GF ALPI BIELLESI. Sulle orme del Pirata

GRAN FONDO | 31/01/2017 | 08:42
E' ancora viva negli occhi di migliaia di appassionati la mitica impresa di Marco Pantani, quando sulle dure rampe della salita che porta ad Oropa, dopo essere incappato in problema meccanico, mise in scena una gloriosa rimonta che lo portò a conquistare la 15ª tappa del Giro d'Italia del 1999.

Era il 30 maggio 1999, quando la quindicesima tappa del Giro d'Italia scattava da Racconigi (Cn), in direzione del Santuario Mariano di Oropa. Nessuno prima della partenza avrebbe mai immaginato che al termine dei 169 chilometri in programma per quella giornata, si sarebbe scritta una delle pagine più belle ed emozionanti della Corsa Rosa.


I piani della Mercatone Uno, già possessore della maglia rosa proprio con marco Pantani, quelli tradizionali: tutti intorno al “Pirata” in attesa dello show sulla salita finale. La giornata, come da copione, prende la piega voluta da Beppe Martinelli, al tempo Direttore Sportivo della Mercatone Uno, con il gruppo compatto che attacca i dodici chilometri della salita verso Oropa. Oramai è tutto pronto, il grande pubblico accorso sulle strade e quello attaccato alla televisione, non aspetta altro che il solito imperioso scatto di Pantani, ma ecco che nella spianata di Cossila San Grato, a circa otto chilometri dall'arrivo, il “Pirata” è vittima di un salto di catena che lo costringe a fermarsi e a fare lavorare Giancarlo Rinaldi, il meccanico a bordo della macchina di cambio ruote Shimano.


Quando riparte è praticamente ultimo, sono 49 i corridori davanti a lui, con la strada che inizia nuovamente ad impennarsi. Marco Velo, Simone Borgheresi, Enrico Zaina, Massimo Podenzana e Stefano Garzelli, i più montanari dei suoi fedelissimi, rallentano e lo aspettano. Formano un vagone di sei persone che impone un ritmo impressionante, insostenibile da tutti gli altri, ma non dal Pantani. Sembra di assistere alla preparazione di una volata, ma questa volta siamo in salita e proprio come nelle volate in pianura, il treno giallo-rosa inizia a perdere qualche vagone. Le ultime tirate sono quelle di Zaina e Velo, alle quali neppure scalatori del calibro di El Chaba Jiménez e Hernan Buenahora, riescono a resistere.

A questo punto siamo a meno quattro chilometri dall'arrivo e il Pantani sembra volare, passa gli avversari uno dietro l'altro a doppia velocità. In un batter d'occhio il romagnolo supera Roberto Heras, Gilberto Simoni e Paolo Savoldelli, lanciandosi all'inseguimento, a sua insaputa, di Laurent Jalabert, Nicola Miceli e Ivan Gotti, che in quel momento guidavano la corsa. Ancora sui pedali, ancora un allungo e il “Pirata” supera “Jaja” Jalabert quando mancano tre chilometri all'arrivo.

Quegli ultimi chilometri saranno una cavalcata trionfale in mezzo a due ali di folla e tra i flash dei fotografi increduli di quello che stava accadendo. Ancora a spingere sui pedali, con l'andatura che invece di calare aumenta, ormai è fatta, ma Pantani con la sua classica andatura a mani basse sul manubrio, sul rettilineo finale, inconsapevole di essere il primo, si alza ancora sui pedali sprintando e tagliando il traguardo a mani basse senza esultare. Marco Pantani vinse quella meravigliosa tappa con 21 secondi di vantaggio su Laurent Jalabert.

Ed ecco che con un'impresa di questa importanza, la terza Granfondo Alpi Biellesi – Sulle Strade del Giro, non poteva che scegliere l'arrivo di Oropa per decretare i vincitori della manifestazione. Questo sarà l'ennesimo ringraziamento a Marco Pantani, per quelle emozioni che ha saputo regalare in quel 30 maggio del 1999. Emozioni che tutti gli appassionati di ciclismo sperano di rivivere in questo 2017 nella 14ª tappa, la Castellania - Oropa, del Giro d'Italia del centenario.

I tracciati della manifestazione biellese saranno il granfondo di 124 chilometri con 3200 metri di dislivello e il mediofondo di 94 chilometri con 2400 metri di dislivello. Ricordiamo che oltre alla granfondo agonistica sarà possibile partecipare alla granfondo cicloturistica, che correrà sugli stessi percorsi dell'agonistica; inoltre la Granfondo Alpi Biellesi sarà valida come quinta prova della nuovissima Coppa Cisalpina.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al britannico Lewis Askey bastano gli ultimi 500 metri per aggiudicarsi l'85sima edizione della Boucles de l'Aulne-Châteaulin valida per la Coppa di Francia. Perentorio e decisivo lo scatto del portacolori della Groupama FDJ in vista del traguardo e per Askey...


Era l'atleta più attesa e Demi Vollering non ha sbagliato il colpo prendendosi di potenza una delle tappe più dure della Vuelta Femenina by Carrefour e la maglia roja di leader dela generale. La fuoriclasse olandese ha dominato la salita...


Subito protagonisti gli azzurri alla Corsa della Pace juniores che oggi ha preso il via da Litoměřice con la prima frazione di 109 chilometri. Mattia Agostinacchio e Alessio Magagnotti chiudono infatti in seconda e terza posizione anticipati soltanto dall'olandese Gijs...


Dopo il Gran Premio Liberazione di Roma Paula Blasi conclude a braccia alzate anche la Pointe du Raz Ladies Classic che si è disputata oggi in Francia. La 22enne spagnola della UAE ha staccato di 7” la britannica Lauren Dickson,...


Il Rubino in casa Vittoria è un pneumatico iconico, un prodotto particolarmente apprezzato da chi pedala ogni giorno. Oggi il nuovo Rubino torna in aula versione completamente rinnovata che si pone al centro della gamma stradale Vittoria. Pur restando un...


Tutti in piedi davanti al dottore in ingegneria Ernesto Colnago! Il Politecnico di Milano ha conferito oggi la Laurea Magistrale ad Honorem in Mechanical Engineering - Ingegneria Meccanica al grande costruttore brianzolo che, a 93 anni, ha incantato una platea...


Cresce l'attesa per il Giro d'Italia il cui viaggio comincerà domani con la Durazzo-Tirana per concludersi il 1 giugno a Roma dopo 21 tappe. Le 23 squadre partecipanti hanno ufficializzato i nomi dei 184 protagonisti di questa edizione della Corsa Rosa. I...


La Vuelta Espana di Pauline Ferrand-Prévot si conclude a Golmayo, prima della partenza della difficile quinta tappa che si concluderà in quota a Lagunas de Neila. La francese della Visma Lease a Bike, vincitrice Paris-Roubaix Femmes, e venticinquesima nella classifica...


Si apre all'insegna di Dusan Rajovic il Tour de Kumano. Il serbo della Solution Tech Vini Fantini fa centro nella prima tappa di Inami (125) a conferma di uno stato di forma eccezionale. Ottava vittoria per Rajovic che regola in...


Una scossa, una notizia a sorpresa. GreenEDGE Cycling annuncia una ristrutturazione del Performance Group che vedrà Matthew White lasciare l'organizzazione con effetto immediato, segnando la fine di un capitolo straordinario nella storia del team. Si legge nel comunicato ufficiale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024