MEMORIAL PANTANI. ALLA FINE SORRIDE STORER
Partenza e arrivo a Cesenatico, sonop 195,7 i chilometri da percorrere
Copyright © TBW
16:20
Grazie per essere stati con noi, a domani per la diretta del Trofeo Matteotti.
16:19
Per leggere l'ordine d'arrivo completo e le interviste ai protagonisti di giornata vi rimandiamo alla news dedicata.
16:18
Vincenzo Albanese regola il gruppo ed è 4°, 5° Lorenzo Milesi.
16:17
Alexandre Delettre riprende e salta Natnael Tesfazion, che chiudono rispettivamente 2° e 3°.
16:16
Michael Storer vince il 22° Memorial Pantani in solitaria. 
16:14
Tesfazion non ha energie per inseguirlo, l'australiano del Tudor Pro Cycling Team è ormai lanciato verso il succeso.
16:12
A -4 km dal traguardo Michael Storer stacca il compagno di fuga e va via da solo.
16:10
5 km al traguardo e inizia a suonare la campana: la coppia di testa conserva 35" su Delettre, 50" sul resto degli inseguitori.
16:05
Due giri alla conclusione: a inseguire Storer e Tesfazion c'è Alexandre Delettre della Totalenergies, poco più avanti del drappello principale.
16:03
Salta la collaborazione anche tra i due di testa, che a 10 km dalla fine conservano 45" sugli immediati inseguitori.
15:59
Comunque vada, complimenti a Movistar e Tudor che hanno giocato due belle carte per sorprendere la UAE Emirates XRG, che nei recenti giorni di gara del calendario italiano aveva dominato.
15:55
Il gruppo alle loro spalle si fraziona ulteriormente per il forcing della Ef Education Easy Post, rappresentata in queste fasi finali da Vincenzo Albanese e Richard Carapaz.
15:52
I battistrada transitano in zona traguardo con un minuto e mezzo abbondante di vantaggio: 4 giri del circuito di Cesenatico alla conclusione.
15:50
La corsa passa in questo preciso momento davanti alla casa della famiglia Pantani.
15:48
La quarta ora di corsa è stata affrontata a 43.400 km/h.
15:46
Scatta prima Jan Christen della UAE e Richard Carapaz della EF poi, ma entrambi vengono marcati dai corridori della Movistar.
15:44
Tenta il contrattacco Ulissi, ma subito alla sua ruota si porta Milesi.
15:42
I compagni di Storer e Tesfazion stanno giocando un importante ruolo di stopper.
15:40
Alle spalle della coppia di testa non c'è collaborazione. 
15:37
Quando mancano 30 km al traguardo Storer e Tesfazion conservano 1'17" di vantaggio.
15:33
Al km 159 il gap è sceso a 1'15".
15:26
A 1’57” dalla testa della corsa transita il gruppo tirato da Johannes Kulset della Uno X Mobility.
15:24
Nuovo passaggio al GPM di Longiano ed è ancora Storer a passare per primo con a ruota Tesfazion. 
15:17
Aumenta il vantaggio di Michael Storer (Tudor) e Natnael Tesfazion (Movistar): 1’43”.
15:15
50 km alla conclusione del 22° Memorial Pantani.
15:10
1’12” per la coppia al comando nei confronti del gruppo che ha riassorbito i contrattaccanti.
15:04
Alle loro spalle a 50” ora troviamo Mattia Negrente (XDS Astana) e Jonathan Caicedo (Petrolike), a 1’05” ciò che resta del gruppo.
15:01
Insistono Storer e Tesfazion, ripresi gli altri attaccanti.
14:56
Il gruppo dei migliori, con Hirshi e Del Toro, accusa 32" rispetto ai primi due.
14:53
Storer si aggiudica il GPM di Longiano davanti a Tesfazion. A 16" transita Ulissi.
14:49
Questa la composizione del drappello di testa: Marc Hirschi e Michael Storer (Tudor Pro Cycling), Richard Carapaz (Ef Education EasyPost), Lorenzo Milesi, Davide Formolo e Natnael Tesfazion (Movistar Team), Lorenzo Mark Finn (Red Bull Bora Hansgrohe), Isaac Del Toro (Uae Team Emirates XRG), Diego Ulissi (XDS Astana), Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), Alexandre Delettre (Totalenergies), Nicolò Garibbo (Team Ukyo).
14:45
Media della terza ora di gara: 43.300 km/h.
14:44
Nuovo forcing in testa, allungano in 12.
14:40
La seconda paga 2’13” e ormai è tagliata fuori dai giochi. 
14:36
Ancora una volta nulla da fare, gli accattanti al km 120 vengono ripresi dalla prima parte del gruppo.
14:32
Il margine dei battistrada sale a 27".
14:29
I 6 battistrada hanno 10" sulla prima parte del gruppo. La seconda paga 1'05" dalla testa della corsa.
