TOUR. TAPPA ACCORCIATA, NIBALI SI ESALTA
Solo 59 km da percorrere per l'ultimo arrivo in salita
Copyright © TBW
18:02
I podi di questo Tour de France
17:06
17:05
Gesto simbolico sul traguardo di Thomas, che con il numero 1 sulla schiena, si gira a destra verso il giovane compagno di squadra Bernal e gli da la mano. Un passaggio di consegne.
17:04
La Colombia diventa così la decima nazione a vincere la Boucle.
16:42
Vincenzo Nibali dedica questa vittoria al nonno, scomparso lo scorso anno.
16:39
Il 53° trionfo in carriera per Vincenzo. Sesta vittoria di tappa al Tour per lo Squalo, che è tornato a vincere dopo la Milano-Sanremo dello scorso anno.
16:37
Domani ci sarà la passerella finale sui Campi Elisi, che non muterà le posizioni: Bernal (INEOS) Thomas (INEOS) e Kruijswijk (JUMBO-VISMA)
16:34
Bardet salva la maglia a pois. La terza maglia a pois per la Francia, dopo Barguil e Alaphilippe
16:34
L'ordine di arrivo di questa 20a tappa: Nibali, Valverde e Landa.
16:32
Alaphilippe, 14 giorni in maglia gialla chiude al 5° posto questo Tour de France.
16:30
Egan Bernal, a 22 anni e 195 giorni è il primo colombiano nella storia del ciclismo a vincere la maglia gialla al Tour de France.
16:30
NIBALIIIII
16:29
VINCENZO NIBALI, METTE IL SIGILLO SULLE ALPI.
16:28
Mancano 400 m all'arrivo
16:28
Attacca Landa
16:27
Lo squalo è solo. Mancano solo 600 m.
16:26
ULTIMO KM!!!!!!
16:26
Si è staccato Simon Yates
16:25
Il vantaggio dello Squalo è di 36''
16:24
Vincenzo sta attaccando. Mancano solo 2,5 km al traguardo
16:22
- 3 km al traguardo!
16:22
Ripreso Soler dal gruppo guidato da Muhlberger
16:21
Alaphilippe ha perso 2' dal gruppo maglia gialla
16:19
Ripresi i contrattaccanti. Resiste solo Soler che è a 20'' dal corridore siciliano
16:17
Il vantaggio di Vincenzo è di 56'' dal gruppo maglia gialla guidato dagli uomini della Bora-Hansgrohe
16:15
è partito anche Quintana
16:15
Per Vincenzo andatura regolare. Il gruppo maglia gialla è guidato da De Plus
16:14
è partito Simon Yates. Si muovono anche Barguil e Soler
16:11
Alaphilippe è aiutato da Mas. Grosse difficoltà per il corridore francese.
16:08
Rimane stabile il vantaggio di Nibali, 1' sul gruppo. Mancano solo 8 km al traguardo
16:07
Alaphilippe sta lottando per il podio, ma ha un distacco di 50'' rispetto al gruppo maglia gialla
16:04
L'andatura di Vincenzo è veramente molto alta.
16:03
A 11 km dal traguardo Lo Squalo è in solitaria
16:01
Vincenzo con questo allungo ha guadagnato alcuni secondi sul gruppo maglia gialla di Berna
15:59
Attacca Vincenzo! Stacca i 5 compagni di fuga
15:59
A 13 km dall'arrivo, Alaphilippe in difficoltà.
15:58
Il vantaggio del gruppo di testa è sceso sotto il minuto
15:55
Il gruppo maglia gialla guidato dalla Jumbo-Visma ha un distacco di 1'15'' dal gruppetto dei sei corridori in testa
15:52
16 km al traguardo. Sei corridori in testa: Fraile, Nibali, Zakarin, Woods, Gallopin e Pèrichon
15:50
Attacca Sicard
15:47
Si stacca Bennet
15:45
Forcing da parte di George Bennet
15:42
Al comando 5 uomini: Gallopin, Nibali, Woods, Pèrichon e Zakarin
15:40
De Gendt ripreso dalla Jumbo-Visma
15:36
-23 km al traguardo
15:34
Davanti troviamo Gallopin (Ag2r), Nibali (Bahrain), Woods (EF), Zakarin (Katusha), Perichon (Cofidis), 1’57” sul gruppo maglia gialla guidato dalla Jumbo Visma.
15:31
Le condizioni meteo sembrano buone
15:29
La Jumbo-Visma riprende De Gendt
15:29
La testa della corsa ha un vantaggio di 2'24'' dal gruppo maglia gialla
15:27
Si stacca anche Fabio Aru, è una salita che sta facendo molta selezione
15:25
Bernal sembra avere qualche difficoltà
15:24
Si stacca Sagan
15:22
Nibali, Gallopin, Zakarin e Woods davanti
15:21
é la Jumbo-Visma a guidare il gruppo
15:21
-29 km al traguardo
15:20
15:19
Nibali insieme a Zakarin tornano in testa alla corsa
15:18
Si stacca Moscon (Ineos)
15:15
Scattano Pèrichon e Turgis
15:13
I primi 7 km sono i più duri
15:11
è iniziata la salita di Val Thorens: 33,4 km con 5,5% di pendenza media
15:10
Scattano due uomini: Wellens e De Gendt (Lotto Soudal)
15:06
- 4 km all'inizio della salita di Val Thorens.
15:05
29 uomini al comando: Viviani (Deceuninck), Gallopin (Ag2r), Nibali, Teuns (Bahrain), Reichenbach (Groupama), Oliveira (Movistar), Fraile, Izagirre, Cort (Astana), Bettiol, Woods (EF), Impey (Michelton), Rosskopf (CCC), Rui Costa, Laengen (UAE), Stuyven (Trek), Roche (Sunweb), Perichon (Cofidis), Keukeleire (Cofidis), Calmejane, Bonifazio, Turgis (Total), Zakarin, Politt (Katusha), Backaert, Van Melsen (Wanty) Cummings, King (Dimension), Bouet (Arkéa).
15:00
Bellissimo gesto.. stretta di mano tra Bernal e Alaphilippe
15:00
Mancano 8 km all'inizio della salita
14:59
Gruppo Ineos compatto
14:57
43 km al traguardo
14:54
Gli inseguitori: Gallopin, Viviani, Nibali, Oliveira, Reichenbach, Fraile, Izagirre, Woods, Impey, Laengen, Rosskopf, Stuyven, Roche, Keukeleire, Perichon, Bonifazio, Turgis, Zakarin, Politt, Backaert, Cummings, King, Bouet.
14:52
1'20'' il vantaggio dei fuggitivi
14:45
Bellissima stretta di mano tra Alaphilippe e Bernal.
14:44
Vincenzo Nibali già nelle prime posizioni
14:40
Gruppo allungato, iniziano subito gli scatti
14:39
Tutto il team INEOS davanti al gruppo
14:38
Pronti, VIA!!!
14:30
3 km di trasferimento
14:28
Manca pochissimo al via di quest'ultima tappa alpina
14:22
La tappa di oggi a causa di tre frane potrebbe essere ulteriormente accorciata.
14:19
Il 22enne colombiano del team Ineos ha 48'' su Alaphilippe (Deceuninck-Quick Step)
14:18
Solo 59 i chilometri da percorrere, con pianura da Albertville a Moutiers e poi da qui la lunghissima salita (33 km) verso Val Thorens.
14:17
Tappa accorciata, quella di oggi, a causa dell'impraticabilità del Cormet de Roselend.
14:17
Alpi. Ultimo atto. Oggi il Tour de France metterà in scena la 20a tappa. Bernal il favorito per la maglia gialla di Parigi.
14:16
Amiche e amici ben trovati, ecco pronti a raccontarvi la penultima tappa di questo Tour de France.
14:15
La felicità di Bernal alla partenza con la sua maillot jaune :-)
14:15
DIRETTA A CURA DI FRANCESCA CAZZANIGA

