SETTIMANA CICLISTICA ITALIANA. CHIUDE ACKERMANN, IL GIRO E' DI ULISSI
Sin conclude oggi la corsasarda, segui il Live
Copyright © TBW
15:04
Grazie anche oggi a quanti hanno seguito la nostra diretta della Settimana Ciclistica Italiana Sulle Strade della Sardegna
15:04
Ordine di arrivo ufficioso: 1. Pascal Ackermann (Bora-Hansgrohe), 2. Jhonatan Restrep Valencia (Androni Giocattoli), 3. Sep Vanmarcke (Israel Start-Up Nation), 4. Maxime Bouet (Team Arkea), 5. Federico Burchio (Work Service Marchiol), 6. Marco Canola (Gazprom-Rusvelo), 7. Iuri Filosi (Giotti Victoria-Savini Due), 8. Julen Irizar Laskurain (Euskatel-Euskadi), 9. Giacomo Garavaglia (Work Service Marchiol), 10. Gabriel Cullaigh (Movistar Team). Diego Ulissi vince la Settimana Ciclistica Italiana. Giovanni Aleotti è il leader della classifica dei giovani.
14:58
1. Pascal Ackermann (Bora-Hansgrohe), 2. Jhonatan Restrep Valencia (Androni Giocattoli), 3. Sep Vanmarcke (Israel Start-Up Nation). Diego Ulissi ha vinto la classifica generale
14:55
Terza vittoria del tedesco Pascal Ackermann della Bora-Hansgrohe
14:54
Trecento metri al traguardo volata lanciatissima
14:54
Ultimo km per la testa della corsa
14:53
Duemila metri al traguardo
14:51
La testa della corsa è a 4000 metri dal traguardo di Viale Diaz a Cagliari
14:50
Niente da fare per Wackermann ripreso dal gruppo di testa
14:49
Mancano 6 km al traguardo e scopriremo il vincitore di tappa di oggi 18 luglio, giornata particolare per il ciclismo. Nel 1914 è nato Ginetto Bartali, nel 1995 è purtroppo scomparso al Tour de France il comasco Fabio Casartelli
14:47
Tenta l'azione solitaria Luca Wackermann della Eolo-Kometa che ha una cinquantina di metri di vantaggio a 8 km dal traguardo
14:43
Si rialza il gruppo di Viviani che abbandona l'inseguimento della testa della corsa
14:42
Si fraziona il primo gruppo con l'aumento dell'andatura.
14:41
16 i km che mancano per arrivare a Cagliari, in testa alla corsa l'andatura è fatta dalla Bora-Hansgrohe che sta facendo la bocca alla terza vittoria di Ackermann
14:38
Come sempre in altalena il distacco tra i due gruppi, ora è di 48". A 1'08" dalla testa della corsa c'è un terzo gruppo
14:36
Mancano 20 km dal traguardo e il distacco tra i due gruppi è di 58 secondi.
14:33
Torna a salire il distacco tra il primo e secondo gruppo che ora è di 1'10".
14:31
148 i km percorsi ne mancano 22 al termine della Settimana Ciclistica Italiana
14:27
Sempre intorno al minuto il distacco tra il gruppo di Ulissi e quello di Viviani
14:22
Il toscano leader della classifica però si sta già riportando sul gruppo di testa
14:22
Attenzione. Foratura di Diego Ulissi
14:21
Il secondo gruppo dove c'è Viviani è composto da una quindicina di atleti.
14:20
Nel primo gruppo c'è anche il tedesco Pascal Ackermann della Bora-HAnsgrohe che ha già vinto due tappe in questa Settimana Ciclistica Italiana Sulle Strade della Sardegna organizzato dal Gs Emilia di patron Adriano Amici
14:19
Il distacco tra i due gruppi è ora di 1' esatto.
14:14
In altalena la situazione: ora il vantaggio è tornato a salire ed è di 52"
14:12
Scende il ritardo del secondo gruppo dove c'è Viviani che prima aveva tentato di rientrare sul primo. Sono 40 i secondi che separano i due tronconi
14:10
Sono ora 52" il distacco tra la coda del gruppo di testa e l'avanguardia del gruppo che insegue.
14:08
Sempre la Movistar a fare l'andatura in testa alla corsa al 130 km di gara.
14:06
Al km 123 sono 49 i secondi che dividono i due gruppi
14:03
Sembra aver mollato il secondo gruppo che ora accusa 40" di ritardo dal primo.
14:00
Il colombiano Santiago Buitrago Sanchez della Bahrain Victorius ha conquistato la vittoria finale nella classifica dei GPM
13:59
In testa al primo gruppo a fare l'andatura Dario Cataldo della Movistar
13:58
Il leader della classifica generale Diego Ulissi è attentissimo e viaggia in terza posizione nel gruppo di testa
13:55
11" il ritardo di Viviani e Scartezzini dalla prima parte del gruppo, 16" per la seconda parte del gruppo.
13:54
Con Viviani c'è anche Scartezzini, entrambi della Nazionale.