14:25
Con loro stanno provando a prendere il largo Michael Storer (Tudor), Lorenzo Mark Fin (Red Bull Bora Hansgrohe) e Nicolò Garibbo (Team Ukyo).
14:21
Lorenzo Milesi (Movistar) passa per primo al secondo GPM di giornata davanti a Davide Piganzoli (Polti VisitMalta) e Diego Ulissi (XDS Astana).
14:13
Gruppo sempre compatto, Tudor in testa a dettare il ritmo.
14:07
Suparti i 100 km.
14:02
Il gruppo prosegue compatto con la formazione di Claudio Cozzi impegnata a tenere sotto controllo la situazione.
13:56
Lo svizzero della Tudor Roland Thalmann passa per primo al GPM di Longiano posto al km 87. Alla sua ruota transitano i compagni Marco Brenner e Michael Storer.
13:47
L'inglese in testa alla corsa viaggia con soli 6" di vantaggio sul gruppo, che lo ha nel mirino.
13:45
La media dopo due ore di corsa è di 43,900 km/h.
13:40
Allungo di David Louis Sutton della Euskaltel Euskadi.
13:29
Continuano le scaramucce in testa al gruppo, ma per ora tutti i migliori sono insieme.
13:22
Si mantiene al coperto, protetto dai compagni in maglia Tudor, lo svizzero Marc Hirschi, vincitore del Memorial Pantani nel 2024.
13:15
Nessun tentativo riesce a prendere il largo.
13:07
La prima parte del gruppo riassorbe Zoccarato.
12:58
26" di vantaggio per il 27enne padovano in testa in solitaria.
12:53
Ora allunga Samuele Zoccarato del Team Polti VisitMalta.
12:49
Il gruppo è spezzato in due tronconi, il primo è composto da una cinquantina di corridori.
12:45
43,4 km/h è la media della prima ora di corsa.
12:40
In attesa che la corsa entri nel vivo, permetteteci di mandare le migliori congratulazioni al "nostro" Valerio Zeccato che oggi è convolato a nozze con la sua amata Jessica a Carvico (BG). Auguri agli sposi!
12:33
Niente da fare, il gruppo chiude anche su questo allungo. 35 km percorsi.
12:26
Al km 30 abbiamo un terzetto composto da Samuel Fernandez Garcia (Caja Rural), Wessel Mouris (Unibet Tietema Rockets) e Filippo Agostinacchio (Biesse Carrera Premac) con 10" sul gruppo. 
12:21
Ringraziamo il team di Radio Informazioni per tutti gli aggiornamenti che ci fornisce. Sono indispensabili per offrirvi questa diretta, che si aggiunge a quella della Vuelta.
12:18
Avvio concitato, in tanti vogliono provare un tentativo da lontano.
12:12
Al km 20 il gruppo torna compatto.
12:09
15" il vantaggio dei fuggitivi.
12:06
Si tratta di Clement Izquierdo (Cofidis), Emil Herzog (Red Bull Bora Hansgrohe), William Colorado Osorio (Q36.5 Pro Cycling Team), Kyrylo Tsarenko (Solution Tech Vini Fantini), Mathieu Burgaudeau e Alan Jousseaume (Totalenergies), Simon Dalby (Uno X Mobility), Alfred Grenaae (General Store Essegibi) e Lorenzo Galimberti (Petrolike).
12:03
Avvio di corsa veloce. Al km 15 evadono dal gruppo 9 corridori.
12:00
Quest'ultimo guida la classifica provvisoria della Coppa Italia delle Regioni, di cui ovviamente la prova odierna fa parte.
11:56
Il favorito numero 1 dovrà vedersela però, tra gli altri, con Richard Carapaz (Ef), Nairo Quintana (Movistar) e Christian Scaroni (XDS Astana).
11:52
Scorrendo la starting list di oggi, Isaac Del Toro della Uae è l'uomo da battere: il 21enne messicano è reduce da tre successi consecutivi in Italia (Gp Larciano, Giro di Toscana e Coppa Sabatini).
11:48
Sono 166 i partenti che si contenderanno la vittoria.
11:45
Dal Monumento a Marco Pantani viene dato ufficialmente il via alla corsa.
11:41
Saranno i colli di Montevecchio, il temuto Barbotto e le rampe verso Sogliano al Rubicone a rappresentare il palcoscenico sul quale saranno chiamati a misurarsi i corridori in gara.
11:37
Partenza e arrivo nella città natale del Pirata, 195 i chilometri in programma. Il percorso si articola prima su tre giri del circuito di Sogliano, poi su quello di Longiano ed infine prevede un tratto in linea che riporta al traguardo di Cesenatico. 
11:33
Amici buongiorno e bentrovati ad un nuovo appuntamento con il grande ciclismo sulle strade d'Italia: siamo a Cesenatico per raccontarvi la 22a edizione del Memorial Pantani.
11:30
DIRETTA A CURA DI GIULIA DE MAIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024