INIZIATIVE | 06/04/2017 | 11:09 Sabato prossimo 8 aprile è in programma a Maddaloni (Caserta) – inizio ore 10,30 - la cerimonia di intitolazione di una strada del centro storico della città ad un suo cittadino illustre, l’ex ciclista professionista Alberto Marzaioli scomparso il 13 febbraio del 2014.
Alberto Marzaioli gareggiò dal 1953 al 1965, da dilettante fu componente della squadra italiana per i mondiali strada 1959 e le olimpiadi di Roma 1960. Professionista dal 1961 al 1965, con le squadre della S. Pellegrino, Firte, Cite e Ignis, disputò tre giri d’Italia e tra i migliori risultati spiccano un secondo posto dietro Adorni nella Nuoro/Olbia del Giro di Sardegna 1962, un terzo posto nella Chieti/Fano del Giro d’Italia 1963, quarto nel Giro di Reggio Calabria 1962; secondo nella quinta tappa e ottavo nella classifica finale del Giro della Svizzera 1963, quarto nella Livorno/S.Margherita Ligure del Giro d’Italia 1964 raggiunto e superato nella dirittura d’arrivo da Bitossi, Adorni e Zilioli. Abbandonò l’attività nel 1965 dopo un terzo posto in una prova del Trofeo Cougnet a Ceprano.
La cerimonia è stata promossa dal Commissario Straordinario al Comune di Maddaloni dr. Samuele De Lucia, con il patrocinio della Fondazione Villaggio dei Ragazzi ed il contributo della famiglia Marzaioli, delle aziende di logistica Logita e Arcobaleno, del negozio Fean, del Liceo Statale Don Gnocchi e della Delegazione UNAC. Presenzieranno, oltre ad autorità politiche, civili e religiose, gli olimpionici Angelo Damiano oro nel ciclismo a Tokio 1964 e Angelo Musone bronzo nella boxe a Los Angeles 1984, l’ex direttore del Giro d’Italia Carmine Castellano, il giornalista RAI Gianfranco Coppola, l’editorialista di ciclismo de Il Mattino e Tuttobici Gian Paolo Porreca, il preparatore atletico Ernesto Milano e il terzino sinistro del Napoli di Maradona campione d’Italia Giuseppe Volpecina, il presidente regionale FCI Giuseppe Cutolo, il delegato provinciale CONI Michele De Simone, il presidente della Società di Storia Patria di Caserta Alberto Zaza D’Aulisio, il presidente dei medici sportivi casertani Claudio Briganti, il corrispondente RAI per Caserta Pasquale Piscitelli nonché gli ex professionisti dell’epoca Gigi Mele, Mario Acconcia, Gennaro De Novellis ed ex ciclisti di quel periodo Antonio Landi, Giuseppe Coppola, Vittorio La Porta, Umberto Ventriglia.
Nel vicolo intitolato alla memoria di Marzaioli – che collega due strade che stanno nella storia del Giro d’Italia: il Corso I° Ottobre dirittura d’arrivo della cronometro Capua/Maddaloni del 1985 vinta da Hinault e Via Capillo, contro rettilineo d’arrivo della cronometro Telese/Maddaloni del 1995 vinta da Rominger - verrà scoperta una targa a ricordo dell’evento che reciterà così: “Alberto Marzaioli ciclista, da dilettante fu “azzurro” per i mondiali strada 1959 e per le olimpiadi di Roma 1960, professionista dal 1961 al 1965, disputò tre giri d’Italia, fu l’unico dei ciclisti casertani ed il primo in assoluto della Campania a partire ed arrivare al traguardo della Parigi/Roubaix". In apertura e a chiusura dell’evento, condotto da Luca Tramontano, si esibirà il gruppo folk “L’Alleria” con “i ballatori” che suoneranno musica popolare dell’antica tradizione locale. Diretta facebook sulla pagina personale di Massimo Vespa Marzaioli.
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...
Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...
Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...
A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...
Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...
La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse. Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201, XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.