MASTROMARCO. NIBALI OSPITE SUPERSTAR

DILETTANTI | 06/03/2017 | 07:32
Nella splendida cornice offerta dal Teatro Comunale di Lamporecchio domenica sera si è tenuta la presentazione ufficiale del G.S. Mastromarco per la stagione 2017. Il vernissage della formazione under23 del presidente Carlo Franceschi, che ha raccolto l’eredità dell’indimenticabile presidentissimo Bruno Malucchi e del sempre presente Zeffiro Vescovi, è arrivato a conclusione di un grande week-end tutto toscano di ciclismo che ha proposto sabato la Strade Bianche e domenica il Gp Larciano. Tanti gli ospiti in platea ad abbracciare corridori e staff del G.S. Mastromarco: c’erano le isitituzioni politiche, con il sindaco di Lamporecchio Alessio Torrigiani, e sportive, con Giacomo Bacci presidente del comitato regionale FCI Toscana e Luciano Talini presidente del comitato provinciale FCI di Pistoia; gli sponsor che sostengono la squadra, la stampa che racconta le imprese di questi talenti e chiramente tantissimi tra amici, parenti e tifosi.

L’ospite d’onore della serata, presentata da Antonio Mannori voce e penna storica del ciclismo toscano, ovviamente è stato lui Vincenzo Nibali. Dopo aver partecipato a Strade Bianche e Larciano Lo Squalo è venuto a salutare e incoraggiare i suoi ragazzi. «Con Mastromarco ho un rapporto speciale. Questa è la mia casa, qui mi sono formato e cresciuto. Devo molto a Carlo Franceschi, Mastromarco è la mia seconda famiglia. Qui ho passato anni intesi e il mio impegno con la squadra continua, sono contento di fare parte di questo progetto. A questi ragazzi mi sento di dire di crederci, di impeganrsi e dare il massimo perché qui a Mastromarco hanno le persone e l’ambiente giusto per provare a realizzare il loro sogno di diventare professionisti», dice Vincenzo Nibali in platea accompagnato dal fratello Antonio e dallo staff dirigenziale del nuovo Baharain Merida Pro Cycling Team. Un Nibali ovviamente incalzato dalla stampa presente per sapere quali saranno i suoi progetti per Giro e/o Tour nel 2017.

Una partnership importante quella con Nibali che consente ai giovani squali Mastromarco di poter avere materiale tecnico di altissimo livello: le bicilette sono Merida, calzature Sidi, caschi e occhaili Rudy Project, borracce e portaborrace Elite e poi Selle Italia e l’abbigliamento da riposo Joma. Ricordiamo invece che la maglia 2017 e tutto l’abbigliamento tecnico del G.S. Mastromarco è realizzato dal maglificio MB Sport di Agliana (Pistoia).

«Ringrazio i nostri tre main sponsor che sono Sensi Vini, da sempre al nostro fianco, il Calzaturificio TLC e Paimex entrati nel nostro gruppo con grande entusiasmo. Siamo orgogliosi che queste realtà importanti del nostro territorio ci sostengano e credano nel progetto. Un progetto quello Mastomarco che continua da oltre 50 anni, rinnovandosi anno dopo anno ma scandito dall’impegno e la passione di sempre. Chiaramente oltre a loro ringrazio anche tutti gli altri sponsor, dai più grandi ai più piccoli perché tutti sono parte integrante della nostra bella realtà. Ma l’abbraccio più grande è per il nostro Vincenzo. Nel 2014 il Tour, lo scorso hanno l’incredibile bis al Giro, Vincenzo ci fa sognare e per questi ragazzi è l’emblema da seguire. Averlo con noi è un onore, il suo sostegno è fondamentale e per me è come un figlio. Siamo sicuri che ci farà emozionare anche quest’anno», dice Carlo Franceschi presidnete del G.S.

Mastroamrco, ex diesse nelle categorie giovanili e da sempre mentore di Vincenzo Nibali. 

