IL GIRO D'ABRUZZO. RITORNO AL SUCCESSO PER COVI
Sono 151 i chilometri da percorrere nella frazione inaugurale
Copyright © TBW
15:31
Ringraziandovi per l'attenzione vi salutiamo dandovi appuntamento a domani.
15:30
Alessandro Covi è anche il primo leader della corsa.
15:30
Applaudono i compagni del "Puma di Taino"
15:29
Battuti Filippo Fiorelli (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè)  e Alessandro Fancellu (JCL Team UKYO).
15:28
ALESSANDRO COVI CON VOLATA LUNGA. Conquista la prima tappa del GIRO D'ABRUZZO.
15:27
Zona transennata e parte la volata.
15:27
Sempre più ridotto il gruppo principale. 500 KM al traguardo.
15:27
TRIANGOLO ROSSO. 
15:26
ALLUNGO di Rune Herregodts (UAE Team Emirates - XRG). Risponde Marcellusi e arriva il gruppo. 
15:25
Alla ruota di Covi c'è il campione tedesco Brenner. 
15:24
Ora sono i compagni di Alessandro Covi a dettare l'andatura al gruppo, si viaggia veloci verso il traguardo di Crecchio.
15:23
- 4 KM AL TRAGUARDO per gli uomini che compongono il gruppo principale.
15:22
Lavoro di squadra per la Polti Visit Malta che scandisce il ritmo del plotono compatto.
15:22
Il gruppo passa sotto l'arco dei - 5 KM AL TRAGUARDO. 
15:20
Davanti prova a cambiare passo un uomo della Polti Visit Malta, lo insegue Martin Marcellusi (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè).
15:20
 In coda al gruppo dei migliori vediamo il giovane Enea Sambinello (UAE). 
15:17
- 7 KM AL TRAGUARDO GRUPPO COMPATTO.
15:16
Tratto in leggera ascesa: il gruppo guidato da Marco Brenner (Tudor Pro Cycling Team) si fa sotto.
15:14
La vettura di assistenza neutra lascia i fuggitivi: il distacco tra chi fugge e chi insegue è minimo.
15:12
RIMANGONO IN SETTE A CONDURRE Louis Meintjes (Intermarché - Wanty), Luca Cretti (MBH Bank Ballan CSB), Damien Howson (Q36.5 Pro Cycling Team), Alessandro Tonelli (Team Polti VisitMalta), Ludovico Crescioli (Team Polti VisitMalta),Ivo Oliveira (UAE Team Emirates - XRG) e Martin Marcellusi ( VF Group - Bardiani CSF - Faizanè). 15" di vantaggio sul gruppo guidato dalla Solution Tech.
15:11
- 12 KM AL COMANDO con Louis Meintjes (Intermarché - Wanty), Luca Cretti (MBH Bank Ballan CSB), Damien Howson (Q36.5 Pro Cycling Team), Harm Vanhoucke (Q36.5 Pro Cycling Team), Alessandro Tonelli (Team Polti VisitMalta), Ludovico Crescioli (Team Polti VisitMalta),Ivo Oliveira (UAE Team Emirates - XRG) e Martin Marcellusi ( VF Group - Bardiani CSF - Faizanè).
15:11
PROBLEMA MECCANICO per uno dei fuggitivi: Harm Vanhoucke (Q36.5 Pro Cycling Team) che verrà presto ripreso dal plotone. 
15:09
Foratura per Filippo Fiorelli (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè) velocemente ripartito. 
15:08
35" di vantaggio da amministrare per i fuggitivi.
15:06
Aumenta ancora il vantaggio dei fuggitivi sul gruppo inseguitore condotto dal JCL Team UKYO.
15:05
- 17 KM AL TRAGUARDO. Sono 40 i secondi di vantaggio degli otto fuggitivi sul gruppo.
14:58
LA COMPOSIZIONE DEL GRUPPO DI TESTA. Louis Meintjes (Intermarché - Wanty), Luca Cretti (MBH Bank Ballan CSB), Damien Howson (Q36.5 Pro Cycling Team), Harm Vanhoucke (Q36.5 Pro Cycling Team), Alessandro Tonelli (Team Polti VisitMalta), Ludovico Crescioli (Team Polti VisitMalta),Ivo Oliveira (UAE Team Emirates - XRG) Martin Marcellusi ( VF Group - Bardiani CSF - Faizanè).






