ROUBAIX. VAN AVERMAET È IL RE, QUINTO UN IMMENSO MOSCON
PROFESSIONISTI | 09/04/2017 | 16:47 Greg Van Avermaet è l'assoluto re delle pietre del 2017. Il campione olimpico ha coronato il suo fantastico momento di forma conquistando la Parigi-Roubaix. Pensate che ha vinto Gand-Wewelgem, Het Nieuwsblad e Roubaix, piazzandosi secondo al Fiandre: nessuno come lui.
La corsa di oggi è stata velocissima, polverosa, assolata e come sempre carica di colpi di scena: primo settore di pavè, prime cadute con Naesen tra coloro che sono volati per terra, poi gli attacchi di Sagan (che oggi ne ha dovute affrontare di tutti i colori), quelli di Boonen, la grande attenzione di Daniel Oss che è rapidissimo aseguire Sagan e Bodnar insieme a Stuyven e a continuare poi con il belga quando il campione del mondo ha forato proprio sul pavè.
Il trentino è rimasto poi solo al comando ed è stato poi chiamato dalla squadra a dare una mano al suo capitano Greg Van Avermaet, quando Boonen ha perso terreno e Sagan ha dovuto cambiare ancora una volta la ruota. Infine davanti sono rimasti Van Avermaet con Stybar della Quick Step e Langeveld della Cannondale, inseguiti da Moscon e Stuyven. Al velodrono, proprio mentre rientravano Moscon e Stuyven, Stybar ha provato a sorprendere Van Avermaet ma nulla ha potuto contro il belga che si conferma autentico dominatore delle pietre. Come già al Fiandre, l'Italia trova motivi per essere felice: Gianni Moscon, che non ha ancora 23 anni, ha chiuso al quinto posto e Daniel Oss è stato protagonista d'eccezione, al punto che una fetta del trionfo di Van Avermaet porta la sua firma.
Per rileggere la cronaca diretta della corsa CLICCA QUI
ORDNE d'ARRIVO 1 Greg VAN AVERMAET BEL BMC 32 5:41:07 2 Zdenek ŠTYBAR CZE QST 32 +0 3 Sebastian LANGEVELD NED CDT 32 +0 4 Jasper STUYVEN BEL TFS 25 +0 5 Gianni MOSCON ITA SKY 23 +0 6 Arnaud DEMARE FRA FDJ 26 +12 7 André GREIPEL GER LTS 35 +12 8 Edward THEUNS BEL TFS 26 +12 9 Adrien PETIT FRA DEN 27 +12 10 John DEGENKOLB GER TFS 28 +12 11 Mathew HAYMAN AUS ORS 39 +12 12 Florian SENECHAL FRA COF 24 +12 13 Tom BOONEN BEL QST 37 +12 14 Yoann OFFREDO FRA WGG 31 +12 15 Laurens DE VREESE BEL AST 29 +12 16 Marcus BURGHARDT GER BOH 34 +12 17 Piet ALLEGAERT BEL SVB 22 +12 18 Nikolas MAES BEL LTS 31 +12 19 Sylvain CHAVANEL FRA DEN 38 +12 20 Dylan VAN BAARLE NED CDT 25 +12 21 Daniel OSS ITA BMC 30 +12 22 Jurgen ROELANDTS BEL LTS 32 +20 23 Jelle WALLAYS BEL LTS 28 +26 24 Marcel SIEBERG GER LTS 35 +36 25 Ramon SINKELDAM NED SUN 28 +2:24 26 Marco MARCATO ITA UAD 33 +2:24 27 Nils POLITT GER KAT 23 +2:24 28 Jonas VAN GENECHTEN BEL COF 31 +2:24 29 Koen DE KORT NED TFS 35 +2:24 30 Bert VAN LERBERGHE BEL SVB 25 +2:24 31 Oliver NAESEN BEL ALM 27 +2:24 32 Bert DE BACKER BEL SUN 33 +2:24 33 Jos VAN EMDEN NED TLJ 32 +2:24 34 Dimitri CLAEYS BEL COF 30 +2:24 35 Stijn VANDENBERGH BEL ALM 33 +3:01 36 Bernhard EISEL AUT DDD 36 +3:30 37 Pieter VANSPEYBROUCK BEL WGG 30 +3:45 38 Peter SAGAN SVK BOH 27 +5:12 39 Christophe LAPORTE FRA COF 25 +5:44 40 Jasha SÜTTERLIN GER MOV 25 +7:12 41 Daniele BENNATI ITA MOV 37 +9:41 42 Wouter WIPPERT NED CDT 27 +9:41 43 Mickael DELAGE FRA FDJ 32 +9:41 44 Iljo KEISSE BEL QST 35 +9:41 45 Matthieu