EMIC BOSARO. Argentin indica la strada

GIOVANI | 15/02/2017 | 08:33
Il Centro Commerciale La Fattoria ha fatto da degna cornice al battesimo delle formazioni 2017 del Gc Bosaro Emic. L'evento ha concluso la Settimana di Promozione Ciclistica riservata ai giovani che, spinti dalla curiosità di conoscere da vicino il mondo delle due ruote, hanno seguito con molta attenzione le indicazioni ed i suggerimenti ricevuti, per l'occasione, dai qualificati tecnici del Gc Bosaro Emic. E' stato un avvenimento speciale quello di domenica pomeriggio che ha intrattenuto sia gli sportivi che il numeroso pubblico. Padrino delle formazioni 2017 del Gc Bosaro Emic l'indimenticato campione del mondo veneziano a Colorado Springs nel 1986, Moreno Argentin, già noto allo scenario ciclistico polesano per essere stato lo scorso anno ospite del Panatlhon rodigino in occasione della presentazione della tappa del "Giro Rosa" Montagnana - Lendinara.
 
Anche in questa occasione l'ex iridato ha intrattenuto tutti raccontando le proprie gesta. Rivolgendosi ai giovani atleti li ha esortati a praticare questa disciplina sportiva con tranquillità e soprattutto con l'intento di svolgerla, tra l'altro salutare, senza l'assillo di dover vincere a tutti i costi. Numerosi gli ospiti che hanno voluto portare il proprio contributo alla cerimonia.
 
Ad accoglierli e a fare gli onori di casa il presidente del sodalizio Massimo Rossi. Hanno portato il loro saluto Daniele Pannella, sindaco di Bosaro; Franco Raffaello, a nome del delegato provinciale del Coni; Franco Pittalis, presidente della Federciclismo di Rovigo; Vittorino Gasparetto, consigliere regionale della Fci; Marco Cavallaro, direttore del Centro Commerciale “La Fattoria”. Oltre ad Argentin presenti l'ex professionista Marcello Pavarin e Michele Aglio, entrambi cresciuti con la maglia del Bosaro Emic; quindi il "sempreverde" Oscar Tosini, con il pensiero rivolto alla prossima randonnèe la Londra - Edinburgo.
 
Invitati speciali la famiglia Rondina, titolari dell'Emic, che da 30 anni sono al fianco del Gc Bosaro. Un momento particolare, quello vissuto, quando un emozionato Vittorino Gasparetto ha ripercorso le tappe di quanto l'indimenticato Angelo Rondina ha fatto per il ciclismo bosarese. In occasione della manifestazione preparata anche per il trentesimo anno collaborazione tra il Gc Bosaro e la Emic, Gasparetto ha consegnato un riconoscimento speciale alla famiglia Rondina e precisamente ai figli dell'indimenticato Angelo: Cristian, Fiammetta e Dorella. Per quanto riguarda l'attività 2017 il Gc Bosaro Emic ha in programma quattro gare: due riservate alle categoria Allievi ed Esordienti il 7 maggio a Borsea; due ai Giovanissimi: il 21 maggio a Bosaro ed il 27 agosto a Concadirame.
 
Anche quest’anno la società polesana proporrà il progetto Pinocchio in Bicicletta che sarà affiancato al Progetto Icaro della Polizia di Stato. La società ha ringraziato i propri direttori sportivi che, in questo periodo, stanno promuovendo l'attività della mountain bike su un'area attrezzata al quartiere Tassina.

F.C.


L'organigramma del sodalizio:
Cristina Rondina, presidente onorario; Massimo Rossi, presidente; Fortunato Saltarin e Luigi Milan, vicepresidenti; Vittorino Gasparetto, segretario; Ercole Destro, Gianpietro Ferriani, Daniele Melega e Michele Aglio, consiglieri. Tecnici: Gianfranci Pizzardo, Roberto Secchero, Fortunato Saltarin, Sandro Baracco e Nico Pizzardo.
 
Atleti: Davide Coltro, Diego Raito, Rocco Bazzan, Lorendo De Negri, Leonardo Franzoso, Angelo Osti, Elena Ponzetto, Filippo Sturaro, Luca Destro, Marco Giandoso, Giacomo Pegoraro, Cristian e Federico Sinigaglia, Aurora Andreotti e Maria Giulia Rossi (Giovanissimi); Alberto Ferriani, Pietro Ferro, Alberto Ponzetto, Umberto Rossi, Lorenzo Gradani, Gianmarco Mazzucato e Marco Previati (Esordienti); Anna Ferriani (Allieva).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luke Tuckwell firma un contratto da professionista con Red Bull – BORA – hansgrohe: il talento di punta dei rookie Red Bull – BORA – hansgrohe fa il salto nella squadra WorldTour. Tuckwell è considerato uno specialista delle corse a...


Ottimo secondo posto di Lorenzo Magli nella seconda tappa del Giro di Bulgaria, partenza e arrivo a Karnobak dopo 134 chilometri. Il fiorentino della Gallina Lucchini Ecotek Colosio, già settimo nella prima frazione, allo sprint è stato superato dal serbo Mihajlo...


La convivenza tra automobilisti e ciclisti, lo sappiano, non è sempre rose e fiori. E a volte capita di arrivare agli eccessi come è accaduto a Scandiano, in provincia di Reggio Emilia, nel pomeriggio di sabato 23 agosto: i fatti...


Come corridore incarnava alla perfezione lo spirito dei duri delle Fiandre, come direttore sportivo ha scoperto e lanciato Jan Ullrich, Erik Zabel e tanti altri talenti nella Telekom: Walter Godefroot ci ha lasciato oggi all’età di 82 anni dopo aver scritto...


Riparte domani la Vuelta a España e naturalmente riprendono gli appuntamenti in diretta alle 14.30 su Discovery+ e i partner distributivi Dazn, TimVision e Prime Video, tutte piattaforme sulle quali è possibile vedere Eurosport. Ecco il programma dei prossimi giorni:...


Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci pensa l’innovativa piattaforma MyWay, un programma di personalizzazione che prevede ora un nuovo...


Filippo Zana gareggerà per la Soudal Quick-Step per i prossimi due anni: da bambino, Filippo giocava a calcio ma poi ha deciso di entrare a far parte della squadra di ciclismo della sua città veneta e alla fine è diventato...


Un’altra domenica importante per la società ciclista del Team Guerrini, con l’ultima domenica di agosto che proponeva due appuntamenti importanti per quanto concerne l’attività off road e strada. A Lugagnano Val D’Arda (Pc) di scena il cross country nazionale di...


Non era molto soddisfatto, ieri a fine tappa, João Almeida. Sa che in un grande giro contano molto anche giornate come queste, soprattutto perché l’arrivo in salita a Valdezcaray era adatto alle sue caratteristiche, senza pendenze particolarmente dure. Ma basta...


E chi l’ avrebbe detto, l’ora un po’ tarda di un sabato a pranzo, gita fuori porta - o ancora meglio, al tempo d’ oggi, fuori di autostrada A 16 - che avresti incontrato chi di ciclismo ti avrebbe con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024