FIANDRE 2021. GANNA TRIONFA E SI CONFERMA CAMPIONE DEL MONDO DELLA CRONO
Si apre con una maglia "pesante" una settimana da seguire Live
Copyright © TBW
16:55
Grazie per averci seguito e a domani per altre due crono in diretta!
16:55
Nono posto finale per Edoardo Affini, ventunesimo per Matteo Sobrero.
16:54
Van Aert è staccato di 5"37, Evenepoel di 43"34.
16:54
Il suo tempo è di 46'47"83 alla media di 54,355!
16:53
E il primo abbraccio è con Van Aert!
16:52
MIGLIOR TEMPO. 47'53"20 è il tempo di Van Aert, 54,253 la sua media!
16:52
GANNA CAMPIONE DEL MONDO!!!!!
16:51
Kung conclude in terza posizione provvisoria.
16:49
Asgreen secondo a 2 secondi da Evenepoel.
16:49
Arriva Cavagna e conclude la sua prova decimo a 1'15".
16:47
Pogacar chiude sesto a 1'09" da Evenepoel.
16:46
Nelson Oliveira chiude la sua gara in ottava posizione.
16:42
Il piemontese ha recuperato praticamente tutto il distacco che aveva dal belga.
16:40
Ganna passa al secondo intermedio a 84 centesimi da Van Aert.
16:40
Miglior intermedio al secondo passaggio per Van Aert: 36'45", 31 secondi di vantaggio su Evenepoel.
16:40
Küng in ritardo al secondo intermedio: 14 secondi il suo ritardo da Evenepoel. Lo svizzero ha perso 25 secondi dal belga nel secondo tratto.
16:39
Chiude la sua prova Tony Martin con il tempo di 49'05'10", secondo.
16:38
Asgreen secondo al secondo intermedio a 6"80 da Evenepoel.
16:37
Cavagna al secondo intertempo: settimo con 51 secondi da Evenepoel.
16:36
Pogacar al secondo intermedio fa segnare un ritardo di 50" da Evenepoel.
16:33
Il britannico Ethan Hayter si insedia al terzo posto a 42" da Evenepoel, Affini slitta al quarto posto.
16:32
Arriva Van Emden e chiude al quinto posto provvisorio a 1'10" da Evenepoel.
16:27
Al secondo intermedio Tony Martin è secondo a 24" da Evenepoel.
16:24
Ora attendiamo i passaggi dei migliori al secondo rilevamento.
16:22
Hayther perde terreno nel secondo tratto: è quarto a 40 secondi da Evenepoel.
16:20
Arriva Ganna al primo intermedio: secondo a 6 secondi da Van Aert.
16:19
VAN AERT VOLA: 15'19"38 al primo intermedio, 17" di vantaggio su Küng.
16:18
Stefan Küng al primo rilevamento: 15'36" con 3"86 di vantaggio di Asgreen.
16:16
SITUAZIONE. Evenepoel al comando, con 42" su Bissegger e 1'05" su Affini.
16:16
Miglior primo intertempo per Kasper Asgreen, in 15'40", sei secondi meno di Evenepoel.
16:15
Ethan Hayter secondo al primo rilevamento a 3 secondi da Evenepoel.
16:15
Quarto tempo per Cavagna al primo passaggio, 6 secondi da Evenepoel.
16:14
Pogacar undicesimo al primo intermedio, a 18" da Evenepoel.
16:12
Altissimo il tempo di Uran, 27esimo al primo rilevamento.
16:07
Tony Martin terzo al primo intermedio a 5" da Evenepoel.
16:04
Ed ecco Filippo Ganna, ultimo corridore a partire dalla spiaggia di Knokke-Heist.
15:58
Gli ultimi cinque a partire sono il francese Cavagna, il danese Asgreen, lo svizzero Küng, il belga Van Aert e l’azzurro Ganna.
15:57
Arriva Affini, terzo con 49'36", a 1'05" da Evenepoel.
15:55
MIGLIOR TEMPO. Remco Evenepoel balza al comando della classifica provvisoria con il tempo di 48'31"17, la sua media è di 53.545 kmh.
15:54
Bjerg quarto a 22" da Walscheid.
15:54
MIGLIOR TEMPO. Bissegger passa al comando con 49'13"27.
15:51
Si sta preparando Tony Martin che, come avete letto, ha annunciato il suo ritiro dopo il mondiale. Dopo di lui lo statunitense Craddock, il portoghese Oliveira, il colombiano Uran, il polacco Kwiatkowski e lo sloveno Pogacar.
15:50
Arriva Tratnik con il secondo tempo, 10 secondi dietro Walscheid.
15:49
McNulty quarto al traguardo in 50'56".
15:46
Affini terzo al secondo rilevamento: 37'57"05 il suo tempo, 40 secondi più di Evenepoel.
15:46
MIGLIOR TEMPO Walscheid chiude in 49'41" alla media di 52,286.
15:44
MIGLIOR TEMPO. L'inglese Bigham passa in testa alla classifica con 49'58"45 alla media di 51,987 kmh.
15:44
Ancora in testa Evenepoel al secondo intertempo: 37'17"26.
15:43
Miglior tempo al secondo rilevamento per Bissegger, 37'54 a 16" da Bigham.
15:42
Bjerg al secondo intertempo con 10 secondi da Bigham.
15:41
Pronti a partire l’olandese Van Emden, il britannico Hayter, il ceco Cerny, il canadese Houle e il norvegese Leknessund.
15:41
Tratnik al secondo intermedio in ritardo di 46" rispetto a Bigham.
15:39
Secondo posto provvisorio per Gruzdev, a 53" da Sobrero.
15:37
McNulty perde 52" al secondo intermedio.
15:34
Walscheid secondo, 76 centesimi dietro Bigham.
