COPPI&BARTALI. SENNI GUIDA LA NAZIONALE

PROFESSIONISTI | 15/03/2017 | 15:16
La Nazionale mista Professionisti e U23 continua la sua attività. Dal 23 al 26 marzo gli azzurri del CT Cassani e Amadori saranno al via alla Settimana Internazionale Coppi&Bartali che apre, per la morfologia delle tappe, più possibilità. "Continuiamo a lavorare con questa modalità - dice Amadori - per gli U23 sarà una preziosa esperienza dove potersi misurare".
Otto azzurri tra cui i professionisti Mauro Finetto e Manuel Senni, i leder della Nazionale che cercheranno il risultato: "Finetto e Senni i capitani in bici e giù dalla bici, come punti di riferimento per gli U23" - dice Amadori.

Una corsa che permette di misurarsi perché apre a diverse soluzioni per i giovani U23: da frazioni in linea adatte a velocisti, a frazioni per scalatori con una cronosquadre il primo giorno di gare. "Alessio Brugna è un velocista che tiene bene anche in salita e l'obiettivo è quello di metterlo nelle condizioni di fare la volata. Nelle tappe più impegnative con salite e GPM abbiamo Savini, Conci, Carboni e Rosa. Anche Baccio che potrà ben figurare".

Tutto pronto quindi per la Nazionale mista alla Settimana Internazionale Coppi e Bartali quale prova della Ciclismo Cup 2017, ed il CT Amadori ha fatto bene i conti: ruote veloci, atleti adatti alle salite e scalatori, con al fianco uomini di esperienza a caccia del risultato: sarà, senza dubbio una settimana intensa.

La Nazionale
BACCIO PAOLO                    MASTROMARCO FC NIBALI SENSI
BRUGNA ALESSIO                GALLINA COLOSIO EUROFEED  A.S.D
CARBONI GIOVANNI             TEAM COLPACK
CONCI NICOLA                     ZALF EUROMOBIL DESIREE FIOR
FINETTO MAURO                  DELKO MARSEILLE PROVENCE
ROSA MASSIMO                   HOPPLA' PETROLI FIRENZE
SAVINI DANIEL                    GS MALTINTI LAMP. BANCA DI CAMBIANO
SENNI MANUEL                    BMC RACING TEAM
Copyright © TBW
COMMENTI
Sarò sincero e schietto come sempre,
15 marzo 2017 16:29 Fra74
questa idea della NAZIONALE mista è sicuramente originale, ma una volta in NAZIONALE ci si andava per MERITI SPORTIVI, PER RISULTATI, ORA, me pare che si voglia provare qualcosa, sperimentare, valorizzare, giustamente, questi giovani, ma finalizzato a cosa?! Le squadre professionistiche, i vari giovani, li scelgono per ciò che DIMOSTRANO a livello di corse, di risultati, non per "esperimenti". Gli "esperimenti", originali, per carità, lasciamoli da parte.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Utile
15 marzo 2017 18:48 cocco88
Penso sia utile per fare esperienza ... anche per le squadre che ingaggiano gli Under si trovano corridori che avranno bisogno di meno tempo di apprendimento ... se c\'è da discutere nn vedo il senso di convocare corridori di squadre professional o addirittura world tour che hanno già un calendario fitto ... in questo caso ad esempio finetto ( che io stimo moltissimo ) ha già parecchi giorni di corsa qst anno o senni che sicuramente correndo all bmc nn gli mancheranno giorni di corsa ... c\'è anche da riflettere sulle convocazioni ... sicuramente corridori forti ma nn mi sembrano i più in forma al momento ... io convocherei sempre i più in forma al momento anche per capire il livello qualitativo degli under... ad esempio avrei chinato ancora bonifazio cima toniatti begnoni che sono i pluripresenti in qst gara di iniziò stagione

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024