EUROPEI LIMBURG 2024. FESTA FINNICA CON AHTOSALO NELLA CRONO DONNE U23
Partenza da Heusden-Zolder, arrivo ad Hasselt: 31,2 i km da percorrere
Copyright © TBW
13:12
Vi ringraziamo per essere stati con noi e vi invitiamo a continuare a seguire i nostri live testuali dal Limburgo!
13:11
Per il recap della gara e il resto della classifica, vi rimandiamo all'articolo di cronaca in uscita sulla nostra home page
13:09
E con l'arrivo in 12^ posizione di Nora Jencusova, che relega Carlotta Cipressi al 15° posto, possiamo decretare la finlandese ANNIINA AHTOSALO nuova campionessa europea a cronometro Under 23 con la campionessa mondiale di categoria in carica Antonia Niedermaier (Germania) a completare il podio davanti alla lussemburghese Maria Schreiber
13:08
Arriva adesso Antonia Niedermaier che però fa 41'23'' (molto più vicina a Schreiber dietro di lei che all'inarrivabile Ahtosalo)
13:07
Ed ecco l'attesissima Ahtosalo: sfiorando non più i 48km/h (impossibile tenere il ritmo per tutta la gara) bensì i 46km/h chiude in 40'54'' ossia 32 secondi meglio di Marie Schreiber!
13:05
Ed ecco che l'altra olandese Maud Rijnbeek, che era partita fortissimo, deve rallentare nel finale ed è nona provvisoria a 27 secondi da Schreiber
13:03
Mancano solo 8 atlete a completare questa gara, in strada ci sono ancora quasi tutti i calibri da novanta
13:02
Or ora al 10° posto (quindi finirà fuori dalla top-10) si colloca Carlotta Cipressi: 42'32'', un minuto e 6 secondi da Schreiber
13:00
La classifica provvisoria al traguardo prosegue con Tabea Huys, la belga Marthe Goossens, l'estone Laura Sander, l'altra finlandese Wilma Aintila, l'altra tedesca Justyna Czapla (e fin qui stiamo sotto il minuto di ritardo da Schreiber) poi la slovena Bika Bobnar a completare la top-10 seguita dalla ceca Julia Kopecky, la danese Alberte Greve, l'altra slovena Spela Colnar...
12:59
Marie Schreiber finora in testa con 41'26'' seguita da Jasmin Liechti a 3'' e il duo Stina Kagevi e Nienke Vinke appaiate a 6'' dalla lussemburghese
12:57
Metà delle atlete ha finora completato la propria gara, con le due rumene Cioclu e Catineanu uniche a registrare un tempo più alto rispetto alla Kolyzhuk
12:52
Quasi un minuto più indietro rispetto alla finnica all'intertempo l'azzurra Cipressi
12:51
Attenzione ad Ahtosalo però, che sta sfiorando i 48 km/h di media...
12:48
E a proposito del duello Kagevi-Vinke, l'olandese ha fatto lo stesso tempo della svedese ma è rimasta dietro di soli 44 centesimi!
12:47
Per adesso il podio è Schreiber-Liechti-Kagevi raccolte in 6 secondi
12:45
Cambia ancora la leader, ancora per 3 secondi: con una consistenza e una progressione da 10 e lode, la lussemburghese Marie Schreiber (21enne della SD Worx) fa 41'26''
12:42
Vi parlavamo però dell'ottima pedalata di Jasmin Liechti... mentre diverse cicliste arrivano con tempi fuori dal podio provvisorio, lei invece abbassa di 3 secondi la soglia di Kagevi e sale sulla hot seat forte di un 41'29''
12:40
I "temponi" iniziano ad arrivare ora però, con l'austriaca Tabea Huys che fa 41'37'' e subito dopo la già citata Kagevi che fissa le lancette sul 41'32''
12:38
Ecco che infatti sopraggiungono, in rapida successione, la polacca Natalia Krzeslak e la danese Gertrud Riis Madsen a fare oltre un minuto meglio dell'ucraina
12:36
Ed ecco la prima atleta che taglia il traguardo: Anna Kolyzhuk in 45'20'' ma è un tempo destinato a essere notevolmente abbassato
12:30
All'intertempo per ora si profila un duello tra Stina Kagevi e l'olandese Nienke Vinke, ma devono ancora transitarvi una decina di atlete
12:28
Tutte le atlete sono ora sul percorso!
12:23
Riflettori puntati pure sulla slovacca Nora Jencusova, che conosciamo bene per la sua lunga militanza in BePink, campionessa in carica delle Universiadi
12:18
Tra le big in gara vedremo all'opera anche la finlandese Anniina Ahtosalo della Uno X, particolarmente avvezza alle semiclassiche: quest'anno è arrivata seconda dietro alla nostra Guazzini (che disputerà la crono Elite nel pomeriggio) al Samyn des Dames
12:14
Sta pedalando bene anche l'elvetica Jasmin Liechti, che come l'ucraina Kolyzhuk fa parte del WCC Team ossia la squadra gestita dal centro UCI di Aigle
12:07
Tra le cicliste da tener d'occhio in questa crono U23 c'è Stina Kagevi (Coop Repsol) reduce da un biennio da dominatrice del ciclismo femminile svedese a livello Juniores, vincitrice quest'anno a cronometro nei giri di Polonia e Portogallo
12:02
Carlotta Cipressi, che scatterà dai blocchi col dorsale numero 8 fra 17 minuti, si è classificata seconda ai campionati italiani di specialità e categoria a giugno: la vincitrice Federica Venturelli nel frattempo si è rotta il polso e ha dovuto rinunciare a essere qui oggi
11:58
Sei atlete sono sul percorso attualmente
11:55
Queste le nazioni con due atlete al via: Germania (con la favorita Niedermaier che partirà per ultima), Finlandia, Belgio, Olanda, Austria, Estonia, Slovenia, Spagna, Danimarca, Romania, Polonia e Ucraina; le altre 11, tra cui l'Italia, hanno una sola rappresentante
11:52
L'Italia sarà rappresentata da Carlotta Cipressi, 21enne della UAE in procinto di trasferirsi in Human Powered Health
11:50
PARTITE con l'ucraina Anna Kolyzhuk a inaugurare questa prova contro il tempo
11:49
Non è presente a difendere il titolo la campionessa in carica Zoe Backstedt, poiché l'intera squadra britannica ha deciso di non partecipare a questa rassegna continentale a causa dell'eccessiva densità del calendario ciclistico
11:48
A sfidarsi sono 35 atlete di 23 nazioni (assenti rispetto alla startlist Linda Zanetti e Ivana Tonkova)
11:47
Sul medesimo percorso piatto da 31 chilometri sta per cominciare la cronometro femminile Under 23!
11:46
Buongiorno, continuiamo la serie dei live testuali della giornata d'apertura agli Europei nella regione belga del Limburgo
11:45
DIRETTA A CURA DI NICOLO' VALLONE

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...


Festa totale della XDS Astana al Presidential Cycling Tour of Türkiye: alla vittoria definitiva di Wout Poels si aggiunge quella di Matteo Malucelli nella frazione conclusiva, la Cesme – Smirne di 108, 7 chilometri. Il velocista romagnolo ha battuto in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024