GF DIAVOLO IN VERSILIA. Partenza anticipata

GRAN FONDO | 16/03/2017 | 07:29
Mancano una manciata di giorni alla 21ª Granfondo il Diavolo in Versilia - 2° Memorial Elisa Pezzini di domenica 19 marzo a Lido di Camaiore, che a seguito delle disposizioni della Prefettura partirà alle ore 8.30 e non più alle ore 9.30.

Apportate anche lievi modifiche ai due percorsi (il Marathon di 125 chilometri e 2000 metri di dislivello e il Classic di 103 chilometri e 1500 metri di dislivello): per motivi di sicurezza i ciclisti non affronteranno più la salita di Via di Matteo-Piazzano, ma quella de "Le Gavine", e quindi non passeranno per il paese di Piazzano, dove c'è una strettoia pericolosa. Sempre altissimo, lungo i tracciati, il livello di sicurezza. Previsti anche 45 minuti di chiusura del traffico tra inizio e fine gara.

Venendo al programma della due giorni di Lido di Camaiore, il sabato mattina i ragazzi del liceo scientifico "Barsanti e Matteucci" di Viareggio, impegnati da tempo nel progetto "Il sorriso per la vita", incentrato sulla sicurezza stradale, illustreranno ai compagni e agli ospiti presenti degli elaborati da loro realizzati. Nel pomeriggio, invece, sul lungomare Europa, dove ci sarà il quartier generale della granfondo, l'Aci Lucca presenterà il progetto di educazione stradale Safe Bike che sta già effettuando nelle scuole della Versilia, mentre il Gs Pedale Pietrasantino curerà la cronometro a coppie che vedrà impegnati giovanissimi ed esordienti in coppia con un parente. Il costo d'iscrizione sarà devoluto alla Sezione Versilia "Andrea Pierotti" dell'Unione italiana Lotta alla distrofia muscolare. Le iscrizioni potranno essere effettuate la mattina del sabato oppure scrivendo a info@pedalepietrasantino.it o telefonando ai numeri 0584-742572 e 335-5428982 o inviando un fax al numero 0584-70076. I moduli sono disponibili sul sito del Gs Pedale Pietrasantino. Per tutti ricca merenda offerta da San Ginese e dall'Arca dei Bomboloni.

Sempre in beneficienza andrà un euro per ogni iscritto alla granfondo, che verrà devoluto per la costruzione di un villaggio di casette in legno a Camerino (Mc), città marchigiana sfigurata dal terremoto. Gli organizzatori, però, invitano tutti a contribuire anche personalmente a questa raccolta fondi facendo una donazione o il 18 e il 19 marzo presso la segreteria della granfondo versiliese, oppure sul conto corrente aperto presso la Banca delle Marche (IBAN IT82C0605568830000000014863).

La segreteria sarà attiva sabato dalle ore 10 alle ore 20 e domenica dalle ore 7 alle ore 8.15 (solamente per i partecipanti fuori provincia), dove oltre alla verifica delle licenze sarà possibile ritirare il pacco gara, che conterrà un paio di calzini della Rosti griffati Granfondo il Diavolo in Versilia, una boccettina di Apisprint, prodotti della Friliver, della Wepa Italia e della Sixtus, un pacco di pasta della Mennucci, un campione della Chanteclair, un gadget della Saint Gobain e una confezione di frutta secca della Madi Ventura.  

Ricche, come sempre, le premiazioni: oltre a quelle protocollari per i primi tre assoluti, uomini e donne, di entrambi i tracciati, ci saranno materiale tecnico, prodotti tipici, coppe, targhe e medaglie per i primi tre di categoria sia del percorso Marathon che di quello Classic e per le prime dieci società. Ulteriori premi saranno distribuiti tra tutti gli arrivati presenti alle premiazioni. Tra i premi che verranno assegnati, ci saranno bottiglie di ottimo vino delle Cantine Lunae di Ortonovo (La Spezia), azienda condotta dalla famiglia Bosoni, e fiori offerti dalla Floricoltura Sorelle Pardini.

