MARCHE, L'ORGOGLIO DI UNA REGIONE

REGIONI | 30/01/2017 | 08:04
Il 2017 è appena iniziato, ma il ciclismo marchigiano ha fatto un salto indietro all’anno solare agonistico 2016 in occasione della festa del ciclismo organizzata dal comitato regionale FCI Marche che si è svolta all’interno del Teatro delle Api di Porto Sant’Elpidio (città che ospiterà dal 15 al 18 giugno il Meeting Nazionale dei Giovanissimi FCI) alla presenza di circa 300 persone tra atleti, dirigenti, autorità sportive e cittadine.
 
Alla cerimonia sono intervenuti Nazzareno Franchellucci (sindaco di Porto Sant’Elpidio), Lino Secchi (presidente comitato regionale FCI Marche), Massimo Romanelli (vice presidente vicario FCI Marche), Andrea Marinelli (vice presidente FCI Marche), Fabio Francolini e Marco Marinuk (consiglieri FCI Marche), Fabio Sturani (componente della Giunta CONI Nazionale), Tania Belvederesi (vice presidente vicario Coni Marche), Vincenzo Garino (delegato provinciale Coni Fermo), oltre ai vari presidenti provinciali e i componenti delle strutture tecniche regionali.
 
Soddisfatto tutto il direttivo del Comitato Regionale FCI Marche che ha ringraziato tutti i presenti alla manifestazione augurando un 2017 prospero di altrettanti successi per gli atleti e le società.
 
Le premiazioni hanno riguardato gli atleti di interesse nazionale delle specialità strada (tra questi Michele Scartezzini, Nicola Gaffurini, Paolo Totò, Michele Gazzara, Gian Marco Di Francesco, Stefano Nardelli), pista (Francesco Ceci, Davide Ceci, Manuel Gambuti e Anastasia Carbonari) e ciclocross (Gabriele Torcianti), oltre ai campioni regionali delle specialità strada, cross country, ciclocross, pista e downhill per tutti i rappresentanti delle categorie agonistiche, giovanili ed amatoriali.
 
Menzione speciale per Claudio Bartoloni che lascia dopo 16 anni l’incarico di Responsabile della Struttura Tecnica Regionale e al quale è stata consegnata una targa celebrativa con dedica da parte del consiglio regionale e a nome delle società.
 
Premiazione speciale prime tre società che hanno tesserato più di 5 atleti agonisti in categorie diverse ed organizzato più gare. In questa classifica la miglior società è stata il Pedale Chiaravallese con 6 gare e 18 tesserati, a seguire il Club Corridonia (6 gare e 12 tesserati) e l’AC Recanati (6 gare e 6 tesserati).
 
L’elenco completo dei premiati è consultabile al link http://www.ruoteamatoriali.it/archivio/pista/17340-elenco-premiati-festa-del-ciclismo-regionale-fci-marche-2016.html


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024