Da La Vuelta vi salutiamo e vi diamo appuntamento in homepage per gli approfondimenti
17:19
Invariata la generale
17:16
17:13
SAM BENNET VINCE in rimonta. su PHILIPSEN
17:12
TRIANGOLO ROSSO. A condurre ancora i compagni di Sam Bennet che rimangono compatti. Arriva anche UAE,
17:10
- 3 KM AL TRAGUARDO. Selezione in coda al gruppo. Ora è bagarre tra i velocisti con il "wolfpack" a menare . Scomposto in questa fase il treno Bora Hansgrohe
17:10
-4 KM AL TRAGUARDO Total Direct Energie a centro strada
17:08
- 6 KM AL TRAGUARDO. Arrivano i ragazzi della Deceuninck per Bennet e quelli della Bora Hansgrohe per Ackermann
17:02
Si viaggia spediti con Bahrain Mclaren, Sunweb Astana, Israel Start Up Nation, e Movistar nelle posizioni d'avanguardia.
12km to go and it's all together. We're moving up towards the front of the bunch to keep Max Kanter in a good position for the fast finish.👊🏻 pic.twitter.com/SvAGG4CUgt
- 15 KM AL TRAGUARDO. Raggiunto Smit, ripreso l'ultimo fuggitivo: GRUPPO COMPATTO
16:52
Dopo il traguardo volante i quattro fuggitivi perdono l'accordo. Rimangono in fuga (con 13"di vantaggio) Harry Tanfield (AG2R La Mondiale) e Willie Smit (Burgos BH). Ripresi invece Ezquerra e Mate
16:47
TRAGUARDO VOLANTE. Vince Tanfield AG2R LA MONDIALE davanti a Ezquerra e Mate.
16:45
Si lotta in testa al gruppo per tenere le posizioni di testa. Sono arrivati anche i giallo-neri di Jumbo Visma, con loro anche i ragazzi di UAE Team Emirates
16:40
- 30 KM AL TRAGUARDO. Situazione cronometrica che vedi i quattro di testa con 44" di vantaggio nei confronti del gruppo che ora sta aumentando l'andatura con Movistar Team, Astana Pro Team e Ineos Grenadiers nella posizioni di testa
16:35
Fra una decina di chilometri, quando si troveranno in località Sadaba, i corridori affronteranno il Traguardo Volante: mancheranno 25 chilometri alla "meta" di Ejea de Los Caballeros
16:31
Le immagini televisive ci consentono di fare un aggiornamento della situazione a - 38 KM DAL TRAGUARDO
16:23
- 40 KM AL TRAGUARDO. I fuggitivi viaggiano a 38 Km/h mentre il plotone mantiene una velocità di 42 Km/h. il gap tra fuggitivi è gruppo è di 1'10"
16:11
- 50 KM AL TRAGUARDO. Gruppo principale che è ora abbastanza rilassato con Deceuninck Quick Step, Bora Hansgrohe, Trek Segafredo e EF Education First a controllare. 2'00" di ritardo del plotone nei confronti dei quattro battistrada
15:58
- 58 KM AL TRAGUARDO. Situazione praticamente invariata a livello cronometrico. Da tenere d'occhio oggi tra i velocisti a caccia di vittoria ricordiamo Pascal Ackermann di Bora Hansgrohe, Sam Bennet della Deceuninck Quick Step, Philipsen (UAE) e il nostro Marckzko (CCC)
15:52
Ricordiamo i fuggitivi di giornata: Harry Tanfield (AG2R La Mondiale), Luis Angel Mate (Cofidis), Jesus Ezquerra (Burgos-BH) e Willem Smit (Burgos-BH). Questi quattro possono ora amministrare un vantaggio di 1'28"
15:43
Nelle prime posizioni del gruppo arrivano ora gli uomini della Ineos Grenadiers, ma anche i Jumbo Visma, i corridori di Israel Start Up Nation e Mitchelton Scott
15:33
-77 KM AL TRAGUARDO. I fuggitivi continuano a spingere di comune accordo e tornano a guadagnare: ora il loro vantaggio si attesta a 1'.03"
15:16
-90 KM AL TRAGUARDO. In questa fase il gruppo sta guadagnando. A condurre l'inseguimento c'è Movistar Team con Enric Mas, maglia bianca, nelle posizioni di testa. Ora il distacco tra fuggitivi e gruppo è di solo 25"
15:10
-100 KM AL TRAGUARDO. Sempre in quattro a condurre la tappa odierna fino ad ora: Harry Tanfield (AG2R La Mondiale), Luis Angel Mate (Cofidis), Jesus Ezquerra (Burgos-BH) e Willem Smit (Burgos-BH) il loro vantaggio è di 1'.54" sul gruppo principale che ora è condotto da Movistar Team. Andatura che in questo momento sfiora i 60 KM/h in gruppo
15:04
Il gruppo principale è condotto da Deceuninck Quick Step, Trek - Segafredo, EF Education First e Bora Hansgrohe
14:57
KM 79 di gara. Il gruppo della maglia rossa controlla l'azione dei quattro fuggitivi il gap ora è di 1'.43".
