DILETTANTI | 26/01/2017 | 12:35 Il Cycling Team Friuli scalda i motori e si prepara ad affrontare la nuova stagione con la grinta e l'entusiasmo di sempre, forte di una formazione competitiva che annovererà tra le proprie fila anche alcuni dei più promettenti giovani talenti del panorama nazionale. Saranno 14 gli atleti che, nel 2017, vestiranno la casacca bianco-nera: ai riconfermati Mattia Bais, Felix Barker, Alex Buttazzoni, Matteo Fabbro, Daniel Favaro, Mattia Melloni, Alessandro Pessot, Realdo Ramaliu, Thomas Zanotto si affiancheranno le new-entries Matteo Donegà, Filippo Ferronato, Alberto Giurato, Massimo Orlandi e Nicola Venchiarutti, tutti al debutto tra gli Under23.
Corse su strada e attività su pista: anche nel 2017 il sodalizio friulano guidato dal DS Renzo Boscolo farà della multidisciplinarietà un punto d'orgoglio. In quest'ottica si inseriscono perfettamente gli ingaggi dei "debuttanti", a partire da quelli di Matteo Donegà e Massimo Orlandi. I due emiliani, entrambi in arrivo dalla Ss Sancarlese Phonix, tra gli Juniores hanno saputo mettersi in luce non solo a bordo della bici tradizionale ma anche di quella a scatto fisso. Donegà, vice campione eropeo juniores della Corsa a Punti e campione italiano del Madison, nel biennio tra gli under19 ha saputo centrare anche tre vittorie su strada e otto piazzamenti sul podio; Orlandi, passista scalatore, nel 2016 ha alzato le braccia al cielo tre volte (Gp del Roero, Gp Campedelli e Gp Medri Casalinghi).
“Quest'anno il team vivrà un ricambio generazionale," ha commentato il DS Michele Tittonel. "Abbiamo deciso di dare fiducia a dei ragazzi che abbiano prospettive di crescita, in modo da poter rinnovare un ciclo che già ci ha regalato numerose soddisfazioni e che vogliamo ripetere in un paio d’anni. Gli arrivi di Donegà e Orlandi sono di altissima qualità, visti i risultati conseguiti tra gli Juniores e confidiamo che riescano a far bene anche tra gli under23, fermo restando il necessario periodo di ambientamento. A rafforzare la scelta del loro ingaggio sono stati, altresì, gli ottimi rapporti con la Sancarlese - dalla quale nel 2016 era arrivato in bianconero Mattia Melloni - e la bravura del loro tecnico Simone Frigato, che permette ai giovani di crescere senza pressioni, per gradi e in un ambiente in cui viene privilegiato il lato formativo."
Resteranno "in casa" i friulani Alberto Giurato e Nicola Venchiarutti. Giurato, proveniente dalla Fontanafredda e Venchiarutti, in arrivo dal Team Danieli, sono corridori polivalenti che nella passata stagione hanno festeggiato il titolo di campioni italiani nell'Inseguimento a Squadre e numerose vittorie su strada.
“Con l’innesto di due dei componenti del treno juniores che ha riportato il tricolore in Friuli abbiamo cercato di dare un segnale importante, che premi la multidisciplinarità oltre che i numeri in una sola specialità. Nicola e Alberto, oltre agli eccellenti risultati ottenuti su strada, hanno dimostrato una volta di più che con l’impegno e la serietà l’alternanza tra pista e strada può solo migliorare gli atleti. Una filosofia, questa, che il team ha sposato sin dalla sua fondazione, undici anni fa. Inoltre, l’arrivo di questi due atleti ci permette di mantenere le “radici” in regione. Nonostante la globalizzazione dilagante in tutti gli sport, il Cycling Team Friuli dà molta importanza a mantenere alta la bandiera regionale. I due nuovi arrivi, insieme ai riconfermati Matteo Fabbro e Alex Buttazzoni, garantiranno la continuità con la connotazione regionale del team,” ha commentato il DS Andrea Fusaz.
L'ultima new-entry è il veneto di Bassano del Grappa Filippo Ferronato, juniores con la Work Service Liotto. Passista puro, Ferronato alterna pista e strada con ottimi risultati, come testimoniano il secondo posto al campionato Italiano a cronometro, il titolo Italiano dello Scratch e le convocazioni in Maglia Azzurra nella selezione della pista.
“Con l’arrivo di Ferronato abbiamo completato il roster per la stagione 2017 e, con la premessa che 5 atleti del primo anno avranno bisogno del tempo necessario per maturare, credo che sia stato assemblato un buon gruppo, costruendo delle solide basi per il futuro, soprattutto su pista. Con Filippo abbiamo portato in Friuli quattro campioni Italiani su pista juniores di tre specialità, madison, inseguimento, scratch. Un investimento per il futuro e un contributo fondamentale alla Federazione Italiana che dopo l’olimpiade di Viviani ha sicuramente bisogno della continuità delle nuove leve. Inoltre Filippo è una scommessa da vincere su strada, in una riconversione in atleta di livello senza essere ingabbiato nelle logiche di essere al completo servizio del velocista nel treno. Logiche che a m io giudizio in una categoria di transizione come quella juniores andrebbero almeno limitate per la completezza del bagaglio dell’atleta. Ci aspettiamo molto dal suo inserimento" ha detto il DS Renzo Boscolo.
