VELO CLUB CREMONESE. Partenza "iridata"

DILETTANTI | 13/02/2017 | 09:05

Vernissage in casa per il Velo Club Cremonese, che nel week end si è presentato alla stampa e agli appassionati nell'elegante cornice del Salone della Consulta presso il Palazzo Comunale di Cremona.


A fare gli onori di casa è stato il primo cittadino cremonese, Gianluca Galimberti, che ha salutato i presenti prima di lasciare la platea ai vari ospiti di giornata, tra tutti il presidente del CONI Lombardia Oreste Perri ed il consigliere nazionale della Federciclismo Corrado Lodi.


La compagine cremonese, impegnata in questo 2017 nella categoria Elite ed Under 23 con 15 atleti, ha visto l'insediamento di Paola Nichetti nel ruolo di presidente, mentre il team manager Fulvio Feraboli sarà nuovamente il punto di riferimento della società nel suo secondo anno di attività.

Per quanto riguarda il roster grigiorosso, i fari saranno concentrati sul promettente velocista russo Sergey Rostovtsev, già iridato tra gli Juniores su pista nel 2014. Figlio d'arte (la mamma Olga Slyusareva è stata sei volte iridata su pista nonché medaglia d'oro nella Corsa a punti ad Atene 2004) si dividerà tra gli impegni su strada e quelli su pista con la nazionale russa.

Classe 1997, come Rostovtsev, è anche l'altro atleta russo inserito quest'anno nel roster cremonese, Maksim Pisnukov, che assieme al connazionale affronterà un calendario ricco d'appuntamenti tra strada e pista.

Per quanto riguarda i confermati del team in questo 2017 troviamo Fabrizio Buttò (classe 1994), Davide Cantù, Andrea Beccaletto, Matteo Valsecchi (classe 1995), Samuele Bianchi, Alessandro Galimberti (classe 1996) e l'azzurro del ciclocross Stefano Sala (classe 1997), che dopo una prima stagione in cui ha preso le misure col ciclismo su strada si presenta al via della nuova avventura con ambizioni più importanti.

I volti nuovi sono invece rappresentati da Pawel Wegierski, Richard Galli (entrambi classe 1996, provenienti rispettivamente dalla Selle Italia-Cieffe-Ursus e dalla FGM-Varedo), e i quattro esordienti nella categoria Andrea Yuri Pedroni (dal GB Junior), Luca Maritano (dall'UCAB Biella), Lorenzo Gumiero (dall'Energy Team) e Dario Gargantini, che assieme a Rostovtsev e Pisnukov vanno a rafforzare le fila grigiorosse. Anche nel 2017 gli atleti cremonesi pedaleranno su biciclette Guerciotti, con Paolo e Alessandro Guerciotti che hanno voluto incontrare di persona i ragazzi durante la presentazione ufficiale.

Sono invece quattro le corse già inserite in calendario che portano la regia organizzativa della società: il Gran Premio Sportivi Sestesi (21 maggio) e il Gran Premio di Calvatone (3 ottobre) dedicate alla categoria Elite ed Under 23, la Coppa Dondeo di Cremona per Juniores prevista il giorno di Pasquetta, oltre ad un appuntamento riservato ai Giovanissimi, a conferma dell'impegno promozionale del Velo Club Cremonese nel suo territorio.

Ora non resta che pedalare. L'esordio stagionale dei grigiorossi è previsto per sabato 25 febbraio alla 93° Coppa San Geo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La grande festa del ciclismo è pronta a tornare a Pieve di Soligo: lunedì 2 giugno 2025 va in scena il Cycling Stars Criterium, l’attesissimo evento che riunisce campioni e appassionati in una serata all’insegna dello spettacolo. Un’occasione irripetibile...


Aria di ciclismo in provincia di Pisa in attesa del Giro d’Italia con la cronometro di martedì prossimo, e numero record di iscritti (200 che è il numero massimo di partecipanti) per la nona edizione del Gran Premio Città di...


Mads Pedersen ha mantenuto la promessa e oggi ha conquistato la quinta tappa della corsa rosa con arrivo a Matera. Il danese ieri aveva detto di voler provare a vincere la tappa e così ha fatto: oltre a conservare la...


Una condanna a diciassette mesi di carcere sospesi con la condizionale: questa la pena nei confronti di Rohan Dennis, condannato per aver causato la morte della moglie, Melissa Hoskins, alla fine del 2023, quando il veicolo che stava guidando l'aveva...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Vince quando molti pensano che abbia perso. Vince nel momento in cui si sfila e si lascia scivolare indietro, cercando di controllare la caduta, regolandola con sapienza e acume tattico: quando si dice correre con...


Caro Ciccone, ormai ci siamo. Dopo l'ultima puntata a Napoli, si chiude il tuo Giro spensierato da gregario aggiunto per Pedersen e si apre il Giro tuo propriamente detto. Per quanto tu l'abbia presentato e affrontato senza assilli e ossessioni,...


Successo di Cat Ferguson nella Navarra Women's Elite Classic 2025. Alla conclusione di 134 chilometri spaccagambe caratterizzati da nove “muri” e resi ancora più difficili dalla pioggia, la 19enne britannica della Movistar Team ha conquistato la sua terza in carriera tra le...


La voleva, la prima vittoria in maglia rosa, e Mads Pedersen ha dato tutto per vincere la quinta tappa del Giro d'Italia, la Ceglie Messapica - Matera di 151 km. Una frazione dal finale molto duro, che ha messo in...


Perplessità in Rai dopo aver sentito Fabretti definire meravigliosa e splendida ognuna delle prime tappe: si indaga per capire che programma guardi invece della corsa. Polti VisitMalta e Arkea precisano che Bais e Epis, in fuga...


In un momento difficile come quello che sta vivendo il ciclismo italiano, ogni notizia positiva ha rilevanza doppia. Se da una parte la Solution Tech Vini Fantini sta rimontando la classifica a squadre a grandi passi e al momento è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024