15:33
Miglior tempo al secondo passaggio di Bigham, 38'10"59.
15:32
TRAGUARDO. Matteo Sobrero chiude in 50'53"23, 51,054 la sua media.
15:31
All'uscita da una rotonda Evenepoel perde la borraccia, con più di 20 km ancora da percorrere.
15:29
Gara premiata da una grande cornice di pubblico.
15:28
Si stanno preparando a partire l’austriaco Ritziger, il panamense Archibold Castillo, il sudafricano Gibbons, l’australiano Scully, il russo Rikunov e lo spagnolo Rodriguez.
15:24
Affini secondo con sette secondi di ritardo da Evenepoel.
15:23
Tocca ora all'ungherese Peak, all'ucraino Kononenko, al croato Kuba, al kazako Fomynikh e all'irlandese Mullen
15:22
MIGLIOR TEMPO. Evenepoel al primo intermedio in 15'47"82.
15:22
Sobrero passa al secondo intertempo in 38'56"30.
15:21
Un secondo di ritardo anche per Bissegger.
15:19
Secondo tempo per Bjerg, solo un 1 secondo e 70 da Walscheid.
15:18
Quarto tempo per Thomas, a 13" da Walscheid.
15:13
Secondo tempo per l'inglese Bigham a sei secondi da Walscheid, terzo McNulty a 23" e Sobrero a 26".
15:12
Miglior tempo al primo passaggio per Walscheid: 15'59".
15:06
Abbiamo ora una serie di dieci corridori di seconda fascia: il ghanese Symonds, il cipriota Miltiadis, l'egiziano Jaser, il qatariota Alkhater, l'islandese Agustsson, l'uzbeko Khalmuratov, il bulgaro Gyurov, il croato Ilic e il mongolo Sirironnachai.
15:04
Pronti a partire lo svizzero Bissegger, il belga Evenepoel e il nostro Edoardo Affini.
15:02
Sobrero riprende e supera il panamense Jurado.
15:01
Matteo Sobrero al primo intermedio in 16'25"43.
15:00
Stanno per partire lo slovenoTratnik, il francese Thomas e il danese Mikkel Bjerg.
14:51
Ricordiamo che sono due i punti di rilevamento, attendiamo Sobrero al passaggio per avere i primi riferimenti.
14:50
In rampa di lancio si preparano il tedesco Walscheid, lo statunitense McNulty e il portoghese Reis.
14:49
Christie, Tchambaz e Bigham i prossimi a partire.
14:44
Ci sono sole e poco vento per il momento sul percorso mondiale.
14:43
Al via il pakistano Jawaid, tocca ora all'uzbeko Sunnatov. A seguire il lituano Lasinis e il kazako Gruzdev.
14:42
Partito anche Matteo Sobrero, il primo degli italiani al via.
14:40
Il primo corridore a prendere il via è il panamense Jurado.
14:39
In gara con i colori azzurri anche Edoardo Affini e il campione del mondo uscente Filippo Ganna, che sarà l'ultimo a partire.
14:38
58 gli atleti al via, il primo a scattare sarà il panamense Jurado seguito da Matteo Sobrero, campione d'Italia della specialità.
14:37
Sono 43,3 i chilometri che portano da Knokke-Hoste a Bruges su un percorso pianeggiante che sembra strizzare l'occhio agli specialisti.
14:36
Buongiorno amici e ben trovati: comincia oggi la lunga settimana mondiale di Flanders 2021 e c'è subito un appuntamento importante, quello con la crono dei professionisti.
14:35
DIRETTA A CURA DI SILVIA GRASSI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sarà Mattias Skjelmose l’uomo di riferimento della Danimarca ai Mondiali in Ruanda per quanto riguarda la prova in linea riservate agli uomini elite. Il ventiquattrenne della Lidl-Trek, come annunciato dalla propria Federazione, sarà affiancato in Africa da Mikkel Honoré...


Dopo cinque stagioni passate alla  Intermarché – Wanty, Biniam Girmay sarebbe in procinto di cambiare squadra. Secondo alcuni rumors di ciclomercato, infatti, il 25enne sprinter eritreo avrebbe ricevuto una offerta per un contratto triennale dai dirigenti della  Israël-Premier Tech. Se...


R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la nuova R5. Più leggera, più aerodinamica e rigida al punto...


Si è aperto nel segno di Cristian David Pita il neonato Tour of Shanghai. La breve corsa a tappe cinese di categoria .2, entrata in calendario quest’anno, ha visto brillare nella prima delle tre tappe in programma la stella...


È una delle tappe più attese dell'intera Vuelta, una frazione difficile, lunga, tosta. Che porterà dalla costa al cuore delle Asturie e soprattutto in vetta al mostro sacro, l'Angliru. Per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a patrire dalle...


Juan Ayuso a fine stagione lascerà il team UAE Emirates: nel finale di questa storia ci sono amarezze ma anche alcune soddisfazioni, come la vittoria di oggi sul traguardo di Los Corrales de Buelna. In uno sprint a due con...


E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024