LA FRANCIA E' CAMPIONE D'EUROPA CON 6" di vantaggio.
16:29
Arrrivano Guazzini e Venturelli ITALIA ARGENTO
16:28
Attendiamo Venturelli e Guazzini che sono in lotta per il titolo: il gap con la Francia è minimo.
16:27
Italia a 3 Km dal traguardo.
16:25
GERMANIA AL TRAGUARDO COL TEMPO DI 49'07''80. Le teutoniche sono attualmente terze.
16:24
Germania attesa in zona arrivo con un tempo alto che non dovrebbe impensierire la Svizzera.
16:21
FRANCIA AL TRAGUARDO COL PRIMO TEMPO: 47'42''7040" meglio della Svizzera.
16:20
MIGLIOR TEMPO ITALIA AI -6KM 38'12''72
16:19
La Francia rimane con Labous e Karbaol.
16:18
MIGLIOR TEMPO PER LA SVIZZERA che taglia il traguardo in 48'22". facendo 1'23''94 del Lussemburgo.
16:17
Si stacca dal terzetto azzurro Elena Cecchini: continuano Guazzini e Venturelli.
16:16
Svizzera verso l'ultimo chilometro col miglior tempo.
16:15
LA SITUAZIONE DEFINITIVA A 12 KM DAL TRAGUARDO
16:13
MIGLIOR TEMPO PER L'ITALIA AL PRIMO INTERMEDIO. 31'28''86Il vantaggio sulle francesi è di 14".
16:12
Cecchini a guidare il terzetto azzurro verso il primo intermedio della frazione femminile.
16:10
Le atlete tedesche passano al primo intermedio con il tempo di 32'46''. Il ritardo è di 1'02".
16:05
Partono Venturelli, Guazzini e Cecchini.
16:05
Le donne francesi fanno registrare il MIGLIOR TEMPO AL PRIMO PARZIALE DELLA LORO FRAZIONE 31'43''55 43" meglio della Svizzera.
16:04
ITALIA AL CAMBIO COL MIGLIOR TEMPO 22'14''9623" meglio della Francia
16:03
Miglior tempo per gli azzurri a -1500 dal cambio.
16:02
MIGLIOR TEMPO SVIZZERA AL PRIMO INTERMEDIO DELLE DONNE 32'27''04
16:01
Germania in zona cambio: i tedeschi lanciano le colleghe con 45" di ritardo dalla Francia.
16:00
Attendiamo la Germania in zona cambio, dovrebbe avere il quarto tempo.
15:57
A 6 chilometri dalla zona cambio l'Italia fa registrare il MIGLIOR TEMPO PARZIALE 14'05''91
15:56
Francia al cambio col MIGLIOR TEMPO: 22'38''64. 17" di vantaggio sugli svizzeri.
15:55
Francia verso la zona cambio, Guernalec perde terreno.
15:54
Iniziano la loro prova l'iridata e campionessa europea Reusser con Ruegg e Liechti.
15:52
Svizzera in zona cambio. Christen e Kunhg passano il testimone col tempo di 22'56''19. 4" meglio del Lussemburgo.
15:51
Svizzera all'ultimo chilometro: il tempo degli uomini della Confederazione dovrebbe essere il secondo dietro al Lussemburgo.
15:50
MIGLIOR TEMPO ITALIA AL PRIMO INTERTEMPO 8'12''77
15:47
La Germania al primo intermedio con il terzo tempo pagando +10''51 alla Francia.
15:45
Intanto i tedeschi rimangono in due: si è staccato Leidert.
15:43
MIGLIOR TEMPO al primo rilevamento per i ragazzi francesi 8'23''68. Il Lussemburgo rimane 10" alle spalle.
15:42
PRONTI PARTENZA VIA. Inizia la staffetta dell'Italia
15:40
PRONTI A SALIRE IN PEDANA GLI AZZURRI GANNA, MILESI E FRIGO
15:39
Svizzera che arriva al primo intermedio con +11'' di ritardo dal Lussemburgo.
