COLLECCHIO. NEGRENTE SUPERA HAMILTON E RIABUSHENKO

DILETTANTI | 08/04/2017 | 16:44

Sesta vittoria consecutiva, con sei corridori diversi, in solo sette giorni. Bastano i numeri per descrivere il momento stratosferico che sta vivendo il Team Colpack. Oggi è stato il turno di Marco Negrente che al termine di una prestazione incredibile a Collecchio (Parma) ha vinto l'internazionale Trofeo Edil C. Una vittoria di peso e dal grande valore, non solo per il modo in cui il quasi 20enne di Cerro Veronese l’ha conquistata, ma anche per la qualità degli avversari che ha saputo lasciarsi alle spalle. Basti pensare che nello sprint a due finale ha battuto il campione di Oceania Luca Hamilton (Nazionale Australia) e sul terzo gradino del podio è salito il campione europeo, il bielorusso Aleksandr Riabushenko (Palazzago).


Negrente è partito da lontano, entrando subito nella fuga che dopo una ventina di chilometri dalla partenza ha preso il largo, forte di nove unità. C’è stato subito un ottimo accordo tra i fuggitivi che hanno raggiunto il vantaggio massimo di 3’30”. Poi quando il gruppo ha iniziato a fare sul serio, tirato dalla Nazionale Australiana, ha ridotto il gap. Non è mancato qualche momento di patos per il veronese e la formazione del team manager Antonio Bevilacqua: a una trentina di chilometri dall’arrivo, in salita, Negrente ha avuto un problema meccanico al deragliatore ed è stato costretto a fermarsi e a cambiare la bicicletta. Un lungo inseguimento solitario per circa quattro chilometri ed è riuscito a rientrare sulla testa della corsa.


All’ultimo assalto della salita Segalara, a dieci chilometri dall’arrivo, il corridore della Colpack ha allungato e ha scollinato davanti a tutti (nel frattempo sono rimasti in sette dietro). A due chilometri dal traguardo l’australiano Hamilton riesce a rinvenire su Negrente, ma il veneto si dimostra ancora molto brillante, gli si mette a ruota e poi lo batte in volata.

“Sono molto contento – ammette Marco Negrente –. Sapevo di stare bene, ma certo non pensavo fino a questo punto. Quando si va in fuga si va sempre con la speranza di poter vincere, ma ero consapevole che eravamo partiti molto da lontano. C’è stato fin da subito un ottimo accordo, abbiamo visto che il vantaggio aumentava e abbiamo iniziato a crederci. Non mi sono fatto sfuggire l’occasione e alla fine è andata bene”. Dedica? “Dedico la vittoria a tutta la squadra, ai miei compagni, ai direttori sportivi e al presidente Colleoni che ci permette di correre e vivere giornate come questa. E poi, ovviamente, alla mia famiglia”, ha concluso Negrente.

Ordine d'arrivo
km.149 in 3h 42'20 media/h 40.237

1 NEGRENTE Marco Team Colpack

2 HAMILTON Lucas Aus - Mitchelton Scott

3 RIABUSHENKO Aleksandr Blr - Soligo Amaru' Sirio Palazzago a 9"

4 TIVANI German Nicolas Arg - Unieuro Trevigiani Hemus 1896

5 PARET PEINTRE Aurelien Fra - Chambéry Cyclisme Formation

6 CONCI Nicola Zalf Euromobil Désirée Fior

7 STANNARD Robert Australia

8 RAGGIO Luca Viris Maserati Sisal Chiaravalli L&L

9 ROSA Massimo Hopplà Petroli Firenze

10 COLONNA Yuri Altopack Eppela Coppi

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


Divine Odge con il suo quarantasettesimo posto ha chiuso la classifica della crono iridata donne juniores. La nigeriana, 17 anni quindi al primo anno nella categoria, ha brillato soprattutto per la sua vistosa e vivace divisa bianca-verde della sua nazionale....


Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...


Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024