STRADE BIANCHE. L'IMPRESA DI TADEJ POGACAR.
Secondo posto per Alejandro Valverde e terzo per Kasper Asgreen. Simone Petilli nono.
Copyright © TBW
16:41
Da Siena è tutto, grazie per averci seguito e alla prossima!
16:36
Secondo posto per Alejandro Valverde, terzo per Kasper Asgreen.
16:34
E' Tadej Pogacar il Principe di Siena.
16:32
ULTIMO CHILOMETRO.
16:26
Tadej Pogacar ha un vantaggio di 48'' rispetto ai due inseguitori.
16:26
Cinque chilometri alla conclusione.
16:20
Ultimi 10 chilometri.
16:18
Alejandro Valverde ha raggiunto Kasper Asgreen. I due hanno 59'' di ritardo rispetto a Tadej Pogacar.
16:16
Kasper Asgreen è a 1' da Tadej Pogacar.
16:11
Ultimi 15 chilometri.
16:07
Tadej Pogacar ha un vantaggio di 1'33'' nei confronti del gruppo.
16:06
Asgreen si porta dietro Wellens, Valverde, Simmons e Narvaez e sono a 1’05” da Pogačar.
16:04
Attacco di Kasper Asgreen in gruppo.
16:03
20 CHILOMETRI ALLA CONCLUSIONE.
16:02
Caduta per Sepp Kuss.
15:59
Dal gruppo provano ad attaccare.
15:59
Gruppo allungato.
15:59
Problemi meccanici per Miguel Angel Lopez.
15:56
Mancano gli ultimi tre tratti di strade bianche.
15:56
Julian Alaphilippe ha problemi con la radiolina.
15:53
E' di 1'38'' il ritardo del gruppo.
15:46
E' la Trek-Segafredo adesso a fare l'andatura in gruppo.
15:42
Prosegue la fuga del fenomeno sloveno.
15:42
148 i chilometri percorsi.
15:35
E' la Quick-Step Alpha Vinyl a fare l'andatura in gruppo.
15:35
40 chilometri alla conclusione. Lo sloveno ha già guadagnato molto vantaggio.
15:23
Insegue Carlos Rodríguez.
15:22
Attacca ancora Tadej Pogacar.
15:19
Superate le tre ore di corsa. Mancano 49 km al termine di questa edizione delle Strade Bianche.
15:19
Risponde Julian Alaphilippe.
15:18
Attacco di Tadej Pogacar in discesa.
15:14
Gruppo compatto.
15:10
I fuggitivi sono stati ripresi.
15:07
Calmejane, Zoccarato, Brenner e Van der Hoorn sono i quattro battistrada e hanno un vantaggio di 55'' nei confronti del gruppo.
15:06
All'uscita del settimo tratto in sterrato il ritardo del gruppo è 1'02".
15:05
58 chilometri alla conclusione.
14:58
Rimangono in quattro i battistrada.
14:58
Julian Alaphilippe e Tadej Pogacar sono nelle prime posizioni del gruppo.
14:57
Anche Matteo Sobrero ha abbandonato la corsa.
14:48
Salvatore Puccio (INEOS Grenadiers) ha abbandonato la corsa.
14:46
68 chilometri alla conclusione.
14:45
Il gruppo ha un ritardo di 30'' nei confronti dei cinque battistrada.
14:45
I corridori stanno affrontando un altro tratto di sterrato: il settore di San Martino in Grania (9,5 km).
14:37
110 chilometri percorsi.
14:36
Grande lavoro della Quick-Step Alpha Vinyl per riportare il Campione del Mondo in gruppo.
14:36
Si è ritirato anche Victor Campenaerts (Lotto Soudal).
14:35
Caduta anche per Tadej Pogacar (UAE Team Emirates).
14:33
Julian Alaphilippe è rientrato in gruppo.
14:28
80 chilometri alla conclusione.
14:27
Anche Alejandro Valverde (Team Movistar) è attardato a causa della caduta.
14:26
Sono rimasti cinque uomini al comando: Lilian Calmejane (AG2R Citroën), Samuele Zoccarato (Bardiani-CSF-Faizanè), Taco Van der Hoorn (Intermarché-Wanty-Gobert), Marco Brenner, Leon Heinschke (Team DSM).
14:19
Julian Alaphilippe è segnalato a 2'10" dalla testa della corsa.
14:19
Perdono contatto dal gruppo di testa anche Simone Bevilacqua e Sergio Garcìa.
14:18
Tiesj Benoot (Jumbo-Visma) ha abbandonato la corsa.
14:18
E' la UAE Team Emirates a fare forcing in gruppo.
14:16
E' una fase molto caotica della corsa.
14:16
Gli otto uomini al comando: Lilian Calmejane (AG2R Citroën),Samuele Zoccarato (Bardiani-CSF-Faizanè), Edoardo Zardini (Drone Hopper-Androni Giocattoli), Simone Bevilacqua, Sergio Garcia (Eolo-Kometa), Taco Van der Hoorn (Intermarché-Wanty-Gobert), Marco Brenner, Leon Heinschke (Team DSM)
14:09
I corridori stanno affrontando il sesto tratto di sterrato: Pieve a Salti (8 km). Il gruppo è spezzato in diversi tronconi dopo la caduta.
