TOUR DE FRANCE. A LA PLAGNE ARENSMAN FIRMA IL BIS
Da Albertville a La Plagne, frazione accorciata a soli 93,1 chilometri
Copyright © TBW
17:43
Quel che è certo è che, a due frazioni dal termine, Tadej Pogacar è a un passo dal suo quarto Tour de France, corsa che nelle prossime 48 ore regalerà certamente nuovo spettacolo e nuove emozioni: noi le seguiremo in diretta anche nel weekend. Per quanto riguarda oggi invece, è tutto: grazie mille per averci seguito e a domani!
17:40
Difficile che domani si assista ad altri cambiamenti visto che la Nantua-Pontarlier, tappa di 184 chilometri con 4 GPM, ha un profilo disegnato su misura per le fughe e gli attaccanti.
17:38
In classifica generale Felix Gall sale in quinta posizione, mentre Johannessen in sesta: decisive per queste risalite le giornate "no" di Roglic e Vauquelin.
17:35
Doppietta dunque per Thymen Arensman che, come a Superbagneres, oggi era in una giornata super e l'ha dimostrato scattando addirittura in faccia a Pogacar e Vingegaard: successo super meritato per lui che è arrivato davvero stremato.
17:34
2'19" il ritardo di Ben Healy.
17:33
Tocca a Gall chiudere dopo 1'34". Sette secondi dopo arriva quindi Johannessen. Loro due sono coloro che faranno i maggiori salti in classifica.
17:32
Quarto posto per Lipowitz, mentre arriva a 47" Onley che manca l'assalto sia al terzo posto che alla maglia bianca.
17:32
Ma trionfa Arensman! E Vingegaard, appena dietro, chiude davanti a Pogacar!
17:31
Nessuno si muove, Arensman sogna...
17:31
Reagisce Pogacar...
17:31
Parte Vingegaard
17:30
Si avvicina il terzetto inseguitore.
17:30
500 metri alla fine.
17:29
16 secondi per Arensman.
17:29
ULTIMO CHILOMETRO!
17:28
Passa a condurre Lipowitz che per la prima volta dopo una vita dà un cambio a Pogacar.
17:27
Perde contatto Onley dal gruppo maglia gialla che ha un ritardo di 18 secondi.
17:27
2 chilometri all'arrivo per lui!
17:26
Molto ciondolante ora l'andatura dell'olandese della Ineos Grenadiers.
17:23
Scende a 21 secondi il margine di Arensman a 3000 metri dal traguardo. 1'04" il ritardo invece di Gall e Johannessen.
17:20
Healy perde contatto da Johannessen e Gall che, insieme, inseguono a 54" la testa della corsa.
17:18
Sempre a fare il ritmo nel primo drappello inseguitore la maglia gialla quando siamo a 5 chilometri dal termine.
17:17
25 secondi il gap tra il gruppo Pogacar e il terzetto Healy-Johannessen-Gall.
17:14
Rientra anche Lipowitz, mentre restano attardati Gall, Healy e Johannessen. Sempre 30" il margine di Arensman che si è messo alle spalle l'ultimo tratto con pendenze al 9%.
17:13
Progressione di Pogacar con cui rimangono Vingegaard e Onley.
17:13
7 chilometri al traguardo.
17:11
E in questo istante, con il ritardo che sta accumulando, Roglic perde anche la sesta posizione in favore di Johannessen.
17:07
Si è stabilizzato il margine di Arensman che vanta sempre circa 30" sul plotone tirato da Gall.
17:05
Sia Gall che Johannessen stanno riuscendo nel loro obiettivo, ossia risalire in classifica prendendo le posizioni di Roglic e Vauquelin: un risultato non da poco sia per l'austriaco (al momento quinto) che per il norvegese (ora 7°).
17:05
10 chilometri all'arrivo.
17:03
Sono 7 gli uomini alle spalle di Arensman: Gall (Decathlon AG2R La Mondiale), Pogacar (UAE Team Emirates), Vingegaard (Visma Lease a Bike), Lipowitz (Red Bull BORA hansgrohe), Onley (Picnic PostNL), Healy (EF Education) e Johannessen (Uno-X).
17:02
Si ricompattano alle spalle di Arensman a 11 chilometri dal traguardo: 30" il ritardo del gruppo inseguitore dall'olandese.
16:58
13 secondi per il vincitore della tappa di Superbagneres su Pogacar-Vingegaard, 22" su Gall e 26" sul gruppo maglia bianca che comprende van den Broek, Onley, Lipowitz, Healy e Johannessen.
16:58
Arensman viene ripreso da Pogacar e Vinegaard ma l'olandese non demorde e scatta di nuovo.
16:55
Che caparbietà Arensman che torna su Pogacar e Vingegaard e poi rilancia subito l'azione!
16:54
Nessuno, come di consueto, riesce a tenere l'accelerazione dei primi due della generale.
