JUNIORES | 01/04/2017 | 07:51 Mancano ormai poche ore al via della 45^ edizione del Trofeo Città di Loano e la classica della Riviera delle Palme è già nei sogni di tanti giovani talenti del mondo delle due ruote che arriveranno sulle strade savonesi da tutte le parti d'Europa per provare ad aggiudicarsi uno degli allori più prestigiosi dell'intero calendario internazionale riservato agli juniores.
In tutto sono 144 gli atleti iscritti ammessi ai nastri di partenza dallo staff del Velo Club Loano Cicli Anselmo, in rappresentanza di 36 formazioni provenienti da sei regioni e sette nazioni diverse: "Il futuro del ciclismo europeo passa da qui" ha commentato soddisfatto il presidente del sodalizio loanese, Domenico Anselmo. "Siamo felici di dare il benvenuto anche quest'anno alle migliori promesse delle due ruote che si sfideranno sulle nostre strade sognando di vincere un giorno una gara importante come la Milano Sanremo e regalando ai nostri appassionati uno spettacolo fatto di colori, entusiasmo e tanta passione".
Ad impreziosire il folto lotto di atleti al via ci saranno, il vincitore della passata edizione, Andrea Bagioli (CC Canturino 1902) e l'attesissimo talento "di casa" Simone Manfredi (Gc Romagnano Mamis Caffè Guerciotti) già a segno in questo 2017 al debutto sul traguardo di La California (Li), insieme a tanti altri ragazzi che vorranno sfruttare l'occasione per mettersi in luce agli occhi del ct azzurro Rino De Candido che anche quest'anno seguirà da vicino il Trofeo Città di Loano.
"Questa prova sarà fondamentale per capire quali dei nostri ragazzi potranno essere competitivi nei prossimi mesi anche su percorsi impegnativi e, allo stesso tempo, per testare il valore degli stranieri con cui ci dovremo confrontare sui traguardi più importanti della stagione" ha fatto sapere, infatti, il tecnico friulano, alla guida della compagine azzurra degli juniores.
Tra gli osservati speciali, senza dubbio, figureranno i veronesi Giulio Masotto, vincitore domenica scorsa a Gussago (Bs) e Samuele Carpene, entrambi in forza alla Cipollini Assali Stefen guidata dall'ex professionista Nicola Minali; occhi puntati anche su Gabriele Benedetti (Gc Romagnano Mamis Caffè Guerciotti) che in questo scorcio di stagione ha già collezionato due secondi posti e su Luca Rastelli (Cc Cremonese 1891) giunto a braccia alzate nella prova di San Paolo d'Argon (Bg). C'è attesa, infine, per vedere all'opera anche i quotati atleti stranieri mentre il tifo di casa sarà tutto per il loanese Enrico Sebastiano (Esperia Petalo).
Le premesse per un altra giornata di grande ciclismo ci sono davvero tutte: In queste ore, sulle strade di Loano, l'attesa si è fatta palpabile: tutto è pronto, la parola, ora, passa agli atleti!
La Lidl-Trek aveva cerchiato la prima tappa del Giro d’Italia e Mads Pedersen non ha deluso nel finale, vincendo tappa e indossando la maglia di leader della corsa. Il campione danese in questa stagione aveva fatto vedere la sua ottima...
Il volto nuovo sul podio del Giro d'Italia a Tirana è quello di Francesco Busatto, quarto al traguardo e maglia bianca di miglior giovane. Il ventuduenne vicentino della Intermarché Wanty è il ritratto della felicità e spiega: «Sapevo di essermi...
Il Giro di Mikel Landa è finito a 5 km dalla conclusione della prima tappa: lo spagnolo, infatti, è rimasto coinvolto in una caduta avvenuta in discesa, una curva verso sinistra, una scivolata sulla destra, tre corridori che finiscono fuori...
Che noia il Giro con Pogacar, che noia il Tour con Pogacar, che noia le classiche con Pogacar: meno male, stavolta Pogacar si è levato dalle scatole e possiamo finalmente divertirci. Torna il Giro da sogno, equilibrato e combattuto, aperto...
Stupore per i programmi di contorno Rai trasmessi da Lecce mentre il Giro è in Albania: l’azienda smentisce che, dopo gli anni del covid, sia ancora in vigore il distanziamento. «E’ un Giro da seguire dalla prima all’ultima tappa» (Stefano...
Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...
Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i professionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...
Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta Amber Kraak, fresca di rinnovo con...
Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...
L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.