Dal Col du Tourmalet è tutto, grazie per averci seguito e a domani!
18:15
Remco Evenepoel è arrivato sul traguardo con un ritardo di 27'05'' insieme ai suoi compagni di squadra, finisco quindi i sogni in questa edizione della Vuelta di Spagna.
17:47
Sepp Kuss rimane in maglia rossa.
17:45
1. Jonas Vingegaard, 2. Sepp Kuss, 3. Primoz Roglic.
17:45
Secondo Sepp Kuss, terzo Primoz Roglic. Poi Ayuso, Uitdebroeks e Mas.
17:44
JONAS VINGEGAARD VINCE SUL TOURMALET.
17:43
Ultimi metri per Vingegaard.
17:41
E' partito anche Roglic.
17:41
Kuss va via da solo.
17:41
ULTIMO KM PER JONAS VINGEGAARD.
17:40
Scatta Kuss.
17:38
ULTIMI 2 CHILOMETRI.
17:36
Il gruppo della maglia rossa è a 50'' da Vingegaard: Kuss, Ayuso, Mas, Roglic e Uijtdebroeks.
17:34
Rientra Ayuso, si ferma Kuss.
17:32
Scatta Kuss, Mas si alza sui pedali.
17:31
Sono due gli inseguitori: Mas e Kuss. Vingegaard va via sempre in solitaria.
17:29
5 KM ALLA CONCLUSIONE.
17:29
Il vantaggio di Vingegaard è di 40''.
17:28
Allungo di Enric Mas, ma risponde subito Sepp Kuss.
17:28
Soler non sta però perdendo troppo.
17:26
Si sono infatti staccati Vlasov e Soler, quest'ultimo era secondo in classifica.
17:26
Nel giro di un chilometro dal suo attacco, il danese ha accumulato una decina di secondi su Kuss, Roglic, Ayuso, Mas, Landa e Uijtdebroeks.
17:25
La Jumbo sta letteralmente dominando.
17:25
C'è Vingegaard che ha attaccato ai -8 e sta andando via in solitaria. Kuss e Roglic stanno controllando.
17:23
La Jumbo sta andando per Vingegaard.
17:23
Rispetto ai 14 hanno perso contatto Lopez, Carthy, Cras e Buitrago.
17:22
Attacca ancora Vingegaard.
17:22
Mancano 8 km al traguardo: scatta Vingegaard ma risponde Ayuso.
17:20
Almeida ha un ritardo di 4'05'' nei confronti del gruppo, Evenepoel invece 9'12''.
17:20
Ricordiamo che Almeida ed Evenepoel hanno avuto una giornata no, non riuscendo a stare con i migliori di giornata.
17:19
125 i km sino ad ora percorsi.
17:19
Perde leggermente contatto Juan Pedro Lopez.
17:17
ULTIMI 10 KM.
17:12
Rimangono in 14 davanti: Kelderman, Vingegaard, Ayuso, Kuss, Mas, Landa, Buitrago, Vlasov, Uijtdebroeks, Soler, Roglic, Carthy, Cras e Lopez.
17:11
Mancano 12 km alla conclusione.
17:05
Perdono contatto Gesink e Storer.
16:58
Superate le tre ore di corsa.
16:57
Si sale sul Tourmalet.
16:57
Perde contatto Lenny Martinez.
16:51
20 km alla conclusione.
16:51
A fare l'andatura sono gli uomini della Jumbo-Visma.
16:47
22 gli uomini al comando: Kuss, Kelderman, Roglic, Vingegaard, Gesink (Jumbo Visma), Soler e Ayuso (UAE) Mas e Rubio (Movistar), Vlasov, Uijtdebroeks e Buchmann (Bora Hansgrohe), Landa e Buitrago (Bahrain Victorious), Storer e Martinez (Groupama FDJ), De la Cruz (Astana), Carthy (EF), Cras (Total Energies), Rodriguez (Arkea Samsic), Lopez (Lidl Trek), Poole (DSM)
16:46
Tra pochi km inizierà la salita del Tourmalet.
