TOUR, ALAPHILIPPE SI ESALTA SULLE ALPI
Prima tappa di montagna e subito sono salite importanti
Copyright © TBW
18:09
Jungels e Mollema hanno perso 49 secondi, Uran invece accusa un ritardo di circa due minuti e mezzo dai migliori.
18:07
Raggiunge il traguardo anche il gruppo principale, regolato da Daniel Martin. Quasi tutti i big hanno chiuso insieme, non cambia la classifica generale.
18:05
Izaguirre e Taaramae completano il podio. Quarto posto per Van Avermaet, che conserva la maglia gialla, davanti a Pauwles.
18:03
Applausi per il francese della Quick Step che conquista la prima tappa alpina del Tour 2018.
18:01
Julian Alaphilippe transita ora al triangolo rosso. Ormai per lui è fatta!
17:59
Taaramae riprende Izaguirre. Alaphilippe rispetto a loro ha dalla sua quasi 2' e inizia già a far festa.
17:57
A Greg Van Avermaet viene assegnato il numero rosso di corridore più combattivo di giornata.
17:55
Julian Alaphilippe si lancia "a tutta" in discesa.
17:53
Tra gli altri perdono contatto Pozzovivo, Mollema, Zakarin, Majka e Valverde, con quest'ultimo che stringendo i denti si riporta in gruppo in vista del GPM.
17:52
Attacco di Daniel Martin, capitano della UAE Team Emirates.
17:50
Julian Alaphilippe scollina il Col de la Colombiere con 1'30" su Ion Izaguirre, 1'55" su Taaramae su cui si stanno riportando Van Averamet e Pauwels.
17:48
A 1,5 km dal GPM perde contatto dal gruppo dei migliori Rigoberto Uran.
17:42
Jon Izagirre ora è secondo con 1'29" da Alaphilippe.
17:41
Uran, Zakarin e Jungels chiudono il gruppo dei big.
17:40
Kwiatkowski ora a scandire il passo.
17:38
Ci sono circa 35 uomini nel gruppo dei big.
17:35
Alaphilippe guadagna ancora sui big: 6'13" il suo vantaggio.
17:33
Izagirre stacca Van Avermaet e si lancia all'inseguimento di Alaphilippe e Taaramae.
17:32
Sempre gli Sky a guidare il gruppo.
17:28
Taaramae è a 33 secondi, Van Avermaet e compagni a 1'43".
17:27
Ed eccoci all'ultima salita di giornata. Alaphilippe vola verso la vittoria.
17:23
Il gruppo passa al Gpm con 5'42" di ritardo.
17:21
Ancora un km di salita per il plotone dei big.
17:19
Van Avermaet e il suo gruppetto passano al Gpm con 45 secondi di ritardo.
17:17
Alaphilippe rimane tutto solo, Taaramae non ce la fa: il francese oggi indosserà la maglia a pois.
17:16
Nel gruppo dei big continua il grande lavoro di Castroviejo, si staccano in parecchi ma nessun nome che conta.
17:14
Calmejane, Izagirre e Gesink proseguono affiancati a Van Avermaet. Pauwels li precede di qualche decina di metri.
17:12
Alaphilippe si riporta con grande facilità a ruota di Taaramae quando siamo a 1500 metri dallo scollinamento.
17:11
Va in difficoltà la maglia bianca Andersen, dopo che si è stataccato da tempo anche Skujins in maglia a pois.
17:10
Mancano 31 km alla conclusione
17:09
Taaramae insiste con 37 secondi di vantaggio.
17:04
Non c'è spazio per Barguil che sta per essere ripreso da Castroviejo.
17:03
Sempre Sky a scandire il passo.
17:01
Risale a 6 minuti il distacco del gruppo dei big.
17:00
Taaramae ha 12 secondi di vantaggio sui primi inseguitori dove ci sono tra gli altri Van Avermaet e Izagirre.
16:56
Il primo scatto in gruppo è quello di Barguil
16:54
Anche la Astana ora si mette a lavorare, comincia la salita anche per il gruppo.
16:52
Taaramae forza subito l'andatura, mentre sono già diversi i corridori che si staccano.
16:49
E comincia il Col de Romme per il gruppo dei fuggitivi.
16:47
