LA VUELTA. TRIONFA VINGEGAARD, TRÆEN ANCORA IN MAGLIA ROSSA
Copyright © TBW
17:18
Grazie per aver seguito la diretta, restate su TuttoBiciWeb per l'analisi della corsa e le dichiarazioni dei protagonisti. Domani ci sarà il giorno di riposo, martedì invece la decima tappa, la Sendaviva - El Ferial Larra Belagua di 175 chilometri.
17:18
Vingegaard è ora a 37", Joao Almeida è a 1'15". Già da martedì le gerarchie potrebbero cambiare nuovamente.
17:12
Il norvegese mantiene la maglia rossa, ma ha perso quasi tutto il vantaggio!
17:11
Vedremo ora se Torstein Træen (Bahrain - Victorious) manterrà la maglia rossa.
17:10
Secondo posto per Tom Pidcock, terzo Joao Almeida, i due sono arrivati a 24".
17:10
Jonas Vingegaard vince in solitaria la nona tappa della Vuelta 2025!
17:09
Vittoria pazzesca da parte del campione danese che molto probabilmente prenderà anche la maglia rossa.
17:08
Manca un chilometro e mezzo al traguardo, Vingegaard è a un passo dalla sua seconda vittoria in questa Vuelta.
17:05
Trenta i secondi di vantaggio per Vingegaard, la maglia rossa è a 1'53".
17:03
Joao Almeida non riesce a recuperare sul danese, che rimane in testa con 24".
17:02
Cinque chilometri all'arrivo per Vingegaard, bisognerà fare attenzione anche al cronometro.
17:00
La maglia rossa è a 1'25", al momento non cambia nulla, ma Vingegaard sta guadagnando parecchio. 
16:59
Gall si stacca, Almeida e Pidcock vanno all'inseguimento di Vingegaard: il distacco è di 22".
16:57
Vingegaard è a 7,5 chilometri dall'arrivo, il danese mantiene 13" dai tre inseguitori.
16:56
Giulio Ciccone e Giulio Pellizzari sono nel gruppo che insegue, la distanza è di 17".
16:55
Nuova situazione in corsa. Vingegaard prova l'assolo, a 12" Joao Almeida supportato da Felix Gall e Tom Pidcock.
16:55
Torstein Træen (Bahrain - Victorious) in difficoltà, il norvegese rischia di perdere la maglia rossa. E ricomincia a piovere.
16:53
Joao Almeida non è andato fuori giri e ora prova a prendere Vingegaard.
16:53
Il danese della Visma mantiene 9" di vantaggio, bell'azzardo. E la salita è ancora lunga. 
16:51
ATTACCA VINGEGAARD! Ciccone attende gli altri uomini di classifica.
16:51
Reagisce anche Joao Almeida, vedremo cosa accadrà: mancano 10.5 chilometri al traguardo. 
16:50
Ciccone risponde presente e rimane incollato alla ruota del danese!
16:49
È partito Jongerson, a ruota Vingegaard! Vediamo se Ciccone risponderà.
16:47
La Lidl-Trek è in testa alla corsa, la Visma attende ma è sempre lì davanti per controllare la situazione.
16:45
Iniziano le prime scintille per la vittoria di tappa, ma soprattutto per la classifica generale.
16:44
Si stacca subito Juan Ayuso, è stata una Vuelta disastrosa per lo spagnolo. 
16:43
Il gruppo raggiunge i fuggitivi, ora inizia la salita!
16:42
Sono rimasti in quattro davanti, ma prima della salita il gruppo ricucirà lo strappo.
16:40
I cinque fuggitivi sono a 22", è praticamente finita la fuga di giornata.
16:39
Brutta caduta per Victor Guernalez (Arkéa-B&B Hotels), vedremo se riuscirà a proseguire la corsa.
16:37
Il gruppo di testa mantiene 57" di vantaggio, tra poco partirà la salita. Mancano 18 chilometri alla fine.
16:33
Le pendenze massime della salita saranno del 12%, ma nella parte finale diventerà pedalabile. 
16:33
Mancano 20 chilometri, tra poco si sale!
16:31
Il vantaggio dei cinque battistrada è di 53", tra poco ci sarà il ricongiungimento. 
16:29
Michel Hessmann (Movistar), Michal Kwiatkowski (Ineos Grenadiers), Archie Ryan (EF Education-EasyPost), Kevin Vermaerke (Picnic PostNL) e Liam Slock (Lotto) sono i cinque uomini in fuga, ma il gruppo ha dimezzato lo svantaggio. Tra dieci chilometri inizierà la salita.
16:26
Mancano 25 chilometri all'arrivo, il distacco ora è di 1'10".
16:24
Il corridore della Lotto ha conquistato 20 punti per la classifica della maglia verde, secondo Hessman (17), terzo Kwiatkowski (15), quarto Ryan (13), quinto Vermaerke (10).
16:22
Slock ha vinto lo sprint intermedio di Santo Domingo de la Calzada conquistando 6" di abbuono. Secondo Hessman (4"), terzo Kwiatkowski (2"). 
16:19
Problemi per David Gaudu (Groupama - FDJ), il francese ha cambiato bici ed è tornato subito in sella.
16:18
