A domani per un'altra tappa in diretta della Vuelta n° 73.
18:09
Rudy Molard si conferma in maglia rossa.
18:08
Dopo il traguardo volano alcune transenne in plastica... e a rimetterci sono dei corridori che finiscono a terra.
18:07
Il gruppo con Pinot e Kelderman raggiunge il traguardo con un ritardo di 1'44".
18:06
La spunta Nacer Bouhanni che precede Van Poppel, Viviani, Consonni e Trentin.
18:05
Lanciata la volata... Dopo l'ultima curva il vento è a favore della marcia dei corridori.
18:04
Siamo al triangolo rosso.
18:03
Il vento soffia contrario. Nelle prime posizioni, attento, anche Fabio Aru.
18:02
In prima posizione Vincenzo Nibali, che sta crescendo giorno dopo giorno.
18:01
Davanti intanto si è accesa la lotta per le posizioni tra le squadre degli sprinter.
17:59
Il gruppo di Kelderman rientra su quello in cui si trova Pinot, che viaggia a oltre 1'30".
17:56
Al cartello dei 10 km al traguardo Pinot perde 1'13" e Kelderman 1'33" rispetto al gruppo maglia rossa.
17:53
Davanti è la Ef Drapac di Rigoberto Uran a menare le danze.
17:50
Tra i corridori staccati c'è Thibaut Pinot (Groupama-FDJ) , il un drappello a 40" dal gruppo maglia rossa.
17:47
Andatura altissima, il gruppo principale conta una cinquantina di unità.
17:44
Problemi meccanici per Wilco Kelderman (Sunweb) a 19 km dalla fine, durissima per lui rientrare tra i primi.
17:43
Il secondo è tirato dalla Dimension Data for Qhubeka.
17:42
Il gruppo si è frazionato in due tronconi a causa della caduta.
17:40
Brutta caduta, tra i coinvolti Fabio Felline (Trek-Segafredo), Victor Campenaerts (Lotto Sodual), Mike Teunissen (Sunweb) e Thomas Leezer (LottoNL-Jumbo).
17:38
Nelle prime posizioni si è portata la Sky.
17:34
Soffia il vento...
17:31
Il gruppo annulla la fuga a 29 km dalla fine.
17:25
Jorge Cubero (Burgos-BH) prova ad andar via da solo ai - 33 km.
17:22
I battistrada conservano 1' di vantaggio sul gruppo a 35 km dal traguardo.
17:19
Al traguardo volante di Cartagena Cubero precede Mate e Porte.
17:11
Si sgretola il vantaggio dei battistrada, ormai risicato a 1'.
17:07
Quando inizia la discesa aumenta il ritmo in gruppo.
17:02
Il gruppo scollina circa 2'45" dopo il trio di testa.
16:58
Mate conquista anche l'Alto Cedacero, transitando al GPM davanti a Porte e Cubero.
16:55
I battistrada ne approfittano per guadagnare terreno, mentre il gruppo va su più regolare.
16:53
Quando la strada sale il gap si dilata.
16:46
I battistrada stanno pedalando sull'Alto Cedacero: 4 km al 6.2%.
16:41
Il gap si è stabilizzato sui 2'.
16:35
Prosegue il lavoro delle squadre dei velocisti.
16:24
Continua la collaborazione tra i battistrada. 70 km al traguardo.
16:12
Prosegue la rimonta del gruppo: 2'05'' quando mancano 78 km alla fine.
16:06
Il gruppo ha recuperato in discesa, il distacco ritorna sui 2'30".
16:00
In gruppo inizia a dar man forte nell'inseguimento anche la Bora Hansgrohe di Peter Sagan.
15:52
Il gruppo scollina con 3'48'' di ritardo dalla testa della corsa.
15:49
Lo spagnolo della Cofidis è a metà dell'opera, c'è un altro GPM che lo attende per rafforzare la sua leadership in questa speciale classifica.
15:47
Luis Angel Mate conquista i punti in palio al GPM precedendo Porte e Cubero.
15:42
Il gruppo se la prende con calma e il distacco sale a 3'20'' a 95 km dal traguardo.
15:35
Richie Porte (BMC), Jorge Cubero (Burgos-BH) e Luis Angel Mate (Cofidis) attaccano l'Alto del Garrobillo, salita di terza categoria di 3.8 km al 5.7% con 2'42''.
15:31
Il margine è di 2'50'' a 100 km dall'arrivo.
15:24
Avanza anche la Mitchelton-Scott, che per la tappa punta su Matteo Trentin.
15:18
A tenere sotto controllo la situazione ci sono sempre Quick Step Floors, Trek Segafredo e Groupama FDJ.
15:12
A 111 km dal traguardo il trio di testa pedala con 2'22'' di vantaggio sul gruppo.
15:06
Nella prima ora i battistrada hanno coperto 38.2 km.