LADAGNOUS FRA FDJ 33 +9:41 46 Mads Würtz SCHMIDT DEN KAT 23 +9:41 47 Dylan GROENEWEGEN NED TLJ 24 +9:41 48 Reto HOLLENSTEIN SUI KAT 32 +9:41 49 Mike TEUNISSEN NED SUN 25 +9:41 50 Ryan MULLEN IRL CDT 23 +9:41 51 Boy VAN POPPEL NED TFS 29 +9:41 52 Pim LIGTHART NED RNL 29 +9:41 53 Scott THWAITES GBR DDD 27 +9:41 54 Lars Ytting BAK DEN LTS 37 +9:41 55 PIERRE LUC PERICHON FRA FVC 30 +9:41 56 Miles SCOTSON AUS BMC 23 +9:41 57 Maxime FARAZIJN BEL SVB 23 +9:41 58 Olivier LE GAC FRA FDJ 24 +9:41 59 Christian KNEES GER SKY 36 +9:41 60 Jorge ARCAS PEÑA ESP MOV 25 +9:41 61 Imanol ERVITI ESP MOV 34 +9:41 62 Gregory RAST SUI TFS 37 +9:41 63 Hugo HOULE CAN ALM 27 +9:41 64 Edvald BOASSON HAGEN NOR DDD 30 +9:41 65 Tom SCULLY NZL CDT 27 +9:41 66 Alex DOWSETT GBR MOV 29 +9:41 67 Luka MEZGEC SLO ORS 29 +9:41 68 Dmitriy GRUZDEV KAZ AST 31 +9:41 69 Preben VAN HECKE BEL SVB 35 +9:41 70 William CLARKE AUS CDT 32 +9:41 71 Nikias ARNDT GER SUN 26 +9:41 72 Ian STANNARD GBR SKY 30 +9:41 73 Manuel QUINZIATO ITA BMC 38 +9:41 74 Jean-Pierre DRUCKER LUX BMC 31 +9:41 75 Maciej BODNAR POL BOH 32 +9:41 76 Tony MARTIN GER KAT 32 +9:41 77 Andreas SCHILLINGER GER BOH 34 +9:48 78 Jens DEBUSSCHERE BEL LTS 28 +9:53 79 Edward PLANCKAERT BEL SVB 22 +9:55 80 Wesley KREDER NED WGG 27 +9:55 81 Francis MOUREY FRA FVC 37 +9:55 82 Yves LAMPAERT BEL QST 26 +9:55 83 Jens KEUKELEIRE BEL ORS 29 +14:06 84 Marc SARREAU FRA FDJ 24 +14:06 85 Juraj SAGAN SVK BOH 29 +18:28 86 Franck BONNAMOUR FRA FVC 22 +18:28 87 Marco HALLER AUT KAT 26 +18:28 88 Matteo TRENTIN ITA QST 28 +18:28 89 NICCOLO' BONIFAZIO ITA TBM 24 +18:28 90 Alexander EDMONSON AUS ORS 24 +20:44 91 Mitch DOCKER AUS ORS 31 +20:44 92 Truls KORSÆTH NOR AST 24 +20:44 93 David PER SLO TBM 22 +20:44 94 Amund Grondahl JANSEN NOR TLJ 23 +20:44 95 Mads PEDERSEN DEN TFS 22 +20:44 96 Jenthe BIERMANS BEL KAT 22 +20:44 97 Reinardt JANSE VAN RENSBURG RSA DDD 28 +20:44 98 Julien VERMOTE BEL QST 28 +20:44 99 Matti BRESCHEL DEN AST 33 +20:44 100 Boris VALLEE BEL FVC 24 +20:44 101 Luka PIBERNIK SLO TBM 24 +20:50 102 Jay Robert THOMSON RSA DDD 31 +27:12 OTL Berden DE VRIES NED RNL 28 +30:49 OTL Jonas RICKAERT BEL SVB 23 +30:49 OTL Ion Ander INSAUSTI IRASTORZA ESP TBM 25 +30:49 OTL Tyler FARRAR USA DDD 33 +30:49 OTL Patrick BEVIN NZL CDT 26 +32:06 OTL Borut BOZIC SLO TBM 37 +32:19 OTL Owain DOULL GBR SKY 24 +33:44 OTL Alexis GOUGEARD FRA ALM 24 +33:44 OTL Benoit JARRIER FRA FVC 28 +33:44 OTL Erwann CORBEL FRA FVC 26 +33:44 OTL Maarten WYNANTS BEL TLJ 35 +34:01 OTL Loic CHETOUT FRA COF 25 +34:17 OTL Daniel MCLAY GBR FVC 25 +34:28 OTL Twan CASTELIJNS NED TLJ 28 +34:30 OTL Brian VAN GOETHEM NED RNL 26 +38:49 OTL Romain CARDIS FRA DEN 25 +38:49 OTL Taco VAN DER HOORN NED RNL 24 +38:49 OTL Zhandos BIZHIGITOV KAZ AST 26 +45:19 OTL Jonathan DIEBBEN GBR SKY 23 +46:45 DNF Sam BEWLEY NZL ORS 30 DNF Luke DURBRIDGE AUS ORS 26 DNF Magnus Cort NIELSEN DEN ORS 24 DNF Tim DECLERCQ BEL QST 28 DNF Niki TERPSTRA NED QST 33 DNF Luke ROWE GBR SKY 27 DNF Elia VIVIANI ITA SKY 28 DNF Lukasz WISNIOWSKI POL SKY 26 DNF Tom VAN ASBROECK BEL CDT 27 DNF Nick DOUGALL RSA DDD 25 DNF Ryan GIBBONS RSA DDD 23 DNF Tony GALLOPIN FRA LTS 29 DNF Matthias BRÄNDLE AUT TFS 28 DNF Michal