TOSCANA. Titoli regionali a Valdrighi e Sereni

CICLOCROSS | 27/12/2016 | 08:07
Sulla collina pistoiese in località Croce di Uzzo conosciuta anche come “44° Parallelo”, l’ultima gara ciclocampestre in Toscana della stagione, il Cross di Santo Stefano-Gran Premio Pissei valevole per l’assegnazione dei titoli toscani con l’organizzazione dell’U.C. Pistoiese. Al mattino in gara i giovanissimi da 6 anni a 11, in una manifestazione di Short Track (XCC) quindi all’ora di pranzo l’inizio della manifestazione agonistica con la prima batteria in programma quella della G6, quindi in successione le altre gare fino a quella degli Elite e under 23. La prima gara vinta dal dodicenne Tommaso Ferri dell’Olimpia Valdarnese, la seconda da Filippo Cecchi (S.Miniato-S.Croce) che ha confermato il pronostico conquistando il titolo toscano allievi 1° anno. Secondo posto alle spalle di Cecchi, e per lui titolo toscano allievi 2° anno, a Pietro Scacciaferro (Team Siena Bike). I due titoli toscani esordienti per Giorgio Coli (Elba Bike Scott) e per Monica Nutini (Giovo Team Torpado). Campionessa regionale per la categoria allievi si è laureata Martina Paladini (Giovo Team Torpado). Nella terza batteria successo assoluto e titolo toscano per lo juniores Samuele Bidini (Cicli Taddei) che ha anticipato Repeti, per Alessia Bulleri (Aromitalia Vaiano Fondriest) nella categoria donne élite. Infine quarta e ultima batteria vinta dal dilettante élite Stefano Valdrighi (Cicli Taddei), neo campione regionale; tra gli under 23 successo del suo compagno di squadra Alessandro Sereni (Cicli Taddei) con vittoria di categoria per Michael Capati del Team Bike Cicli Caprio. A proposito della società Cicli Taddei di S.Croce sull’Arno è stato un pomeriggio davvero trionfale per i successi ottenuti. Al via della manifestazione sulla Collina Pistoiese 93 concorrenti dei 100 iscritti.

LE CLASSIFICHE

ELITE:
1)Stefano Valdrighi (Cicli Taddei); 2)Daniele Luchini (Vallerbike); 3)Flaviano Mogavero (Cicli Taddei); 4)Daniele Bellini (Big Hunter Seanese); 5)Matteo Grassi (Palazzago Amaru).

UNDER 23:
1)Michael Capati (Team Bike Cicli Caprio); 2)Alessandro Sereni (Cicli Taddei); 3)Marco Carozzo (Sixs Devinci Pro Team); 4)Nicola Parenti (Uc Pistoiese); 5)Luca Covili (Palazzago Amaru).

JUNIORES:
1)Samuele Bidini (Cicli Taddei); 2)Filippo Repeti (Elba Bike Scott); 3)Gabriele Spadoni (Team Strabici); 4)Kevin Biagi (Elba Bike Scott); 5)Danilo Morzillo (G.S. Moiano).

ALLIEVI:
1)Filippo Cecchi (San Miniato-S.Croce); 2)Pietro Scacciaferro (Team Siena Bike); 3)Tommaso Dati (San Miniato-S.Croce); 4)Gabriele Benetti (Cicli Taddei); 5)Gabriele Arzilli (San Miniato-S.Croce).

ESORDIENTI:
1)Giorgio Coli (Elba Bike Scott); 2)Matteo Laloni (Bikeland Team Bike 2003); 3)Alfonso Grammegna (D’Aniello Cycling Wear); 4)Raffaele Laezza (Montoro 1927); 5)Gianmarco Balestri (Mamma e Papà Fanini).

DONNE ELITE:
1)Alessia Bulleri (Aromitalia Vaiano Fondriest); 2)Caris Cosentino (Lu Ciclone).

DONNE ALLIEVE:
1)Martina Paladini (Giovo Team Torpado); 2)Marina Laezza (Città di Castello); 3)Lara Scarselli (San Miniato-S.Croce); 4)Ilaria Guidi (Giovo Team Torpado).

DONNE ESORDIENTI:
1)Monica Nutini (Giovo Team Torpado); 2)Anastasia Soavi (Giovo Team Torpado).

CAMPIONI TOSCANI – Elite Stefano Valdrighi (Cicli Taddei); under 23 Alessandro Sereni (Cicli Taddei); juniores Samuele Bidini (Cicli Taddei); allievi 1° anno Filippo Cecchi (San Miniato-S.Croce); allievi 2° anno Pietro Scacciaferro (Team Siena Bike); esordienti Giorgio Coli (Elba Bike Scott); donne élite Alessia Bulleri (Aromitalia Vaiano Fondriest); donne allieve Martina Paladini (Giovo Team Torpado); donne esordienti Monica Nutini (Giovo Team Torpado).

CICLOAMATORI:
I titoli toscani per Beatrice Balducci (EWS); Lorenzo Guidi (ELMT), Daniele Balducci (Master 1), Mirco Balducci (Master 2), Stefano Migliorini (Master 3), Sauro Nocenti (Master 4), Renato Papaveri (Master 5), Gianfranco Primaveri (Master 6), Massimo Burzi (Master 7).
                                 
Antonio Mannori
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...


Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi. Questo è esattamente quello che accade in Vision con le nuove SC 60...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024