JAN ULLRICH
Nato il 02/12/1973 a ROSTOCK (GERMANIA)
Nei Professionisti dal 01/09/1994

(Nato a Rostock – Germania – il 02.12.1973). E’ stato professionista dal settembre 1994 al 30 giugno 2006 e ha totalizzato 56 vittorie. Corridore potentissimo e dall’indiscutibile talento cui non sempre ha unito una mentalità da professionista vero (epiche le sue lotte invernali con la bilancia), uno degli sportivi più popolari in Germania negli ultimi anni (il suo soprannome è il Kaiser), ha chiuso la carriera con lo scoppio dell’Operacion Puerto che lo ha visto pesantemente coinvolto alla vigilia del Tour 2006. Ha sempre corso nella Telekom (poi T-Mobile) eccezion fatta per la stagione 2003 in cui ha vestito la maglia della Coast – Bianchi. Rivelatosi a 19 anni con la vittoria del titolo iridato dilettanti a Oslo 1993, nel settembre successivo debutta fra i professionisti e, dopo un anno di adattamento al livello superiore, esplode prepotentemente nel 1996 arrivando secondo al Tour dietro al compagno di squadra Bjarne Riis e dando l’impressione di poter essere il dominatore assoluto delle corse a tappe negli anni a venire. Nel 1997 è lui a salire sul gradino più alto del podio sui Campi Elisi vincendo due tappe e lasciando Virenque, secondo, a più di nove minuti. Nel 1998 nulla può contro Pantani e si deve accontentare del secondo posto vincendo tre tappe. Arriva secondo, alle spalle di Armstrong, anche nel 2000, 2001 e 2003 quando, appena rientrato da una squalifica di nove mesi per anfetamine, fa soffrire il texano fino all’ultima crono finendogli a 1’ 01’’. Quarto nel 2004 e terzo nel 2005 alla Grande Boucle, ha vinto anche due titoli mondiali a cronometro, l’oro olimpico in linea e l’argento crono a Sidney 2000, due titoli nazionali in linea e uno a cronometro, la HewCylassic Cup 1997, una tappa al Giro nel 2006, la Vuelta 1999 con due tappe e il Tour de Suisse nel 2000, ’04 e ’06. Proprio la vittoria in Svizzera il 18 giugno 2006 è l’ultimo hurrà della carriera di Kaiser Jan che dodici giorni dopo sarà escluso dal Tour e poco più di un mese dopo licenziato dalla T-Mobile. Dopo aver cercato, per la verità senza troppa convinzione, una squadra per la stagione successiva, il 26 febbraio 2007 con 43’ di monologo senza spiegazione alcuna l’ex corridore più forte al mondo, considerato un misto di Merckx, Fignon e Indurain, ha annunciato il suo ritiro dall’attività agonistica senza possibilità di ripensamento.

Anno
Squadra
Vittorie
Note
1994
TELEKOM
1
Criterium Praga (Repubblica Ceka)
1995
TELEKOM
2
Campionato nazionale tedesco cronometro individuale, Criterium Friburgo (Ger)
1996
TELEKOM
4
tappa Tour de France, tappa e class. finale Regio Tour (Ger), G.P. Holzmann-Boblingen
1997
TELEKOM
11
Campionato nazionale strada, due tappe e class. finale Tour de France, tappa Giro della Svizzera, Luk-Coppa-Buhl, Classic Hew Cup Amburgo, 4 Criterium: Boxemeer, Mulhouse, Emmen, Schwerin
1998
TELEKOM
6
tre tappeTour de France, Giro di Berlino, G.P. di Norimberga, Criterium Bochum (Ger)
1999
TELEKOM
4
due tappe e class. finale Vuelta di Spagna, Campionato del Mondo cronometro individuale
2000
TELEKOM
4
Coppa Agostoni, La Notte di Hannover (Ger), Olimpiadi di Sydney prova su strada, La Notte di Friburgo (Ger) crono squadre, Giro Svizzera
2001
TELEKOM
11
Campionato del Mondo cronometro, Campionato nazionale strada, Giro dell’Emilia, G.P. Granarolo, tappa Giro Provincia Lucca, Versatel Classic Dortmund, Notte di Hannover, tappa Hessen Rundfahrt (Ger), quattro Criterium: Bad Saulgau, Kessel, Wiesbaden (Ger), Stiphout (Ola)
2002
TELEKOM
0
2003
TEAM BIANCHI
1
Tappa Tour de France
2004
T-MOBILE TEAM
4
Due tappe e class. finale Giro di Svizzera, Coppa Sabatini
2005
T-MOBILE TEAM
2
Tappa Giro di Svizzera, tappa Giro di Germania
2006
T-MOBILE TEAM
3
Tappa Giro d'Italia, tappa e class. finale Giro di Svizzera
TBRADIO

00:00
00:00
Domenica 24 maggio 2026 andrà in scena la 55edizione della Nove Colli e stanno per cominciare le tappe di avvicinamento all’evento. Mercoledì 5 novembre alle ore 12 apriranno ufficialmente le iscrizioni, ma già dalle 12 di mercoledì 29 ottobre sarà...


Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...


Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...


Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...


Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...


Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...


Per il secondo anno consecutivo un corridore della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies (anche se nel 2024 la denominazione del team era diversa) vince l'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores: dopo Lorenzo Mark Finn, infatti, a triuonfare è il...


È il gran giorno di Acquanegra sul Chiese che, con il Gran Premio d’Autunno, chiude la stagione dilettantistica 2025. La classica organizzata dal Pedale Castelnovese con il patrocinio dell’amministrazione comunale che mette in palio l’omonimo trofeo e la collaborazione dell’Ente...


Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio,  è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10 al 12 ottobre presso il Dresden International Airport in Germania. L’evento,...


L’umbro Mattia Gagliardoni Proietti, tesserato in Toscana per il Team Franco Ballerini Lucchini Energy, è risultato il primo assoluto nella classifica juniores di rendimento 2025. Il Team Vangi Il Pirata di Calenzano invece ha dominato tra le società con 20...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024