14:57
Pochi secondi di vantaggio per gli atleti di testa
14:55
- 26 KM AL TRAGUARDO Provano a prendere spazio in nove
14:54
MEDIA DI CORSA dopo 3h 40,800 KM/h
14:53
Polti Visit Malta e VF Group - Bardiani CSF - Faizanè provano a scremare il plotoncino scattando a più riprese.
14:51
Nella prima parte del gruppo notiamo anche la Polti Visit Malta: sono circa una quarantina gli atleti che compongono la prima parte del gruppo.  
14:49
UAE Team Emirates e Q36.5 a condurre la prima parte del gruppo.
14:47
Il gruppo, impegnato in salita si è spezzato in più tronconi: abbiamo visto in difficoltà anche Stephen Williams (Israel - Premier Tech) e 
Francesco Parravano (Mg.K Vis Costruzioni e Ambiente).
14:44
- 33 KM AL TRAGUARDO Finisce l'azione di Ben Granger (Mg.K Vis Costruzioni e Ambiente) 
14:44
- 32 KM AL TRAGUARDO. Finisce anche l'avventura di Zurlo e Bracalente IL GRUPPO COMPATTO guidato dalla  UAE Team Emirates - XRG.
14:42
Il gruppo è in forte rimonta.
14:41
Fra poco la carovana entrerà nel territorio comunale di Ari.
14:40
E' la UAE Emirates a condurre il gruppo. 
14:37
Continua l'azione di Diego Bracalente (MBH Bank Ballan CSB) e Matteo Zurlo (S.C. Padovani Polo Cherry Bank) che ora sono segnalati con 34" di vantaggio su Ben Granger (Mg.K Vis Costruzioni e Ambiente) e 48" sul gruppo. 
14:30
Quando mancano - 41 KM al TRAGUARDO. Diego Bracalente (MBH Bank Ballan CSB) e Matteo Zurlo (S.C. Padovani Polo Cherry Bank) hanno 1'00" di vantaggio su Ben Granger (Mg.K Vis Costruzioni e Ambiente) e 1'30" nei confronti del gruppo.

14:26
Dal plotone, alla caccia dei fuggitivi, si è lanciato un atleta:i l del britannico Ben Granger»Mg.K Vis Costruzioni e Ambiente.
14:24
Al Traguardo Volante il gruppo deve recuperare 2'30" ma la velocità è sostenuta. 
14:22
PASSAGGI AL TRAGUARDO DI RIPA TEATINA. 1. Matteo Zurlo (S.C. Padovani Polo Cherry Bank) 2. Diego Bracalente (MBH Bank Ballan CSB) 3. David de la Cruz (Q36.5 Pro Cycling Team).