15:38
GERMANIA AL VIA con Fietzke, Heidemann e Leidert.
15:37
Si riforma il terzetto rossocrociato che fra poco arriverà al primo rilevamento cronometrico.
15:36
PROBLEMA MECCANICO E CAMBIO BICI PER KUNG: riparte e "insegue" i compagni di squadra.
15:35
In attesa di salire in pedana anche i ragazzi tedeschi.
15:34
FRANCIA AL VIA con Armirail, Cavagna e Guernalec.
15:32
E si prepara la Francia.
15:31
E' partita la Svizzera con Christen, Kung e Schmid.
15:30
COSI AL TRAGUARDO.
15:29
Estonia al traguardo con un ritardo di 1'34 dal Lussemburgo.
15:27
L'estonia perde una delle tre atlete a meno di due chilometri dal traguardo. Attendiamo il loro tempo
15:23
NUOVO MIGLIOR TEMPO AL TRAGUARDO PER IL LUSSEMBURGO. 49'46''80 Le ucraine sono alle spalle di 1'23"
15:22
Molto più veloci le lussemburghesi che si avvicinano al traguardo e dovrebbero conservare il miglior tempo.
15:20
UCRAINA AL TRAGUARDO. IL LORO TEMPO FINALE E' 51'10''
15:18
Le atlete ucraine sono all'ultimo chilometro. A breve avremo il loro tempo finale.
15:15
A 6 chilometri dal traguardo le lussemburghesi confermano il miglior tempo: 39'45".
15:12
Attendiamo le estoni al primo intermedio della loro prova: il loro tempo è alto. Pagano 1'33'' alle lussemburghesi capoclassifica.
15:07
Arrivano le lessumburghesi al primo rilevamento MIGLIOR TEMPO PARZIALE 32'47''89. Ben 1'28" meglio delle ucraine
15:04
Le donne ucraine rimangono in due e passano al primo rilevamento cronometrico della loro frazione. Il loro tempo è 34'16''22.
15:03
LA SITUAZIONE IN ZONA CAMBIO
15:02
Estonia al cambio col secondo tempo. Partono Tuisk, Sander e Ebras, 21enne che corre in Italia con la Bepink Imatra - Bongioanni di Walter Zini.
15:01
Un chilometro al cambio per la coppia estone che sembra fare decisamente fatica.
14:57
Giunge in zona cambio il Lussenburgo. MIGLIOR TEMPO: 23'00''69. Sono in gara le donne, Nothum, Liv Wenzel e Berton atleta della EF.
14:54
Ucraini in zona cambio: il loro tempo è 24'27''80. Sono ora in gara Olga Shekel, Olha Kulynych e Yuliia Biriukova che corre in spagna con la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi
14:53
MIGLIOR TEMPO AL SECONDO INTEMEDIO MASCHILE PER IL LUSSEMBURGO 14'29''43
14:51
SONO IN DUE DA ORA ANCHE I LUSSEMBURGHESI. Si stacca Wenzel.
14:50
ANCHE GLI UOMINI ESTONI CONTINANO IN TANDEM, lascia le ruote dei compagni Mäeuibo.
14:49
ATTENZIONE. GLI UCRAINI RIMANGONO IN DUE, si stacca Chyzhykov.
14:47
Estonia al primo rilevamento col terzo tempo provvisorio. Il divario con i lussemburghesi dopo 8 chilometri è di 26".
14:46
Intanto il terzetto maschile Ucraina è passato al secondo rolevamento cronometrico facendo registrare il crono di 15'21''88.
14:43
I Lussemburghesi fanno registrare il nuovo MIGLIOR TEMPO al primo intermedio 8'33''95. 24" meglio rispetto agli ucraini.
14:39
Ecco il terzetto ucraino al primo intermedio. 8'58''51 il tempo di Chyzhykov, Kozoriz e Simon.
14:38
Prendono via gli estoni Ragilo,Mäeuibo e Küüt.
14:34
I pedana ecco arrivare i tre atleti del Lussenburgo Kluckers, Wenzel, Kirsch.