13:52
E' Elia Viviani a condurre l'inseguimento in prima persona e si trova a soli 11" dal primo gruppo, la seconda parte del grosso è a 15".
13:50
Si riduce il distacco tra i due gruppi che è ora di una dozzina di secondi
13:48
36,450 km/h la media dopo 3 ore di gara
13:48
I due gruppi sono distanziati da meno di una trentina di secondi
13:46
Dopo 112 km di gara il gruppo è frazionato in due tronconi, sono 31 i secondi che li dividono.
13:41
Al km 107 di gara si conclude anche l'attacco dello spagnolo e il gruppo torna compatto
13:39
Il gruppo compatto insegue lo spagnolo a 22".
13:37
Resta solo al comando lo spagnolo Azurmendi della Euskatel-Euskadi
13:36
Passaggi sul GPM. Primo Azurmendi, secondo Pirazzi a 14”, terzo De Rossi a 18”, Brogi in quarta posizione e Buitrago Sanchez primo del gruppo a 23”.
13:34
Ripreso Pirazzi ma attacca Azurmendi
13:33
A 500 mt dal GPM Pirazzi supera i tre in testa e conduce la corsa davanti a Brogi, Azurmendi e De Rossi.
13:32
Gruppo a soli 35" dai fuggitivi ad 1 km dalla vetta.
13:31
Pirazzi raggiunge e salta Di Benedetto portandosi all'inseguimento dei primi tre a circa 1 km dal GPM
13:30
Di Benedetto insegue a 11", Pirazzi a 14" e il gruppo a 52".
13:28
Il gruppo insegue a 1'15", oltre alla Bardiani CSF Faizanè in testa anche la UAE Team Emirates e Bora-Hansgrohe
13:27
Brogi, Azrumendi e De Rossi hanno 9” di vantaggio su Di Benedetto a 16” Pirazzi.
13:26
In difficoltà tra gli attaccanti Di Benedetto e Pirazzi che perdono le ruote degli altri attaccanti. Gruppo a 1'18".
13:25
Grande impulso della Bardiani CSF Faizanè all'andatura tanto che il distacco scende a 1'40"
13:24
In testa al gruppo, in fila indiana, a dettare il passo Alessandro Monaco della Bardiani CSF Faizané
13:23
All'inizio della salita aumenta l'andatura in gruppo che ora si porta a 2'40" dai 5 fuggitivi dopo 97 km di gara.
13:21
Al km 94 sale ancora oltre i 3’ il ritardo del gruppo.
13:18
I cinque battistrada sono in vista della seconda ascesa al Valico di Punta Coremò per il secondo GPM.
13:09
88 km di corsa con il drappello dei 5 battistrada che viaggia con 3' di vantaggio sul gruppo
12:59
Invariato il distacco del gruppo al km 81 dai cinque attaccanti: 2'55".
12:54
Al km 78 di gara il ritardo del gruppo sfiora i 3’.
12:46
Sono ora dunque 5 i battistrada, eccoli: gli italiani Adriano Brogi della Giotti Victoria-Savini Due, Stefano Di Benedetto della Work Service Marchiol e Stefano Pirazzi dell’Amore & Vita, lo spagnolo Sagastibel Azurmendi della Euskatel-Euskadi ed il francese Lucas De Rossi della Delko.
12:45
Media dopo 2 ore di gara: 36.100 km/h.
12:41
Al km 70 sono ora 5 i fuggitivi: con una splendida rincorsa Pirazzi è rientrato sugli attaccanti.
12:38
Il gruppo insegue sempre a 2'15" al km 68 di gara.
12:37
Solo 27” il ritardo di Pirazzi che da solo è molto vicino a riagganciare il drappello di testa.
12:35
Il gruppo ora è a 2'20" dai quattro fuggitivi
12:33
Scende ancora il ritardo di Stefano Pirazzi che è ora di 50" al km 67
12:31
Il gruppo insegue a 2'07" al km 64
12:30
Al km 64 il ritardo di Pirazzi dai quattro battistrada resta sempre di 1'.
12:25
Pirazzi rosicchia ancora qualcosa, ora è a 1' dal quartetto di testa
12:24
Brogi transita per primo sul GPM, alla sua ruota lo spagnolo Azurmendi, poi il francese De Rossi e Di Benedetto. Pirazzi segua a 1’10”, il gruppo scollina a 2’05”.
12:17
Il gruppo è a 2'05".
12:17
Pirazzi viaggi con un ritardo di 1'18" a circa 1 km dallo scollinamento
12:15
Dal gruppo in salita esce come al solito il combattivo Stefano Pirazzi dell'Amore & Vita che cerca di riportarsi sui fuggitivi
12:08
Al km 51 il ritardo del gruppo è sceso a 1'40".
12:03
Anche il gruppo, con l'Uno-X Pro Cycling Team a fare l'andatura, si trova sulla salita del primo GPM.
12:01
I quattro in fuga sono in prossimità delle prime rampe della prima salita di giornata. Il gruppo è a 2’25”.
11:59
Ricordiamo il quartetto dei battistrada: Adriano Brogi della Giotti Victoria-Savini Due, Stefano Di Benedetto della Work Service Marchiol, Sagastibel Azurmendi della Euskatel-Euskadi e Lucas De Rossi della Delko.