16:54
Reagisce Pogacar con a ruota Vingegaard!
16:53
Finito il lavoro dei gregari di Gall e ai -14 km scatta immediatamente Arensman (Ineos Grenadiers).
16:51
1'28" il ritardo di Roglic dal gruppo maglia gialla, 2'13" quello di Vauquelin: tutti e due rischiano seriamente di retrocedere in classifica generale.
16:50
15 chilometri all'arrivo.
16:47
L'azione della squadra francese, portata per favorire il proprio leader, non può non andare in favore anche di Tadej Pogacar che oggi vuole chiaramente puntare alla vittoria di tappa.
16:46
E, vista la debacle di Roglic, ora anche la Decathlon AG2R La Mondiale si mette a dar man forte all'UAE: Felix Gall infatti potrebbe soffiare la quinta posizione in classifica allo sloveno.
16:45
Dopo Wellens tocca a Jhonathan Narvaez (UAE Team Emirates) tirare il plotone degli uomini di classifica.
16:44
Solo quindici uomini nel gruppo maglia gialla in questo momento.
16:43
Immenso lavoro di Tim Wellens che una volta presa la prima posizione del gruppo in fondo alla discesa non l.'ha più mollata.
16:43
Paga subito lo sforzo degli ultimi chilometri Roglic che sulle prime rampe perde contatto.
16:42
Si tratta del 100° arrivo su una salita classificata come Hors Categorie nella storia del Tour de France.
16:41
Inizia la salita conclusiva verso la Plagne, erta Hors Categorie di 19,1 chilometri con una pendenza media del 7,2%.
16:39
A 21 chilometri dall'arrivo termina l'azione di Primoz Roglic.
16:34
Trema anche la settima posizione in classifica di Vauquelin che sta perdendo 1'30" dagli altri uomini di classifica.
16:33
Destino segnato per Primoz Roglic: l'andatura imposta da Wellens e da tutta l'UAE Team Emirates sta limando molto velocemente tutto il gap dello sloveno.
16:31
Piove forte ora sulla corsa.
16:28
Ripresi dal gruppo a fine discesa sia Lenny Martinez che Paret-Peintre. Solo un uomo resiste in testa ma con questo margine (43") è difficile per Roglic pensare di scampare al ritorno di Pogacar e degli altri big.
16:26
Si allarga la forbice di Roglic nei confronti di Paret-Peintre (distante 20") e Martinez (staccato di 33"). Il gruppo maglia gialla, comandato dagli uomini della UAE Team Emirates, viaggia con 56" di ritardo.
16:19
40 chilometri all'arrivo: 10" di vantaggio per Roglic, da solo al comando, sui primi inseguitori. Un minuto il distacco del gruppo maglia gialla.
16:16
1 minuto nel frattempo il distacco del gruppo di Vauquelin da quello maglia gialla: il vincitore della tappa di Bologna al Tour dello scorso anno, settimo in classifica generale, deve difendere 2'16" da Johannessen.
16:15
Roglic scatenato in discesa: lo sloveno ha staccato nettamente i due transalpini e ora viaggia con 6-7 secondi di vantaggio.
16:13
Roglic e Martinez rientrano sul francese della Soudal-Quick Step: tornano in tre in testa.
16:12
Oltre il minuto il vantaggio per Paret-Peintre (che ha staccato sui primi tornanti Roglic e Martinez) nei confronti del gruppo maglia gialla.
16:11
Piove anche sulla testa della corsa che, attualmente, si trova nel lungo tratto di discesa verso Bourg Saint Maurice.
16:09
50 chilometri al traguardo.
16:08
E in vetta è proprio il francese della Bahrain-Victorious a passare per primo: dietro di lui Paret-Peintre e Roglic. Con questi 5 punti il transalpino si porta a 97 punti, a -8 al momento dai 105 di Pogacar che però, veosimilmente, ne incamererà parecchi all'arrivo.
16:06
Con caparbietà Martinez rientra a 1000 metri dalla cima sui due battistrada!
16:03
In testa intanto, a 2 km dal GPM, Paret-Peintre e Roglic staccano Martinez.
16:02
Grazie al lavoro di Leknessund, aumenta il ritardo di Vauquelin che ora paga quasi un minuto dal gruppo maglia gialla: il francese stamane era 7° in classifica a 16'15" da Pogacar.
15:58
Cominciata intanto la Cormet de Roselend, GPM di 2^ categoria lungo 5,9km e con una pendenza media del 6,3%.
15:56