14:08
I fuggitivi sono rimasti in otto, si è staccato Davide Martinelli.
14:08
90 i chilometri percorsi.
14:07
Nella caduta è rimasto convinto anche il nostro Davide Martinelli.
14:04
I battistrada hanno perso terreno: è di 1'22'' il loro vantaggio.
14:00
100 chilometri alla conclusione.
14:00
37,7 km/h la media oraria dopo due ore di corsa.
13:59
Caduta in gruppo. A terra anche il Campione del Mondo Julian Alaphilippe.
13:39
114 chilometri al traguardo.
13:36
I corridori hanno percorso fino ad ora 67 chilometri di questa edizione delle Strade Bianche.
13:35
Prosegue la fuga dei nove battistrada.
13:18
DONNE: TRIONFO DELLA BELGA LOTTE KOPECKY.
13:14
DONNE: ULTIMO CHILOMETRO.
13:14
128 chilometri alla conclusione.
13:13
Ricordiamo i nove gli uomini al comando: Lilian Calmejane (AG2R Citroën), Davide Martinelli (Astana Qazaqstan), Samuele Zoccarato (Bardiani-CSF-Faizanè), Edoardo Zardini (Drone Hopper-Androni Giocattoli), Simone Bevilacqua, Sergio Garcia (Eolo-Kometa), Taco Van der Hoorn (Intermarché-Wanty-Gobert), Marco Brenner, Leon Heinschke (Team DSM).
13:01
Superata la prima ora di corsa: 39,4 km/h la media.
12:59
In gruppo ha forato Gianni Moscon (Astana Qazaqstan).
12:52
I corridori stanno affrontando il terzo tratto di sterrato, quello di Radi (4,4 km).
12:51
I corridori hanno percorso 40 chilometri.
12:51
Aumenta il vantaggio del gruppo di testa: 3'56'' rispetto al gruppo.
12:48
145 chilometri alla conclusione.
12:36
Adesso i corridori affronteranno il settore di Bagnaia (5,8 km).
12:34
Foratura per Leon Heinschke (Team DSM).
12:29
Si è ritirato Domenico Pozzovivo (Intermarché-Wanty-Gobert).
12:28
Nove gli uomini al comando: Lilian Calmejane (AG2R Citroën), Davide Martinelli (Astana Qazaqstan), Samuele Zoccarato (Bardiani-CSF-Faizanè), Edoardo Zardini (Drone Hopper-Androni Giocattoli), Simone Bevilacqua, Sergio Garcia (Eolo-Kometa), Taco Van der Hoorn (Intermarché-Wanty-Gobert), Marco Brenner, Leon Heinschke (Team DSM).
12:27
Continuano gli scatti e controscatti in gruppo.
12:22
Samuele Zoccarato (Bardiani-CSF-Faizanè) e Sergio Garcia (Eolo-Kometa) hanno raggiunto il gruppetto di testa.
12:22
25 i chilometri percorsi.
12:18
I corridori stanno affrontando il tratto di Vidritta (2,1 km).
12:13
Samuele Zoccarato (Bardiani-CSF-Faizanè) e Sergio Garcia (Eolo-Kometa) stanno cercando di raggiungere il gruppetto di testa che ha già 2'48'' di vantaggio rispetto al gruppo.
12:08
Sono riusciti ad evadere Lilian Calmejane (AG2R Citroën), Davide Martinelli (Astana Qazaqstan), Heinrich Haussler (Bahrain-Victorious), Edoardo Zardini (Drone Hopper-Androni Giocattoli), Simone Bevilacqua (Eolo-Kometa), Taco Van der Hoorn (Intermarché-Wanty-Gobert) e Marco Brenner (Team DSM).
12:05
Si è formato un gruppetto in testa al gruppo.
12:01
Subito in gruppo i primi attacchi.
11:55
PARTITI!
11:53
Il saluto di Tadej Pogacar, uno dei grandi favoriti di oggi.
11:44
Mancano pochi minuti al via ufficiale.
11:35
L'anno scorso a vincere l'edizione 2021 di questa corsa è stato l'olandese Mathieu Van der Poel, oggi assente a causa dei guai fisici alla schiena e al ginocchio che hanno caratterizzatoil suo avvio di stagione.
11:34
Mentre le donne élite sono in corsa da oltre due ore - vi ricordiamo che potete seguire la diretta sulla pagina dedicata - i professionisti si stanno allineando ora sulla linea di partenza.
11:34
Il percorso è molto mosso e ondulato sia sul piano planimetrico che altimetrico, privo di lunghe salite, ma costellato di strappi più o meno ripidi specie su sterrato.
11:33
Di questi, 63 sono sullo sterrato, divisi in 11 settori.
11:32
Grande attesa per la "classica del Nord più a Sud d'Europa": sono 184 i chilometri da percorrere oggi.
11:31
Amiche e amici buongiorno e ben trovati per vivere insieme le emozioni della Strade Bianche.
11:30
DIRETTA A CURA DI FRANCESCA CAZZANIGA