KOLÁR SVK BOH 25 DNF Aleksejs SARAMOTINS LAT BOH 35 DNF Rüdiger SELIG GER BOH 28 DNF Martin ELMIGER SUI BMC 39 DNF Stefan KÜNG SUI BMC 24 DNF Francisco Jose VENTOSO ALBERDI ESP BMC 35 DNF Lars BOOM NED TLJ 32 DNF Gijs VAN HOECKE BEL TLJ 26 DNF Robert Thomas WAGNER GER TLJ 34 DNF Nuno MATOS POR MOV 23 DNF Héctor CARRETERO ESP MOV 22 DNF Nelson OLIVEIRA POR MOV 28 DNF Jacopo GUARNIERI ITA FDJ 30 DNF Daniel HOELGAARD NOR FDJ 24 DNF Ignatas KONOVALOVAS LTU FDJ 32 DNF Antoine DUCHESNE CAN DEN 26 DNF Yohann GENE FRA DEN 36 DNF Tony HUREL FRA DEN 30 DNF Julien MORICE FRA DEN 26 DNF Alexandre PICHOT FRA DEN 34 DNF Gediminas BAGDONAS LTU ALM 32 DNF Rudy BARBIER FRA ALM 25 DNF Nico DENZ GER ALM 23 DNF Julien DUVAL FRA ALM 27 DNF Søren Kragh ANDERSEN DEN SUN 23 DNF Tom STAMSNIJDER NED SUN 32 DNF Zico WAEYTENS BEL SUN 26 DNF Albert TIMMER NED SUN 32 DNF Alexander KRISTOFF NOR KAT 30 DNF Michael MORKOV DEN KAT 32 DNF Hugo Hofstetter FRA COF 23 DNF Cyril LEMOINE FRA COF 34 DNF Kenneth VANBILSEN BEL COF 27 DNF Benjamin DECLERCQ BEL SVB 23 DNF Stijn STEELS BEL SVB 28 DNF Arman KAMYSHEV KAZ AST 26 DNF Riccardo MINALI ITA AST 22 DNF Ruslan TLEUBAYEV KAZ AST 30 DNF Frederik BACKAERT BEL WGG 27 DNF Mark MCNALLY GBR WGG 28 DNF Guillaume VAN KEIRSBULCK BEL WGG 26 DNF Frederik VEUCHELEN BEL WGG 39 DNF Danilo NAPOLITANO ITA WGG 36 DNF Maxime DANIEL FRA FVC 26 DNF Jesper ASSELMAN NED RNL 27 DNF Andre LOOIJ NED RNL 22 DNF Elmar REINDERS NED RNL 25 DNF Coen VERMELTFOORT NED RNL 29 DNF Ivan GARCIA CORTINA ESP TBM 22 DNF Meiyin WANG CHN TBM 29 DNF Sacha MODOLO ITA UAD 30 DNF Matteo BONO ITA UAD 34 DNF Roberto FERRARI ITA UAD 34 DNF Andrea GUARDINI ITA UAD 28 DNF Marko KUMP SLO UAD 29 DNF Oliviero TROIA ITA UAD 23 DNF Federico ZURLO ITA UAD 23 DNF Yannick MARTINEZ FRA DMP 29 DNF Mikel ARISTI GARDOKI ESP DMP 24 DNF Benjamin GIRAUD FRA DMP 31 DNF Martin LAAS EST DMP 24 DNF Romain LEMARCHAND FRA DMP 30 DNF Evaldas SISKEVICIUS LTU DMP 29 DNF Gatis SMUKULIS LAT DMP 30
Anche se ottenuta su un percorso diverso mi pare sia stata poco evidenziata la nuova media record della corsa che resisteva da più di cinquant\'anni (Post 1964) . Strade asciutte e vento hanno favorito l\'impresa rendendo però la corsa meno selettiva del solito ( 25 corridori in mezzo minuto, sarebbe interessante controllare se ci sono precedenti, ma non credo proprio ce ne siano). Per il resto corsa molto incerta e combattuta, condizionata da incidenti meccanici ( soprattutto per Sagan), Van Avermaet ha dimostrato gran fondo rimontando Stybar in modo impressionante sulla pista di Roubaix dove rimontare è sempre difficile, anche se non parletei di vittoria memorabile come quelle ottenute in passato ( in solitaria) dai grandi della corsa.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...
A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...
Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...
La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse. Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201, XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del corpo di uno sportivo. Tutto questo lo fa BODsync, azienda che...
Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...