EMIC BOSARO. Argentin indica la strada

GIOVANI | 15/02/2017 | 08:33
Il Centro Commerciale La Fattoria ha fatto da degna cornice al battesimo delle formazioni 2017 del Gc Bosaro Emic. L'evento ha concluso la Settimana di Promozione Ciclistica riservata ai giovani che, spinti dalla curiosità di conoscere da vicino il mondo delle due ruote, hanno seguito con molta attenzione le indicazioni ed i suggerimenti ricevuti, per l'occasione, dai qualificati tecnici del Gc Bosaro Emic. E' stato un avvenimento speciale quello di domenica pomeriggio che ha intrattenuto sia gli sportivi che il numeroso pubblico. Padrino delle formazioni 2017 del Gc Bosaro Emic l'indimenticato campione del mondo veneziano a Colorado Springs nel 1986, Moreno Argentin, già noto allo scenario ciclistico polesano per essere stato lo scorso anno ospite del Panatlhon rodigino in occasione della presentazione della tappa del "Giro Rosa" Montagnana - Lendinara.
 
Anche in questa occasione l'ex iridato ha intrattenuto tutti raccontando le proprie gesta. Rivolgendosi ai giovani atleti li ha esortati a praticare questa disciplina sportiva con tranquillità e soprattutto con l'intento di svolgerla, tra l'altro salutare, senza l'assillo di dover vincere a tutti i costi. Numerosi gli ospiti che hanno voluto portare il proprio contributo alla cerimonia.
 
Ad accoglierli e a fare gli onori di casa il presidente del sodalizio Massimo Rossi. Hanno portato il loro saluto Daniele Pannella, sindaco di Bosaro; Franco Raffaello, a nome del delegato provinciale del Coni; Franco Pittalis, presidente della Federciclismo di Rovigo; Vittorino Gasparetto, consigliere regionale della Fci; Marco Cavallaro, direttore del Centro Commerciale “La Fattoria”. Oltre ad Argentin presenti l'ex professionista Marcello Pavarin e Michele Aglio, entrambi cresciuti con la maglia del Bosaro Emic; quindi il "sempreverde" Oscar Tosini, con il pensiero rivolto alla prossima randonnèe la Londra - Edinburgo.
 
Invitati speciali la famiglia Rondina, titolari dell'Emic, che da 30 anni sono al fianco del Gc Bosaro. Un momento particolare, quello vissuto, quando un emozionato Vittorino Gasparetto ha ripercorso le tappe di quanto l'indimenticato Angelo Rondina ha fatto per il ciclismo bosarese. In occasione della manifestazione preparata anche per il trentesimo anno collaborazione tra il Gc Bosaro e la Emic, Gasparetto ha consegnato un riconoscimento speciale alla famiglia Rondina e precisamente ai figli dell'indimenticato Angelo: Cristian, Fiammetta e Dorella. Per quanto riguarda l'attività 2017 il Gc Bosaro Emic ha in programma quattro gare: due riservate alle categoria Allievi ed Esordienti il 7 maggio a Borsea; due ai Giovanissimi: il 21 maggio a Bosaro ed il 27 agosto a Concadirame.
 
Anche quest’anno la società polesana proporrà il progetto Pinocchio in Bicicletta che sarà affiancato al Progetto Icaro della Polizia di Stato. La società ha ringraziato i propri direttori sportivi che, in questo periodo, stanno promuovendo l'attività della mountain bike su un'area attrezzata al quartiere Tassina.

F.C.


L'organigramma del sodalizio:
Cristina Rondina, presidente onorario; Massimo Rossi, presidente; Fortunato Saltarin e Luigi Milan, vicepresidenti; Vittorino Gasparetto, segretario; Ercole Destro, Gianpietro Ferriani, Daniele Melega e Michele Aglio, consiglieri. Tecnici: Gianfranci Pizzardo, Roberto Secchero, Fortunato Saltarin, Sandro Baracco e Nico Pizzardo.
 
Atleti: Davide Coltro, Diego Raito, Rocco Bazzan, Lorendo De Negri, Leonardo Franzoso, Angelo Osti, Elena Ponzetto, Filippo Sturaro, Luca Destro, Marco Giandoso, Giacomo Pegoraro, Cristian e Federico Sinigaglia, Aurora Andreotti e Maria Giulia Rossi (Giovanissimi); Alberto Ferriani, Pietro Ferro, Alberto Ponzetto, Umberto Rossi, Lorenzo Gradani, Gianmarco Mazzucato e Marco Previati (Esordienti); Anna Ferriani (Allieva).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Definire semplicemente massofisioterapista Fabrizio Borra, che ci ha lasciato questa mattina a 64 anni appena compiuti, è riduttivo: è stato l’amico, il confidente, il sostegno nei momenti difficili di campioni dello sport, personaggi dello spettacolo, ma anche di tante persone...


Anche la terza e ultima tappa del Giro d'Italia in terra d'Albania si presenta tutt'altro che semplice. Partenza e arrivo a Valona, 160 i chilometri da affrontare: il percorso è sostanzialmente l’anello attorno al monte Maja Qores (oltre 2000 metri...


Il Tour de Kumano si conclude come era iniziato: con la vittoria di tappa di Dušan Rajović. Il 27enne serbo del Team Solution Tech - Vini Fantini si è imposto nella Taiji - Taiji di 104 chilometri precedendo Euro Kim...


Rivisitazione e celebrazione, qui c’è un po’ tutto per la 108esima edizione del grande Giro. È pronta la nuova maglia RS ASOR , la maglia “ribaltata” di Assos in cui il rosa si fa verde, un gioco in cui comunque si...


Un salto all’indietro per tornare al 1971, era il 54° Giro d’Italia, quando la corsa rosa partì dalla Puglia, da Lecce precisamente. Ora è in corso, vale la pena ricordarlo, l’edizione n. 108. Non era ancora in voga allora la...


Con la vittoria nella frazione inaugurale di Offida, al culmine di un attacco in solitaria, Chantelle Mc Carthy ha conquistato con decisione il comando del Giro delle Marche in Rosa riservato alle categorie femminili élite, under 23 e juniores. La...


50, 455. E' questo il nuovo Record dell'Ora stabilito nella serata italiana da Vittoria Bussi che già deteneva il primato. La 38enne ciclista e matematica di origini romane ha affrontato questa nuova sfida sulla pista del velodromo messicano di Aguascalientes,...


Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024