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stato presentato questa sera presso la Sala Polivalente “Il Progresso” di Larciano il percorso ufficiale 2025 del 47° Gran Premio Industria & Artigianato, classica di prestigio del calendario internazionale UCI ProSeries, in programma domenica 7 settembre 2025. Una gara...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. È un gatto, ma è soprattutto un fantasmino: non lo vedi, ma alla fine sbuca da tutte le parti. Da disaster a magister, chiamatelo come volete, forse è il caso di chiamarlo semplicemente con il...


Non sarà in formissima, ma Jasper Philipsen ha la potenza e la testa del fuoriclasse delle volate: l'uomo di punta dell'Alpecin Deceuninck, dopo il successo inaugurale di Novara, cala il bis nell'ottava tappa della Vuelta a España, la Monzon Templario -...


Giacomo Rosato si conferma scalatore di razza vincendo per il secondo anno di fila la della Vittorio Veneto-Cansiglio per la categoria juniores giunta alla 64sima edizione. Il trevigiano del Team F.lli Giorgi, che porta e sei le vittorie stagionali e...


Luca Cretti ottiene la vittoria nella53sima edizione del Gran Premio Industria, Commercio ed Artigianato Carnaghese per elite e under 23 che oggi è andato in scena a Carnago in provincia di Varese. Il bergamasco della MBHBank Ballan CSB Colpack è...


Sotto il cielo plumbeo di Plouay brilla ancora Mischa Bredewold. L'olandese della SD Worx Protime conquista il terzo successo consecutivo alla Classic Lorient Agglomération anticipando allo sprint le connazionali Marianne Vos e Eline Jansen con Eleonora Gasparrini subito a ridosso del podio. Prestazione magistrale...


Parla austriaco con Anatol Friedl il 27simo Trofeo comune di Vertova-22simo Memorial Pietro Merelli internazionale per la categoria juniores che anticipa di ventiquattro ore il Trofeo Emilio Paganessi in programma domani. Il promettente corridore del Team GRENKE Auto Eder, campione...


La vittoria di Giacomo Rosato alla Vittorio Veneto-Cansiglio ha fatto da eco al succeso in Polonia di Igor Jakub Mitoraj. Il 17enne polacco del Team F.lli Giorgi si è infatti aggiudicato la classica Górskie Mistrzostwa Polski valida per l'assegnazione del titolo...


Rogantino per sempre e oggi un po' di più. Simone Roganti un anno fa lasciava questo mondo a soli 21 anni per un maledetto malore. Manca ogni giorno ai suoi familiari e amici, che oggi per provare a sentire meno la...


Tutto pronto per il doppio appuntamento di domani, con la VF Group Bardiani-CSF Faizanè che schiererà 12 corridori nelle due corse di Plouay. Si comincia con la Bretagne Classic, prova di categoria World Tour: il percorso di quest’anno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024