14:19
I fuggitivi Diego Bracalente (MBH Bank Ballan CSB) e Matteo Zurlo (S.C. Padovani Polo Cherry Bank) affrontano un tratto in salita per avvicinarsi al Traguardo Volante.
14:17
Sono sempre gli uomini di Intermarché - Wanty e Israel Premier Tech a condurre il gruppo.
14:14
Intanto i battistrada si avvicinano al Traguardo Volante di Ripa Teatina con un vantaggio di 2'43" sul gruppo. 
14:09
- 55 KM AL TRAGUARDO Ricordiamo che al comando abbiamo il tandem Diego Bracalente (MBH Bank Ballan CSB) e Matteo Zurlo (S.C. Padovani Polo Cherry Bank) con un vantaggio di 2'38" sul plotone.
14:04
REMELLI VIENE RIASSORBITO DAL GRUPPO.
14:00
Lieve tratto di salita per il gruppo che, quando mancano -63 KM al traguardo, deve recuperare 2'50" ai fuggitivi. Nel mezzo viene segnalato Remelli con un ritardo di 1'40".
13:59
A bordo strada, forse vittima di un incidente meccanico, abbiamo notato un atleta della Petrolike.
13:58
MEDIA dopo 2h di corsa 42,300.
13:56
Ancora caduta in discesa  per l'atleta Masao Shimazaki della Intermarche
13:55
RIMANGONO AL COMANDO Diego Bracalente (MBH Bank Ballan CSB) e Matteo Zurlo (S.C. Padovani Polo Cherry Bank).
13:54
CADUTA DI REMELLI. L'alteta della General Store è scivolato in discesa. Dopo un breve stop è tornato in sella e ora viene affiancato dalla auto del medico di gara.
13:51
Intanto Miozzo, Direttore Sportivo della MBH Bank Ballan CSB, affianca Bracalente e lo incita: cambi regolari tra i fuggitivi mentre il gruppo principale è condotto dalla Isreael
13:49
. 70 KM AL TRAGUARDO. Il ritardo del gruppo è 3'09" nei confronti dei fuggitivi  
13:46
In coda invece Koki Kamada (JCL Team UKYO).
13:45
Tratto in disce per i tre fuggitivi e anche per il gruppo in cui abbiamo notato anche corridori della Intermarché - Wanty e Q36.5
13:41
Il gruppo, condotto da Julius Johansen (UAE Team Emirates - XRG) scollina con un ritardo di 3'03"
13:36
PASSAGGI AL GPM DI BOCCA DI VALLE. 1.Matteo Zurlo (S.C. Padovani Polo Cherry Bank) 2. Diego Bracalente (MBH Bank Ballan CSB) 3. Cristian Remelli (General Store - Essegibi - F.Lli Curia).
13:36
I tre fuggitivi sono in vista del GPM di Bocca di Valle 
13:28
Per i battistrada Matteo Zurlo (S.C. Padovani Polo Cherry Bank),  Diego Bracalente (MBH Bank Ballan CSB) e Cristian Remelli (General Store - Essegibi - F.Lli Curia) la strada comincia a salire verso il GPM di Bocca di Valle.
13:26
61 KM di gara Sampo Malinen (Monzon - Incolor - Gub) è stato raggiunto dal plotone che ora insegue i fuggitivi con 3'18".
13:24
IL TERZETTO AL COMANDO composto da Matteo Zurlo (S.C. Padovani Polo Cherry Bank),  Diego Bracalente (MBH Bank Ballan CSB) e Cristian Remelli (General Store - Essegibi - F.Lli Curia)  entra nel territorio comunale di Gardiagrele.
13:21
Il gruppo principale si allunga e, grazie alla andatura di squadre come UAE Emirates e Q36.5 si avvicina a Malinen.
13:17
La testa della corsa pedala verso Guardiagrele che raggiungerà fra meno di 10 chilometri.
13:15
Sembra un po' appesantita l'azione di Sampo Malinen a cui va dato comunque il merito di essersi lanciato in solitaria alla caccia dei fuggitivi.
13:10
Matteo Zurlo (S.C. Padovani Polo Cherry Bank),  Diego Bracalente (MBH Bank Ballan CSB) e Cristian Remelli (General Store - Essegibi - F.Lli Curia) continuano a darsi cambi regolari e possono amministrare un vantaggio di 2'38" nei confronti del finlandese Sampo Malinen (Monzon - Incolor - Gub) e 4'25" nei confronti del plotone.
13:02
47 KM di gara percorsi. I tre fuggitivi hanno 2'40" di vantaggio su Malinen e 4'52" sul gruppo.
13:01
MEDIA dopo 1h di corsa 44,700
12:51
LA SITUAZIONE dopo 41 KM  Matteo Zurlo (S.C. Padovani Polo Cherry Bank),  Diego Bracalente (MBH Bank Ballan CSB) e 
Cristian Remelli (General Store - Essegibi - F.Lli Curia) viaggiano con 2'30" di vantaggio su Sampo Malinen (Monzon - Incolor - Gub) e 5'20" sul gruppo.
12:40
Abbiamo a disposizione un nuovo aggiornamento cronometrico che segnala il gruppo a 4'18" di ritardo dal terzetto di testa composto sempre da Matteo Zurlo (S.C. Padovani Polo Cherry Bank),  Diego Bracalente (MBH Bank Ballan CSB) e Cristian Remelli (General Store - Essegibi - F.Lli Curia). Nel mezzo, alla caccia dei battistrada, c'è ancora Sampo Malinen (Monzon - Incolor - Gub) segnalato a 1'48". Si prosegue verso Piane d'Archi.
12:34
Il plotone procede ad andatura ridotta.
12:31
LA NUOVA SITUAZIONE. Sempre al comando Matteo Zurlo (S.C. Padovani Polo Cherry Bank),  Diego Bracalente (MBH Bank Ballan CSB) e 
Cristian Remelli (General Store - Essegibi - F.Lli Curia). All'inseguimento Sampo Malinen (Monzon - Incolor - Gub) con un ritardo di 1'10" e poi il gruppo principale segnalato a 2'36" dalla testa della corsa. Già 30 KM percorsi.
12:28
Ecco che dal plotone esce Sampo Malinen (Monzon - Incolor - Gub).
12:26
Nel gruppo principale si susseguono gli scatti
12:24
24 KM di gara percorsi. RICORDIAMO I FUGGITIVI. Cristian Remelli, 19enne mantovano della General Store - Essegibi - F.Lli Curia secondo classificato alla Coppa San Geo, Diego Bracalente, ventenne della MBH Bank Ballan CSB e Matteo Zurlo, 26enne bassanese della S.C. Padovani Polo Cherry Bank.
12:22
Dopo una sparata che l'aveva fatto avvicinare al terzetto di testa, ora il gruppo si rilassa e i fuggitivi conquistano spazio: 1'03".
12:20
Il plotone prova a reagire però.
12:19
Il vantaggio del terzetto sale rapidamente e si attesta a 50".
12:17
Si avventaggiano leggermente: Matteo Zurlo (S.C. Padovani Polo Cherry Bank),  Diego Bracalente (MBH Bank Ballan CSB) e 
Cristian Remelli (General Store - Essegibi - F.Lli Curia).
12:15
C'è il tentativo di un terzetto.
12:12
17 KM di gara percorsi col gruppo che procede compatto verso Castel Di Sangro Marina.
12:11
Ovviamente i molti team Continental stanno provando a lanciare in fuga i propri uomini per mettersi in mostra. 
12:09
Si viaggia a velocità sostenuta con il gruppo allungatissimo che transita Casalbordino Lido.
12:03
Il gruppo però non concede spazio.
12:00
Molto attiva la Team Solution Tech - Vini Fantini con Mark Stewart.
11:57
Dopo le prime pedalate ci sono alcuni atleti che provano a porta via la prima fuga di giornata.
11:54
PARTE LA PRIMA TAPPA DEL GIRO D'ABRUZZO 2025, sono 124 gli atleti in gara che pochi istanti fa sono transitati dal KM0
11:50
In attesa che venga dato il via ufficiale alla gara vi segnaliamo una delle notizie più importanti di questa mattina, Alessandro De Marchi ha deciso: a fine stagione chiuderà la sua carriera agonistica. Potete leggere i dettagli in homepage 
11:47
Sono 10 i chilometri che la carovana deve percorre dal Villaggio di partenza di Scerni al KM0.
11:43
Prima di entrare in cronaca diretta ricordiamo che Il numero 1 in questa edizione del Giro d'Abruzzo è sulle spalle di George Bennett,  compagno di squadra Alexey Lutsenko,  vincitore nel 2024 e assente quest'anno perchè impegnato nelle corse del Nord. Scorrendo l'elenco iscritti segnaliamo anche con piacere il ritorno alle gare di Simone Petilli al rientro dopo l'infortunio patito alla Strade Bianche.
11:42
Come detto siamo a Scerni e il gruppo si è già messo in movimento per raggiungere il km 0 e lanciarsi verso Crecchio dove arriveremo dopo aver percorrso 151 km.
11:41
Buongiorno amici e bentrovati ad un nuovo appuntamento con la ricchissima primavera del ciclismo. Scatta da Scerni il 2° Giro d'Abruzzo, terza corsa a tappe della stagione in Italia dopo la Tirreno-Adriatico e la Settimana Coppi&Bartali.
11:40
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua a gran ritmo la campagna acquisti della Decathlon che anuncia oggi l'ingaggio dello statunitense Matthew Riccitello, che proprio ieri ha chiuso la Vuelta in quinta posizione e con la maglia bianca di miglior giovane sulle spalle. Il ventitreenne scalatore...


La gente del ciclismo è abituata ad arrangiarsi e quindi... ecco che ieri sera la premiazione ufficiale della Vuelta si è svolta lo stesso. Nel parcheggio di un hotel, con un fondale preso da quelli ufficiali, un podio improvvisato e...


Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...


Una bicicletta, con tre marce e buoni freni, in prestito. Un album da disegno e una penna in una piccola borsa ad armacollo. Pronti, via. E’ il 1984. Corinna Sargood si trova in Puglia, nella penisola salentina, in una masseria....


Originario del Vaucluse (Francia) Nolan Pedersoli è stata la bella sorpresa dell’internazionale Trofeo Buffoni per la categoria juniores. Al primo anno tra gli juniores Nolan è il figlio di Frédéric, ex dilettante al CC Martigues e del Velo Club La...


E' stata una giornata di festa all'insegna del ciclismo quella che si è vissuta a Villadose in occasione del 6° Gp Nordest valido anche per il 46° Gp Comune di Villadose e per il 7° Memorial Bettonte. La gara, riservata...


Finisce con uno sprint a ranghi compatti il Trofeo comune di Marcallo con Casone per la categoria allievi. Sulle strade del Milanese è Marco Gregori a elevarsi a vincitore dopo una gara di 86, 4 chilometri condotti ad una media...


Netto dominio delle squadre trevigiane nella 89^ edizione del Trofeo Ottavio Bottecchia disputato domenica 14 settembre sulle strade di Fossalta di PIave. Ad aggiudicarsi l’importante Trofeo, che risulta essere tra le manifestazioni più vecchie esistenti in Italia e dedicate al...


Non gli capita spesso di essere in una situazione del genere, ma per Tadej Pogačar le circostanze di oggi al GP Montréal 2025 erano perfette per fare un regalo a un amico e compagno di squadra. La corsa l’ha già...


Tadej Pogačar ce lo aveva detto appena arrivati in Canada, “occhio a Brandon McNulty, è in formissima”. Oggi al GP Montréal 2025 il corridore americano lo ha dimostrato alla grande, mandando prima a brandelli il gruppo e poi restando da...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024