FISCO, COSÌ PER SPORT. I REGIMI FISCALI

SOCIETA' | 30/01/2017 | 07:21
In caso di svolgimento di attività commerciali sono previsti diversi regimi contabili che prevedono oneri ed obblighi differenziati tra loro.
Accanto ai due tradizionali regimi previsti per tutti i soggetti commerciali (contabilità ordinaria e semplificata), la normativa del Terzo Settore è caratterizzata dalla possibilità di adottare due specifici regimi che prevedono modalità forfettarie di determinazione delle imposte da versare.

    •    Regime forfettario generale Art 145 TUIR
    •    Regime forfettario di cui alla Legge 398/1991


Il regime ex Art. 145 è molto poco utilizzato in quanto poco pratico e prevede delle soglie forfettarie continuamente diverse al variare sia del fatturato che del tipo di attività svolta e quindi difficilmente si utilizza questa possibilità.

Invece il regime fiscale utilizzato nella stragrande maggioranza dei casi è il noto Legge 398/1191.
Si prevedono due forfait:
    •    Abbattimento forfettario dell’IVA sulle fatture emesse del 50%
    •    Abbattimento forfettario dell’IRES sul fatturato del 97%


Esempio Forfait IVA
Fatture totali emesse 10.000€ + IVA 22% = 12.200€ fatturato
IVA da versare 50% di 2.200€ = 1.100€
I restanti 1.100€ sono da considerare una sopravvenienza attiva, ossia un guadagno extra per la vostra associazione.

Esempio Forfait IRES
Fatture totali emesse 10.000€ + IVA
Abbattimento forfettario 97% su 10.000€ = 300€ imponibile
IRES da versare aliquota 24% su 300€ = 72€

Il limite di fatturato dal 2017 è stato incrementato a 400.000€ dai precedenti 250.000€
Per optare per questo regime bisogna effettuare un'apposita comunicazione all’Ufficio SIAE competente con una raccomandata ed annualmente inviare il Quadro VO della Dichiarazione IVA in cui si dichiara di voler optare per la Legge 398/1991. L’opzione è vincolante per 5 anni.

Con l’apertura della P.IVA potrete effettuare tute le attività commerciali di cui abbiamo trattato nel precedente intervento con un forte risparmio in termini di imposte. Ricordate però che con questo regime non potete portare in deduzione IVA sui costi in quanto le imposte vengono calcolate forfettariamente sul fatturato e non sull’utile.

Obblighi connessi con l’apertura della Partita IVA:
    •    Modello Redditi ENC + Quadro Irap
    •    Elenco Clienti/Fornitori trimestrale (tramite il quale si trasmettono tutte le fatture emesse ed alcune ricevute afferenti l’attività commerciale)
    •    Liquidazioni Iva trimestrali
    •    Dichiarazione annuale IVA
    •    Creazione casella Pec Mail
    •    Iscrizione al REA della Camera di Commercio
    •    Eventuale SCIA al Comune per la comunicazione di esercizio di particolari attività (es. Bar)
    •    Versamento imposte al 30/06 o 30/07 e 30/11 di ogni anno

Se si opta anche per il regime 398 si devono aggiungere anche i seguenti obblighi:
    •    Istituzione del Registro cartaceo IVA Minori su cui riportare mensilmente le fatture emesse
    •    Consegna trimestrale delle fatture e di copia del registro all’Ufficio SIAE territoriale
    •    Liquidazioni Iva trimestrali forfettarie

Ovviamente è necessaria l’assistenza di un professionista per poter curare questi adempimenti periodici in quanto la loro predisposizione ed invio non può essere effettuata dall’associazione stessa.
Nel prossimo articolo approfondiremo le ulteriori agevolazioni connesse con l’esercizio di attività commerciale.

dottor Umberto Ceriani

www.consulenza-associazioni.com
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Due dita in segno di vittoria e un grazie dal cuore. Filippo Baroncini saluta così l'Ospedale Niguarda di Milano dove è stato curato in seguito ai traumi riportati nella caduta al Tour de Pologne lo scorso 6 agosto.  Il 25enne...


Incidente in allenamento per Pietro Galbusera juniores del Pool Cantù-GB Junior. Il diciasettenne lecchese di Sirone, fratello di Simone che corre tra gli under 23 in Spagna per l'Equipo Finisher Kern Pharma, è rimasto vittima di una caduta nella quale...


Dal 4 al 7 settembre si svolgerà la 61ª edizione del Giro ciclistico della Regione Friuli Venezia Giulia. La corsa prenderà il via da Palazzolo dello Stella e si concluderà con l’arrivo finale a San Daniele del Friuli. Tra le...


Ha cominciato a mangiare qualcosa di solido Filippo Baroncini che potrebbe lasciare l’ospedale di Niguarda nei prossimi giorni, ma quello che conta è che il 25enne ragazzo romagnolo sta molto meglio e il suo morale per quello che ha passato,...


Guerra aperta in casa UAE Emirates tra il team e Juan Ayuso: il comunicato stampa di ieri, con l'annuncio della rescissione del contratto, ha scatenato la rabbia del giovane corridore spagnolo che stamane, alla partenza della tappa numero 10 della...


Ancora una volta sangue e lacrime sulle strade italiane. È accaduto ieri pomeriggio a Lancenigo di Villorba, nel cuore della Marca trevigiana: Diego Lapaine, 71 anni, ex vicepreside dell’Itis di Treviso e docente al liceo Da Vinci, stava pedalando quando...


A 35 anni Kristian Sbaragli si prepara a voltare pagina: il corridore toscano ha annunciato che a fine stagione chiuderà la sua carriera agonistica. Ecco il messaggio che ha affidato ai social: «È giunto il momento di annunciare che il...


Un anno fa pesava 80 kg e nessuno lo voleva, oggi vince tra i professionisti in maglia Petrolike. Josè Prieto domenica scorsa ha regalato al team messicano l'ottava perla stagionale al Gp Kranj in Slovenia, dimostrando che questa piccola Continental...


Timo Kielich passerà al Team Visma | Lease a Bike la prossima stagione: il venticinquenne belga rafforzerà la squadra che correrà le classiche di primavera e ha firmato un contratto triennale. Kielich corre a tempo pieno su strada solo da...


A soli 27 anni il ciclista olandese Ide Schelling ha deciso di chiudere la sua carriera. Il portacolori della XDS Astana lo ha annunciato nel corso del podcast "De Grote Plaat" condotto dal cantante Blaudzun e dall'ex ciclista John den...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024