Nel plotone intanto è Andreas Leknessund (Uno-X) a fare l'andatura per Tobias Johannessen: il norvegese, complice la crisi di Kevin Vauquelin (a 25" ora dal gruppo maglia gialla), potrebbe guadagnare una posizione in classifica generale.
15:55
Il forcing del gruppo maglia gialla annulla l'azione del primo drappello inseguitore e, dunque, davanti rimangono solo tre uomini con 30" di margine.
15:49
A 60 chilometri dal traguardo, nel tratto in falsopiano antecedente il 2° GPM di giornata, riepiloghiamo la situazione: al comando abbiamo Primoz Roglic (Red Bull BORA hansgrohe), Valentin Paret-Peintre (Soudal-Quick Step) e Lenny Martinez (Bahrain-Victorious). I tre hanno 35" di vantaggio su un quartetto composto da Tobias Foss (Ineos Grenadiers), Victor Campenaerts (Visma Lease a Bike), Einer Rubio (Movistar) e Bruno Armirail (Decathlon AG2R La Mondiale) e 55" sul gruppo maglia gialla.
15:45
Martinez transita per primo in vetta davanti a Roglic e Paret-Peintre: con 20 punti conquistati, il francese scavalca Vingegaard salendo a quota 92. 
15:42
A 1000 metri dalla vetta, con uno sforzo enorme, Paret-Peintre si riaccoda alla coppia di testa: 34" secondi per loro sul quartetto al loro inseguimento e 49" sul gruppo.
15:41
Decisamente battagliera la Red Bull BORA hansgrohe che, come ieri con Lipowitz, anche oggi con Roglic sta animando la tappa ben prima del finale.
15:39
Due chilometri alla vetta per il duo di testa, Roglic-Martinez, sul quale sta faticosamente cercando di riportarsi Paret-Peintre.
15:39
Il Col de Pré invece si sta rivelando particolarmente problematico per Higuita e Tejada (XDS-Astana), entrambi staccati dal gruppo.
15:36
A proposito di UAE, arriva dalla Spagna la notizia della tripletta della formazione emiratina alla Prueba Villafranca - Ordiziako Klasika dove Arrieta ha trionfato davanti a Del Toro e Morgado.
15:33
4 chilometri al GPM per Roglic e Martinez che procedono con 12 secondi di margine su Paret-Peintre, 22 sul quartetto composto da Foss, Armirail, Campenaerts e Rubio. Gruppo (tirato da Tim Wellens) a 42".
15:32
4 a 1: è questo il computo dei gregari a disposizione rispettivamente di Pogacar e Vingegaard. Il danese ha con lui solamente Simon Yates.
15:31
Altro scatto di Martinez che vuole sbarazzarsi evidentemente degli altri fuggitivi: con lui rimane solo Primoz Roglic.
15:30
Davanti Paret-Peintre è rientrato sui quattro battistrada, una missione che tra poco potrebbero completare con successo anche Storer, Campenaerts e Foss.
15:29
Il gruppo intanto ha perso tantissime unità e anche diversi gregari di Pogacar e Vingegaard hanno già alzato bandiera bianca. 
15:27
Al loro inseguimento ci sono, sparsi in poche decine di metri, diversi uomini: il più vicino è Valentin Paret-Peintre (Soudal-Quick Step).
15:26
Il francese della Bahrain-Victorious forza l'andatura e allunga in solitaria: sulle sue ruote però si riportano Rubio, Roglic e Armirail. 
15:25
Si accodano ai 3 anche Bruno Armirail, Tobias Foss, Lenny Martinez e Victor Campenaerts: i 7 hanno 25 secondi di vantaggio sul gruppo.
15:23
Ancora una volta non si trova l'accordo e l'azione si esaurisce ma Michael Storer (Tudor), Primoz Roglic e Einer Rubio (Movistar) non vogliono demordere e si mantengono in testa.
15:22
36,3 km/h la media tenuta dai corridori fino a questo punto.
15:20
Quindici uomini ora con qualche decina di metri sul gruppo: molti di questi invitano gli altri a girare regolari invece che procedere a scatti.
15:19
Segnaliamo intanto che, mentre sulla testa della corsa splende il sole, al traguardo di La Plagne sta piovendo.
15:18
Nessuno riesce a fare una netta differenza ma gli allunghi proseguono senza sosta.
15:18
Nelle retrovie intanto, sono in diversi a perdere contatto: tra questi anche Marc Soler, importante gregario per Tadej Pogacar.
15:16
Con lo sloveno, quindici di secondi davanti al gruppo, ci sono circa venti uomini.
15:14
Tra i tanti a muoversi anche Primoz Roglic (Red Bull BORA hansgrohe).
15:13
E, come prevedibile, cominciano anche gli attacchi.
15:11
E inizia la prima ascesa di giornata, quella del Col du Pré (GPM Hors Categorie di 12.6km al 7.7% di pendenza media)