39 km alla conclusione, il gruppo si è riportato a 6'20".
16:35
Gli Sky hanno aperto il gas e l'andatura del gruppi aumenta.
16:32
50 km al traguardo per i battistrada, il vantaggio scende a 7'13".
16:31
Sagan e Postlberger stanno per essere ripresi dal gruppo.
16:29
Mancano ancora 15 km prima di arrivare ai piedi del Col de Romme.
16:28
Altri rientri davanti in questo lungo tratto di discesa: abbiamo 18 uomini al comando.
16:17
Sempre Sky in testa al gruppo, 7'40" il ritardo del gruppo a 62 km dal traguardo.
16:13
Grande traffico in coda al gruppo, ora c'è Bardet che sta rientrando scortato da due compagni di squadra.
16:08
70 km al traguardo, fermata bagno per tanti corridori...
16:03
Sono di nuovo 15 i corridori al comando della corsa e c'è sempre la maglia gialla molto attiva.
16:02
Siamo a 72 km dal traguardo, 7'30" il ritardo del gruppo dal plotonicno dei battistrada che si è riformato in discesa.
15:50
Rientra Froome che continua comunque a toccare il freno della ruota posteriore.
15:46
Foratura per Froome sullo sterrato.
15:45
Il gruppo dei big transita al Gpm e affronta lo sterrato.
15:40
Alaphilippe è sullo sterrato e il suo vantaggio sul gruppo dei big è di 5'50".
15:38
Alaphilippe conquista il Gpm e i 20 punti in palio, alle sue spalle c'è Gaudu.
15:35
Aumenta il ritardo del gruppo che sale regolare e ora è a 5'40".
15:28
Davvero dura questa salita e in cima ci aspetta anche lo sterrato...
15:25
Sempre gli uomini della Sky a scandire il ritmo. Intanto Nibali risale dopo aver risolto un problema meccanico.
15:17
Il gruppo maglia gialla è ora a 95 km dal traguardo.
15:14
Inizia la salita verso la Montée du Plateau des Glières, 4 minuti il ritardo del gruppo.
15:10
Siamo a 100 km dalla conclusione.
15:01
Si forma al comando un plotoncino di 8 corridori: Moinard, Van Avermaet, Gilbert, Postlberer, Pauwels, Gaudu e Taaramae.
14:54
Molard passa primo al Gpm passando davanti a Taaramae e di fatto conquista la maglia a pois.
14:47
È Rudy Molard che si avvantaggia ora al comando.
14:43
Si sfalda il gruppetto dei battistrada in un tratto di pendenza che arriva al 10%.
14:29
Rilevamento a 123 km dalla conclusione: 2'41" il vantaggio dei battistrada.
14:21
Comincia ora il Col de la Croix Fry, la prima salita di 1a categoria di questo Tour.
14:21
Sono 11,3 km da affrontare con il 7% di pendenza media.
14:17
Sagan transita primo al traguardo volante, 2 minuti il vantaggio dei battistrada.
14:13
Intanto Van Avermaet ha raggiunto il gruppo dei battistrada: attendiamo da radiocorsa la comunicazione dei corridori che lo compongono.
14:13
Sono venti i corridori al comando: Van Avermaet della BMC, Alaphilippe e Gilbert della Quick Step, Sagan e Postlberger della Bora, Calmejane e Taaramae della Direct Energie, Pauwels e Slagter della Dimension Data, Impey e Bauer della Mitchelton, Moinard e Gesbert della Fortuneo, Martin e Degand della Wanty, Gallopin della Ag2r, Vichot, Gaudu e Moinard della Groupama, Gesink della Lotto NKL,
14:12
I battistrada hanno un vantaggio di 1'35".
14:09
Intanto in testa al gruppo si è già schierata la Sky.
14:07
Prova ad attaccare anche Van Avermaet, che ora insegue in prima persona i battistrada.
14:07
Si forma ora al comando un plotoncino di una dozzina di atleti.
14:04
Alaphilipe passa per primo al Gpm, intanto già si stanno staccando alcuni velocisti come Groenewegen e Demare.
14:01
Situazione ancora incerta quando comincia la salita del Col de Bluffy, C'è anche Sagan che va in avanscoperta.