Tra due chilometri si arriva allo sprint intermedio. 
16:17
Prosegue il lavoro della Lidl-Trek in testa al gruppo degli inseguitori, mancano 31 km all'arrivo.
16:16
Diminuisce ancora il vantaggio, il gruppo degli uomini di classifica è a 1'35".
16:13
Mancano 36 chilometri all'arrivo, 23 all'inizio della salita di giornata.
16:04
Si riduce lo strappo tra i cinque battistrada e il gruppo, al momento il distacco è di 1'45".
15:58
Dopo la tempesta c'è sempre il sole, niente pioggia in questo momento. Mancano 46 chilometri.
15:57
In testa al gruppo anche Jonas Vingegaard, già cintitore della seconda tappa. Tre le vittorie alla Vuelta, sono 39 i successi in conquistati in carriera.
15:57
Piccolo problema per Finn Fisher-Black (Red Bull - BORA - hansgrohe), l'australiano è ripartito subito dopo aver sostituito la ruota posteriore.
15:55
Il distacco scende sotto ai due minuti, mancano 48 chilometri alla fine della nona tappa della Vuelta a España 2025.
15:47
Prosegue il lavoro in testa da parte della Lidl-Trek, c'è anche la Bahrain: tra poco capiremo se le squadre degli uomini di classifica aumenteranno il ritmo.
15:46
Siamo a 56 chilometri dall'arrivo, ricordiamo che ai -13 inizierà l'unica salita di giornata.
15:39
Il vantaggio dei cinque fuggitivi al momento è di 2'07" dal gruppo degli uomini di classifica. E ricomincia a piovere abbondantemente. 
15:38
In questo momento cinque uomini sono in testa alla corsa, si tratta di Michel Hessmann (Movistar), Michal Kwiatkowski (Ineos Grenadiers), Archie Ryan (EF Education-EasyPost), Kevin Vermaerke (Picnic PostNL) e Liam Slock (Lotto).
15:35
In questo istante mancano 65 chilometri, la pioggia nel frattempo ha deciso di dare un attimo di tregua al gruppo.
15:34
Il corridore italiano ha raccontato ai microfoni di Eurosport quella che è stata la sua prima settimana di corsa: «È stato un alternarsi di sensazioni positive e negative. Dopo Andorra, all'inizio dell'ultima salita, ero vuoto e senza energie, da lì è cambiata un po' la mia Vuelta, ora aiuterò in primis la squadra, poi se le sensazioni saranno migliori proverò a vincere qualche tappa».
15:33
Non è stata una buona Vuelta per Antonio Tiberi, ora a 20'02" dalla testa della corsa, l'azzurro della Bahrain-Victorious aiuterà il compagno di squadra Torstein Træen, attuale maglia rossa.
15:29
Domani ci sarà il primo giorno di riposo a Pamplona, poi martedì si ripartirà da Sendaviva.
15:28
Temporale in corsa per il gruppo, i corridori provano a ripararsi in qualche modo. In questo momento serve attenzione per evitare cadute e incidenti vari.
15:24
Il vantaggio dei battistrada rimane invariato ed è ora di 2'18". 
15:17
Nessuno scossone fino a questo momento, il gruppo si avvicina al traguardo volante. 
15:11
Mancano 80 chilometri al traguardo, il gruppetto di testa mantiene circa 2'34" di vantaggio.
15:05
Ricordiamo i leader delle varie classifiche. Torstein Træen (Bahrain - Victorious) mantiene la maglia rossa - quarto giorno consecutivo -, maglia verde per la classifica a punti a Mads Pedersen (Lidl-Trek). Il miglior scalatore (maglia a pois) è Jay Vine (UAE Team Emirates XRG), la maglia bianca di miglior giovane è invece sulle spalle di Giulio Pellizzari (Red Bull - BORA - hansgrohe).
15:00
Ieri la tappa è stata vinta in volata da Jasper Philipsen, ma non sono mancate le polemiche. Elia Viviani (Lotto), infatti, è stato declassato a causa di sprint irregolare, stesso discorso per Bryan Coquard (Cofidis). 
14:58
Tredici vittorie in carriera per Giulio Ciccone, tre al Giro d'Italia. L'ultimo successo il 9 agosto, nella Vuelta a Burgos.
14:58
Non cambia la situazione in corsa, il vantaggio dei fuggitivi è di 2'40".
14:56
In testa al gruppo c'è la Lidl-Trek, buon atteggiamento da parte della squadra di Giulio Ciccone.
14:53
In questo momento il vantaggio dei fuggitivi è di 2'45".
14:52
Mancano 97 chilometri al traguardo, siamo a metà corsa.
14:49
L'uomo più pericoloso per la classifica generale è Kevin Vermaerke (Picnic PostNL), ma la distanza da Traeen è di 17'29", un distacco notevole che al momento non impensierisce nessuno.
14:47
Mancano 100 chilometri all'arrivo!
14:44
