ADRIATICA IONICA RACE 2022. BIS DI SCARONI, LA VITTORIA FINALE E' DI ZANA
Da Castelraimondo ad Ascoli Piceno sono 151 i chilometri da percorrere
Copyright © TBW
15:57
Dall'Adriatica Ionica Race è tutto! Grazie di essere stati con noi questa settimana. A presto con le dirette di Tuttobiciweb!
15:46
Tesfatsion e Pronskiy vanno sul podio con lui
15:44
Filippo Zana vince l’ADRIATICA IONICA RACE 2022!
15:42
Miquel secondo, terzo Stojnic
15:39
Vinceee CHRISTIAN SCARONI!
15:39
Lanciata!
15:38
ULTIMO KM! Si va verso la volata
15:36
Niente da fare anche per Zardini, stoppato a fatica
15:36
Gruppo a 1’30”
15:35
3 km all’arrivo
15:34
Ci prova Zardini, piccolo gap per lui
15:33
Sempre insieme i 13 davanti
15:33
5 km all’arrivo
15:33
Bloccato anche lui dagli Eolo
15:32
Parte Scaroni!
15:31
Il terzetto della Eolo Kometa tiene sotto controllo ogni tentativo
15:31
6 km all’arrivo
15:30
Ci riprova Iturria!
15:29
Secondo e ultimo passaggio dal traguardo di Ascoli, ultimo giro!
15:29
Davanti si viaggia a scatti, ma nessuno sembra riuscire a fare la differenza
15:28
1’45” il ritardo del gruppo, che ha recuperato davvero tanto
15:28
Sono ancora tutti assieme davanti
15:26
10 km all’arrivo
15:25
Prova a forzare Iturria
15:24
Cominciano gli scatti tra i battistrada!
15:23
Eolo Kometa e Kern Pharma le squadre meglio attrezzate davanti
15:21
Davanti diversi corridori faranno di tutto per provare ad evitare la volata ristretta
15:19
2’55” il ritardo del gruppo, tirato da Work Service e Giotti Victoria Savini Due
15:19
15 km all’arrivo
15:18
Il gruppo ha accelerato, ma potrebbe essere tardi
15:16
Sono ormai imprendibili i 13 di testa
15:16
Passaggio sotto il traguardo per i fuggitivi
15:13
Al traguardo volante di Mozzano è transitato per primo Lopez, seguito da Fancellu e Boaro
15:12
20 Km al traguardo, anche la Work Service in testa a tirare
15:10
22 km all’arrivo, sempre 4 minuti il ritardo del gruppo
15:09
Fancellu potrebbe infatti rientrare tra i primi 10 grazie a questa fuga
15:08
Ecco che arriva il CT Friuli in testa al gruppo, per cercare di difendere la Top 10 di Stockwell e Sandri
15:05
Il loro obiettivo, infatti, è soprattutto portarsi a casa la generale con Zana
15:04
Bardiani-CSF-Faizanè all’inseguimento, che però non ha particolare bisogno di riprendere i fuggitivi
15:03
27 km all’arrivo, tutta pianura fino all’arrivo e il gruppo non guadagna
14:59
Diventa molto complicato per il gruppo rientrare a questo punto
14:58
35 km all’arrivo, 3’55” per la fuga
14:49
Comincia ora la discesa il gruppo, con 3'20" di ritardo
14:46
Dopo questa asperità non ce ne saranno più. Dopo la discesa, infatti, comincerà il circuito di Ascoli Piceno, da ripetere 3 volte
14:42
Il gruppo è segnalato a 3'30" dai battistrada
14:41
La corsa in questo momento sta salendo verso Croce di Casale
14:34
Il gruppo si mantiene a 4 minuti. Anche oggi non sarà facile rientrare sui battistrada, che sono numerosi e con una buona gamba
14:34
50 km all'arrivo
14:22
Al GPM di Sarnano transita per primo Fancellu, seguito da Zardini e Abreha
14:04
4’45” il ritardo del gruppo a 70 km dall’arrivo
14:03
Situazione stabile al momento
13:47
La strada continua a salire leggermente verso Sarnano
13:47
4’38” il distacco del gruppo a 85 km dal traguardo
13:30
Sale sopra i 5 minuti il ritardo del gruppo
13:28
Il corridore più vicino in classifica generale è Alessandro Fancellu, 13esimo a 10’21” da Zana. Il suo ritardo, però, non spaventa gli uomini della Bardiani
13:10
4’25” il vantaggio dei fuggitivi dopo 43 km di gara
13:08
In gruppo c’è soprattutto la Bardiani-CSF-Faizanè in testa al gruppo, ma al momento l’andatura non è particolarmente alta
13:00
Cresce il vantaggio dei battistrada, siamo sui 2’30” ora
12:50
1’20” il ritardo del gruppo dopo 30 km
12:49
Questi i corridori al comando: Alessandro Fancellu, Alex Martin, Diego Pablo Sevilla (Eolo Kometa), Manuele Boaro (Astana Qazaqstan), Veljko Stojnic (Team Corratec), Edoardo Zardini (Drone Hopper-Androni Giocattoli), Raul Garcia, Diego Lopez, Pau Miquel (Equipo Kern Pharma), Mikel Iturria (Euskaltel Euskadi), Christian Scaroni (Nazionale Italiana), Negasi Abreha (Team Qhubeka), Paul Wright (Mg K Vis)
12:37
Si sono avvantaggiati 13 corridor, ma la situazione è in continua evoluzione
12:36
Ormai siamo al km 20
12:20
Ancora gruppo compatto dopo 8 km, velocità molto alte
12:15
Sono in particolare gli uomini del CT Friuli a muoversi con insistenza
12:14
Tanti scatti in avvio, gruppo compatto dopo 5 km di gara
12:11
PARTITI!
12:07
Non è partito Stefano Gandin (Team Corratec)
12:06
I corridori sono in movimento verso il km 0
12:05
Ricapitoliamo le maglie: Maglia azzurra Geo&Tex 2000 (classifica generale): Filippo Zana (Bardiani CSF Faizané) - Maglia verde Enit (classifica GPM): Natnael Tesfatsion (Drone Hopper Androni) - Maglia rossa Suzuki (classifica sprinter): Riccardo Lucca (Work Service) - Maglia bianca Gabetti (classifica giovani): Filippo Zana (Bardiani CSF Faizané) - Maglia arancione FSA (più combattivo): Riccardo Lucca (Work Service)
12:04
IMMAGINI. Vi ricordiamo che alle 16 sulle nostre pagine potrete seguire le immagini in streaming: 70 minuti dedicati alla quarta tappa dell'AIRace.
12:03
Una frazione sulla carta semplice ma visti i distacchi ridotti tra i primi della classifica generale possiamo attenderci attacchi.
12:02
Siamo pronti a raccontarvi la quinta tappa, tutta marchigiana. si va da Castelraimondo ad Ascoli Piceno, 151 i km da percorrere.
12:01
Ed eccoci, amici, all'atto conclusivo della Adriatica Ionica Race edizione 2022: bentrovati a tutti!.
12:00
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Una vigilia serena ma un po' strana, per Elia Viviani, ma non avrebbe potuto essere diversamente con un intervistatore del genere... La sera prima dell'ultima corsa ufficiale della sua carriera (le ultime pedalate le darà tra poche settimane alla Sei...


Trionfo storico di Sara Casasola a Overijse in Belgio. La friulana della Crelan Corendon conquista la seconda prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. E' la seconda italiana della storia a scrivere il suo nome in una prova della...


Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìnterrogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024