Tanti i ciclisti che prima di diventare professionisti hanno vestito la maglia Mastromarco. Oltre a Vincenzo Nibali ricordiamo, solo per citarne alcuni degli ultimi anni: Riccardo Chiarini, Damiano Caruso, Mirko Selvaggi, Valerio Conti, Giovanni Monsalve, Antonio Santoro, Paolo Simion, Alberto Bettiol, Eros Capecchi e tra i più recenti Mirko Trosino e Alex Turrin. 

La presentazione si è aperta con un video inedito con il quale il G.S. Mastromarco ha presentato i corridori che formano la rosa 2017 e gli sponsor attraverso le immagini di una giornata tipo di vita e allenamento della squadra.

Questa la rosa 2017 del Gs Mastromarco. I confermati sono il siciliano Paolo Baccio (secondo nella prima stagionale sabato scorso alla Firenze-Empoli) e l’umbro Michele Corradini arrivato alla presentazione dopo avere vestito la maglia azzurra della nazionale con i prof al Gp Larciano. Due ragazzi che hanno idealmente ricamati sulla maglia i gradi di capitani del team dopo le vittorie e quanto fatto vedere nel 2016. Poi ci sono i toscani Tommaso Fiaschi, Davide Masi, Emanuele Scardigli e il trentino Mirco Sartori anche lui già a segno nella passata stagione. 4 i debuttanti arrivati dalla categoria junior: il toscano Niccolò Ferri (Gs Stabbia), il trentino Nikolas Huber (Campana Imballaggi – Sudtirol), il veneto Leonardo Marchiori (Borgo Molino Rinascita Ormelle), già azzurro della pista, e l’umbro Federico Rosati (Secom Forno Pioppi). Inoltre tra i nuovi innesti spiccano i nomi di Gabriele Vigilante, arrivato dall’Hopplà Petroli Firenze e dell’albanese Iltjan Nika che arriva dalle ultime due stagioni trascorse con la formazione continental Area Zero-D’Amico.
A seguire i corridori c’è lo staff del G.S. Mastromarco: Carlo Franceschi (Presidente), Zeffiro Vescovi (Vice-Presidente), Gabriele Balducci (direttore sportivo), Alberto Ancillotti (2do diesse), Dott. Carlo Giammattei (medico sociale), Tiziano Guerri (Meccanico) Guglielmo Gabrielli (massaggiatore), Roberto Boldrini (accompagnatore), Augusto Pecorini (accompagnatore) Franco Leporatti e Mario Ferri (segreteria e amministrazione), Barbara Venturini (cuoca/logistica), Luca Ivessa (media relations).

“Rinnovo il ringraziamento agli sponsor e soprattuto dico grazie a Carlo Franceschi e Zeffiro Vescovi per la stima e la fiducia che mi confermano stagione dopo stagione. Come loro mi sento parte della famiglia Mstromarco e non potrebbe essere diversamente dopo 5 anni su questa ammiraglia e le oltre 50 vittorie ottenute insieme, con ragazzi che poi hanno fatto tanta strada tra i prof. Quello per il 2017 è un bel gruppo, con un buon potenziale. Ovviamente c’è tanto da fare ma sono abbastanza contento di come è iniziata la stagione. Credo che i più esperti sono maturi per far vedere delle cose importanti, ma devo dire che anche i più giovani mi hanno subito ben ipressionato per come hanno approcciato la stagione. Il primo week-end di gare ci ha regalato subito un podio, mi riferisco a Paolo Baccio alla Firenze-Empoli ma soddisfazioni sono anche le due convocazioni in azzurro di Fiaschi al Laigueglia e oggi Corradini a Larciano” dice il diesse Gabriele Balducci.

Dopo la presentazione la serata è continuata con la festa e la cena a buffet presso il Ristorante TaTu - Tasting Tuscany, in località Castelmartini a Larciano (PT).

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024