16:35
E' rientrato Lenny Martinez.
16:25
Mancano 20 km ai piedi del Tourmalet.
16:20
91 i km percorsi sino ad ora.
16:14
Ricordiamo la giornata difficile per Joao Almeida e Remco Evenepoel.
16:09
Il gruppo di Evenepoel ha un ritardo di 5'58''.
16:09
Storer alla fine di questa tappa diventerà maglia a pois, dopo aver conquistato Col de Spandelles e quindi anche questo Gpm oltre a quello di Aubisque.
16:05
Superate le due ore di corsa. Mancano 54,5 km all'arrivo.
16:04
Di questi 21, cinque sono della Jumbo-Visma.
15:59
Sono 21 gli uomini al comando.
15:55
Perde le ruote di questo drappello di testa Lenny Martinez.
15:53
A 59 km dalla conclusione: Kuss, Kelderman, Roglic, Vingegaard, Gesink (Jumbo Visma), Soler e Ayuso (UAE) Mas e Rubio (Movistar), Vlasov, Uijtdebroeks e Buchmann (Bora Hansgrohe), Landa e Buitrago (Bahrain Victorious), Storer e Martinez (Groupama FDJ), De la Cruz (Astana), Carthy (EF), Cras (Total Energies), Rodriguez (Arkea Samsic), Lopez (Lidl Trek), Poole (DSM)
15:50
Si è formato un gruppo di una quindicina di corridori in testa alla corsa.
15:47
60 km al traguardo.
15:46
Allungano Vingegaard e Landa.
15:44
I quattro attaccanti: Sepp Kuss, Damiano Caruso, Mikel Landa e Jonas Vingegaard.
15:43
E' la UAE a fare l'andatura in testa al gruppo.
15:41
Si è alzata l'andatura in gruppo e alcuni corridori stanno perdendo contatto tra cui Geraint Thomas.
15:40
Inizia ora la salita per i quattro.
15:39
63 km alla conclusione.
15:38
I quattro sono quasi ai piedi del Col de Spandelles.
15:34
Mikkel Landa, Damiano Caruso, Jonas Vingegaard e Sepp Kuss allungano in discesa.
15:29
Il gruppetto di testa è stato ripreso dal gruppo.
15:25
76,5 km alla conclusione.
15:19
In testa c'è un gruppetto formato da Kenny Elissonde (Lidl-Trek), Andreas Kron (Lotto Dstny), Cristian Rodriguez (Arkéa Samsic) e Michael Storer (Groupama-FDJ).
15:19
E' ancora una situazione incerta in corsa.
15:11
Questa è una situazione favorevole per la Jumbo.
15:10
Evenepoel con la sua squadra ha un ritardo di 1'38'' rispetto alla testa della corsa.
15:04
88.5 km alla conclusione.
15:02
Superata la prima ora di corsa.
15:02
La Jumbo Visma ha aumentato l'andatura sapendo che Remco è in difficoltà.
15:01
Anche Remco Evenepoel è in difficoltà, al fianco ha tutti i suoi uomini.
14:52
Sul percorso c'è bel tempo.
14:52
Si sta staccando Joao Almeida. Il portoghese della UAE Team Emirates è in difficoltà.
14:51
Davanti Geraint Thomas. La Jumbo sta controllando la corsa.
14:50
Lenny Martinez è in difficoltà. In coda al gruppo anche Joao Almeida.
14:48
41 km percorsi sino ad ora.
14:47
I corridori sono a metà salita del Col d'Aubisque.
14:45
Accelerazione in gruppo da parte di Emanuel Buchmann.
14:39
E' la Jumbo-Visma a fare l'andatura in gruppo.
14:32
La velocità media in gruppo è di 54 km/h.
14:31
100 km alla conclusione.
