INIZIATIVE | 21/12/2016 | 07:55 Ha chiuso i battenti dopo quasi un mese la mostra dedicata all’indimenticabile Alfredo Martini, ospitata presso “La Soffitta-Spazio delle Arti” al Circolo Arci Unione Operaia di Colonnata a Sesto Fiorentino, alla cui cerimonia inaugurale intervenne anche il presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco, Francesco Moser, il sindaco di Sesto, Lorenzo Falchi. Realizzata grazie alla piena collaborazione della famiglia Martini e di Marco Mordini, con il patrocinio del Comune di Sesto, ed il grande impegno in primis di Francesco Mariani responsabile del Gruppo La Soffitta e presidente del Circolo Arci, la mostra ha riscosso un grande successo con circa 1.200 visitatori. Una mostra bellissima con tanti cimeli, trofei, foto, tra cui la valigia usata da Alfredo Martini al Tour del ’49, la maglia rosa del Giro d’Italia del 1950 quando Martini che aveva vinto la tappa Salsomaggiore-Firenze, indossò la maglia di leader del Giro sul traguardo di Brescia, ed ancora la bici con la quale fu protagonista al Giro della Svizzera del 1951 e le maglie iridate conquistate dagli azzurri sotto la sua impareggiabile guida. Altrettanto successo ha riscosso in un locale di Colonnata la rappresentazione teatrale “A Ruota della Passione” grazie al regista-attore sestese Tommaso Parenti, grande amico dei nipoti di Alfredo Martini. “Un successo straordinario – dice Marco Mordini grande amico di Alfredo e della famiglia – sicuramente superiore alle aspettative. Noi amici di Alfredo, le figlie Silvia e Milvia, i nipoti Edoardo, Elia e Matteo, siamo rimasti veramente contenti del successo dell’iniziativa. Una bella dimostrazione di affetto che Sesto Fiorentino, Calenzano e tutto il mondo dello sport e del ciclismo ha dedicato a Alfredo”. Stessa soddisfazione espressa anche dal vice sindaco e assessore allo sport del Comune di Sesto Damiano Sforzi e dal presidente del Circolo Arci di Colonnata Francesco Mariani. “Era questo il luogo ideale per ricordare Martini, qui aveva sede la sua prima società ciclistica, la Luigi Ganna, Alfredo abitava poi a due passi da qui. Abbiamo vinto la scommessa visto il grande successo, siamo felici e orgogliosi”.
Terminata la stagione, è cominciato il periodo in cui si fanno supposizioni e desideri su quali gare sceglieranno i vari corridori nel 2026. Fino a dicembre difficilmente si avranno certezze, ma intanto cominciamo a raccogliere qualche segnale e indizio. Dalla...
Domenica 24 maggio 2026 andrà in scena la 55edizione della Nove Colli e stanno per cominciare le tappe di avvicinamento all’evento. Mercoledì 5 novembre alle ore 12 apriranno ufficialmente le iscrizioni, ma già dalle 12 di mercoledì 29 ottobre sarà...
Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...
Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...
Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...
Lorenzo Masciarelli, classe 2003, alto 1, 77 m, passerà professionista con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Il passista-scalatore abruzzese corona così il suo sogno di sportivo al termine di una stagione che lo ha visto crescere e ottenere...
Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...
Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...
Per il secondo anno consecutivo un corridore della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies (anche se nel 2024 la denominazione del team era diversa) vince l'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores: dopo Lorenzo Mark Finn, infatti, a triuonfare è il...
È il gran giorno di Acquanegra sul Chiese che, con il Gran Premio d’Autunno, chiude la stagione dilettantistica 2025. La classica organizzata dal Pedale Castelnovese con il patrocinio dell’amministrazione comunale che mette in palio l’omonimo trofeo e la collaborazione dell’Ente...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.