FABRIZIO BIONDI, 40 ANNI DI TV. GALLERY

TV | 02/02/2017 | 12:57
Una grande festa per celebrare i quaranta anni in tv di Fabrizio Biondi. Al ristorante “Gli Alberi” di Calenzano, sotto la direzione di Leandro Becheroni, è andata in scena la festa per il “pioniere” del giornalistmodelle Tv private che ha raccontato il ciclismo. Tanti addetti ai lavori, campioni di oggi e di ieri, oltre alle massime cariche federali, presidente Renato Di Rocco in testa per festeggiare il popolare giornalista. Per Fabrizio Biondi, giornalista sportivo pratese che ha intervistato tutti i campioni del ciclismo e non solo, scattano i 40 anni di carriera.

«Il cuore è nella mia città dove ho iniziato - spiega Biondi - ho corso in bicicletta fino alla categoria Dilettanti e la passione per questo sport c'era. Dopo gli esordi con Tele Toscana 1 ho avuto la fortuna di andare a Canale 48 di proprietà della famiglia Pontello dal ’77 all'82 da lì Italia 1 di Rusconi e nell'83 grazie a Guelfo Marcucci ho avuto uno spazio nazionale con Tele Elefante dove seguivamo le corse italiane e facevamo anche concorrenza alla Rai e nell'84 siamo stati la prima tv privata a fare il Giro d'Italia. A fine ’87 Marcucci vende a Berlusconi e dall'88 sono a Capodistria con contratto Fininvest nelle reti Canale 5, Italia 1 e Rete 4. Purtroppo dura poco perchè la Rai non diede più il segnale per il Tour de France 88 a Capodistria e invece di proseguire a Milano scelsi di tornare in Toscana a Rete Mia con Mendella dall'89 al 91. Poi dal 94 al 2009 il rapporto con Cecchi Gori in Telemontecarlo e Canale 10 che è stata per me una grande scuola».

Per Fabrizio Biondi anche l’esperienza di seguire le Olimpiadi. «A Seul per Capodistria ero in Corea ed ho visto vincere Olaf Ludwig, a quell'epoca correvano solo i dilettanti - continua Biondi - poi nel ’96 ad Atlanta i tanti servizi su Martinelli e la Belluti nei Tg Mediaset, nel 2000 a Sidney la vittoria di Ulrich e la grande soddisfazione nel 2004 con l'affermazione di Bettini ad Atene.». Non solo ciclismo nelle interviste di Fabrizio Biondi.

«Nell'86 per Elefante Tv intervistai Michel Platini a Villa Sassi a Torino - continua Biondi - grazie a un conoscente entrai a Villa Sassi e andai diretto da Platini che senza problema mi concesse l'intervista. Altri tempi rispetto ad oggi. Nel '78 per Canale 48 a una Coppa Sabatini Francesco Moser, che era campione del mondo, era fradicio e per non disturbarlo mi stavo quasi allontanando e fu lui a dirmi "me la fai l'intervista sì o no?"».

Mitica fu quella al pirata Pantani nel ’98: «Ero a TeleMontecarlo e i ciclisti italiani al Tour de France di quell'anno avevano l'esclusiva con la Rai - dice Biondi - io Pantani l'avevo seguito da dilettante e mi conosceva bene e ad un certo punto mi dice "voglio fare l'intervista con te". Allungammo il filo e parlò al mio microfono».

Quella più particolare?
«Con il presidente Squinzi nel '93 - conclude Biondi - all'epoca Marco Giovannetti, un corridore molto forte, era sul mercato ed era un amico. Mapei voleva entrare nel ciclismo e scelse proprio Giovannetti che mi dice di intervistare il presidente Squinzi. Ma la cosa bella è che prima di intervistarlo mi disse "Mi dia una mano". Da lì ho capito che avevo fatto la scelta giusta».

I tuoi primi 40 anni?
«Sono tornato alla televisione del cuore dove non avevo mai lavorato - conclude Biondi - insieme a mio figlio Massimo che spero possa continuare a coltivare la mia stessa questa passione».
Copyright © TBW
COMMENTI
Complimenti
2 febbraio 2017 16:45 blardone
Tanti tanti complimenti per la sua carriera . è grosso piacere averla conosciuta.Blardone

Un uomo, un mito!
2 febbraio 2017 18:56 pietrogiuliani
Chi è appassionato di ciclismo non può non apprezzare un mito come Fabrizio Biondi. Uno che ha raccontato per 40 anni il ciclismo Toscano ma anche internazionale. E sulle stesse orme sta procedendo il figlio Massimo, anch'egli infatti è un ottimo telecronista (anche se non poteva essere altrimenti con un maestro così). Complimenti Fabrizio, sei un grande!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024