Domenico Garbelli maestro in Val Cichero

INIZIATIVE | 27/12/2016 | 15:00

Nella vecchia scuola elementare di Celesia in Val Cichero (GE), chiusa ormai da circa mezzo secolo, arriva un nuovo maestro. Si chiama Domenico Garbelli, giunge da Casalpusterlengo (LO) ed è nato il 31 gennaio del 1943. Tra meno di un mese compirà infatti 74 anni. Non porta con se il vecchio e caro abbecedario in quanto insegna una materia, anch'essa antica e gloriosa, ma decisamente diversa, l'arte di fare il ciclismo e forgiare campioni.


Un buon corridore nell'epoca d'oro delle due ruote, quando in Italia brillavano le stelle di Felice Gimondi, Gianni Motta, Vittorio Adorni, Michele Dancelli, Franco Bitossi e tanti altri, impossibile ricordarli tutti. Con tanta concorrenza era certamente difficile emergere, non restava altra strada se non quella di dedicarsi al ciclocross.


Bisognava però fare i conti con un mostro sacro della specialità, Renato Longo, e un tedesco dal nome impossibile, Rolf Wolfshohl. Miglior fortuna in seguito come direttore sportivo, tra le tante squadre la mitica Itla, e scopritore di talenti. Infine grazie al fiuto di Roberto Portunato l'approdo al Velo Val Fontanabuona l'unica squadra Elite e Under 23 della Liguria.

Nelle settimane scorse il Comune di San Colombano ha deciso di concedere in comodato gratuito la vecchia scuola elementare alla squadra ciclistica fontanina. Alcune rifiniture e i locali potranno presto ospitare i giovani atleti agli ordini di Garbelli. Il luogo è semplicemente splendido, immerso nel verde della Val Cichero dove si respira ancora il profumo della campagna e delle mucche al pascolo. Qui i ragazzi effettueranno gli stage per imparare l'arte del ciclismo dal vecchio maestro. Per arrivarci bisogna però superare i 1040 metri del passo del Rastrello, il modo migliore per forgiare ottimi scalatori.

Massimo Lagomarsino

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. L’ennesimo salto sul podio del canguro di casa Uae Emirates, che in questa Vuelta porta a due i successi personali, tre se consideriamo la cronosquadre, la quarta in carriera alla Vuelta, che è chiaramente il...


Il Tour of Britain inizia nel segno di Olav Kooij. Il 23enne velocista  della Visma Lease a Bike  ha concluso a braccia alzate la Woodbridge/ Southwold, prima frazione della corsa, disputata sulla distanza di 161 chilometri. Nello sprint conclusivo l’olandese...


Sul Puerto de Belagua risplende la maglia a pois di Jay Vine, che centra la sua seconda vittoria in questa Vuelta a España 2025 e regala alla UAE Team Emirates-XRG il quarto successo in 10 tappe. L'australiano ha centrato ancora...


Anche la terza tappa del Giro di Bulgaria, la Kazanlak-Troyan, ha visto protagonisti i corridori italian. Nella volata a ranghi compatti vinta dal greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, terzo posto per Lorenzo Magli (Gallina Lucchini Ecotek Colosio) che...


Ha vinto ancora la Biesse Carrera Premac, ma questa volta con un atleta giovanissimo il bergamasco Davide Quadriglia nato nel maggio del 2006 che nella stagione in corso aveva ottenuto un quinto posto in provincia di Vicenza. Si è affermato...


Diego Nembrini si sblocca e ottiene la prima vittoria nella 73sima Medaglia d'Oro Antica Fiera di Sommacampagna che stamane si è corsa in provincia di Verona. Il bergamasco di Gazzaniga, al primo anno nella categoria portacolori della General Store Essegibi...


 E' subito Bft Burzoni VO2 Team Pink-show al Giro della Lunigiana Donne, in festa a Casano di Luni nella prima frazione partita da Sarzana e che ha visto le "panterine" centrare una grande doppietta nella gara Donne Juniores. La corsa...


La diciottesima vittoria stagionale di Lorena Wiebes arriva alla conclusione degli ottantuno chilometri in programma nella prima tappa del  Simac Ladies Tour 2025. A Lovanio l’olandese della SD Worx Protime ha centrato il successo in volata anticipando Elisa Balsamo della...


Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di Pinarello chiude il cerchio e fornisce il massimo equilibrio tra prestazioni,...


Due dita in segno di vittoria e un grazie dal cuore. Filippo Baroncini saluta così l'Ospedale Niguarda di Milano dove è stato curato in seguito ai traumi riportati nella caduta al Tour de Pologne lo scorso 6 agosto.  Il 25enne...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024