Ricordiamo la composizione del gruppo dei cinque corridori in testa: Michel Hessmann (Movistar), Michal Kwiatkowski (Ineos Grenadiers), Archie Ryan (EF Education-EasyPost), Kevin Vermaerke (Picnic PostNL) e Liam Slock (Lotto) hanno in questo momento un vantaggio di 2'20" dal gruppo principale.
14:42
Dopo due ore di gara la media è di 45 km/h, ricordiamo che l'unica salita di giornata inizierà a 13 km dall'arrivo.
14:41
Questa è stata una stagione più che positiva per la UAE Team Emirates - XRG, tre le vittorie consecutive in questa Vuelta a España 2025, sono 76 quelle stagionali. 
14:39
Dieci giorni prima fu Filippo Ganna a vincere nella cronometro di Valladolid, anche quest'anno - nella 18ª tappa - si correrà una crono individuale nella stessa città. Chissà se il cronoman della Ineos riuscirà a riportare l'Italia sul gradino più alto del podio.
14:36
Curiosità statistica, l'ultima tappa vinta da un italiano alla Vuelta risale al 15 settembre 2023, quando Alberto Dainese s'impose a Iscar.
14:33
A 110 chilometri dal termine della corsa, il distacco dei cinque fuggitivi è di 1'50" dal gruppo degli uomini di classifica. 
14:24
Dopo 75 chilometri di gara, il vantaggio dei battistrada sale a 2 minuti.
14:23
Il gruppo principale ha appena attraversato Ausejo, un piccolissimo comune nella comunità autonoma de La Rioja, nel nord-est della Spagna.
14:22
Il vantaggio del gruppetto in fuga sale ora a 1'50". 
14:19
Oggi è statto davvero difficile andare in fuga, la sensazione è che il gruppo possa ricucire lo strappo poco prima dell'inizio della salita.
14:18
Il vantaggio dei fuggitivi rimane sull'1'30". 
14:18
In questo momento mancano 120 chilometri al traguardo.
14:14
Nessuno dei cinque uomini in fuga ha mai vinto una tappa alla Vuelta, vedremo se l'attacco si concretizzerà.
14:13
Ricordiamo la composizione del gruppo di testa: Michel Hessmann (Movistar), Michal Kwiatkowski (Ineos Grenadiers), Archie Ryan (EF Education-EasyPost), Kevin Vermaerke (Picnic PostNL) e Liam Slock (Lotto).
14:12
Gli uomini di classifica hanno lasciato andare la fuga che ora ha un vantaggio di 1'40".
14:06
Il gruppetto di testa ha guadagnato 25". Ma il margine col gruppo dei migliori è ridotto.
14:03
Mancano 130 chilometri al traguardo.
14:00
Ai quattro di testa si è aggiunto anche Kevin Vermaerke (Picnic PostNL), ma il distacco dal gruppo principale rimane di 14".
13:57
Ricordiamo la composizione della fuga: Michal Kwitakowksi (Ineos Grenadiers), Archie Ryan (EF Education-EasyPost), Michel Hessmann (Movistar) e Liam Slock (Lotto) provano a fare l'andatura in testa al gruppo.
13:56
Michel Hessmann (Movistar) e Liam Slock (Lotto) hanno raggiunto i primi due fuggitivi di giornata, ora la distanza dal gruppo è di circa 15".
13:47
Michal Kwitakowksi (Ineos Grenadiers) e Archie Ryan (EF Education-EasyPost) hanno ora un vantaggio di 10" sul gruppo principale.
13:46
Kwiatkowski e Ryan tentano il contropiede in discesa, vedremo se questo attacco andrà a segno.
13:46
In archivio la prima ora di corsa con una media di 44,5 km/h. Mancano 146 chilometri al traguardo.
13:45
Sander De Pestel (Decathlon AG2R La Mondiale Team) aveva tentato una fuga solitaria, ma il gruppo ha ricucito immediatamente lo strappo.
13:35
Nuovi attacchi in testa al gruppo, resta da capire se questa volta la fuga si concretizzerà.
13:29
Già 35 chilometri percorsi, ma ancora nessuna fuga. Il ritmo alto non sta permettendo a nessuno di guadagnare un buon margine. 
13:24
Mancano 160 chilometri all'arrivo, gruppo ancora compatto. 
13:11
Primi 25 chilometri andati in archivio, al momento ancora nessuna fuga.
13:09
Terza Vuelta anche per Jonas Vingegaard, secondo nel 2023 alle spalle di Sepp Kuss, compagno di squadra. Tre le vittorie in carriera in Spagna per il danese, l'ultima a Limone Piemonte, nella seconda tappa.
13:07
Il portoghese è al suo decimo grande giro in carriera. Tre le volte in cui ha partecipato alla corsa in terra iberica, lo scorso anno si ritirò. Nel 2022, all'esordio, si classificò in quarta posizione. 
13:06
Fari puntati ovviamente su Jonas Vingegaard, vista l'assenza di Tadej Pogacar. Il danese ha tutte le carte in regola per vincere la sua prima Vuelta, ma attenzione a Joao Almeida.
13:03