15:00
Il ritardo del gruppo si è stabilizzato sui 2'30".
14:54
C'è accordo tra i battistrada.
14:47
Il gap scende sotto i 3'.
14:41
La squadra con il velocista favorito riceve cambi regolari dalla Trek-Segafredo di Nizzolo, 2° nell'unico sprint finora disputato, e la Groupama-FDJ della maglia rossa.
14:35
Nel gruppo detta un passo regolare la Quick Step Floors, che oggi va in caccia del bis in volata con Elia Viviani.
14:29
Il margine dei battistrada è di 3'17".
14:22
In avanscoperta troviamo Richie Porte (BMC Racing Team), Luis Angel Mate (Cofidis) e Jorge Cubero (Burgos BH).
14:18
Prende il largo un terzetto. Il gruppo lascia fare.
14:14
Iniziano comunque gli scatti.
14:09
Dopo due tappe appannaggio dei fuggitivi, oggi sarà difficile che gli attacchi andranno in porto.
14:05
Completati i 6,3 km di trasferimento la corsa può ufficialmente partire.
13:52
Il gruppo si muove verso il km 0.
13:48
Completate le operazioni preliminari, tutto è pronto per il via.
13:45
Alejandro Valverde sarà in corsa con la maglia bianca, è il leader della classifica della combinata.
13:42
Michal Kwiatkowski indossa la maglia verde di leader della classifica a punti, Luis Angel Mate quella a pois blu di re degli scalatori.
13:39
Oggi ripartiamo con una nuova maglia rossa, il francese Rudy Molard della Groupama FDJ, che ha sfruttato al meglio la tappa di ieri, nella quale il gruppo ha lasciato via libera agli attaccanti di giornata.
13:36
Sulla carta quella di oggi è tappa per velocisti, con due soli Gpm di 3a categoria che non dovrebbero mettere in difficoltà le ruote veloci.
13:33
Buongiorno amici e ben trovati dalle strade della Vuelta di Spagna. In programma oggi c'è la sesta tappa della corsa, la Huércal-Overa - San Javier. Mar Menor di 155,7 km.
13:30
DIRETTA A CURA DI GIULIA DE MAIO
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Il Team Q36.5 Pro Cycling è orgoglioso di annunciare l’ingaggio di Sam Bennett, completando così la rosa di 30 corridori con cui il team si prepara a vivere un nuovo ed entusiasmante capitolo della nostra storia. Nato in Belgio e...
Nel 2024 ha battuto Paul Seixas al campionato francese juniores E ora si prepara a sfidarlo anche sulle strade del ciclismo di massimo livello. Classe 2006, Camille Charret farà il grande salto nella prossima stagione con la maglia della Cofidis:...
Arriva dagli Emirati l'immagine che da mesi speravamo di vedere: Filippo Baroncini nuovamente in bicicletta. Dopo quasi un mese di ricovero in ospedale, altre settimane di cure, riabilitazione e recupero il romagnolo della UAE Emirates XRG - vittima ad agosto...
Era lo scenario più logico e prevedibile, ma se a parlarne è l'Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma, Alessandro Onorato, allora la notizia la si può dare per ufficiale. Il Giro d'Italia 2026 si concluderà per...
Come sarà il Giro d’Italia 2026? Ce lo dirà il "patron" della Corsa Rosa in persona, Mauro Vegni. E cosa hanno provato Sara Casasola e Martina Alzini e vincere, rispettivamente, una gara del Superprestige di ciclocross e l’oro nell’inseguimento a...
Florian Lipowitz, Remco Evenepoel e Primoz Roglic sono i tre uomini di punta della Red-Bull Bora Hansgrohe: due giovani con la voglia di affermarsi e di un uomo esperto che sa calcolare e interpretare alla perfezione le corse. Il team...
Nel numero di novembre della rivista mensile tuttoBICI sarà presente pure un articolo su Christian Scaroni, al termine di una stagione che l'ha visto secondo solo a Ciccone a livello di risultati e classifiche tra i corridori italiani, centrando peraltro...
La stagione del ciclocross è iniziata e, anche se per il momento non assisteremo agli entusiasmanti duelli tra Van Aert e Van der Poel, le grandi stelle del ciclismo su fango hanno promesso che torneranno: il primo, potrebbe essere proprio...
La gran signora della bici dice basta: il prossimo anno non vedremo più Maria Giulia Confalonieri nel gruppo con le protagoniste delle corse World Tour, e nemmeno nelle semplici internazionali. La brianzola di Seregno scende dalla bici all’età di 32...
La prima stagione da Professionista di Andrea Raccagni Noviero è stata lunga e ha portato il giovane ligure della Soudal Quick-Step a pedalare quasi 8500 chilometri in gare a ogni latitudine: il primo numero spillato sulla schiena a metà gennaio...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.