Oltre al poker di new-entries il Cycling Team Friuli potrà contare sull'esperienza e sulla solidità di atleti che già hanno avuto modo di testarsi in bianco-nero e che, a partire dai prossimi mesi, saranno chiamati a un ulteriore salto di qualità, come nel caso di Matteo Fabbro e Alessandro Pessot.
“Con gli ultimi arrivi e le conferme crediamo di aver completato il giusto mix per continuare sulla scia dei prestigiosi risultati conquistati nel 2016 e avere, comunque, una prospettiva sul futuro inserendo i giovani del secondo anno che stanno crescendo. Confidiamo che i nuovi, assieme alle conferme tutte di sostanza, sapranno supportare al meglio Fabbro, Pessot e Bais che sono chiamati all’effettivo salto di qualità internazionale per ritagliarsi, una volta finito il periodo scolastico, importanti spazi per il futuro, dato che il loro palmares tra gli juniores è di assoluto spessore. Naturalmente un rinnovamento così radicale e la partenza degli atleti più esperti in campo internazionale avrà bisogno di un rodaggio più lungo, ma confidiamo che questo nuovo ciclo poss a ripercorrere in un paio d’anni le orme dei nostri corridori storici che hanno festeggiato successi in svariate manifestazioni internazionali” ha concluso Boscolo.
Questa la formazione elitè-U23 del Cycling Team Friuli 2017: Mattia Bais - Under23 Felix Barker - Elite Alex Buttazzoni - Elite Matteo Donegà - Under23 Matteo Fabbro - Under23 Daniel Favaro - Under23 Filippo Ferronato - Under23 Alberto Giurato - Under23 Mattia Melloni - Under23 Massimo Orlandi - Under23 Alessandro Pessot - Under23 Realdo Ramaliu - Under23 Nicola Venchiarutti - Under23 Thomas Zanotto - Under23
Il Team Jayco AlUla è pronto per la 108a edizione del Giro d'Italia con una formazione ambiziosa e combattiva. La squadra si schiererà in Albania con una doppia ambizione, curando sia la classifica generale che il successo di tappa nelle...
A pochi giorni dalla partenza del Giro d'Italia in Albania, Tudor Pro Cycling ha annunciato ufficialmente la formazione per la sua seconda partecipazione alla corsa. L'australiano Michael Storer curerà le ambizioni di classifica generale del team, dopo la sua impressionante...
Archiviata l’emozionante stagione delle classiche si apre quella delle grandi corse a tappe con un mese di maggio ricco di tanti appuntamenti. Per il calendario femminile si inizia con l’11^ Vuelta Espana Femenina by Carrefour, una corsa che, anno dopo...
Wout van Aert guarda con ottimismo al Giro d'Italia che partirà la prossima settimana e il suo obiettivo sarà quello di conquistare delle vittorie di tappa, ma anche la classifica a punti dedicata al miglior velocista. Quando il fiammingo aveva...
Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz, Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock, viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -5 al pronti-via, tocca a Italo Zilioli. Signori...
L’attesa sta per finire, oggi, con la cronometro a squadre di Barcellona, prenderà il via la Vuelta España Femenina. Tra le 21 squadre partecipanti al primo Grande Giro del 2025, l’unica compagine italiana ai nastri di partenza è Bepink -...
È passato poco meno di un mese dalla sua vittoria al GP El Salvador e Laura Tomasi è pronta a tornare in gara: oggi, alle 13.09, assieme alle compagne della Laboral Kutxa - Fundación Euskadi, si presenterà sulla pedana di...
Quando avevamo chiacchierato con Erica Magnaldi qualche mese fa prima dell’inizio della stagione ci aveva detto qualcosa di preciso che ci aveva colpito molto: «vorrei non solo essere sempre lì, ma provare a lasciare il segno». Questa stessa frase ci...
E’ ufficiale: Gibi Baronchelli entra nella schiera dei loquaci. Nulla a che vedere col Tista Baronchelli del periodo agonistico, introverso e di poche parole. Gianbattista Baronchelli ora sprizza vitalità ed è propenso allo show. L’ex campione l’ha dimostrato sul...
Lorenzo Finn è andato vicino alla vittoria nella cinquantottesima edizione della Flèche Ardennaise corsa nei dintorni di Stavelot, in Belgio. Il 18enne ligure della Red Bull - BORA - hansgrohe Rookies, ha tagliato il traguardo alle spalle del vincitore Jarno Widar (Lotto...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.