CYBERTEAM BREGANZE. Tante novità per il 2017

DILETTANTI | 21/12/2016 | 09:34
Volti nuovi in sella e in ammiraglia, questi gli elementi chiave del 2017 in casa Cyberteam Breganze group. La società berica ha lavorato a lungo per   affrontare nel migliore dei modi la stagione ventura che da un lato segnerà un ritorno alla tradizione, con la sola attività dilettantistica, dall'altro lo farà avvalendosi di nuove risorse.

La prima new entry è in ammiraglia con l'inserimento del tecnico Alex Zampedri. Trentino, classe '79, ha vestito la maglia del Breganze nella stagione 2002. Abbandonata l'attività agonistica ha iniziato ad allenare le categorie giovanili (dagli esordienti agli juniores) ed ora è pronto a prendere le redini di una formazione di 11 elementi coadiuvato dall'esperienza di Carlo Finco, ex professionista, da anni legato alla società vicentina, che rimarrà in forza al Breganze come preparatore.

La squadra. A vestire la maglia del Cyberteam Breganze group saranno 11 elementi prevalentemente U23. Tra le conferme: Lorenzo Fabrello, vicentino di Dueville, classe 1997. Al primo anno nella categoria ha fatto vedere buone cose: quinto al 26° Memorial Guido Zamperioli di Ponton (Vr) e sesto alla Schio - Ossario del Pasubio (Vi). Rimangono in maglia Breganze anche lo scalatore trentino Alex Zanetti, il veronese Tomaso Pomini e il trevigiano Gianluca Guidolin, tutti classe 1997. Tre corridori che hanno fatto bene nella categoria juniores e che sapranno dire la loro anche tragli  U23. Confermato anche per il vicentino di Thiene, campione regionale Veneto Mtb 2016, Stefano Cerisara.

Le nuove leve saranno cinque: il trentino di Borgo Valsugana Daniel Smarzaro, secondo anno, che si dividerà tra l'attività su strada e il ciclocross; specialità dove vanta due podi al campionato italiano U23 e prima ancora Juniores. Ci sarà poi, l'unico elite, Valentino De Russi, vicentino di Thiene che ha militato nel TeamBrilla. I giovani, al debutto nella categoria, saranno i padovani Simon Giacomello, velocista di San Martino di Lupari che da juniores ha collezionato 3 vittorie, 2 secondi posto e 4 terzi e il passista scalatore Samuele Zoccarato. Da Castello di Godego (Tv) il velocista Matteo Zecchin, un secondo e 4 terzi posto. Infine, dal vivaio juniores, il trevigiano di Castelfranco Veneto Marco Guidolin.

"E' una formazione giovane e di talento - spiega il tecnico Zampedri - per quello che ha mostrato e per quello che ha nelle gambe Lorenzo Fabrello potrebbe essere un corridore che nel 2017 potrà raccogliere molto. Un mix di potenzialità e dedizione che fanno di lui un atleta interessante. Ci aspettiamo buone cose anche dal confermato Alex Zanetti che, in percorsi diversi, potrebbe dire la sua. Non da meno le giovani leve che arrivano al dilettantismo forti di risultati importanti nelle categorie giovanili. La cosa che più importa in questo momento è la loro caparbietà e voglia di fare".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


Ci sono un italiano, un americano e un giapponese… sembra l’incipit di una barzelletta, ma è invece l’inizio di una storia. Una storia italiana, una delle tante che abbiamo raccontato in questi due anni di “Capitani Coraggiosi”. Un italiano, un...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda,  la nuova trail e-bike di casa Bianchi è stata riprogettata...


Un tuffo indietro nel tempo per Francesco Moser, il prossimo 20 settembre: sarà presente alla premiazione della Milano - Rapallo. Quest'anno, la classicissima del Tigullio, per festeggiare nel migliore dei modi la sessantesima edizione, diventa internazionale è annuncia un elenco...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024