Un cast di grandi campioni per la Milano-Torino

| 08/03/2007 | 00:00
La 92.a Milano-Torino che sabato inaugura la stagione delle classiche de La Gazzetta dello Sport, tutte organizzate da Rcs Sport, presenta un lotto di partenti di gran nome, alcuni dei quali già vincitori in questo scorcio di stagione. Basta scorrere l’elenco degli iscritti, a partire dal campione olimpico e tricolore in carica Paolo Bettini, portacolori della Quickstep-Innergetic, quest’anno già a segno in California. Due aspiranti al successo sono i “Milram” Mirko Celestino e Fabio Sacchi, tre volte a segno negli ultimi sei anni. Celestino, tra i corridori in attività, è l’unico che si sia aggiudicato per due volte – nel 2001 e nel 2003 - la Decana delle corse italiane, la cui prima edizione si svolse nel 1876. Sempre temibile è lo svizzero Fabien Cancellara (CSC), vincitore dell’ultima Parigi-Roubaix, ma ampie possibilità ha anche il compagno di colori, il veloce australiano Stuart O’ Grady, vincitore di prologhi e con trascorsi in maglia gialla. La Liquigas è felicemente rappresentata da Danilo Di Luca, plurivincitore di classiche nel 2005 (Freccia Vallone e Liegi-Bastogne-Liegi), e quell’anno a lungo in maglia rosa. Di Luca dopo una stagione un po’ opaca per varie vicissitudini fisiche è atteso a un pronto riscatto. Molto speranze, fra i verde-blu di Liquigas, vengono riposte anche in Vincenzo Nibali, di cui tutti dicono un gran bene, e in Enrico Gasparotto, già campione italiano su strada. La Lampre-Fondital schiera Enrico Franzoi, terzo classificato al recente Mondiale in Belgio di ciclocross. La Saunier Duval allinea alla Milano-Torino lo svizzero Rubens Bertogliati, già maglia gialla al Tour, cui farà da spalla Leonardo Piepoli, vincitore di ben due tappe all’ultimo Giro d’Italia. La Ceramica Panaria-Navigare punta molto su Luca Mazzanti, brillante vincitore a Lugano nell’ultimo week end, mentre la Cofidis si affiderà al talento di Christian Moreni, anch’egli già tricolore su strada, e di Rik Verbrugghe, brillante vincitore del prologo del Giro 2001 e in maglia rosa per i successivi tre giorni. La Diquigiovanni-Selle Italia schiera il sardo Alberto Loddo, plurivincitore d’inizio stagione (quattro tappe in Malesia, al Tour de Langkawi). La Tinkoff presenta un uomo di esperienza come Salvatore Commesso, tricolore e vincitore di tappa al Tour, oltre al nuovo astro Mikhail Ignatiev, a segno nel Giro del Mediterraneo e al Trofeo Laigueglia. Ulteriori presenze qualitative i quattro uomini della T-Mobile: Giuseppe Guerini, maglia rosa e maglia gialla, l’ucraino Serhiy Honchar maglia rosa e maglia gialla, Marco Pinotti tricolore e azzurro della cronometro, nonché Michael Rogers, australiano tre volte campione del mondo della cronometro. Questa edizione della Milano-Torino ha una variante nei preliminari, fissati presso Villa Venino, in largo Fumagalli a Novate Milanese, terra cara a Vincenzo Torriani, uno dei patron storici del Giro d’Italia. Sempre da Novate, da via Di Vittorio, la corsa muoverà sabato alle 11.15 alla volta di Torino, che raggiungerà dopo 199 chilometri, di cui i primi 95 pianeggianti. A seguire un tratto ondulato sino ad Asti per poi affrontare i saliscendi che portano alla salita finale, il Colle di Superga, che prelude al tuffo su Torino. L’arrivo è posto in corso Casale all’esterno del Motovelodromo, su un rettilineo pianeggiante di 700 metri.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024