La frazione odierna è iniziata con una velocità folle: 47.6 km/h la velocità media, probabilmente si andrà avanti su questi ritmi fino all'inizio dell'unica salita di giornata.
13:02
Ma il gruppo principale ha immediatamente ricucito lo strappo. Sono stati già percorsi i primi venti chilometri di gara.  
13:02
Si tratta di Jordan Labrosse (Decathlon-Ag2r La Mondiale), Stefan Küng (Groupama-FDJ), Alec Segaerty e Liam Sloc (Lotto).
13:00
Proseguono i tentativi in testa al gruppo, al momento nessuno riesce a staccarsi. La giornata potrebbe essere ideale per una fuga.
13:00
Quattro corridori hanno preso 10" di vantaggio sul gruppo degli uomini di classifica.
12:55
La classifica di miglior giovane (maglia bianca) parla italiano. Giulio Pellizzarri (Red Bull - BORA - hansgrohe) è in prima posizione, con 27" di vantaggio su Matthew Riccitello (Israel-Premier Tech). Terzo, a 46" da Pellizzari, lo spagnolo dell'Arkea-B&B Hotels Raul Garcia Pierna.
12:52
Ieri il belga ha conquistato la sua seconda tappa in questa Vuelta a España 2025 beffando Elia Viviani. Il velocista della Lotto è stato poi declassato per aver deviato la propria traiettoria (verso sinistra) durante lo sprint, una manovra che stava chiudendo contro le transenne lo stesso Philipsen. Sorte identica per il francese della Cofidis Bryan Coquard.
12:50
Per quanto riguarda la maglia verde, simbolo del primato nella clasifica a punti, la lotta è al momento tra Mads Pedersen e Ethan Kane Vernon. Il danese della Lidl-Trek è a 120 punti, il britannico della Israel-Premier Tech è a quota 111. Terzo, con 105 punti, Jasper Philipsen (Alpecin-Deceuninck).
12:50
Un gruppo di 12 corridori aveva tentato la fuga, ma gli uomini di classifica al momento non lasciano spazio. In questo momento mancano 186 km al traguardo.
12:47
La maglia a pois celesti (rispetto a quelli rossi presenti al Tour de France), simbolo di miglior scalatore, è sulle spalle di Jay Vine. L'australiano della UAE Team Emirates XRG ha conquistato finora 34 punti, secondo il belga Louis Vervaeke (Soudal Quick-Step), a quota 23. Terzo Juan Ayuso, compagno di Vine, a 20 punti. 
12:45
Il gruppo ha appena percorso i primi cinque chilometri di questa nona frazione, ne mancano 190 al traguardo. Ci sono già i primi affondi in testa al gruppo, ma al momento nessuno è riuscito ad andare in fuga.
12:44
Vedremo se in questi primi istanti di corsa ci saranno i soliti scatti, al momento il gruppo è compatto.
12:41
Tornando alla classifica generale, quarta posizione per Giulio Ciccone, a 2'42" da Træen. Il corridore della Lidl-Trek ha dimostrato di avere una buona gamba in questa prima settimana di Vuelta.
12:39
PARTITI! Comincia l'ottava tappa della Vuelta a España 2025!
12:35
Torstein Træen (Bahrain - Victorious) indosserà la maglia rossa anche oggi, il norvegese - in classifica generale - ha 2'33" di vantaggio su Jonas Vingegaard (Team Visma | Lease a bike) e 2'41" su Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG).
12:32
Come di consueto i leader delle varie classifiche sono in testa al gruppo per le solite foto di rito.
12:30
Il gruppo si sta preparando per il trasferimento, tra poco inizieranno le operazioni.
12:27
Sarà una tappa complicata, in cui sarà necessario fare attenzione ai vari pericoli. Frazione lunga per il gruppo alla vigilia del giorno di riposo, servirà la massima attenzione.
12:23
Anche dalla Spagna il nostro applauso a Salvatore Puccio che oggi, nel giorno del suo 36esimo compleanno, ha annunciato il ritiro a fine stagione. 
12:22
La tappa che chiude la prima settimana di corsa propone l'unica vera difficoltà di giornata nella parte finale con la salita verso il traguardo: 13,2 km al 5% di pendenza media.
12:21
Buona domenica amici e ben trovati all'appuntamento con la tappa numero 9 della Vuelta España: oggi si va da Alfaro alla Estacion de Esqui de Valdezcaray, saranno 195,5 i chilometri da affrontare.
12:20
DIRETTA A CURA DI PATRICK IANNARELLI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Due dita in segno di vittoria e un grazie dal cuore. Filippo Baroncini saluta così l'Ospedale Niguarda di Milano dove è stato curato in seguito ai traumi riportati nella caduta al Tour de Pologne lo scorso 6 agosto.  Il 25enne...