11:57
Al km 45 il gruppo in rimonta accusa 2’30” di ritardo dai 4 battistrada.
11:54
In testa al gruppo i più attivi sono gli uomini della Bora-Hansgrohe e della Vini Zabù.
11:53
La corsa si sta avvicinando al primo GPM di giornata posto al km 55: la salita di Punta Coremòp di 4,5 km con pendenza media di 6,2%.
11:50
In questi ultimi 170 km da Cagliari a Cagliari si decide il vincitore della Settimana Ciclistica Italiana Sulle Strade della Sardegna. In testa alla classifica c’è Diego Ulissi della Uae Team Emirates. Possono tentare il colpaccio per scavarcarlo in classifica diversi corridori visto che i distacchi sono minimi. Nella seconda posizione della classifica c’è il belga Sep Vanmarcke a 12”, terzo Giovanni Aleotti (leader dei giovani) a 16”, quarta piazza a pari merito con 20” di ritardo i seguenti corridori: Davide Villella, Felix Grossschartner, Sergio Samitier, Paul Double, Ben Hermans, Ilnur Zakarin. A 27” Andrey Zeits e a 30” Mark Padun.
11:49
Al km 40 il gruppo accusa 3' di ritardo dai fuggitivi
11:45
Dopo la prima ora di corsa la media è di 37.950 km/h.
11:43
36 i km percorsi dai 4 battistrada. Il gruppo insegue a 3’10”.
11:30
Concludiamo la panoramica sui battistrada con il francese, classe 1995, Lucas De Rossi in questo 2021 ha come miglior prestazione il 29° posto nella corsa francese La Mercan’Tour Classic Alpes-Maritimes
11:28
Ritardo del gruppo al km 27 è salito a 2'55".
11:26
Lo spagnolo Sagastibel Azurmendi classe 1996 in stagione ha come miglior risultato il 14° posto nella settima tappa del Giro di Turchia.
11:23
Al km 24 i quattro fuggitivi hanno 2'40" di vantaggio sul gruppo
11:20
Il friulano Stefano Di Benedetto classe 1998 vanta come miglior piazzamento stagionale il decimo posto nella prima tappa della Adriatica Ionica Race vinta da Elia Viviani.
11:16
Andiamo a conoscere i quattro battistrada. Il 29enne toscano Adriano Brogi in stagione si è classificato 88° al Giro dell’Appennino vinto dal belga Ben Hermans davanti a Valerio Conti.
11:15
2'40" al km 19 il ritardo del gruppo.
11:11
Al km 17 il ritardo del gruppo sale a 2'30"
11:07
Al km 15 il quartetto dei battistrada ha un vantaggio di 1'50" sul gruppo che evidentemente ha deciso di concedere spazio agli attaccanti
11:06
Vista l'alta temperatura il rifornimento oggi inizierà dal 20 km di corsa
11:05
In testa quindi un quartetto così composto: Adriano Brogi della Giotti Victoria-Savini Due, Stefano Di Benedetto della Work Service Marchiol, Sagastibel Azurmendi della Euskatel-Euskadi e Lucas De Rossi della Delko
11:03
Il gruppo lascia fare e transita ad oltre un minuto.
11:02
Al km 13 Sagastibel Azurmendi della Euskatel-Euskadi ed il francese Lucas De Rossi della Delko raggiungono la coppia al comando
11:00
A 10" insegue lo spagnolo Sagastibel Azurmendi della Euskatel-Euskadi, più indietro il gruppo
10:59
Adriano Brogi della Giotti Victoria-Savini Due e Stefano Di Benedetto della Work Service Marchiol riescono a sganciarsi dal gruppo dopo 11 km di corsa.
10:49
4 km di gara con un paio di tentativi di fuga ma il gruppo per il momento non concede spazio.
10:46
Sono 124 i corridori al via dell'ultima tappa
10:44
Ultima tappa della Settimana Ciclistica Italiana Sulle Strade della Sardegna da Cagliari a Cagliari per un totale di 170 km. Sul capoluogo di provincia tempo soleggiato, temperatura 27°, umidità 57%.
10:43
E' stato dato il via ufficiale in questo momento all'ultima tappa.
10:42
Sono 170 i chilometri da percorrere oggi, con il finale che ripropone quello gà affrontato nella terza frazione.
10:41
Buongiorno amiche e amici, benvenuti a Cargliari dove siamo pronti a taccontarvi a quinta e ultima tappa della Settimana Ciclistica Italiana Sulle Strade della Sardegna.
10:40
DIRETTA A CURA DI VALERIO ZECCATO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Team Emirates continua a lavorare sulla propria rosa per il futuro con l'ingaggio di Isaac Del Toro che ha firmato un accordo per tre stagioni. Il 19enne della Bassa California ha vissuto un anno straordinario, culminato con una...


