EMIC BOSARO. Argentin indica la strada

GIOVANI | 15/02/2017 | 08:33
Il Centro Commerciale La Fattoria ha fatto da degna cornice al battesimo delle formazioni 2017 del Gc Bosaro Emic. L'evento ha concluso la Settimana di Promozione Ciclistica riservata ai giovani che, spinti dalla curiosità di conoscere da vicino il mondo delle due ruote, hanno seguito con molta attenzione le indicazioni ed i suggerimenti ricevuti, per l'occasione, dai qualificati tecnici del Gc Bosaro Emic. E' stato un avvenimento speciale quello di domenica pomeriggio che ha intrattenuto sia gli sportivi che il numeroso pubblico. Padrino delle formazioni 2017 del Gc Bosaro Emic l'indimenticato campione del mondo veneziano a Colorado Springs nel 1986, Moreno Argentin, già noto allo scenario ciclistico polesano per essere stato lo scorso anno ospite del Panatlhon rodigino in occasione della presentazione della tappa del "Giro Rosa" Montagnana - Lendinara.
 
Anche in questa occasione l'ex iridato ha intrattenuto tutti raccontando le proprie gesta. Rivolgendosi ai giovani atleti li ha esortati a praticare questa disciplina sportiva con tranquillità e soprattutto con l'intento di svolgerla, tra l'altro salutare, senza l'assillo di dover vincere a tutti i costi. Numerosi gli ospiti che hanno voluto portare il proprio contributo alla cerimonia.
 
Ad accoglierli e a fare gli onori di casa il presidente del sodalizio Massimo Rossi. Hanno portato il loro saluto Daniele Pannella, sindaco di Bosaro; Franco Raffaello, a nome del delegato provinciale del Coni; Franco Pittalis, presidente della Federciclismo di Rovigo; Vittorino Gasparetto, consigliere regionale della Fci; Marco Cavallaro, direttore del Centro Commerciale “La Fattoria”. Oltre ad Argentin presenti l'ex professionista Marcello Pavarin e Michele Aglio, entrambi cresciuti con la maglia del Bosaro Emic; quindi il "sempreverde" Oscar Tosini, con il pensiero rivolto alla prossima randonnèe la Londra - Edinburgo.
 
Invitati speciali la famiglia Rondina, titolari dell'Emic, che da 30 anni sono al fianco del Gc Bosaro. Un momento particolare, quello vissuto, quando un emozionato Vittorino Gasparetto ha ripercorso le tappe di quanto l'indimenticato Angelo Rondina ha fatto per il ciclismo bosarese. In occasione della manifestazione preparata anche per il trentesimo anno collaborazione tra il Gc Bosaro e la Emic, Gasparetto ha consegnato un riconoscimento speciale alla famiglia Rondina e precisamente ai figli dell'indimenticato Angelo: Cristian, Fiammetta e Dorella. Per quanto riguarda l'attività 2017 il Gc Bosaro Emic ha in programma quattro gare: due riservate alle categoria Allievi ed Esordienti il 7 maggio a Borsea; due ai Giovanissimi: il 21 maggio a Bosaro ed il 27 agosto a Concadirame.
 
Anche quest’anno la società polesana proporrà il progetto Pinocchio in Bicicletta che sarà affiancato al Progetto Icaro della Polizia di Stato. La società ha ringraziato i propri direttori sportivi che, in questo periodo, stanno promuovendo l'attività della mountain bike su un'area attrezzata al quartiere Tassina.

F.C.


L'organigramma del sodalizio:
Cristina Rondina, presidente onorario; Massimo Rossi, presidente; Fortunato Saltarin e Luigi Milan, vicepresidenti; Vittorino Gasparetto, segretario; Ercole Destro, Gianpietro Ferriani, Daniele Melega e Michele Aglio, consiglieri. Tecnici: Gianfranci Pizzardo, Roberto Secchero, Fortunato Saltarin, Sandro Baracco e Nico Pizzardo.
 
Atleti: Davide Coltro, Diego Raito, Rocco Bazzan, Lorendo De Negri, Leonardo Franzoso, Angelo Osti, Elena Ponzetto, Filippo Sturaro, Luca Destro, Marco Giandoso, Giacomo Pegoraro, Cristian e Federico Sinigaglia, Aurora Andreotti e Maria Giulia Rossi (Giovanissimi); Alberto Ferriani, Pietro Ferro, Alberto Ponzetto, Umberto Rossi, Lorenzo Gradani, Gianmarco Mazzucato e Marco Previati (Esordienti); Anna Ferriani (Allieva).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Thibau Nys inaugura con il successo la sua stagione di Ciclocross. Il campione europeo trionfa, per la seconda volta, nel Koppenbergcross di Oudenaarde che già aveva conquistato nel 2023. Il belga figlio d'arte della Baloise Glowi Lions ha fatto la...


Ancora un podio di grande prestigio per Sara Casasola.. La friulana della Crelan Corendon conquista la terza posizione nel Koppenbergcross di Oudenaarde (Belgio) per donne elite che ha visto il trionfo per distacco della olandese Lucinda Brand davanti alla sorprendente...


Patrik Pezzo Rosola, Giorgia Pellizotti e Lucia Bramati come Valentino Rossi, Francesco Bagnaia e Marc Marquez. Giorgia, Patrik e Lucia, tutti alfieri Fas Airport Services-Guerciotti- Premac infatti hanno trionfato oggi al circuito del Mugello, in terra fiorentina. Da alcuni il...


Bel secondo posto di Stefano Viezzi nell'internazionale Ciclocross di Oudenaarde, in Belgio, da tutti conosciuto con la classica denominazione Koppenbergcross. Il friulano della Alpecin Deceuninck Development, ex iridato tra gli juniores a Tabor nel 2024 e campione italiano in carica...


Il passista scalatore bergamasco Luca Cretti  passerà professionista in MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Un risultato a lungo inseguito e non scontato che chiude un percorso personale che lo ha visto sempre impegnato per finalizzare questo obiettivo. Cretti,...


Spesso lo sport e l'arte s'intrecciano nella narrazione giornalistica, quando si utilizzano espressioni e metafore che paragonano un particolare gesto o azione sportiva a un'opera o un'immagine artistica. Poi ci sono casi in cui i due ambiti si mescolano per...


Si pedala sempre più veloce, non solo perché ci sono Pogacar Evenepoel e Van der Poel, ma perché è tutto il gruppo del World Tour a filare via come un treno lanciato. È di ieri un interessantissimo servizio apparso sulle...


È stata una giornata all’insegna del divertimento, della leggerezza e dell’afa quella che ha inaugurato il weekend del Tour de France EFGH Singapore Criterium, il primo dei due criterium targati A.S.O. in programma a inizio novembre. Sotto un sole...


Le vacanze per Remco Evenepoel ancora non sono iniziate e il tre volte campione del mondo a cronometro è rientrato in Europa dopo aver trascorso una settimana negli Stati Uniti, presso il centro Specialized di Morgan Hill. Non c’era solo...


«E alla fine anche per me è arrivato il momento di godermi una vita più tranquilla»: con queste parole Alberto Rui Costa ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica. A 39 anni, con il titolo di campione del mondo conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024