ALLIEVI | 15/02/2017 | 08:19 Grande rilancio in tutti i settori per la società ciclistica Campi Bisenzio. Il presidente Stefano Tagliaferri subentrato al compianto indimenticabile Sergio Pillozzi fondatore della società, dopo i primi segnali positivi già nel corso del 2016, l’anno del ventennale per la società campigiana, scommette soprattutto sul futuro. Nel 2017 alcuni sponsor nuovi, la conferma alla data del 30 aprile della 67^ Coppa Lanciotto Ballerini per élite e under 23 in occasione di una giornata che sarà denominata “Azzurra e Rosa” in quanto prima della classica di Campi Bisenzio che si correrà nel pomeriggio, ci saranno altre tre gare per le donne e gli uomini esordienti e per le donne allieve, dedicate al ricordo di Enzo Tomberli oltre ad essere valide per la Coppa Città di Campi Bisenzio. Più avanti nel corso della stagione sarà riproposta la gara giovanissimi in onore dell’arma dei carabinieri e ci sarà un’altra gara sempre per giovanissimi in luglio a Campi. Quanto alle squadre sono i numeri a supportare questa vertiginosa crescita della S.C. Campi Bisenzio, con l’allestimento di 5 squadre per complessivi 46 corridori dai 7 ai 16 anni. Nel gruppo giovanissimi forte di 23 tesserati, nove le bambine, mentre tre sono i mini ciclisti della G1, fascia di inserimento nella specifica categoria. Le donne esordienti sono 9, le allieve 5, sei gli esordienti, tre gli allievi. Tra i maggiori sostenitori della società fiorentina nella prossima stagione, Centro Edile, Figros, Carrozzeria Fabbri, Autotrasporti Tullio Focardi, Io Bici, Pisa Utensili. Una società che guarda con fiducia al futuro dopo aver tagliato il traguardo dei 20 anni. L’omaggio in fondo più bello per ricordare il suo fondatore Sergio Pillozzi, che tanto ha fatto per il Campi Bisenzio. ALLIEVI: Pierluigi Bussone, Filippo Ceri, Giosuè Benelli. (Ds Davide Barbone, Maurizio Taiti; accompagnatore Aldo Fastelli). ESORDIENTI: Luca Giorni, Enzo Cesari, Diego Acomanni, Lorenzo Berni, Christian Scelfo, Manuel Matteo. (Ds Gino Costantini). DONNE ALLIEVE: Giulia Carmignani, Rosanna Lombardi, Federica Capacci, Elena Conte, Sara Magi. DONNE ESORDIENTI: Matilde Benelli, Letizia Casullo, Chiara Giorni, Elisa Taiti, Cristina Celentano, Noemi Francioni, Giulia Locci, Erika Noto, Sabrina Ventisette. (Ds Stefano Ventisette; acc. Lorenzo Tomberli). GIOVANISSIMI: Asia e Siria Genovese, Beatrice e Mia Costantini, Andrea Castrucci, Daniel Genovese, Eva e Pietro Vizzutti, Giulio e Gabriele Moroni, Cristian Genovese, Nicoletta Berni, Denise Celentano, Elena Taiti, Mirco Damiano, Maddalena Simeoni, Yuri Gucciardo, Elia Ghelardini, Edoardo Coos, Simone Cesari, Loris Costantini, Emma Meucci, Matteo Damiano. (Ds Moreno Berni).
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...
Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni. «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...
Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...
Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...
Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...
Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A circa...
Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...
C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...
Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.