Per quale motivo la Jumbo-Visma ha bisogno di una fusione o di uno sponsor importante? La risposta va ricercata nel colosso dei supermercati Jumbo, costretto a ritirarsi per problemi che nascono dall’arresto a settembre 2022 di Frits van Eerd, che...


Sabato 14 ottobre alle ore 10, nella Sala Tiepolo 2 del Centro Congressi Kursaal a Jesolo si terrà la Conferenza sulla Sicurezza e il Cicloturismo promossa dallo Jesolo Bike Festival. Il tema della sicurezza per chi va in...


Per l’Italia non è certo un volto nuovo: nel 2019 lo abbiamo visto in maglia Colpack, nel 2021 e 2022 con la Mg.K Vis, e nel 2024 lo ritroveremo con la Eolo-Kometa. Paul Double quest’anno ha vissuto la sua prima,...


Si avvicina l'appuntamento con la diretta streaming di un'altra grande corsa su tuttobiciweb e CiclismoLive. Domenica 1° ottobre, infatti, potrete seguire sulle nostre pagine il Lombardia  Under 23 , classica internazionale per Under 23 che vede al via i piu' bei...


Il gilet è un capo che potete usare tutto l’anno, anche se offre il suo miglior utilizzo in primavera, in estate e in autunno. Questo capo offre il giusto isolamento se fa fresco in discesa o se le temperature sono...


Il gentiluomo del ciclismo. Così talentuoso, da ragazzo, che lo chiamarono Coppino, tanto ricordava il Campionissimo. Così bravo, da professionista, che lo nominarono capitano, vicecapitano, il secondo capitano, l’altro capitano. Così serio, da compagno, che Eddy Merckx non si azzardò...


È il vincitore della Vuelta a Espana 1999 e del Tour de France 1997 Jan Ullrich l’ultimo nome nell’elenco dei 106 ex professionisti che domenica 8 ottobre parteciperanno a Casazza alla 16° edizione della Pedalando coi campioni, cronosquadre di beneficenza...


Una strada nel comune di Vittorio Veneto per Renato Longo, là doveè vissuto fino all’8 giugno ed è deceduto a 85 anni. La decisione è stata presa dalla giunta comunale per onorare la memoria del pluricampione che sviluppò quasi...


Bel successo di Francesco Baruzzi nel Trofeo Unione Ciclistica Cabiatese per allievi che si è svolto a Cabiate nel Comasco. Il promettente bresciano, del team Aspiratori Otelli Alchem Carim Baiocchi, ritrovato la vittoria dopo i secondi posti nellla Coppa d’Oro...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi