PROFESSIONISTI | 25/01/2017 | 16:46 La Bardiani-CSF si appresta ad affrontare la seconda trasferta della stagione che la porterà a competere al Dubai Tour. La corsa degli Emirati Arabi, giunta alla sua quarta edizione (categoria UCI 2.HC), comprende cinque frazioni in linea in programma dal 31 gennaio al 4 febbraio. Occhi puntati sui velocisti, protagonisti indiscussi delle scorse edizioni.
Formazione - I diesse Bruno e Roberto Reverberi guideranno una squadra di otto corridori. Paolo Simion sarà lo sprinter di riferimento, affiancato dal giovane Marco Maronese, al debutto assoluto tra i professionisti. Nicola Boem, Simone Andreetta, Enrico Barbin, Simone Sterbini, Alessandro Tonelli e Simone Velasco completano il roster.
Commento - “Dopo molti chilometri macinati in allenamento è arrivato il momento del primo riscontro in corsa” ha affermato Roberto Reverberi. “Siamo contenti per come hanno lavorato i ragazzi in questi due mesi e questo ci dà morale per buttarci nella mischia senza paura. La concorrenza sarà di grande livello, specialmente per le volate, ma non faremo le comparse. Simion ha già dimostrato buona affidabilità e la squadra ha le caratteristiche giuste per supportarlo e ben figurare”.
Curiosità - Il #GreenTeam ha corso il Dubai Tour nel 2015 ottenendo due risultati top ten con Simion ottavo e Ruffoni decimo. Per Andreetta, Barbin, Tonelli, Velasco e il neoprò Maronese sarà la prima apparizione a Dubai. 23,7 è l’età media della squadra, con Boem il più vecchio (27 anni) e Velasco il più giovane (21 anni). Ventunesima stagione in ammiraglia per Roberto Reverberi mentre Bruno Reverberi, sempre più il decano dei direttori sportivi, inizia la sua 36ma.
Bardiani-CSF is ready for its second challenge in 2017 at Dubai Tour. The fourth edition of UAE race (UCI 2.HC category) includes five road race stages, scheduled from January 31 to February 4, with sprinters as expected stars of the race.
Line up - Team directors Bruno and Roberto Reverberi will lead eight riders with Paolo Simion will the key sprinter and young Marco Maronese, at his own debut in professional cycling, as valid option. Nicola Boem, Simone Andreetta, Enrico Barbin, Simone Sterbini, Alessandro Tonelli and Simone Velasco complete the roster.
Quote - “After many kilometers stacked up during winter trainings, it’s time to have the first feedback in race” said Roberto Reverberi. “We’re pleased on how riders worked well during last two months and we’re confident we can be part of the game. There will be high level competition, especially for sprints, but we won’t be in race just for appearance. Simion already proved his reliability and the entire team has right characteristics to support him and do well”.
Facts - Bardiani-CSF raced Dubai Tour in 2015 achieving two top ten results, Simion eighth and Ruffoni tenth. For Andreetta, Barbin, Tonelli, Velasco and Maronese will be first experience in Dubai. 23,7 is the average age of the squad, with Boem the oldest (27 years old) and Velasco the younger (21). About team directors, 21st season for Roberto Reverberi and 36th for Bruno, more and more the doyen in cycling.
Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...
Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...
Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...
Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...
Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...
Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...
Alla sua quinta edizione, BEKING continua a essere molto più di un evento sportivo. È un punto d’incontro tra professionismo, passione e solidarietà. Quest’anno, accanto ai nomi che da anni sostengono il progetto, il criterium monegasco accoglie per la prima...
Altro innesto per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nella stagione 2026 accoglierà nelle proprie fila Renato Favero.Nato il 27 febbraio 2005 a Bassano del Grappa, Favero è originario di Mussolente (Vicenza). Dopo essersi avvicinato al ciclismo...
Prendere l’agenda e mettere un doppio circolino rosso su sabato 6 e domenica 7 giugno 2026: è questo il weekend della quattordicesima edizione de La Stelvio Santini. Weekend, sì, perché la grande novità di quest’anno è che la manifestazione raddoppia...
La Solme Olmo si prepara ad affrontare al meglio la stagione 2026 che segnerà la storica entrata della formazione celeste nel club dei team Continental con l'obiettivo di svolgere una importante e prestigiosa attività internazionale. Il team trevigiano si è...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.