14:45
Tra i fuggitivi il meglio piazzato in Generale è Luis Angel Mate della equipe Cofidis che è distanziato di 24'51" dal leader Roglic e ieri sera occupava la 44esima posizione in graduatoria
14:40
MEDIA dopo 1h di gara 48,2 KM/h
14:34
IN SPAGNA sono sempre al comando quattro corridori: Harry Tanfield (AG2R La Mondiale), Luis Angel Mate (Cofidis), Jesus Ezquerra (Burgos-BH) e Willem Smit (Burgos-BH). Questo drappello si è sganciato dal gruppo principale nei primissimi chilometri di corsa e ora viaggia con 2'50" di vantaggio nei confronti dei plotone della maglia rossa
14:32
Nel mentre in Italia è partita la tappa del Giro d'Italia
14:25
" Dopo tre tappe dure qui a La Vuelta finalmente è arrivata la giornata per i velocisti. Sono molto fiducioso e motivato, noi di Trek-Segafredo abbiamo una squadra forte e cercheremo di ottenere un bel risultato oggi, magari una vittoria. Siamo pronti", parole di Matteo Moschetti (Trek Segafredo)
La carovana è transitata da poco da Puerto de Madero, salita che però non è considerato GPM che darà punti per la maglia a pois. Al chilometro 169 - in località Sadaba - è posto invece il Traguardo Volante di giornata
14:10
KM 35 di gara. Sempre al comando quattro uomini: l'inglese Tanfield, 25enne alfiere di AG2R La Mondiale; gli spagnoli Luis Ángel Maté (Cofidis) e Jesús Ezquerra (Burgos - BH.) e il sudafricano Willie Smit, anch'esso atleta di Burgos BH. Per loro 2'35" di vantaggio sul plotone principale
13:56
Torniamo in cronaca da La Vuelta. Poco meno di 30 km percorsi, quattro uomini al comando: Harry Tanfield (AG2R La Mondiale), Luis Angel Mate (Cofidis), Jesus Ezquerra (Burgos-BH) e Willem Smit (Burgos-BH), 3'30" di vantaggio per loro sul gruppo guidato da Deceuninck Quick - Step, Bora Hansgrohe e Trek-Segafredo
13:48
Primi chilometri di gara qui a La Vuelta. Con noi di tuttobiciweb potete seguire ciò che succede al Giro, naturalmente Live.
Si riparte alle 13.30 da Abbiategrasso. Si riprende dal km 134 e la tappa sarà di 124 km, quindi più che dimezzata in lunghezza #Giro
KM 20 di gara. Il gruppo principale è condotto dalla Deceuninck Quick Step.
13:38
Il primo riferimento cronometrico ci consente di sapere che il quartetto composto da Harry Tanfield (AG2R La Mondiale), Luis Angel Mate (Cofidis), Jesus Ezquerra (Burgos-BH) e Willem Smit (Burgos-BH) ha un vantaggio di 3'.56"
13:31
NASCE LA FUGA. La compongono quattro atleti Harry Tanfield (AG2R La Mondiale), Luis Angel Mate (Cofidis), Jesus Ezquerra (Burgos-BH) e Willem Smit (Burgos-BH)
13:28
Scatti ed allunghi nei primissimi chilometri con un drappellino che prende una trentina di secondi
13:23
PARTITI. Gli atleti sono ufficialmente in corsa. Il gruppo è composto da 176: non sono partiti per questa tappa Dani Martinez (EF) e Simon Geschke (CCC)
13:13
Prima della partenza ufficiale facciamo un rapido passo indietro alla tappa di ieri che ha dato molte emozioni a Dan Martin. L'irlandese ha voluto dedicare la sua affermazione alla squadra e alla sua famiglia. Qui vi proponiamo le sue parole raccolte dalla collega Francesca Monzone
Calato il sipario sulla terza tappa vinta da Daniel Marti (Israel Start-up Nation) oggi si riparte da Garray con Roglic sempre in "rosso". Lo sloveno è anche il leader della classifica a punti ma la maglia verde è oggi sulle spalle di Martin che è secondo in graduatoria. Leader della classifica dei GPM dopo la tappa di ieri è invece Carapaz (Ineos Grenadiers) mentre la maglia bianca di miglior giovane è sulle spalle di Eric Mas di Movistar Team
13:03
Tappa dall'altimetria che non propone difficoltà, sulla carta è una giornata dedicata ai velocisti.
13:02
In programma c'è la Garray. Numancia - Ejea de los Caballeros di 191,7 km.
13:01
Amiche e amici buongiorno e ben trovati dalle strade della Spagna: siamo pronti a raccontarvi la quarta tappa della Vuelta.
13:00
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che nelle donne, se pur con differenze tra i due generi,...
Ethan Hayter sempre più leader al NIBC Tour of Holland (Giro d'Olanda). Il britannico della Soudal Quick Step, che già aveva conquistato il successo nel prologo, oggi si è ripetuto nella seconda tappa a cronometro che si è svolta con...
Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...
Come si batte questo Tadej Pogacar, autore di una cinquina storica al Lombardia? Lo chiederemo a Davide Bramati, team manager della Quick Step di Remco Evenepoel. E come si fa a vincere tre Parigi-Tours? Ce lo dirà Matteo Trentin, trionfatore...
Viaggiare fa parte della natura dell’essere umano, quell’impulso speciale di conoscere, di scoprire e di esplorare. Le statistiche parlano di quasi 2 miliardi di turisti mondiali, mentre in Italia ogni giorno oltre il 73% della popolazione si muove per lavoro...
Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...
Dopo una lunga sofferenza di molti mesi, subita e sopportata – comunque- con il suo modo di essere sempre signorile, gentile e cordiale con tutti, è scomparso, a Milano Costantino Ruggiero, figura di primo rilievo nel mondo delle due ruote,...
Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...
Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...
Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.