GIRO ROSA. TRIS DI MARIANNE VOS
Finale movimentato verso San Giorgio di Perlena
Copyright © TBW
15:33
La maglia rosa resta saldamente sulle spalle di Annemiek Van Vleuten.
15:32
Marianne Vos vince davanti ad Anna van der Breggen e Longo Borghini.
15:31
A fare il ritmo è la maglia rosa. 500 mt alla conclusione.
15:30
Ripresa. Siamo ormai in prossimità del triangolo rosso.
15:29
Allunga Floortje Mackaaij, la Sunweb non vuole proprio farsi sfuggire questa tappa.
15:27
Riprese, sono in una quindicina a giocarsi la tappa tra cui tutte le maglie.
15:24
A 3,5 km dal traguardo allunga Soraya Paladin rispondono prontamente Marianne Vos, Erica Magnaldi e Lucinda Brand.
15:22
A 5 km al traguardo le battistrada hanno 23" sulla prima parte del gruppo.
15:21
Diventano 13 le donne al comando.
15:19
Rientrano in 6 sulle prime.
15:17
Sul muro della Tisa vanno via in sei: la maglia rosa Annemiek Van Vleuten, la compagna Amanda Spratt, la "nostra" Soraya Paladin, Lucinda Brand, Katarzyna Niewiadoma e Marianne Vos.
15:15
Il gruppo non concede spazio e torna compatto.
15:13
Su Leh Kirchmann si riportano Anna van der Breggen e Lucinda Brand.
15:11
Ripresa la contrattaccante, a Kirchmann restano solo 21" di margine.
15:09
Dal gruppo esce Riejanne Markus della CCC Liv per provare a riportarsi su Leah Kirchmann.
15:06
A 12 km dall'arrivo il gap della portacolori della Sunweb risale a 42".
15:04
Risale a 28" il gap.
15:01
Riassorbita Ruth Winder, il ritardo del gruppo della Kirchmann si riduce a 15".
14:58
Alle spalle della fuggitiva esce al contrattacco Winder. 24" il suo ritardo, mentre il gruppo è a 30".
14:54
Al terzo e ultimo GPM Kirchmann transita con 11" su De Vuyst, Longo Borghini, Spratt e Hall.
14:51
A fare l'andatura in gruppo è la WNT Rotor.
14:48
Cala a 32" il gap a 25 km dalla conclusione.
14:44
Al km 100 il ritardo del gruppo sale a 55".
14:40
Insiste nella sua azione la canadese Leah Kirchmann, che ora ha 35" di vantaggio sul gruppo.
14:36
Salutiamo in zona traguardo Maria Vittoria Sperotto e le ex Annalisa Cucinotta e Susanna Zorzi.
14:34
Si avvantaggia Leah Kirchmann. Vuole corsa dura il Team Sunweb.
14:27
Ripresa Kopecky, gruppo nuovamente compatto.
14:25
Siamo nel circuito della Rosina con le protagoniste di questa settima tappa del Giro Rosa Iccrea.
14:23
Salutiamo Marco Selleri e Marco Pavarini, organizzatori del Giro d'Italia Under 23, presenti in zona traguardo.
14:21
A 40 km dalla conclusione la belga viaggia con 15" sul gruppo.
14:20
Tenta l'allungo Lotte Kopecky (Lotto Soudal Ladies).
14:18
L'alta andatura ha messo in crisi numerose atlete.
14:17
Si ricompatta il gruppo di testa, ridotto a una quarantina di unità.
14:16
Passa il fine gara in questo momento il traguardo. Il tempo massimo oggi è del 20%.
14:15
La prima parte del gruppo si riporta sulle battistrada, a 27" il secondo troncone.
14:14
20" per la coppia di testa su un drappello di 12 contrattaccanti.
14:13
41,300 km/h la media della seconda ora di corsa.
14:12
Al km 73 allunga la maglia bianca Juliette Labous (Sunweb) con Malgorzata Jasinska (Movistar).
14:09
Piede a terra per Chantal Blaak (Boels Dolmans) e Nicole Nesti (Vaiano Aromitalia), tra le attardate.
14:06
Passaggio al GPM: Paladin, De Vuyst, Van Vleuten, Spratt e Niewiadoma.
14:03
Si allunga il gruppo sulla salita di San Giorgio di Perlena.
13:58
Allunga Tyler Wiles della Trek Segafredo, prontamente stoppata dal gruppo.
13:52
Manca poco al primo passaggio sotto il traguardo, valido come GPM.
13:45
Lucinda Brand si aggiudica il traguardo volante di Lugo di Vicenza davanti ad Amy Pieters e Kirsten Wild.
13:39
Passaggio da Sarcedo, paese natale di Alessandra Cappellotto. Prima italiana a vestire la maglia iridata a San Sebastian 22 anni fa e oggi rappresentante delle cicliste a livello mondiale.
13:33
Puntano a far bene sulle strade di casa Tatiana Guderzo, Katia Ragusa, Sofia Bertizzolo, Soraya Paladin ed Elisa Dalla Valle.
13:28
Il finale di oggi è adatto a Marianne Vos, che oggi potrebbe centrare il tris in questo Giro Rosa Iccrea.
13:24
50 km percorsi: gruppo compatto.
13:19
Procedono tutte insieme, nulla da segnalare.
13:13
Nella prima ora di corsa sono stati percorsi 41,800 km.
13:09
Jasinska conquista il GPM di Priabona davanti a Na, Quagliotto, Kirchamann e Pieters.
13:01
Il gruppo procede compatto, Mitchelton Scott a dettare il passo.
12:57
Il gruppo si mantiene compatto dopo 30 km dal via.
12:46
Le atlete, sempre tutte assieme, si sono messe alle spalle altri 5 km.
12:42
20 km completati, il gruppo si mantiene compatto.
12:37
Il gruppo non lascia fare e richiude sull'attaccante.
12:33
10" per l'atleta polacca.
12:31
Al 12 km allunga la Malgorzata Jasinska del Movistar Team.
12:26
10 km percorsi: gruppo compatto.
12:18
131 le girine ancora in gara.
12:13
Prende il via ufficialmente la tappa.
12:11
Dopo la straordinaria doppietta di Annemiek Van Vleuten, che ha imposto la sua legge nelle due tappe di salita, oggi potrebbe esserci spazio per qualche azione da lontano e, chissà, magari per qualche imboscata alla maglia rosa.
12:07
In programma oggi c'è la settima tappa: si va da Cornedo Vicentino a San Giorgio di Perlena. 128,3 i km da percorrere con un finale movimentato che guarda all'insù.
12:04
Buongiorno amici, dopo tre tappe in Lombardia, il Giro Rosa sbarca in Veneto.
12:00
DIRETTA A CURA DI GIULIA DE MAIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...


Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...


Sulle strade impegnative della decima tappa del Tour de France, Vingegaard e Pogacar hanno raggiunto insieme la vetta del Mont-Dore, dopo che il danese è riuscito a resistere a un attacco dello sloveno sulla salita finale. Vedendo che non sarebbe...


Corse undici Tour de France. In testa al gruppo. In testa perfino alla carovana. E le suonava a tutti. Yvette Horner aveva trent’anni ed era una fisarmonicista. Veniva da Tarbes, ai piedi dei Pirenei, terra di ciclismo e rugby -...


Per la prima volta nella sua carriera Tadej Pogacar ha perso la maglia di leader due volte nella stessa corsa. Ma quando si parla di un corridore talentuoso come lui, una statistica come questa può anche assumere un significato... insignificante....


Bagheria, la manifestazione organizzata dal Gds team Competition destinata ai giovanissimi, ha superato anche per questa edizione le più rosee previsioni visto il numero di iscritti e società provenienti da tutta la regione. Grande partecipazione di pubblico, una marea colorata...


E’ entrata pienamente nel vivo la 30^ edizione del Prestigio d’Oro Alè, il celeberrimo Challenge riservato agli Under e valido per il 21° Gran Premio Maglieria Antonella Club 88, il Gran Premio Windtex per gli Juniores e di conseguenza per...


Due le certezze. La prima: il 61° Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc sarà durissimo. La seconda: al via ci saranno i tre atleti sul podio finale del Giro Next Gen, cioè Jakob Omrzel (Bahrain Victorious Development...


Non passano neanche 24 ore dal quinto e sesto posto di Arnoldi e Balliana che, ancora una volta, Team ECOTEK si trova a gioire per una nuova Top 10. Questa volta a scrivere il proprio nome nell’ordine d’arrivo della Piccola...


Assolo di Filippo Zanesi nel Trofeo città di Rescaldina per la categoria allievi. Bel numero per il giovane atleta del Pedale Senaghese che si presenta braccia al cielo sotto lo striscione di arrivo al termine di 77 chilometri condotti ad...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024