I premi saranno consegnati solo ai presenti. Comunque dal martedì ed entro 30 giorni dalla manifestazione potranno essere spediti a domicilio, a spese del destinatario, facendo richiesta scritta via fax allo 058454582 o via mail all'Associazione Ciclismo e Solidarietà.

Quote d'iscrizione alla granfondo: 45 euro sino al 16 marzo online tramite il sito di MySdam. Le iscrizioni saranno possibili anche in loco sabato 18 marzo a 50 euro. Per i cicloturisti, che non faranno classifica, sconto di 10 euro sulle diverse quote, mentre per i diversamente abili l'iscrizione sarà gratuita.

Previste, poi, speciali quote d'iscrizione per chi sceglierà il pacchetto Granfondo il Diavolo in Versilia del 19 marzo e Granfondo della Versilia Off Road del 15 ottobre: 63 euro fino al 16 marzo online tramite il sito di MySdam. Invece il 18 marzo, in loco, quota di 68 euro. Per i cicloturisti, che non faranno classifica, sconto di 10 euro sulle diverse quote, mentre per i diversamente abili l'iscrizione sarà gratuita.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per tutti il pomeriggio sui social della Red Bull Bora Hansgrohe è rimasta la scritta "soon" accompagnata dall'emoticon con gli occhi aperti accanto al numero 8, vale a dire l'ultimo uomo della formazione per il Giro d'Italia. E questa sera...


Letizia Paternoster ha indossato la maglia rossa di leader alla Vuelta Femenina dopo aver conquistato il secondo posto in condizioni difficili. Dopo un'ottima prestazione della Liv AlUla Jayco nella cronometro a squadre di apertura, Paternoster sapeva di poter conquistare il...


Come annunciato dallo stesso portacolori dell’Alpecin-Deceuninck sul proprio profilo Strava, Luca Vergallito non sarà della partita al Giro d’Italia 2025. Atteso al debutto nel Grand Tour nostrano dopo aver esordito in una corsa a tappe di tre settimane l’anno...


Giornata speciale per Letizia Paternoster (Liv Alula Jayco) che, dopo una volata alle spalle di Marianne Vos (Visma Lease a Bike), si è guadagnata il simbolo del primato. Un finale convulso quello della seconda tappa della Vuelta Femenina che ha visto...


«La nostra selezione per questo Giro d'Italia comprende diverse punte, ognuna con obiettivi specifici su terreni diversi. Louis Meintjes e Taco van der Hoorn hanno già dimostrato il loro valore con la Intermarché-Wanty in un grande giro: Con Taco abbiamo...


Il Team Polti VisitMalta è pronto a consolidare con atteggiamento e prestazioni la fiducia riposta dagli organizzatori del Giro d’Italia e dal pubblico. La corsa rosa numero 108 prenderà il via venerdì dall’Albania e finirà nel primo giorno del mese prossimo a Roma. In totale saranno quasi 3500...


Sciare è sempre stata una sua grande passione e per Riccardo Magrini l'Abetone è la montagna di casa. Ed è stato praticamente naturale per il comune di Abetone Cutigliano scegliere l'ex prof oggi opinionista di Eurosport come primo ambasciatore dell'Abetone...


Anche quest'anno tuttoBICI sarà sulla piattaforma del Fanta Giro d’Italia con la sua lega. Vogliamo giocare insieme ai nostri lettori, mettendo in palio tre abbonamenti alla nostra storica rivista digitale, che proprio in questo mese compie 30 anni!  Come funziona? È molto semplice! - Iscriviti al...


Per gli appassionati di ciclismo professionistico, l'inizio di maggio significa solo una cosa: il primo "Grande Giro" della stagione, il Giro d'Italia. Venerdì si apre la 108ª edizione dell'evento: dalla sua fondazione nel 2017, la Bahrain Victorious ha ottenuto notevoli...


La Groupama-FDJ ha ufficializzato il passaggio di Lewis Bower alla squadra WorldTour dal 1° giugno 2025. Dopo poco più di due anni all'interno della struttura di sviluppo, il ciclista neozelandese si prepara a compiere un nuovo e importante passo nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024