Un cast di grandi campioni per la Milano-Torino

| 08/03/2007 | 00:00
La 92.a Milano-Torino che sabato inaugura la stagione delle classiche de La Gazzetta dello Sport, tutte organizzate da Rcs Sport, presenta un lotto di partenti di gran nome, alcuni dei quali già vincitori in questo scorcio di stagione. Basta scorrere l’elenco degli iscritti, a partire dal campione olimpico e tricolore in carica Paolo Bettini, portacolori della Quickstep-Innergetic, quest’anno già a segno in California. Due aspiranti al successo sono i “Milram” Mirko Celestino e Fabio Sacchi, tre volte a segno negli ultimi sei anni. Celestino, tra i corridori in attività, è l’unico che si sia aggiudicato per due volte – nel 2001 e nel 2003 - la Decana delle corse italiane, la cui prima edizione si svolse nel 1876. Sempre temibile è lo svizzero Fabien Cancellara (CSC), vincitore dell’ultima Parigi-Roubaix, ma ampie possibilità ha anche il compagno di colori, il veloce australiano Stuart O’ Grady, vincitore di prologhi e con trascorsi in maglia gialla. La Liquigas è felicemente rappresentata da Danilo Di Luca, plurivincitore di classiche nel 2005 (Freccia Vallone e Liegi-Bastogne-Liegi), e quell’anno a lungo in maglia rosa. Di Luca dopo una stagione un po’ opaca per varie vicissitudini fisiche è atteso a un pronto riscatto. Molto speranze, fra i verde-blu di Liquigas, vengono riposte anche in Vincenzo Nibali, di cui tutti dicono un gran bene, e in Enrico Gasparotto, già campione italiano su strada. La Lampre-Fondital schiera Enrico Franzoi, terzo classificato al recente Mondiale in Belgio di ciclocross. La Saunier Duval allinea alla Milano-Torino lo svizzero Rubens Bertogliati, già maglia gialla al Tour, cui farà da spalla Leonardo Piepoli, vincitore di ben due tappe all’ultimo Giro d’Italia. La Ceramica Panaria-Navigare punta molto su Luca Mazzanti, brillante vincitore a Lugano nell’ultimo week end, mentre la Cofidis si affiderà al talento di Christian Moreni, anch’egli già tricolore su strada, e di Rik Verbrugghe, brillante vincitore del prologo del Giro 2001 e in maglia rosa per i successivi tre giorni. La Diquigiovanni-Selle Italia schiera il sardo Alberto Loddo, plurivincitore d’inizio stagione (quattro tappe in Malesia, al Tour de Langkawi). La Tinkoff presenta un uomo di esperienza come Salvatore Commesso, tricolore e vincitore di tappa al Tour, oltre al nuovo astro Mikhail Ignatiev, a segno nel Giro del Mediterraneo e al Trofeo Laigueglia. Ulteriori presenze qualitative i quattro uomini della T-Mobile: Giuseppe Guerini, maglia rosa e maglia gialla, l’ucraino Serhiy Honchar maglia rosa e maglia gialla, Marco Pinotti tricolore e azzurro della cronometro, nonché Michael Rogers, australiano tre volte campione del mondo della cronometro. Questa edizione della Milano-Torino ha una variante nei preliminari, fissati presso Villa Venino, in largo Fumagalli a Novate Milanese, terra cara a Vincenzo Torriani, uno dei patron storici del Giro d’Italia. Sempre da Novate, da via Di Vittorio, la corsa muoverà sabato alle 11.15 alla volta di Torino, che raggiungerà dopo 199 chilometri, di cui i primi 95 pianeggianti. A seguire un tratto ondulato sino ad Asti per poi affrontare i saliscendi che portano alla salita finale, il Colle di Superga, che prelude al tuffo su Torino. L’arrivo è posto in corso Casale all’esterno del Motovelodromo, su un rettilineo pianeggiante di 700 metri.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


L'altroieri vi abbiamo documentato la conferenza stampa sull'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia: nell'occasione abbiamo raccolto un rapido intervento della Sottosegretaria regionale a Sport e Giovani Federica Picchi, "stuzzicandola" anche su un eventuale ritorno del Giro a Milano... Oltre al...


Fra i partenti del prossimo Giro d’Italia, sono in tutto sei i corridori che, qualora riuscissero ad ottenere un successo parziale, entrerebbero di diritto nel ristretto club dei vincitori di tappa in tutte e tre le grandi corse a...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Corridori...


Dall'Albania a Roma, dall’iniziale traguardo di Tirana a quello finale di Roma. Da venerdì 9 maggio a domenica 1° giugno, Rai Radio1 e in simulcast il canale digitale Radio1 Sport, racconteranno tutto il Giro d’Italia metro per metro. I radioascoltatori...


S’è allenato duramente anche quest’anno, su e giù, su e giù, su e giù per le colline che circondano Calpe, 130 km a Sud di Valencia, in Spagna: un vero paradiso per ciclisti, grazie al clima mite e alle strutture...


Scatta domani da Litomerice e si conclude a Terezin domenica 11 maggio la Corsa della Pace per la categoria juniores. Alla prestigiosa corsa a tappe partecipa la Nazionale Italiana diretta dal cittì Dino Salvoldi che per l'occasione ha convocato l'iridato...


Sabato 10 e domenica 11 maggio appuntamento d’eccezione con il ciclismo femminile nelle Marche: per l’ottava volta prende il via il Giro delle Marche in Rosa, evento che quest’anno si presenta in una veste rinnovata. Rispetto alla tradizionale collocazione nel...


Si è spento nella notte, vinto dalla malattia, l'ex professionista marchigiano Enrico Paolini: aveva compiuto 80 anni lo scorso 26 marzo. Pesarese, Paolini è stato professionista dal 1969 al 1979, conquistando tra le altre ben sette vittorie di tappa al...


La città pavese di Vigevano ha fatto da cornice al Trofeo Città di Vigevano – Memorial Andrea Giovanni Bazzigaluppi, manifestazione ciclistica riservata alla categoria Giovanissimi della Federazione Ciclistica Italiana, di età compresa tra i 7 e i 12 anni. L’evento,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024