TV | 27/01/2017 | 10:54 Il galà del Triathlon non finisce di stupire: sul palco dell'Auditorium Testori di Milano, sabato 28 gennaio si alterneranno una serie di prestigiosi "special guests", andiamo a conioscerli. L'ospite d'onore, nonché il vero e proprio padrone di casa di PalazzoLombardia, sarà il grande canoista azzurro Antonio Rossi, campione olimpico e mondiale nel kayak, ora Assessore allo Sport e Politiche per i Giovani presso la RegioneLombardia.
L'altro campionissimo, stavolta delle due ruote, che salirà sul palco sabato è PaoloSavoldelli, detto il "Falco": il vincitore del Girod'Italia nel 2002 e 2005 è ora il volto di BikeChannel, media partner della serata e presente con le proprie telecamere per raccontare l'evento.
Immancabile la partecipazione di Linus, direttore artistico di RadioDeejay,
amico dell'ideatore del Gala del Triathlon Dario 'Daddo' Nardone:
instancabile maratoneta, ciclista e appassionato di triathlon, sarà lui
stesso a svelare alla platea del Gala la grande novità già in calendario, la due giorni milanese DeejayTri del 20 e 21 maggio, "Tri like a Deejay!".
Per quanto riguarda gli ospiti internazionali, annunciati due triatleti
che non hanno bisogno di presentazioni: in sala a raccontarci le sue
gesta ci sarà lo spagnolo Ruben Ruzafa, tre volte Campione del mondo XTERRA a Maui e tre volte iridato ITUCrossTriathlon; saluti speciali oltre oceano dal mito del triathlon mondiale, la statunitense GwenJorgensen, oro alle Olimpiadi di Rio de Janeiro.
In questa cornice dedicata al triathlon italiano, non potevano mancare
tra i big del 2016 tre azzurri che ci hanno fatto commuovere ed
emozionare alle Paralimpiadi brasiliane: saranno proprio MicheleFerrarin, GiovanniAchenza e GianniSasso a farci rivivere la tensione, la commozione e la gioia di quel meraviglioso 10 settembre.
E ci sarà anche LuigiBianchi,
presidente della Federazione Italiana Triathlon, appena rieletto per il
prossimo quadriennio, che ha vissuto in prima persona
quell'indimenticabile giornata per il triathlon italiano e che ha importantinovità da raccontarci per quanto riguarda il quadriennio che è appena partito.
Continuando la carrellata degli "special guests", ce ne saranno due
davvero molto speciali: ci emozioneremo, ridendo fino alle lacrime, con
le parole di Richard Romagnoli, Ambasciatore di LaughterYoga nel mondo (lo Yoga della risata) e con la coreografia del ballerino AlessioCattaneo, che ci ammalierà danzando il suo personale viaggio per diventare triatleta, indossando il body della sua nuova squadra, l'FCZTriathlonTeam!
Gli ospiti a sorpresa arrivano dritti dritti da Zelig! DavidePaniate e AlessandroBetti ci porteranno sul palco dell'Auditorium Testori due amici, Sdrumo e Gunther il biatleta!
Tornando al mondo della triplice, coach FabioVedana è prontissimo per una nuova esaltante sfida e celebreremo insieme quelle già vinte da SimoneBaldini, paratriatleta finisher del mitico Challenge Roth; GianMarcoTironi, campione del mondo di categoria all'Ironman Hawaii; LauraPatti, giudice alle Olimpiadi di Rio 2016; Matteo Venzi e Andrea Gelli, "in arte" i Rolling Dreamers; DanteArmanini, il vulcanico organizzatore di Bardolinoland, il Triathlon Internazionale di Bardolino, capace l'anno scorso di stupire il mondo inventandosi il secondo piano della zona cambio di Bardolinoland!
E non finisce qui...
Ovviamente, la parte del leone la farà la consegna degli "oscar", le preziose e ambite statuette dell'omino FCZ che andranno a sancire chi sono i trionfatori nelle diverse categorie del #galadeltriathlon 2017. I vincitori sono già stati delineati al termine delle votazioni popolari, chiuse alle 23.59 di domenica 22 gennaio, grazie alle oltre 10.000 preferenze espresse dagli sportivi italiani, cifra che segna un nuovo esaltante record raggiunto dal Gala del Triathlon!
Questo testimonia la bontà dell'iniziativa e parallelamente soprattutto la grande crescita che il mondo della triplice sta avendo finalmente anche in Italia.
Per tutti coloro che volessero partecipare dal vivo al 5° Gala del Triathlon, è ancora possibile, per tutta la giornata di venerdì 27 gennaio, acquistare gli ultimissimi ticket rimasti, assicurandosi così la ricca Welcome Bag, l'accesso all'area espositiva e all'area ristoro, una comoda poltrona nell'Auditorium Testori e ovviamente uno spettacolo fatto di sport, divertimento ed emozioni allo stato puro, un mix che esalterà la triplice disciplina.
Il programma prevede "l'apertura delle porte" dell'Auditorium Testori (accesso da Piazza Città Lombardia) alle 14.30;
dalle 15.30 l'inizio della prima parte che terminerà dopo un'ora;
coffee break fino alle 17.00 e seconda e ultima parte che si concluderà
alle 19.00.
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...
Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...
Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...
Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...
Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...
Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...
Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...
Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...
E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...
Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.