15:09
10 i secondi di margine per il norvegese che è già andato a segno in questo Tour nella tappa di Tolosa.
15:08
Abrahamsen che ha chiuso lo sprint intermedio in quinta posizione dietro a Quinn Simmons (Lidl-Trek), Anthony Turgis (TotalEnergies), Biniam Girmay (Intermarchè-Wanty) e, appunto, Jonathan Milan.
15:06
Sullo slancio, dopo lo sprint Jonas Abrahamsen (Uno-X) ha tirato dritto: il gruppo però è a qualche decina di metri da lui. 
15:04
Siamo ormai prossimi alla volata...
15:04
E ad aggiudicarsela è Jonathan Milan: missione compiuta per il friulano che incamera altri preziosissimi 20 punti per la sua maglia verde.
15:00
3 chilometri allo sprint di Villard-sur-Doron.
14:58
Problema meccanico intanto per Bastien Tronchon (Decathlon AG2R La Mondiale) che viene assistito dalla sua ammiraglia.
14:54
Ricordiamo dunque il margine con cui Milan sta comandando la classifica a punti del Tour de France fino a questo punto: il friulano (forte di 332 punti) ha 75 punti di vantaggio du Tadej Pogacar (257) e 136 su Biniam Girmay (terzo a 196).
14:50
Nessun attacco in questa fase, ma è possibile che dopo lo sprint si scateni la bagarre per andare in fuga.
14:47
Tutta la Lidl-Trek nelle prime posizioni a fare il ritmo e controllare la situazione: chiaro l'intento della formazione statunitense che vuole portare Jonathan Milan a far punti al traguardo volante.
14:47
E HA INIZIO LA 19^ TAPPA DEL TOUR DE FRANCE 2025!
14:44
Meno di un chilometro al km 0.
14:41
La maglia verde, infine, è sulle spalle di Jonathan Milan che oggi, in avvio, proverà a rendere ancora più solida la propria leadership andando a caccia dei 20 punti in palio al traguardo volante di Villard-sur-Doron posto 12 chilometri dopo il via ufficiale.
14:39
Lipowitz invece, terzo nella generale, veste la maglia bianca di miglior giovane: il suo vantaggio però è di soli 22" su Oscar Onley che oggi potrebbe andare all'assalto del primo posto in questa classifica di specialità.
14:39
Lo sloveno guida anche la classifica degli scalatori ma, essendo già portatore della maglia gialla, a indossare la maglia a pois oggi è il secondo in questa graduatoria, ovvero Jonas Vingegaard.
14:36
In maglia gialla, ricordiamo, c'è saldamente Tadej Pogacar (UAE Team Emirates) che guida la classifica generale con 4'26 su Jonas Vingegaard (Visma Lease a Bike) e 11'01" su Florian Lipowitz (Red Bull BORA hansgrohe)
14:35
Prima di tutto ciò però i corridori dovranno completare i 5 chilometri di trasferimento verso il km 0 dove verrà dato il via ufficiale.
14:34
Dopo la partenza da Albertville, i corridori affronteranno subito lo sprint intermedio di Villard-sur-Doron e quindi si dirigeranno verso Beaufort dove comincerà la scalata al Col du Pré, GPM Hors Categorie di 12,6 km al 7,7%. A seguire, una breve discesa anticiperà l'ascesa al Cormet de Roselend, Gran Premio della Montagna di 2^ categoria con i suoi 5,9 km al 6,3%. Dalla vetta mancheranno quindi una trentina di chilometri di discesa per raggiungere Maçot, località dove inizierà la salita finale (19,1 km di lunghezza al 7,2%) verso il traguardo di La Plagne.
14:33
Gli organizzatori hanno deciso di cancellare dalla corsa il Col de Saisies dopo che nelle ultime ore è stata riscontrata la presenza di un focolaio epidemico in un allevamento posto sul colle. Non si affronteranno quindi la Côte d’Héry-sur-Ugine e il Col des Saisies.
14:32
Tappa accorciata rispetto al programma originale: anziché 129,3 km se ne affronteranno solo 93,1 con tre salite, due delle quali Hors Categorie.
14:31
Buongiorno amici e bentrovati dalle strade del Tour de France dove oggi va in scena la tappa numero 19.
14:30
DIRETTA A CURA DI FEDERICO GUIDO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kaden GROVES. 10 e lode. Problemi di velocità? Bene, vinco in solitaria. Colpo a sorpresa in una tappa filata via a 50 km orari, con una condotta di gara di rara bellezza e lucidità. Gamba dinamitarda per l’australiano, che oggi...