14:32
Sono 40 i chilometri da percorrere in totale. Il primo rilevento cronometrico è posizionato dopo 8 chilometri dalla partenza.
14:30
PARTONO GLI UCRAINI, inizia la staffetta mista degli europei
14:29
A comporre il sestetto Azzurro sono: Filippo Ganna, secondo classificato nella prova individuale di ieri; Lorenzo Milesi; Marco Frigo; Vittoria Guazzini; Elena Cecchini e Federica Venturelli, vincitrice del titolo continentale nella crono individuale U23 di ieri.
14:28
Sono in zona di partenza e scatteranno a breve dalla pedana gli atleti Ucraini. Dopo di loro Lussemburgo, Estonia, Svizzera, France e Germania con l'Italia che scatterà alle 15.42
14:27
Una prova nella quale l'Italia vuol provare a difendere il titolo conquistato lo scorso anno schirando Affini, Cattaneo, Maestri, Cecchini, Guazzini e Masetti. La Staffetta Mista è una prova che però non decolla come dimostrano le sole sette nazionali che vedremo in gara questo pomeriggio.
14:26
Amiche e amici benritrovati dalle strade di Francia per il secondo appuntamento di questa giornata, quello con la Staffetta Mista Elite.
14:25
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Svelato oggi il percorso del GranPiemonte presented by Crédit Agricole che celebra la sua 109ª edizione con un percorso movimentato e ricco di salite nervose, un profilo adatto agli attaccanti e a corridori dotati di spunto veloce capaci di difendersi in salita. 179 i chilometri...
Sei secondi. E' questa la distanza tra Francia e Italia, tra i neo campioni d'Europa e il sestetto azzurro, campione uscente, che conclude al secondo posto la staffetta mista dei campionati continentali 2025. Terzi classificati, e medaglia di bronzo, gli...
Dopo il "ventoso accorciamento" di ieri, la terza tappa della Cro Race (Gospic - Fiume da 150, 5 chilometri) si è svolta nella sua interezza con il previsto epilogo in volata. Altrettanto prevedibile è il vincitore: ancora lui, Paul Magnier...
Pinarello svela oggi le nuove colorazioni per la Dogma X, l’ammiraglia destinata all’endurance ed un progetto innovativo sotto ogni punto di vista. Le forme eleganti di questo apprezzatissimo modello saranno ora impreziosite con altre tre affascinanti colorazioni. per continuare la...
In piena lotta per le medaglie, finisce male il Team Relay Junior delle ragazze italiane. Una caduta, infatti, le ha messe fuorigioco, spalancando le porte per il podio europeo a Norvegia, che vince la prova in 52'05", Francia, seconda in...
Brian Coquard è stato l’ultimo atleta francese ad alzare le braccia al cielo al Tour de Langkawi, era l’1 Marzo 2013 e a Kuala Betang aveva battuto Francesco Chicchi. Per 12 anni la Francia è a stata a digiuno di...
La Lega del Ciclismo Professionistico, in collaborazione con Fantacycling, lancia una nuova iniziativa per il finale di stagione 2025 destinata a crescere ulteriormente nel 2026: la Coppa Italia delle Regioni Fantacycling, una sfida digitale che valorizza le gare del calendario italiano...
Un fenomeno in crescita, che vede sempre più ciclisti vittime di incidenti con fuga dell’automobilista. Un quadro sociale allarmante. L’aumento delle persone che scelgono la bicicletta – per sport o come mezzo di mobilità quotidiana – ha portato, negli ultimi anni,...
Si conclude la prima parte degli Europei in Francia con l’ultima gara contro il tempo, la Staffetta Mista degli Elite. Solo sette le nazioni al via con l’Ucraina che scatterà per prima alle ore 14.30. L’Italia partirà per ultima alle...
Ancora una vittoria straordinaria per Remco Evenepoel che, dopo l’oro mondiale in Africa dello scorso 21 settembre, ai Campionati Europei ha nuovamente conquistato la medaglia più preziosa. Attualmente è campione olimpico, campione belga, campione del mondo e ora anche campione europeo: non...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.