JAN ULLRICH
Nato il 02/12/1973 a ROSTOCK (GERMANIA)
Nei Professionisti dal 01/09/1994

(Nato a Rostock – Germania – il 02.12.1973). E’ stato professionista dal settembre 1994 al 30 giugno 2006 e ha totalizzato 56 vittorie. Corridore potentissimo e dall’indiscutibile talento cui non sempre ha unito una mentalità da professionista vero (epiche le sue lotte invernali con la bilancia), uno degli sportivi più popolari in Germania negli ultimi anni (il suo soprannome è il Kaiser), ha chiuso la carriera con lo scoppio dell’Operacion Puerto che lo ha visto pesantemente coinvolto alla vigilia del Tour 2006. Ha sempre corso nella Telekom (poi T-Mobile) eccezion fatta per la stagione 2003 in cui ha vestito la maglia della Coast – Bianchi. Rivelatosi a 19 anni con la vittoria del titolo iridato dilettanti a Oslo 1993, nel settembre successivo debutta fra i professionisti e, dopo un anno di adattamento al livello superiore, esplode prepotentemente nel 1996 arrivando secondo al Tour dietro al compagno di squadra Bjarne Riis e dando l’impressione di poter essere il dominatore assoluto delle corse a tappe negli anni a venire. Nel 1997 è lui a salire sul gradino più alto del podio sui Campi Elisi vincendo due tappe e lasciando Virenque, secondo, a più di nove minuti. Nel 1998 nulla può contro Pantani e si deve accontentare del secondo posto vincendo tre tappe. Arriva secondo, alle spalle di Armstrong, anche nel 2000, 2001 e 2003 quando, appena rientrato da una squalifica di nove mesi per anfetamine, fa soffrire il texano fino all’ultima crono finendogli a 1’ 01’’. Quarto nel 2004 e terzo nel 2005 alla Grande Boucle, ha vinto anche due titoli mondiali a cronometro, l’oro olimpico in linea e l’argento crono a Sidney 2000, due titoli nazionali in linea e uno a cronometro, la HewCylassic Cup 1997, una tappa al Giro nel 2006, la Vuelta 1999 con due tappe e il Tour de Suisse nel 2000, ’04 e ’06. Proprio la vittoria in Svizzera il 18 giugno 2006 è l’ultimo hurrà della carriera di Kaiser Jan che dodici giorni dopo sarà escluso dal Tour e poco più di un mese dopo licenziato dalla T-Mobile. Dopo aver cercato, per la verità senza troppa convinzione, una squadra per la stagione successiva, il 26 febbraio 2007 con 43’ di monologo senza spiegazione alcuna l’ex corridore più forte al mondo, considerato un misto di Merckx, Fignon e Indurain, ha annunciato il suo ritiro dall’attività agonistica senza possibilità di ripensamento.

Anno
Squadra
Vittorie
Note
1994
TELEKOM
1
Criterium Praga (Repubblica Ceka)
1995
TELEKOM
2
Campionato nazionale tedesco cronometro individuale, Criterium Friburgo (Ger)
1996
TELEKOM
4
tappa Tour de France, tappa e class. finale Regio Tour (Ger), G.P. Holzmann-Boblingen
1997
TELEKOM
11
Campionato nazionale strada, due tappe e class. finale Tour de France, tappa Giro della Svizzera, Luk-Coppa-Buhl, Classic Hew Cup Amburgo, 4 Criterium: Boxemeer, Mulhouse, Emmen, Schwerin
1998
TELEKOM
6
tre tappeTour de France, Giro di Berlino, G.P. di Norimberga, Criterium Bochum (Ger)
1999
TELEKOM
4
due tappe e class. finale Vuelta di Spagna, Campionato del Mondo cronometro individuale
2000
TELEKOM
4
Coppa Agostoni, La Notte di Hannover (Ger), Olimpiadi di Sydney prova su strada, La Notte di Friburgo (Ger) crono squadre, Giro Svizzera
2001
TELEKOM
11
Campionato del Mondo cronometro, Campionato nazionale strada, Giro dell’Emilia, G.P. Granarolo, tappa Giro Provincia Lucca, Versatel Classic Dortmund, Notte di Hannover, tappa Hessen Rundfahrt (Ger), quattro Criterium: Bad Saulgau, Kessel, Wiesbaden (Ger), Stiphout (Ola)
2002
TELEKOM
0
2003
TEAM BIANCHI
1
Tappa Tour de France
2004
T-MOBILE TEAM
4
Due tappe e class. finale Giro di Svizzera, Coppa Sabatini
2005
T-MOBILE TEAM
2
Tappa Giro di Svizzera, tappa Giro di Germania
2006
T-MOBILE TEAM
3
Tappa Giro d'Italia, tappa e class. finale Giro di Svizzera
TBRADIO

00:00
00:00
Festa totale della XDS Astana al Presidential Cycling Tour of Türkiye: alla vittoria definitiva di Wout Poels si aggiunge quella di Matteo Malucelli nella frazione conclusiva, la Cesme – Smirne di 108, 7 chilometri. Il velocista romagnolo ha battuto in...


Assolo di Mirko Nembrini nel Trofeo Comune di Gussago-Strade Bianche della Contea, prova dell'OscarTuttobici per allievi, che si è svolto a Ronco di Gussago a cura della Ronco Maurigi Delio Gallina. L'arrivo a Santissima ha messo le ali al bergamasco...


Il Team Jayco AlUla è pronto per la 108a edizione del Giro d'Italia con una formazione ambiziosa e combattiva. La squadra si schiererà in Albania con una doppia ambizione, curando sia la classifica generale che il successo di tappa nelle...


A pochi giorni dalla partenza del Giro d'Italia in Albania, Tudor Pro Cycling ha annunciato ufficialmente la formazione per la sua seconda partecipazione alla corsa. L'australiano Michael Storer curerà le ambizioni di classifica generale del team, dopo la sua impressionante...


Archiviata l’emozionante stagione delle classiche si apre quella delle grandi corse a tappe con un mese di maggio ricco di tanti appuntamenti. Per il calendario femminile si inizia con l’11^ Vuelta Espana Femenina by Carrefour, una corsa che, anno dopo...


Wout van Aert guarda con ottimismo al Giro d'Italia che partirà la prossima settimana e il suo obiettivo sarà quello di conquistare delle vittorie di tappa, ma anche la classifica a punti dedicata al miglior velocista. Quando il fiammingo aveva...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -5 al pronti-via, tocca a Italo Zilioli. Signori...


L’attesa sta per finire, oggi, con la cronometro a squadre di Barcellona, prenderà il via la Vuelta España Femenina. Tra le 21 squadre partecipanti al primo Grande Giro del 2025, l’unica compagine italiana ai nastri di partenza  è  Bepink -...


È passato poco meno di un mese dalla sua vittoria al GP El Salvador e Laura Tomasi è pronta a tornare in gara: oggi, alle 13.09, assieme alle compagne della Laboral Kutxa - Fundación Euskadi, si presenterà sulla pedana di...


Quando avevamo chiacchierato con Erica Magnaldi qualche mese fa prima dell’inizio della stagione ci aveva detto qualcosa di preciso che ci aveva colpito molto: «vorrei non solo essere sempre lì, ma provare a lasciare il segno». Questa stessa frase ci...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024