Dall'Adriatica Ionica Race è tutto! Grazie di essere stati con noi questa settimana. A presto con le dirette di Tuttobiciweb!
15:46
Tesfatsion e Pronskiy vanno sul podio con lui
15:44
Filippo Zana vince l’ADRIATICA IONICA RACE 2022!
15:42
Miquel secondo, terzo Stojnic
15:39
Vinceee CHRISTIAN SCARONI!
15:39
Lanciata!
15:38
ULTIMO KM! Si va verso la volata
15:36
Niente da fare anche per Zardini, stoppato a fatica
15:36
Gruppo a 1’30”
15:35
3 km all’arrivo
15:34
Ci prova Zardini, piccolo gap per lui
15:33
Sempre insieme i 13 davanti
15:33
5 km all’arrivo
15:33
Bloccato anche lui dagli Eolo
15:32
Parte Scaroni!
15:31
Il terzetto della Eolo Kometa tiene sotto controllo ogni tentativo
15:31
6 km all’arrivo
15:30
Ci riprova Iturria!
15:29
Secondo e ultimo passaggio dal traguardo di Ascoli, ultimo giro!
15:29
Davanti si viaggia a scatti, ma nessuno sembra riuscire a fare la differenza
15:28
1’45” il ritardo del gruppo, che ha recuperato davvero tanto
15:28
Sono ancora tutti assieme davanti
15:26
10 km all’arrivo
15:25
Prova a forzare Iturria
15:24
Cominciano gli scatti tra i battistrada!
15:23
Eolo Kometa e Kern Pharma le squadre meglio attrezzate davanti
15:21
Davanti diversi corridori faranno di tutto per provare ad evitare la volata ristretta
15:19
2’55” il ritardo del gruppo, tirato da Work Service e Giotti Victoria Savini Due
15:19
15 km all’arrivo
15:18
Il gruppo ha accelerato, ma potrebbe essere tardi
15:16
Sono ormai imprendibili i 13 di testa
15:16
Passaggio sotto il traguardo per i fuggitivi
15:13
Al traguardo volante di Mozzano è transitato per primo Lopez, seguito da Fancellu e Boaro
15:12
20 Km al traguardo, anche la Work Service in testa a tirare
15:10
22 km all’arrivo, sempre 4 minuti il ritardo del gruppo
15:09
Fancellu potrebbe infatti rientrare tra i primi 10 grazie a questa fuga
15:08
Ecco che arriva il CT Friuli in testa al gruppo, per cercare di difendere la Top 10 di Stockwell e Sandri
15:05
Il loro obiettivo, infatti, è soprattutto portarsi a casa la generale con Zana
15:04
Bardiani-CSF-Faizanè all’inseguimento, che però non ha particolare bisogno di riprendere i fuggitivi
15:03
27 km all’arrivo, tutta pianura fino all’arrivo e il gruppo non guadagna
14:59
Diventa molto complicato per il gruppo rientrare a questo punto
14:58
35 km all’arrivo, 3’55” per la fuga
14:49
Comincia ora la discesa il gruppo, con 3'20" di ritardo
14:46
Dopo questa asperità non ce ne saranno più. Dopo la discesa, infatti, comincerà il circuito di Ascoli Piceno, da ripetere 3 volte
14:42
Il gruppo è segnalato a 3'30" dai battistrada
14:41
La corsa in questo momento sta salendo verso Croce di Casale
14:34
Il gruppo si mantiene a 4 minuti. Anche oggi non sarà facile rientrare sui battistrada, che sono numerosi e con una buona gamba
14:34
50 km all'arrivo
14:22
Al GPM di Sarnano transita per primo Fancellu, seguito da Zardini e Abreha
14:04
4’45” il ritardo del gruppo a 70 km dall’arrivo
14:03
Situazione stabile al momento
13:47
La strada continua a salire leggermente verso Sarnano
13:47
4’38” il distacco del gruppo a 85 km dal traguardo
13:30
Sale sopra i 5 minuti il ritardo del gruppo
13:28
Il corridore più vicino in classifica generale è Alessandro Fancellu, 13esimo a 10’21” da Zana. Il suo ritardo, però, non spaventa gli uomini della Bardiani
13:10
4’25” il vantaggio dei fuggitivi dopo 43 km di gara
13:08
In gruppo c’è soprattutto la Bardiani-CSF-Faizanè in testa al gruppo, ma al momento l’andatura non è particolarmente alta
13:00
Cresce il vantaggio dei battistrada, siamo sui 2’30” ora
12:50
1’20” il ritardo del gruppo dopo 30 km
12:49
Questi i corridori al comando: Alessandro Fancellu, Alex Martin, Diego Pablo Sevilla (Eolo Kometa), Manuele Boaro (Astana Qazaqstan), Veljko Stojnic (Team Corratec), Edoardo Zardini (Drone Hopper-Androni Giocattoli), Raul Garcia, Diego Lopez, Pau Miquel (Equipo Kern Pharma), Mikel Iturria (Euskaltel Euskadi), Christian Scaroni (Nazionale Italiana), Negasi Abreha (Team Qhubeka), Paul Wright (Mg K Vis)
12:37
Si sono avvantaggiati 13 corridor, ma la situazione è in continua evoluzione
12:36
Ormai siamo al km 20
12:20
Ancora gruppo compatto dopo 8 km, velocità molto alte
12:15
Sono in particolare gli uomini del CT Friuli a muoversi con insistenza
12:14
Tanti scatti in avvio, gruppo compatto dopo 5 km di gara
Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A circa...
Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...
C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...
Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...
I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...
È stata davvero una disavventura, quella occorsa alla Cofidis, vittima di un furto nella notte fra sabato e domenica. Una corsa contro il tempo per lo staff Cofidis e i suoi partner Look e Campagnolo per porre rimedio e continuare...
Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...
DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...
Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....
Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.