FRECCIA VALLONE. TRIONFO DI MARC HIRSCHI.
Sul Mur de Huy trionfa il 22enne svizzero del Team Sunweb.
Copyright © TBW
16:25
Dal Mur de Huy è tutto, grazie per averci seguito e alla prossima!
16:24
1. Marc Hirschi (Team Sunweb), 2. Benoit Cosnefroy (AG2R La Mondiale), 3. Michael Woods (EF Pro Cycling).
16:22
TRIONFA MARC HIRSCHI (4h49'17'').
16:20
500 metri al traguardo.
16:19
1.5 km al traguardo. Ripresi i due fuggitivi dal gruppo.
16:17
Mauri Vansevenant è stato raggiunto da Rigoberto Uràn.
16:15
Caduta per Mauri Vansevenant. Riparte subito!
16:10
Ultimi 10 km.
16:06
Attacco di Rigoberto Uràn.
16:02
A 13.8 km dalla conclusione Mauri Vansevenant è in fuga solo.
16:02
Foratura per Omar Fraile (Astana Pro Team).
16:01
Rui Costa ha raggiunto Mathijs Paasschens.
15:56
Attacco di Rui Costa (UAE Team Emirates).
15:52
Accelerazione di Mauri Vansevenant (Deceuninck-Quick-Step).
15:50
In fuga rimangono Mauri Vansevenant e Mathijs Paasschens. Aaron Van Poucke e Marlon Gaillard hanno un ritardo di 1'12''.
15:49
Alessandro De Marchi è stato ripreso dal gruppo.
15:45
E' Rui Costa (UAE Team Emirates) a fare l'andatura in gruppo.
15:40
Ultimi 30 km!
15:38
Perde contatto Ide Schelling (Bora - Hansgrohe), che è stato ripreso dal gruppo.
15:36
Accelerazione di Alessandro De Marchi (CCC Team).
15:32
I corridori stanno pedalando a 60 km/h.
15:30
Mancano 35.5 km alla conclusione.
15:29
Il vantaggio dei quattro battistrada rispetto ai due inseguitori è di 2'12''.
15:26
In difficoltà Tom Dumoulin (Jumbo-Visma).
15:25
Problema meccanico Thymen Arensman (Team Sunweb).
15:15
Prosegue la fuga dei quattro battistrada.
15:10
Ultimi 50 km.
15:01
Superate le tre ore di corsa. Sono 146 i km percorsi.
14:58
Ide Schelling (Bora - Hansgrohe) e Alessandro De Marchi (CCC Team) hanno 2'30'' di svantaggio rispetto ai quattro battistrada.
14:58
Il ritardo del gruppo è di 5'49''.
14:46
I quattro battistrada stanno affrontando per la prima volta il Muro di Huy.
14:41
Ide Schelling (Bora - Hansgrohe) e Alessandro De Marchi (CCC Team) hanno 1' di vantaggio rispetto al gruppo.
14:40
Ricordiamo i quattro fuggitivi: Mauri Vansevenant (Deceuninck - Quick-Step), Aaron Van Poucke (Sport Vlaanderen - Baloise), Mathijs Paasschens (Bingoal - Wallonie Bruxelles) e Marlon Gaillard (Team Total Direct Energie).
14:39
-7 km al Mur de Huy (1km à 11.8%).
14:35
Foratura per Dorian Godon (AG2R La Mondiale).
14:31
Attacco di Ide Schelling (Bora - Hansgrohe) e Alessandro De Marchi (CCC Team) che hanno uno svantaggio di 4'25'' dai quattro battistrada.
14:11
Il vantaggio dei quattro uomini al comando è sceso sotto i sei minuti.
13:57
100 km al traguardo!
13:57
Attacco di Mauri Vansevenant (Deceuninck - Quick-Step).
13:40
Sono il Team Sunweb, la Ineos Grenadiers e la UAE Team Emirates a fare l'andatura in gruppo. Superate le due ore di corsa.
13:30
Sono 83 i km fino ad ora percorsi.
13:21
Ricordiamo i quattro fuggitivi: Mauri Vansevenant (Deceuninck - Quick-Step), Aaron Van Poucke (Sport Vlaanderen - Baloise), Mathijs Paasschens (Bingoal - Wallonie Bruxelles) e Marlon Gaillard (Team Total Direct Energie).
13:20
133 km al traguardo di Huy.
12:56
9'10'' è il vantaggio dei quattro fuggitivi rispetto al gruppo.
12:53
La velocità media è di 40.904 km/h.
12:45
Superata la prima ora di corsa. Mancano 156 km alla conclusione.
12:38
E' la UAE Team Emirates a fare l'andatura in gruppo.
12:21
Il vantaggio dei quattro fuggitivi rispetto al gruppo è aumentato: 4'35''.
12:04
I quattro battistrada hanno un vantaggio di 35'' sul gruppo.
12:03
Contrattacco di Brent Van Moer (Lotto Soudal), Ben King (NTT Pro Cycling), Kenny Molly (Bingoal - Wallonie Bruxelles).
11:49
Subito un attacco da parte di quattro corridori: Mauri Vansevenant (Deceuninck - Quick-Step), Aaron Van Poucke (Sport Vlaanderen - Baloise), Mathijs Paasschens (Bingoal - Wallonie Bruxelles) e Marlon Gaillard (Team Total Direct Energie).
11:42
PARTITI!
11:40
Oggi non partono Odd Christian Eiking (Circus - Wanty Gobert) e Jonas Gregaard (Astana Pro Team).
11:38
Corridori che stanno per raggiungere il chilometro 0: non c'è al via Julian Alaphilippe che ha vinto le ultime due edizioni della corsa.
11:27
65 corridori presenti oggi alla Freccia Vallone non hanno ancora un contratto per la prossima stagione.
11:26
Mancano circa 10 minuti alla partenza.
11:26
I favoriti di oggi, reduci dal Tour de France: in prima fila Tadej Pogacar, Marc Hirschi, Michal Kwiatkowski e a seguire Michael Woods, Tim Wellens, Daniel Martinez, Daniel Martin e Tom Dumoulin.
11:24
Negli ultimi sei anni il Muro di Huy ha applaudito due soli vincitori: quattro volte Valverde (che ne aveva già vinta una nel 2006) e due volte Alaphilippe.
11:22
Sono 202 i chilometri da percorrere con le emozioni concentrate ovviamente nel finale: ci sono da affrontare tre circuiti del Muro di Huy.
11:21
Buongiorno amiche ed amici e ben trovati: la stagione delle classiche del Nord comincia oggi con la Freccia Vallone.
11:20
DIRETTA A CURA DI FRANCESCA CAZZANIGA

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024