CICLOCROSS | 23/01/2017 | 08:35 Approvato da tutti gli atleti il nuovo percorso tracciato dalla Cicloturistica Vittorio Veneto per il gran finale del Master Cross Selle SMP e Trofeo Triveneto di ciclocross. L’internazionale GP di Vittorio Veneto ha visto 350 atleti al via suddivisi nelle varie categorie che si son dati battaglia in un circuito duro e molto tecnico (con dislivello superiore ai 700 mt nella gara open maschile), gelato e compatto la mattina, dove soffiava un forte vento, compatto ed asciutto nel pomeriggio alla partenza delle gare internazionali.
GARE NAZIONALI I primi a partire alle 9.30 sono state le categorie amatoriali, dove si son messi in luce i Campioni Italiani di categoria. Partito forte fin da subito il Campione Italiano M2 Carmine Del Riccio, nettamente al comando fin dalle prime tornate della fascia 1, ha vinto con un margine di vantaggio rassicurante sul duo MTB SantaMarinella composto da Manuel Piva e Libero Ruggero. Nella fascia 2 vittoria del tricolore M5 Gianfranco Mariuzzo dopo una bella lotta con Flavio Zoppas (2° a 2 secondi), terzo posto per Sergio Giuseppin. Nella fascia 3 domina il tricolore M6 Giuseppe Dal Grande sul tricolore M7 Fabrizio Stefani e Giovanni Parro. Gara donne con la vittoria della tricolore MW2 Paola Maniago su Ilenia Lazzaro e Lucia Pizzolotto. Vincono il Triveneto Cx Paola Maniago, Giuseppe Dal Grande, Carmine Del Riccio, Flavio Zoppas. Seconda gara in programma quella dedicata agli esordienti dove la lotta per la vittoria è stata tra Bryan Olivo e Gioele Solenne, con Olivo che la spuntava di pochissimo. Terzo posto per Gabriel Fede. Tra le donne bella vittoria di Sara Marenghi, sempre al comando fin dalle prime tornate su Lucia Bramati ed Alice Papo. Il Triveneto Cx è vinto da Bryan Olivo e Lucia Bramati che vincono anche il Master Cross Selle SMP. Terza gara in programma nella mattinata quella dedicata agli allievi, con il secondo anno che hanno dato il via ad una gara entusiasmante dove allungava deciso nel finale Emanuele Huez, che vinceva con poco più di 7 secondi sul trio Chiandussi/Bettuzzi/Toneatti, arrivati in volata nell’ordine. Più facile invece la vittoria del tricolore De Pretto su Daniel Cassol e Stefano Simeoni. Tra le donne è arrivata la vittoria per Asia Zontone, che chiude al meglio con il successo anche della generale. Seconda Alessandra Grillo e terza Giulia Bertoni. Il Triveneto Cx è vinto da Davide De Pretto, Michele Chiandussi e Asia Zontone. Il Master Cross Selle SMP è vinto da Davide De Pretto, Alessandra Grillo e Tommaso Bettuzzi.
GARE INTERNAZIONALI Nel pomeriggio si sono corse le due gare internazionali, con al via i migliori atleti azzurri (assenti solo quelli in Coppa del Mondo) e rappresentanti stranieri da Belgio, Repubblica Ceca, USA, Canada. Gara Juniores partita subito molto forte con attivi davanti Tommaso Dalla Valle, autore di una partenza bruciante, Leonardo Cover, Lorenzo Calloni ed Alberto Brancati. Fermato da un problema meccanico Calloni, davanti si formava un duo composto da Cover e Brancati con dietro ad inseguire Ceolin, Dalla Valle, Xillo (che rimontava tornata dopo tornata) , Conca e Carollo. Man mano che il tempo passava andavano a definirsi le posizioni, con Cover che cedeva alla forza di Brancati che andava a vincere la gara. Terzo il costante Federico Ceolin. Il Master Cross è vinto da Lorenzo Calloni, mentre Leonardo Cover vince il Triveneto Cx. Gara donne più definita fin dall’inizio con la juniores Sara Casasola al comando fin dalla prima tornata. Nel finale recuperava molto l’elite Anna Oberparleiter che chiudeva al secondo posto a 18 secondi dopo aver staccato Silvia Persico. Quarta l’altra junior, la tricolore Francesca Baroni. Quinta l’elite Alessia Bulleri. Il Triveneto Cx è vinto da Anna Oberparleiter (open), Francesca Baroni (Juniores) mentre il Master Cross è vinto da Alessia Bulleri (open) e Francesca Baroni (juniores). Ultima gara in programma quella dedicata agli open maschili, combattuta non solo per la classifica di giornata ma soprattutto per la generale dei due circuiti. Da metà gara in poi è stato un assolo per Cristian Cominelli, potente sugli strappi e bravo anche nei tratti tecnici. Netta la sua vittoria di giornata oggi, con più di un minuto di vantaggio sui due gemelli Braidot Luca e Daniele. Quarto Enrico Franzoi che per 2 punti si mantiene leader del Master Cross quindi Nadir Colledani, 5° è il primo Under 23. Bella anche la lotta tra il 6° e 7° posto con Martino Fruet che all’ultima tappa strappa a Marco Ponta la leadership del Triveneto Cx. Il podio Under 23 è completato da Stefano Sala (8°) e Michele Bassani (10°). Vince il Triveneto Cx Under 23 Michele Bassani. Il Master Cross a squadre è vinto dalla Jam’s Bike Team di Buja. Il Triveneto CX a squadre è vinto dalla Melavi Focus (agonisti) e dal Cycling Team Friuli (master).
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...
Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...
Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...
Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...
Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...
Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...
Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...
Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...
E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...
Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.