GIOVANI | 26/11/2016 | 07:17 L'Oratorio Giovanni XXIII di Olmo di Martellago (Venezia) ha ospitato la festa che il benemerito Gruppo Ciclistico Maerne e Olmo, guidato da Nerio Torresin con la collaborazione della famiglia Munarin, ha dedicato ai suoi giovanissimi campioni. Ospiti d'onore della cerimoia sono stati il sindaco e l'assessore allo sport del Comune di Martellago, Monica Barbiero ed Antonio Loro nonché il primo cittadino di Preganziol (Treviso), Paolo Galeano che in passato aveva militato nella squadra veneziana nata dalle ceneri del glorioso Gruppo Ciclistico Aristide Coin di Mestre grazie al suo fondatore, Amedeo Munarin. A rappresentare la Federazione Ciclistica Italiana il presidente del Comitato Veneto, Raffaele Carlesso che era accompagnato dal coordinatore della Struttura Cicloturistica-Amatoriale, Giorgio Martin. Tra gli ospiti d'onore il corridore professionista dell'Androni Giocattoli, Marco Benfatto, reduce da i successi al Tour of China. Presenti anche i rappresentanti delle società consorelle del Gruppo Ciclistico Maerne e Olmo ovvero Silvano Pavan (Sc Favaro Veneto) e Vittorio Scanferlato (Team Bellato Peseggia). Prima di iniziare alla lunga serie delle premiazioni Nerio Torresin ha ricordato la figura di Amedeo Munarin ed ha illustrato la relazione di fine anno e ha presentato i programmi futuri. "E' stata una stagione impegnativa ed intensa, ma anche ricca di soddisfazioni per gli ottimi risultati ottenuti - ha rilevato il presidente - . I 16 giovanissimi tesserati hanno ottenuto 27 vittorie e 63 piazzamenti tra i primi cinque posti degli ordini di arrivo. Buona, e superiore alle attese, è stata anche quella riservata agli esordienti (11 tesserati) che hanno sfiorato la vittoria in più occasioni ottenendo alla fine 10 piazzamenti nei primi cinque e 20 nei primi 10 delle classifiche. Al di sopra dei risultati il nostro obbiettivo primario è quello di trasmettere la passione e ad insegnare ai nostri piccoli atleti ad amare questo meraviglioso sport quale è il ciclismo". "Sono state vittorie di squadra, di chi pedala e di chi li segue - ha proseguito Torresin - . Partecipazioni che danno il senso del gruppo e del vivere comune all'interno della nostra società. Questo grazie ai genitori per il costante aiuto fornito durante tutta la stagione e ai bravi direttori sportivi Giorgia Giada ed Elio Tertan che con il supporto di Luciano Liotto Spolaore, di Nicolò Elia Favaro e di Davide Zoccarato, sono riusciti ad amalgamare ragazzi di diverse età e capacità facendoli crescere sotto tutti i punti di vista". "Nel 2016 abbiamo anche organizzato tre gare e una gimkana - ha concluso - e questo è il momento di rivolgere un grande ringraziamento a tutte le persone che ci aiutano e supportano durante le manifestazioni. L'attività ovviamente è resa possibile solo con l'aiuto sia dell'Amministrazione Comunale e di alcune aziende che grazie al loro sostegno ci permettono di dare la possibilità ad un gran numero di giovani di entrare a far parte di questo bellissimo ed emozionante mondo che è il ciclismo". Il responsabile del Gruppo Ciclistico Maerne e Olmo ha quindi rivolto "un doveroso ringraziamento" alla Banca Santo Stefano, alla Elettrolight, alla Pavanello Costruzioni Edili, alla Sogedico, all'Italver, alla Spada Automobili, alla Maerne Fiere, alla MVM, alla Oliveri, alla Ellevi e MDM, all'Avis e alla Fascina Scavi "che credono nel progetto di valorizzazione dei giovani attraverso lo sport".
È servito il fotofinish per attribuire la vittoria nella prima semitappa in programma oggi al Tour de l’Avenir Femmes. No, nessuna volata di gruppo, semplicemente un grande duello tra la leader della classifica generale Isabella Holmgren e la campionessa nazionale...
Jarno Widar si ripete e meno di venti ore dopo il successo ottenuto sul traguardo di Tignes 2100 vince la prima semitappa di oggi del Tour de l’Avenir. A Rosière il 19enne belga ha distanziato di una manciata di secondi...
Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...
Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...
Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...
A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...
Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora più dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...
Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...
Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti, il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi 30 anni. Progettate per un’ampia gamma di ciclisti — dai moderni...
A trent’anni suonati, con una sola vittoria all’attivo nella massima categoria - la quarta tappa del Tour de Suisse nel 2024 - e un contratto da rincorrere entro fine stagione visto che al momento non ha firmato con nessuno, Torstein...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.