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Q36.5 Pro Cycling è orgoglioso di annunciare l’ingaggio di Sam Bennett, completando così la rosa di 30 corridori con cui il team si prepara a vivere un  nuovo ed entusiasmante capitolo della nostra storia. Nato in Belgio e...


Nel 2024 ha battuto Paul Seixas al campionato francese juniores E ora si prepara a sfidarlo anche sulle strade del ciclismo di massimo livello. Classe 2006,  Camille Charret farà il grande salto nella prossima stagione con la maglia della Cofidis:...


Arriva dagli Emirati l'immagine che da mesi speravamo di vedere: Filippo Baroncini nuovamente in bicicletta. Dopo quasi un mese di ricovero in ospedale, altre settimane di cure, riabilitazione e recupero il romagnolo della UAE Emirates XRG - vittima ad agosto...


Era lo scenario più logico e prevedibile, ma se a parlarne è l'Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma, Alessandro Onorato, allora la notizia la si può dare per ufficiale. Il Giro d'Italia 2026 si concluderà per...


Come sarà il Giro d’Italia 2026? Ce lo dirà il "patron" della Corsa Rosa in persona, Mauro Vegni. E cosa hanno provato Sara Casasola e Martina Alzini e vincere, rispettivamente, una gara del Superprestige di ciclocross e l’oro nell’inseguimento a...


Florian Lipowitz, Remco Evenepoel e Primoz Roglic sono i tre uomini di punta della Red-Bull Bora Hansgrohe: due giovani con la voglia di affermarsi e di un uomo esperto che sa calcolare e interpretare alla perfezione le corse. Il team...


Nel numero di novembre della rivista mensile tuttoBICI sarà presente pure un articolo su Christian Scaroni, al termine di una stagione che l'ha visto secondo solo a Ciccone a livello di risultati e classifiche tra i corridori italiani, centrando peraltro...


La stagione del ciclocross è iniziata e, anche se  per il momento non assisteremo agli entusiasmanti duelli tra Van Aert e Van der Poel, le grandi stelle del ciclismo su fango hanno promesso che torneranno: il primo, potrebbe essere proprio...


La gran signora della bici dice basta: il prossimo anno non vedremo più Maria Giulia Confalonieri nel gruppo con le protagoniste delle corse World Tour, e nemmeno nelle semplici internazionali. La brianzola di Seregno scende dalla bici all’età di 32...


La prima stagione da Professionista di Andrea Raccagni Noviero è stata lunga e ha portato il giovane ligure della Soudal Quick-Step a pedalare quasi 8500 chilometri in gare a ogni latitudine: il primo numero spillato sulla schiena a metà gennaio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024