Incidente in allenamento per Pietro Galbusera juniores del Pool Cantù-GB Junior. Il diciasettenne lecchese di Sirone, fratello di Simone che corre tra gli under 23 in Spagna per l'Equipo Finisher Kern Pharma, è rimasto vittima di una caduta nella quale...


Dal 4 al 7 settembre si svolgerà la 61ª edizione del Giro ciclistico della Regione Friuli Venezia Giulia. La corsa prenderà il via da Palazzolo dello Stella e si concluderà con l’arrivo finale a San Daniele del Friuli. Tra le...


Ha cominciato a mangiare qualcosa di solido Filippo Baroncini che potrebbe lasciare l’ospedale di Niguarda nei prossimi giorni, ma quello che conta è che il 25enne ragazzo romagnolo sta molto meglio e il suo morale per quello che ha passato,...


Guerra aperta in casa UAE Emirates tra il team e Juan Ayuso: il comunicato stampa di ieri, con l'annuncio della rescissione del contratto, ha scatenato la rabbia del giovane corridore spagnolo che stamane, alla partenza della tappa numero 10 della...


Ancora una volta sangue e lacrime sulle strade italiane. È accaduto ieri pomeriggio a Lancenigo di Villorba, nel cuore della Marca trevigiana: Diego Lapaine, 71 anni, ex vicepreside dell’Itis di Treviso e docente al liceo Da Vinci, stava pedalando quando...


A 35 anni Kristian Sbaragli si prepara a voltare pagina: il corridore toscano ha annunciato che a fine stagione chiuderà la sua carriera agonistica. Ecco il messaggio che ha affidato ai social: «È giunto il momento di annunciare che il...


Un anno fa pesava 80 kg e nessuno lo voleva, oggi vince tra i professionisti in maglia Petrolike. Josè Prieto domenica scorsa ha regalato al team messicano l'ottava perla stagionale al Gp Kranj in Slovenia, dimostrando che questa piccola Continental...


Timo Kielich passerà al Team Visma | Lease a Bike la prossima stagione: il venticinquenne belga rafforzerà la squadra che correrà le classiche di primavera e ha firmato un contratto triennale. Kielich corre a tempo pieno su strada solo da...


A soli 27 anni il ciclista olandese Ide Schelling ha deciso di chiudere la sua carriera. Il portacolori della XDS Astana lo ha annunciato nel corso del podcast "De Grote Plaat" condotto dal cantante Blaudzun e dall'ex ciclista John den...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024