MARCHE, L'ORGOGLIO DI UNA REGIONE

REGIONI | 30/01/2017 | 08:04
Il 2017 è appena iniziato, ma il ciclismo marchigiano ha fatto un salto indietro all’anno solare agonistico 2016 in occasione della festa del ciclismo organizzata dal comitato regionale FCI Marche che si è svolta all’interno del Teatro delle Api di Porto Sant’Elpidio (città che ospiterà dal 15 al 18 giugno il Meeting Nazionale dei Giovanissimi FCI) alla presenza di circa 300 persone tra atleti, dirigenti, autorità sportive e cittadine.
 
Alla cerimonia sono intervenuti Nazzareno Franchellucci (sindaco di Porto Sant’Elpidio), Lino Secchi (presidente comitato regionale FCI Marche), Massimo Romanelli (vice presidente vicario FCI Marche), Andrea Marinelli (vice presidente FCI Marche), Fabio Francolini e Marco Marinuk (consiglieri FCI Marche), Fabio Sturani (componente della Giunta CONI Nazionale), Tania Belvederesi (vice presidente vicario Coni Marche), Vincenzo Garino (delegato provinciale Coni Fermo), oltre ai vari presidenti provinciali e i componenti delle strutture tecniche regionali.
 
Soddisfatto tutto il direttivo del Comitato Regionale FCI Marche che ha ringraziato tutti i presenti alla manifestazione augurando un 2017 prospero di altrettanti successi per gli atleti e le società.
 
Le premiazioni hanno riguardato gli atleti di interesse nazionale delle specialità strada (tra questi Michele Scartezzini, Nicola Gaffurini, Paolo Totò, Michele Gazzara, Gian Marco Di Francesco, Stefano Nardelli), pista (Francesco Ceci, Davide Ceci, Manuel Gambuti e Anastasia Carbonari) e ciclocross (Gabriele Torcianti), oltre ai campioni regionali delle specialità strada, cross country, ciclocross, pista e downhill per tutti i rappresentanti delle categorie agonistiche, giovanili ed amatoriali.
 
Menzione speciale per Claudio Bartoloni che lascia dopo 16 anni l’incarico di Responsabile della Struttura Tecnica Regionale e al quale è stata consegnata una targa celebrativa con dedica da parte del consiglio regionale e a nome delle società.
 
Premiazione speciale prime tre società che hanno tesserato più di 5 atleti agonisti in categorie diverse ed organizzato più gare. In questa classifica la miglior società è stata il Pedale Chiaravallese con 6 gare e 18 tesserati, a seguire il Club Corridonia (6 gare e 12 tesserati) e l’AC Recanati (6 gare e 6 tesserati).
 
L’elenco completo dei premiati è consultabile al link http://www.ruoteamatoriali.it/archivio/pista/17340-elenco-premiati-festa-del-ciclismo-regionale-fci-marche-2016.html


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il percorso del Mondiale 2028 sarà adatto alle ruote veloci o più favorevole agli scalatori?  Può sembrare strano ma, nonostante manchi ancora molto tempo all’appuntamento iridato in programma ad Abu Dhabi tra più di due stagioni, questa domanda sta tenendo...


Neil Stephens ... torna a casa come direttore sportivo del Team Jayco AlUla. L'ex corridore professionista australiano era un membro originario dello staff di GreenEDGE Cycling fin dal lancio del team nel 2012. Ha avuto un ruolo fondamentale in alcuni...


L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


Sabato 11 ottobre 2025, Giro di Lombardia. Dopo 236, 7 km dalla partenza di Como e a 4, 3 dall’arrivo di Bergamo, Tadej Pogacar pedala leggero verso il traguardo. Ha 1’28” di vantaggio su Evenepoel e più di 2’ sugli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024