L'incontenibile Manfredi

di Paolo Broggi

Un urlo, di gioia e di li­be­ra­­zio­ne: Sa­mue­le Man­fre­di fa tremare le pareti del ve­lodromo di Aigle per ce­lebrare la conquista del ti­tolo europeo dell’inseguimento individuale. Sull’anello elvetico, che sorge all’interno della sede dell’U­nio­ne Ciclistica Internazionale il ligure della Work Service Romagnano ha avuto il merito di regalare all’Italia il primo titolo continentale per il settore maschile.
Manfredi ha messo in scena il torneo perfetto: miglior tempo nelle qualificazioni e poi successo netto in finale contro il greco Karatsivis con il tempo 3’15”944. Il diciottenne di Pietra Ligure è uno dei tanti talenti che stanno splendendo alla corte di Rino De Can­di­do e Marco Villa, in una perfetta



alternanza di attività su strada e su pista e un do­veroso ringraziamento va alla società di patron Massimo Levorato, che ha sposato in pieno il progetto azzurro e consentito ai suoi corridori di lavorare in pista rinunciando a diverse settimane di corse su strada. Una scelta che ha premiato perché prima della conquista del titolo individuale, Manfredi ha dato il suo contributo alla conquista dell’argento da parte del quartetto dell’inseguimento, pedalando insieme a Davide Boscaro, Alessio Bonelli, Die­go Bosini e Tommaso Nencini.
Manfredi si conferma campione eclettico - su strada quest’anno ha vinto tra l’altro la Gand Wevelgem per Juniores, in Coppa delle Nazioni, al termine di una fuga di 100 chilometri. Putroppo nel mese di maggio il ragazzo ligure è stato investito da un’auto mentre si al­lenava ed è stato costretto ad un lun­go stop a causa di una lussazione alla spalla e una frattura di un dito della mano.
«Non è stato un bel momento - confessa Manfredi - ma non ho mai perso di vista i grandi obiettivi della mia stagione e queste medaglie europee mi ripagano anche del lungo stop. Voglio ringraziare il presidente della Work Ser­vice Romagnano Massimo Levorato e lo staff tecnico: grazie a loro ho potuto prepararmi al meglio e cogliere grandi risultati. Ora torno a concentrarmi sul­la strada e punto ad essere protagonista di un bel finale di stagione anche per regalare qualche altra bella soddisfazione a tutto il team».

Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di...


Jonas Vingegaard si è preparato bene per questo Tour ed è pronto a sfidare Tadej Pogacar su tutti i terreni offerti dalla corsa gialla. Così come avevamo visto al Delfinato, anche nella tappa di ieri, con arrivo a Boulogne sur...


Il Team F.lli Giorgi esce di scena. Alla soglia dei trent'anni di attività (1996 la prima affiliazione) la celebre formazione della categoria juniores chiude i battenti a fine stagione. Un altro pezzo di storia scrive la parola fine. Carlo Giorgi...


È iniziata il 29 gennaio la stagione, la prima con la maglia della Unibet Tietema Rockets, di Giovanni Carboni e da allora il nativo di Fano si è preso davvero pochissime pause. Quasi senza soluzione di continuità il suo...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024