POLISPORTIVA MOLINELLO, QUESTIONE DI AMICIZIA

SOCIETA' | 07/03/2017 | 07:38
Ha vinto di tutto e per tutti, meno la Coppa d’Oro, che in ogni caso l’ha premiato, perché Luciano Checchetto quella corsa lì l’ha corsa per ben 34 edizioni consecutive. «Mi hanno dato il premio fedeltà – dice lui con quell’aria da eterno ragazzino, a dispetto dei suoi 71 anni portati con assoluta leggerezza -. Io in mezzo ai ragazzi resto ragazzo. Sono loro ad alimentarmi, a darmi stimoli nuovi, e prima o poi la Coppa d’Oro, che è la corsa delle corse per la categoria allievi, la voglio vincere».

Luciano è il factotum della Polisportiva Molinello, una delle società fiore all’occhiello del ciclismo di base di casa nostra. Prende il nome dall’omonimo quartiere di Cesano Maderno: provincia Monza e Brianza, a due passi da Milano. Una vera e propria fucina di talenti, visti i loro ritrovi settimanali, ogni mercoledì, anche in cucina non sono secondi a nessuno. Nicola Miceli, per tutti «il Micio», Giuseppe Citterio o Stefano Allocchio, direttore di corsa e dirigente di Rcs Sport, qui sono di casa, in tutti i sensi. «Ci si trova per parlare, per liberare la mente dalla routine di tutti i giorni: siamo tutti amici – ci racconta Miceli, un più che lusinghiero passato da corridore professionista, compagno e amico di Marco Pantani nel ciclismo degli Anni Novanta -. Oggi sono imprenditore, con la mia Acm asfalto strade. Il mio destino è quello: stare perennemente all’aria aperta, ma ci sto bene. Io con le mani in mano non riesco a starci e anche in campo lavorativo mi sto togliendo le mie belle soddisfazioni. Il ciclismo mi ha insegnato a non mollare mai, anche se quando ho deciso di appendere la bici al chiodo, non ho vergogna ad ammetterlo, i miei problemi li ho avuti eccome, un po’ come tutti. Ti senti spaesato, senza punti di riferimento. Mi hanno salvato il carattere, la mia famiglia ma anche gli amici della Molinello, ai quali sono davvero molto legato. Noi lavoriamo per permettere ai ragazzini di avvicinarsi ad uno sport stupendo. Ma il mio vero sogno, un giorno, è scrivere un libro su cosa deve fare un corridore a fine carriera per non sentirsi finito o inutile. Un giorno lo farò».

Intanto di cose ne fa già adesso, più d’una, con tutti gli amici della Molinello. Ad incominciare dal presidente Roberto Carimati, succeduto a Giorgio Magagnato, il primo della storia della Molinello, nata nel 1974 solo come società organizzatrice e dall’82 come vera e propria squadra e fucina di talenti come Gianluca Bortolami, Nicola Miceli, Luca Paolini, Matteo Pelucchi, Luca Wackermann e tanti altri. «Siamo nati sulle ceneri della famosissima Isal Tessari, quella dei Dario Montani, Fabrizio Verza, Stefano Faustini e del povero Valentino Fois – racconta Carimati, che da almeno un decennio è anche componente della grande famiglia di Rcs Sport -, poi ci siamo dedicati ai bambini, al futuro di uno sport che noi tutti abbiamo nel nostro DNA. Oggi mi occupo del progetto Bici Scuola: cerco di dare il mio contributo. In tutto questo c’è un filo rosa che unisce la mia attività: mi piace stare in mezzo ai ragazzini. E promuovere il ciclismo: lo sport più bello del mondo».

E la serata scivola via in un amen, tra un racconto e un brindisi. Un piatto di trippa finita troppo in fretta e un “musso” che ci aspetta per il prossimo incontro. Il menù cucinato al Circolo del Molinello, abbondante e prelibato come pochi, ha anche prezzi più che modici che ci siano in circolazione: per il rapporto prezzo qualità siamo alle tre stelle. Un modo per autofinanziarsi. Durante il giorno è animato dai nonni, dalle famiglie, da quei nonni e quelle famiglie che hanno o hanno avuto i nipotini da far correre. C’è da pagare l’affitto del locale e dell’anello protetto al comune sul quale far correre i ragazzi. E poi l’attività, che costa quasi centomila euro all’anno e che il circolo della Polisportiva Molinello tira su a base di piatti e pietanze di assoluto livello. E tutto questo grazie all’impegno costante di molti volontari, uomini e donne, i conti tornano sempre. E tornano, ogni mercoledì, come ragazzini.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Due dita in segno di vittoria e un grazie dal cuore. Filippo Baroncini saluta così l'Ospedale Niguarda di Milano dove è stato curato in seguito ai traumi riportati nella caduta al Tour de Pologne lo scorso 6 agosto.  Il 25enne...


Incidente in allenamento per Pietro Galbusera juniores del Pool Cantù-GB Junior. Il diciasettenne lecchese di Sirone, fratello di Simone che corre tra gli under 23 in Spagna per l'Equipo Finisher Kern Pharma, è rimasto vittima di una caduta nella quale...


Dal 4 al 7 settembre si svolgerà la 61ª edizione del Giro ciclistico della Regione Friuli Venezia Giulia. La corsa prenderà il via da Palazzolo dello Stella e si concluderà con l’arrivo finale a San Daniele del Friuli. Tra le...


Ha cominciato a mangiare qualcosa di solido Filippo Baroncini che potrebbe lasciare l’ospedale di Niguarda nei prossimi giorni, ma quello che conta è che il 25enne ragazzo romagnolo sta molto meglio e il suo morale per quello che ha passato,...


Guerra aperta in casa UAE Emirates tra il team e Juan Ayuso: il comunicato stampa di ieri, con l'annuncio della rescissione del contratto, ha scatenato la rabbia del giovane corridore spagnolo che stamane, alla partenza della tappa numero 10 della...


Ancora una volta sangue e lacrime sulle strade italiane. È accaduto ieri pomeriggio a Lancenigo di Villorba, nel cuore della Marca trevigiana: Diego Lapaine, 71 anni, ex vicepreside dell’Itis di Treviso e docente al liceo Da Vinci, stava pedalando quando...


A 35 anni Kristian Sbaragli si prepara a voltare pagina: il corridore toscano ha annunciato che a fine stagione chiuderà la sua carriera agonistica. Ecco il messaggio che ha affidato ai social: «È giunto il momento di annunciare che il...


Un anno fa pesava 80 kg e nessuno lo voleva, oggi vince tra i professionisti in maglia Petrolike. Josè Prieto domenica scorsa ha regalato al team messicano l'ottava perla stagionale al Gp Kranj in Slovenia, dimostrando che questa piccola Continental...


Timo Kielich passerà al Team Visma | Lease a Bike la prossima stagione: il venticinquenne belga rafforzerà la squadra che correrà le classiche di primavera e ha firmato un contratto triennale. Kielich corre a tempo pieno su strada solo da...


A soli 27 anni il ciclista olandese Ide Schelling ha deciso di chiudere la sua carriera. Il portacolori della XDS Astana lo ha annunciato nel corso del podcast "De Grote Plaat" condotto dal cantante Blaudzun e dall'ex ciclista John den...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024