FRECCIA VALLONE. TRIONFO DI MARC HIRSCHI.
Sul Mur de Huy trionfa il 22enne svizzero del Team Sunweb.
Copyright © TBW
16:25
Dal Mur de Huy è tutto, grazie per averci seguito e alla prossima!
16:24
1. Marc Hirschi (Team Sunweb), 2. Benoit Cosnefroy (AG2R La Mondiale), 3. Michael Woods (EF Pro Cycling).
16:22
TRIONFA MARC HIRSCHI (4h49'17'').
16:20
500 metri al traguardo.
16:19
1.5 km al traguardo. Ripresi i due fuggitivi dal gruppo.
16:17
Mauri Vansevenant è stato raggiunto da Rigoberto Uràn.
16:15
Caduta per Mauri Vansevenant. Riparte subito!
16:10
Ultimi 10 km.
16:06
Attacco di Rigoberto Uràn.
16:02
A 13.8 km dalla conclusione Mauri Vansevenant è in fuga solo.
16:02
Foratura per Omar Fraile (Astana Pro Team).
16:01
Rui Costa ha raggiunto Mathijs Paasschens.
15:56
Attacco di Rui Costa (UAE Team Emirates).
15:52
Accelerazione di Mauri Vansevenant (Deceuninck-Quick-Step).
15:50
In fuga rimangono Mauri Vansevenant e Mathijs Paasschens. Aaron Van Poucke e Marlon Gaillard hanno un ritardo di 1'12''.
15:49
Alessandro De Marchi è stato ripreso dal gruppo.
15:45
E' Rui Costa (UAE Team Emirates) a fare l'andatura in gruppo.
15:40
Ultimi 30 km!
15:38
Perde contatto Ide Schelling (Bora - Hansgrohe), che è stato ripreso dal gruppo.
15:36
Accelerazione di Alessandro De Marchi (CCC Team).
15:32
I corridori stanno pedalando a 60 km/h.
15:30
Mancano 35.5 km alla conclusione.
15:29
Il vantaggio dei quattro battistrada rispetto ai due inseguitori è di 2'12''.
15:26
In difficoltà Tom Dumoulin (Jumbo-Visma).
15:25
Problema meccanico Thymen Arensman (Team Sunweb).
15:15
Prosegue la fuga dei quattro battistrada.
15:10
Ultimi 50 km.
15:01
Superate le tre ore di corsa. Sono 146 i km percorsi.
14:58
Ide Schelling (Bora - Hansgrohe) e Alessandro De Marchi (CCC Team) hanno 2'30'' di svantaggio rispetto ai quattro battistrada.
14:58
Il ritardo del gruppo è di 5'49''.
14:46
I quattro battistrada stanno affrontando per la prima volta il Muro di Huy.
14:41
Ide Schelling (Bora - Hansgrohe) e Alessandro De Marchi (CCC Team) hanno 1' di vantaggio rispetto al gruppo.
14:40
Ricordiamo i quattro fuggitivi: Mauri Vansevenant (Deceuninck - Quick-Step), Aaron Van Poucke (Sport Vlaanderen - Baloise), Mathijs Paasschens (Bingoal - Wallonie Bruxelles) e Marlon Gaillard (Team Total Direct Energie).
14:39
-7 km al Mur de Huy (1km à 11.8%).
14:35
Foratura per Dorian Godon (AG2R La Mondiale).
14:31
Attacco di Ide Schelling (Bora - Hansgrohe) e Alessandro De Marchi (CCC Team) che hanno uno svantaggio di 4'25'' dai quattro battistrada.
14:11
Il vantaggio dei quattro uomini al comando è sceso sotto i sei minuti.
13:57
100 km al traguardo!
13:57
Attacco di Mauri Vansevenant (Deceuninck - Quick-Step).
13:40
Sono il Team Sunweb, la Ineos Grenadiers e la UAE Team Emirates a fare l'andatura in gruppo. Superate le due ore di corsa.
13:30
Sono 83 i km fino ad ora percorsi.
13:21
Ricordiamo i quattro fuggitivi: Mauri Vansevenant (Deceuninck - Quick-Step), Aaron Van Poucke (Sport Vlaanderen - Baloise), Mathijs Paasschens (Bingoal - Wallonie Bruxelles) e Marlon Gaillard (Team Total Direct Energie).
13:20
133 km al traguardo di Huy.
12:56
9'10'' è il vantaggio dei quattro fuggitivi rispetto al gruppo.
12:53
La velocità media è di 40.904 km/h.
12:45
Superata la prima ora di corsa. Mancano 156 km alla conclusione.
12:38
E' la UAE Team Emirates a fare l'andatura in gruppo.
12:21
Il vantaggio dei quattro fuggitivi rispetto al gruppo è aumentato: 4'35''.
12:04
I quattro battistrada hanno un vantaggio di 35'' sul gruppo.
12:03
Contrattacco di Brent Van Moer (Lotto Soudal), Ben King (NTT Pro Cycling), Kenny Molly (Bingoal - Wallonie Bruxelles).
11:49
Subito un attacco da parte di quattro corridori: Mauri Vansevenant (Deceuninck - Quick-Step), Aaron Van Poucke (Sport Vlaanderen - Baloise), Mathijs Paasschens (Bingoal - Wallonie Bruxelles) e Marlon Gaillard (Team Total Direct Energie).
11:42
PARTITI!
11:40
Oggi non partono Odd Christian Eiking (Circus - Wanty Gobert) e Jonas Gregaard (Astana Pro Team).
11:38
Corridori che stanno per raggiungere il chilometro 0: non c'è al via Julian Alaphilippe che ha vinto le ultime due edizioni della corsa.
11:27
65 corridori presenti oggi alla Freccia Vallone non hanno ancora un contratto per la prossima stagione.
11:26
Mancano circa 10 minuti alla partenza.
11:26
I favoriti di oggi, reduci dal Tour de France: in prima fila Tadej Pogacar, Marc Hirschi, Michal Kwiatkowski e a seguire Michael Woods, Tim Wellens, Daniel Martinez, Daniel Martin e Tom Dumoulin.
11:24
Negli ultimi sei anni il Muro di Huy ha applaudito due soli vincitori: quattro volte Valverde (che ne aveva già vinta una nel 2006) e due volte Alaphilippe.
11:22
Sono 202 i chilometri da percorrere con le emozioni concentrate ovviamente nel finale: ci sono da affrontare tre circuiti del Muro di Huy.
11:21
Buongiorno amiche ed amici e ben trovati: la stagione delle classiche del Nord comincia oggi con la Freccia Vallone.
11:20
DIRETTA A CURA DI FRANCESCA CAZZANIGA

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024