13:58
Foratura per Zakarin che è costretto a cambiare la bicicletta...
13:56
Davant si forma un terzetto con Degand, Burghardt e Chavanel, hanno 12 secondi di vantaggio dopo 14 chilometri.
13:51
Escono dal gruppo Chavanel e Burghardt.
13:47
Ci provano ora Alaphilippe e Vachon.
13:45
I tentativi continuano, ma al momento il gruppo procede ad alta velocità e non lascia fare.
13:38
Subito i primi tentativi di fuga: De Gendt e i Direct Energie tra i battistrada.
13:37
PARTITI!
13:28
Nel tratto di trasferimento, finisce a terra Mikel Landa, che riparte. Con lui a terra anche Gaviria e Ion Izaguirre.
13:11
La partenza effettiva è infatti in programma alle 13.35.
13:10
I corridori sono romai allineati e tra pochi istanti cominceranno la loro sfilata che oggi misura 12,7 km.
13:09
RITIRI. Ricordiamo che non partiranno oggi Keukeleire (Lotto Soudal) e Vuillermoz (Ag2r) che hanno riportato fratture nella tapap di domenica a Roubaix.
13:06
C'è un bel sole nella splendida Annecy, ma qualche nuvola si affaccia all'orizzonte, si temono possibii temporali nel pomeriggio.
13:06
DONNE. Complimenti ad Annemiek Van Vleuten che, grazie ad un finale incredibile, ha superato la connazionale Anna Van der Breggen e conquistato il successo ne La Course by Le Tour de France proprio a Le Grand Bornand.
12:59
Dopo nove tappe di pianura e di trabocchetti, la Grande Boucle entra finalmente nel vivo con un trittico alpino di grande interesse.
12:58
Sono cinque i Gpm in programma, uno di quarta categoria, tre di oprima categoria e l'Hors Categorie della Montée du Plateau des Glières.
12:57
In programma oggi c'è la decima tappa, la Annecy-Le Grand Bornand di 158,5 km.
12:56
Buongiorno amici e ben trovati sulle strade delle Alpi: il Tour de France volta pagina e comincia a salire.
12:55
DIRETTA A CURA DI PAOLO BROGGI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Festa grande a casa Baffi. Piero, fisioterapista del team Ineos Grenadiers nonché figlio di Adriano, tecnico della Lidl-Trek e nipote d'arte (nonno Pierino ha corso ai tempi di Coppi) è diventato per la prima volta papà. Questa sera Erica ha...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese: Olav Kooij ha vinto allo sprint la tappa inaugurale dell'82a edizione del Tour de Pologne, la Wrocław - Legnica   di 199, 7 km. L'olandese della Visma Lease a Bike ha...


Professionista dal 2017, Edward Planckaert ha firmato un accordo con Soudal Quick-Step, che lo vedrà correre per il Wolfpack fino alla fine del 2028. Originario di Kortrijk, Planckaert ha dimostrato la sua qualità tanto nelle corse a tappe che in...


Il Team Solution Tech–Vini Fantini annuncia l’arrivo dei tre nuovi stagisti che vestiranno la maglia della squadra nelle gare della seconda parte di stagione: Genji Iwamura, Nikita Tsvetkov e Samuel Bertolli. Il più giovane dei tre è Genji Iwamura, classe...


Avete presente il film Le Comiche con Renato Pozzetto e Paolo Villaggio? Ecco, la storia che vi stiamo raccontando in quel contesto ci sarebbe stata molto bene… Due corridori sono stati espulsi dal Tour de la Guadaloupe per essersi nascosti...


La conclusione del Tour de France significa anche Criterium post-Tour. Belgio, Francia e Olanda le nazioni interessate ad ospitare le kermesse-spettacolo che da decenni appassionano milioni di tifosi. Finora sono nove i Criterium che si sono disputati e che hanno...


GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024