Andrea Lenzi, già Presidente della Commissione Formazione e Tenuta Ruoli della Lega Ciclismo Professionisti, è stato nominato Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), il più importante centro di ricerca pubblica in Italia. Lenzi, scienziato di rilievo nazionale e internazionale,...


Non capita spesso di vedere uno sprinter vincere in solitaria. Ci riesce Kaden Groves nella tappa numero 20, la penultima, del Tour de France: il 26enne australiano mostra appieno le sue doti di resistenza ed esperienza e completa il "trittico" di...


Buon momento di Giacomo Rosato che a sei giorni dal trionfo alla Sandrigo-Monte Corno, oggi ha concesso il bis nella 57sima edizione della Ciriè-Pian della Mussa per juniores. Come già era capitato in vetta al Monte Corno, il portacolori del...


Tre ricordi speciali per una gara nazionale juniores, quella in programma domenica 3 agosto dalla Val di Magra all’Alta Lunigiana. Dalla Liguria alla Toscana, ricordando Antonio Colò indimenticabile direttore sportivo con la ventunesima edizione del Memorial a lui intitolato, il...


Week end su due fronti per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, attesa da un'intensa domenica di gare.In Veneto, guidati da Dario Nicoletti, sei atleti parteciperanno alla Bassano-Monte Grappa, corsa riservata alla categoria Under 23: a difendere i...


Il Tour de France Femmes avec Zwift è pronto a partire e noi non vediamo l'ora che lo spettacolo abbia inizio. Le migliori cicliste del mondo sono pronte a darsi battaglia per l'ambita maglia gialla, che anche voi potrete vincere...


In gruppo c'è il mondo, ma spesso il piccolo mondo del ciclismo sembra dimenticarsi di ciò che accade attorno ad esso. A ricordarcelo ci pensa Alessandro De Marchi, che ha rilasciato un'interessante intervista al periodico britannico The Observer. Sono sollevato...


Christian Prudhomme è a capo del Tour de France da 18 anni e anche questa volta è soddisfatto del lavoro fatto. La Grande Boucle cerca sempre di legare la tradizione all’evoluzione e alla novità e anche per questa edizione i...


Per il 2026 arrivano le nuove BIG.NINE 400, 200 e 40, mtb con una geometria completamente aggiornata, forcelle da 120 mm e dettagli ottimizzati per ogni misura disponibile. Con questi prodotti Merida grazie alla tecnologia TFS e a finiture di qualità, punta ad...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024