14:25
Si è mosso un gruppo formato da tre corridori: Jonathan Castroviejo (INEOS Grenadiers), Edward Theuns (Lidl - Trek) e Eduardo Sepúlveda (Lotto Dstny).
14:24
106 km alla conclusione.
14:14
Problema meccanico per Jonas Vingegaard.
14:10
E' un momento tranquillo in corsa.
14:10
E' stato ripreso Romain Bardet.
14:03
Attacco di Romain Bardet.
13:57
Allungo di Elie Gesbert (Arkéa Samsic).
13:54
Al km 32 si inizia la salita dell’Aubisque: 16,5 km al 7,1% di pendenza media. Di nuovo in discesa verso il Col de Spandelles e per finire il durissimo Col du Tourmalet.
13:54
Subito i primi attacchi in gruppo.
13:53
Una tappa breve ma durissima, con oltre 4.000 metri di dislivello. Si parte subito in salita con il Puerto de Portalet e dopo 4,5 km ci si lancia in discesa.
13:53
SI PARTE!
13:52
Già nel tratto di trasferimento di comincia in salita.
13:52
Oggi si disputa infatti la la Formigal. Huesca la Magia - Col du Tourmalet di 135 km.
13:51
Buongiorno amici e ben ritrovati ad un nuovo appuntamento con la Vuelta: si disputa oggi una delle tappe più attese dell'edizione 2023.
13:50
DIRETTA A CURA DI FRANCESCA CAZZANIGA
Almeida
8 settembre 2023 16:40Carbonio67
Altra grande delusione marchiata Uae. Hai voglia a fare le volatine
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Poco più di ventiquattro ore dopo aver affrontato Col de Joux Plane e Col du Corbier e aver terminato il Tour de France Femmes a Châtel Les Portes du Soleil, Rachele Barbieri è salita sulla pista del Velodromo Pavesi di...
Fasciata nel body di campionessa europea Martina Fidanza ieri sera ha concluso al secondo posto la prova dello Scratch disputata al Velodromo Pavesi di Fiorenzuola. Dopo essere salita sul podio del GP Inox 80 assieme alla vincitrice Tsuyaka Uchino e...
Lo sport fa spesso da cornice a importanti storie d’amore e una di queste è quella che ha per protagonisti Dylan Van Baarle e Pauline Ferrand-Prévot. Entrambi corrono per la Visma – Lease a Bike, lei è appena diventata l’eroina...
Gare incerte e spettacolari fino all’ultimo anche nella quarta serata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, con una doppietta giapponese nelle gare femminile e il successo di Viktor Bugaenko in una corsa a punti...
Una piccola macchia – verde – in mezzo all’Europa. “In nessun altro luogo si trova tanta Europa in uno spazio tanto minuscolo”, “Le più grandi differenze in uno spazio minuscolo”, “Un accumulo di microcosmi, più un favo che un formicaio”....
Ben 125 allievi hanno preso parte alla 61 Edizione Coppa Giusfredi in località Pistoiese. Il successo ha premiato il palermitano Paolo Aglialoro del Team Ciclotour, al terzo successo stagionale, che ha regolato allo sprint Nicolò Fiumara (Team Paletti) e Manion...
Un'altra giornata drammatica per i ciclisti, questa volta sulle strade bolognesi. Nel tardo pomeriggio di ieri un uomo di 76 anni, residente a San Giovanni in Persiceto, ha perso la vita verso le 18 a Sala Bolognese, lungo la Trasversale...
Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...
Festa grande a casa Baffi. Piero, fisioterapista del team Ineos Grenadiers nonché figlio di Adriano, tecnico della Lidl-Trek e nipote d'arte (nonno Pierino ha corso ai tempi di Coppi) è diventato per la prima volta papà. Questa sera Enrica ha...
Era il grande favorito e non ha tradito le attese: Olav Kooij ha vinto allo sprint la tappa inaugurale dell'82a edizione del Tour de Pologne, la Wrocław - Legnica di 199, 7 km. L'olandese della Visma Lease a Bike ha...