TOUR OF THE ALPS. Il 3 febbraio presentazione a Milano
PROFESSIONISTI | 27/01/2017 | 10:06 La macchina organizzativa del Tour of the Alps procede a pieno regime nella preparazione del nuovo e attesissimo evento ciclistico che ha raccolto l’eredità prestigiosa del Giro del Trentino con i suoi 40 anni di storia. Organizzato dal G.S. Alto Garda, con il supporto operativo degli enti preposti al marketing territoriale - Tirol Werbung, IDM Alto Adige e Trentino Marketing - il Tour of the Alps verrà presentato ufficialmente a Milano, Venerdì 3 Febbraio alle 11,30, presso la Sala Buzzati in via Balzan 3.
La corsa a tappe internazionale (categoria 2.HC), nata sotto l’egida dell’Euregio Tirolo-Trentino-Alto Adige, è in programma dal 17 al 21 Aprile. Si tratta di un progetto carico di significati non solo sportivi, una competizione che supera i confini amministrativi ed esalta i valori condivisi dalla comunità euro-regionale: natura, storia, cultura e rispetto per l’ambiente.
I percorsi delle cinque tappe in programma, che si snoderanno nel territorio delle tre regioni, verranno svelati in occasione del “vernissage” milanese. Prenderanno parte all’evento il Presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco, il Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico Enzo Ghigo, il Presidente del G.S. Alto Garda Giacomo Santini e i responsabili degli enti territoriali - Josef Margreiter per Tirol Werbung, Marco Pappalardo per IDM Alto Adige e Maurizio Rossini per Trentino Marketing.
Sarà l'Austria a tenere a battesimo la nuova manifestazione: in base al criterio di rotazione che i tre territori richiedono all’organizzazione, toccherà al Tirolo dare l’avvio all’edizione 2017, circostanza particolarmente significativa anche considerando l’imminenza dei Campionati Mondiali su strada del 2018 che saranno ospitati da Innsbruck.
Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...
Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...
"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...
La difficile fusione tra Lotto e Intermarché-Wanty ha bloccato il mercato da settimane e, a quanto pare, molti corridori hanno il loro futuro in bilico. Mentre i due team del Belgio stanno facendo i conti dei corridori dopo la loro...
Ed eravamo lì, una piazzola un semicerchio sul margine cortese di una strada provinciale. Eravamo lì, sabato scorso, San Martino frazione collinare di Sessa Aurunca, più alto Casertano, per onorare Carmine Saponetti, un protagonista dimenticato della storia e dello sport...
Cigolano e fischiettano. Cinguettano e spernacchiano. Trattengono il respiro e musicano la strada. Percorrono e scorrono, accorrono e incorrono. S’insinuano e s’inoltrano, s’incamminano e s’ingrassano, si lubrificano e addirittura si piegano. Si attaccano (alle rastrelliere, ma non al tram) e...
E' già tempo di campionati Europei per gli specialisti del Ciclocross. La rassegna Continentale si svolgerà dal6 al 9 novembre a Middelkerke in Belgio. Il Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Daniele Pontoni ha ufficializzato i nomi degli azzurri che disputeranno...
La Federazione Ciclistica Colombiana ha annunciato che il Tour Colombia non si svolgerà nel 2026 perché, ad oggi, non sono disponibili le risorse necessarie per garantire l'organizzazione dell'evento con gli standard tecnici, logistici e sportivi richiesti per una competizione internazionale...
Originario di Bassano del Grappa, nel Vicentino, Andrea Cobalchini è quel che si definisce una scalatore di razza. Uno che trova di suo gradimento le salite ripide e lunghe. La stagione appena conclusa lo ha visto trionfare nella Collegno-Sestriere e...
Il Selle Smp Master Cross si prepara all’avvio della 12^ edizione con numeri da record. La 1^ prova di domenica sarà una new entry assoluta per il prestigioso circuito. Appuntamento a Casalecchio di Reno, a pochi chilometri da Bologna, con...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.