DILETTANTI | 07/04/2017 | 07:43 Uno splendido percorso farà da cornice al sedicesimo Trofeo Ledo Tempestini che il Velo Club La California con Matteo Celli, Mario Tempestini (la corsa ricorda suo padre) ed i loro collaboratori, organizzeranno domenica pomeriggio con ritrovo presso l’Hotel Marinetta a Marina di Bibbona. Da qui poco prima delle 13,30 la partenza ufficiosa, mentre quella ufficiale verrà data a La California, località resa celebre nel ciclismo da Paolo Bettini. Ben 178 gli under 23 iscritti capitanati dal Campione Europeo della categoria il bielorusso Aleksandr Riabushenko del Team Palazzago, ottimo protagonista martedì scorso nella gara in provincia di Arezzo e che nel 2016 giunse sesto. La corsa che presenta lo stesso tracciato del 2016, toccherà la campagna attorno a Bibbona durante i 4 giri iniziali, così come la zona di Bolgheri con i celebri cipressi del poeta Giosuè Carducci. Quanto alle difficoltà sono previste nella seconda parte della gara livornese quando i corridori si spingeranno fino a toccare Casale Marittimo transitando poi dal centro storico di Guardistallo prima di tornare a La California per la conclusione dopo 146 chilometri e dopo aver superato anche la salita di Tabaccaia. L’anno scorso vinse Vincenzo Albanese dell’Hopplà Petroli Firenze davanti a Marchi e Szelag. Complessivamente sono iscritte alla gara livornese 22 formazioni. LE SQUADRE AL VIA: Gragnano Sporting Club, Team Sestese, Pistoiese, Mastromarco, Fracor Cervelo, Hopplà Petroli Firenze, Team Palazzago, Porto Sant’Elpidio, Acqua e Sapone Mocaiana, Big Hunter Beltrami Seanese, Tea, Fontanabuona, Aran Cucine, Snep Focus, Altpock Eppela, Team Friuli, Time Bike Alto Lazio, Malmantile Gaini, Maltinti Banca Cambiano, Apua Pontremoli, Livorno Cycling Team.
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...
Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....
La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...
Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...
Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...
Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.