DILETTANTI | 21/12/2016 | 09:34 Volti nuovi in sella e in ammiraglia, questi gli elementi chiave del 2017 in casa Cyberteam Breganze group. La società berica ha lavorato a lungo per affrontare nel migliore dei modi la stagione ventura che da un lato segnerà un ritorno alla tradizione, con la sola attività dilettantistica, dall'altro lo farà avvalendosi di nuove risorse.
La prima new entry è in ammiraglia con l'inserimento del tecnico Alex Zampedri. Trentino, classe '79, ha vestito la maglia del Breganze nella stagione 2002. Abbandonata l'attività agonistica ha iniziato ad allenare le categorie giovanili (dagli esordienti agli juniores) ed ora è pronto a prendere le redini di una formazione di 11 elementi coadiuvato dall'esperienza di Carlo Finco, ex professionista, da anni legato alla società vicentina, che rimarrà in forza al Breganze come preparatore.
La squadra. A vestire la maglia del Cyberteam Breganze group saranno 11 elementi prevalentemente U23. Tra le conferme: Lorenzo Fabrello, vicentino di Dueville, classe 1997. Al primo anno nella categoria ha fatto vedere buone cose: quinto al 26° Memorial Guido Zamperioli di Ponton (Vr) e sesto alla Schio - Ossario del Pasubio (Vi). Rimangono in maglia Breganze anche lo scalatore trentino Alex Zanetti, il veronese Tomaso Pomini e il trevigiano Gianluca Guidolin, tutti classe 1997. Tre corridori che hanno fatto bene nella categoria juniores e che sapranno dire la loro anche tragli U23. Confermato anche per il vicentino di Thiene, campione regionale Veneto Mtb 2016, Stefano Cerisara.
Le nuove leve saranno cinque: il trentino di Borgo Valsugana Daniel Smarzaro, secondo anno, che si dividerà tra l'attività su strada e il ciclocross; specialità dove vanta due podi al campionato italiano U23 e prima ancora Juniores. Ci sarà poi, l'unico elite, Valentino De Russi, vicentino di Thiene che ha militato nel TeamBrilla. I giovani, al debutto nella categoria, saranno i padovani Simon Giacomello, velocista di San Martino di Lupari che da juniores ha collezionato 3 vittorie, 2 secondi posto e 4 terzi e il passista scalatore Samuele Zoccarato. Da Castello di Godego (Tv) il velocista Matteo Zecchin, un secondo e 4 terzi posto. Infine, dal vivaio juniores, il trevigiano di Castelfranco Veneto Marco Guidolin.
"E' una formazione giovane e di talento - spiega il tecnico Zampedri - per quello che ha mostrato e per quello che ha nelle gambe Lorenzo Fabrello potrebbe essere un corridore che nel 2017 potrà raccogliere molto. Un mix di potenzialità e dedizione che fanno di lui un atleta interessante. Ci aspettiamo buone cose anche dal confermato Alex Zanetti che, in percorsi diversi, potrebbe dire la sua. Non da meno le giovani leve che arrivano al dilettantismo forti di risultati importanti nelle categorie giovanili. La cosa che più importa in questo momento è la loro caparbietà e voglia di fare".
Juan Ayuso a fine stagione lascerà il team UAE Emirates: nel finale di questa storia ci sono amarezze ma anche alcune soddisfazioni, come la vittoria di oggi sul traguardo di Los Corrales de Buelna. In uno sprint a due con...
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...
Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...
Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...
Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...
Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...
Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...
Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....
Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...
Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.