Andrea Montoli, Oscar tuttoBICI Juniores

di Giulia De Maio

Anche in un anno così triste come quello che stiamo per mandare in archivio, ci sono storie che riempiono il cuore e danno speranza. Una di queste è il lampo tricolore di An­drea Montoli, campione italiano Ju­niores che, dopo aver sconfitto un tu­more mediastino, vince l’Oscar tutto­BICI Gran Premio Ulian.
«Non bisogna mai arrendersi, lo dico con grande convinzione. Il mo­mento più duro è stato nel 2017 quando mi è stato detto che ero malato: vedere i miei genitori piangere mi ha fatto soffrire, ma sono stati poi loro stessi a darmi la carica e la forza giusta per affrontare il tumore. Ho guardato al linfoma come a qualcosa che dovevo combattere e ba­sta. Senza se e senza ma. E l’ho fatto con tutta la forza che avevo. Mi ritengo fortunato» ricorda il portacolori del CC Canturino 1902, che rivela di essere fanatico dell’ecologia.  
«Quando a 15 anni ti dicono che hai un tumore tra i polmoni, pensi immediatamente al futuro, a quello che non vorrai mai perderti. Ho chiesto ai medici se potevo continuare ad allenarmi. Facevo 30 chilometri e vi confesso che quello era il momento più bello della giornata. Ora non ho paura, ho piena fiducia ne­gli specialisti dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano che ogni sei mesi mi controllano».
Sconfita la malattia, la rinascita ciclistica di Montoli inizia nel 2018.
Andrea ha la gioia di vivere di un di­ciottenne come tanti altri. Tifoso sfegatato dell’Inter, la sua esultanza per una vittoria ricorda quella dell’argentino Lau­taro Martinez, attaccante della sua squadra del cuore. Andrea si ispira a Vincenzo Nibali, ma anche un po’ a Pe­ter Sagan. Ha una faccia pulita, un viso spensierato. Parla come un adulto navigato, ragiona come uno che già sa cosa vuole dalla vita.
Vive a Parabiago, in provincia di Mi­lano, con mamma Barbara, papà Mario e i due fratelli minori Giacomo e Tom­maso. Studia, si allena, esce con gli ami­ci. E vince in sella alla sua bici Guer­ciotti.
«Il titolo nazionale conquistato a Mon­te­grotto Terme mi ripaga di tutti i sacrifici. Al mio paese adesso tutti mi chiamano “campione” e ammetto che questa cosa mi fa ridere, non mi ci sono ancora abituato. Anche perché considero questo risultato come un punto di inizio, non certo di arrivo. I miei successi li dedico a quei ragazzi con i quali sono entrato in contatto durante la chemioterapia. A loro dedico la mia vittoria e auguro a tutti di avere la mia stessa determinazione, sempre. Perché per af­frontare la chemio bisogna avere un ca­rattere forte: non è facile camminare con un cappellino in testa e avvertire costantemente quel senso di nausea che ti provocano le medicine. La tua routine si azzera e inizia una nuova vita, più faticosa. Questo Oscar è per i guerrieri che stanno affrontando le battaglie del­la vita».

Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024