GC MAERNE E OLMO. Celebrato un grande 2016

GIOVANI | 26/11/2016 | 07:17
L'Oratorio Giovanni XXIII di Olmo di Martellago (Venezia) ha ospitato la festa che il benemerito Gruppo Ciclistico Maerne e Olmo, guidato da Nerio Torresin con la collaborazione della famiglia Munarin, ha dedicato ai suoi giovanissimi campioni. Ospiti d'onore della cerimoia sono stati il sindaco e l'assessore allo sport del Comune di Martellago, Monica Barbiero ed Antonio Loro nonché il primo cittadino di Preganziol (Treviso), Paolo Galeano che in passato aveva militato nella squadra veneziana nata dalle ceneri del glorioso Gruppo Ciclistico Aristide Coin di Mestre grazie al suo fondatore, Amedeo Munarin.
  A rappresentare la Federazione Ciclistica Italiana il presidente del Comitato Veneto, Raffaele Carlesso che era accompagnato dal coordinatore della Struttura Cicloturistica-Amatoriale, Giorgio Martin. Tra gli ospiti d'onore il corridore professionista dell'Androni Giocattoli, Marco Benfatto, reduce da i successi al Tour of China. Presenti anche i rappresentanti delle società consorelle del Gruppo Ciclistico Maerne e Olmo ovvero Silvano Pavan (Sc Favaro Veneto) e Vittorio Scanferlato (Team Bellato Peseggia).
  Prima di iniziare alla lunga serie delle premiazioni Nerio Torresin ha ricordato la figura di Amedeo Munarin ed ha illustrato la relazione di fine anno e ha presentato i programmi futuri.
  "E' stata una stagione impegnativa ed intensa, ma anche ricca di soddisfazioni per gli ottimi risultati ottenuti - ha rilevato il presidente - . I 16 giovanissimi tesserati hanno ottenuto 27 vittorie e 63 piazzamenti tra i primi cinque posti degli ordini di arrivo. Buona, e superiore alle attese, è stata anche quella riservata agli esordienti (11 tesserati) che hanno sfiorato la vittoria in più occasioni ottenendo alla fine 10 piazzamenti nei primi cinque e 20 nei primi 10 delle classifiche. Al di sopra dei risultati il nostro obbiettivo primario è quello di  trasmettere la passione e ad insegnare ai nostri piccoli atleti ad amare questo meraviglioso sport quale è il ciclismo".
  "Sono state vittorie di squadra, di chi pedala e di chi li segue - ha proseguito Torresin - . Partecipazioni che danno il senso del gruppo e del vivere comune all'interno della nostra società. Questo grazie ai genitori per il costante aiuto fornito durante tutta la stagione e ai bravi direttori sportivi Giorgia Giada ed Elio Tertan che con il supporto di Luciano Liotto Spolaore, di Nicolò Elia Favaro e di Davide Zoccarato, sono riusciti ad amalgamare ragazzi di diverse età e capacità facendoli crescere sotto tutti i punti di vista".
  "Nel 2016 abbiamo anche organizzato tre gare e una gimkana - ha concluso - e questo è il momento di rivolgere un grande ringraziamento a tutte le persone che ci aiutano e supportano durante le manifestazioni. L'attività ovviamente è resa possibile solo con l'aiuto sia dell'Amministrazione Comunale e di alcune aziende che grazie al loro sostegno ci permettono di dare la possibilità ad un gran numero di giovani di entrare a far parte di questo bellissimo ed emozionante mondo che è il ciclismo".
  Il responsabile del Gruppo Ciclistico Maerne e Olmo ha quindi rivolto "un doveroso ringraziamento" alla Banca Santo Stefano, alla Elettrolight, alla Pavanello Costruzioni Edili, alla Sogedico, all'Italver, alla Spada Automobili, alla Maerne Fiere, alla MVM, alla Oliveri, alla Ellevi e MDM, all'Avis e alla Fascina Scavi "che credono nel progetto di valorizzazione dei giovani attraverso lo sport".

Francesco Coppola
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Richard CARAPAZ. 10 e lode. Ha gambe buone e lo fa vedere. Ha voglia di dare battaglia e in una tappa vera fa le prove generali. Tanta fatica, ma per lui c’è la ricompensa di una vittoria di tappa, la...


Formalmente vince Carapaz e tanti complimenti a lui, ma nella sostanza è un'altra vittoria della Uae. A costo di passare per fanatico, specificherei ulteriormente: è la vittoria di Del Toro. Il ragazzino somiglia tremendamente a Pogacar, nella postura e nella...


Ce l'aveva detto Beppe Martinelli nel podcast: sarà anche da tre stellette, ma la tappa numero 11 del Giro d'Italia (Viareggio - Castelnovo ne' Monti da 186 chilometri) è una questione tra uomini classifica. Et voilà: stoccata vincente di Richard Carapaz...


C'è la doppietta della Bourg en Bresse Ain Cyclisme nella prima tappa della Ronde de L'Isard (Francia) che oggi ha preso il via da Saint-Mors per concludersi a Bagnères-de-Bigorre. Vittoria del britannico Huw Buck Jones davanti al compagno di squadra...


L’organizzazione chiarisce che la presenza di una storica fonderia di campane a Castelnovo nè Monti non è da mettere in relazione con i corridori che a metà Giro sono già suonati. Dopo aver appreso che Davide Cassani ha azzeccato i...


Fizik con le nuove Vega Carbon ha deciso di ribaltare ogni convenzione potenziando ogni singolo distretto della scarpa. Questo nuovo progetto prende vita dalla nuovissima suola integrata in carbonio ( indice di rigidità 11 ) per poi adottare nuove forme ergonomiche e un...


Successo del giapponese Rui Udagawa (Aisan Racing Team) nella terza tappa del Tour of Japan con arrivo nella città di Mino dopo 137 chilometri. Il vincitore allo sprint ha preceduto i compagni di fuga Cahyadi, Knolle, Kazama e Bettels che...


Dopo il Parco dei Principi e il Velodromo di Cipale, la corsa più bella del mondo ha trovato una cornice degna del suo finale e della celebrazione dei suoi campioni nel 1975. Walter Godefroot fu il primo a vincere, mentre...


La crono di ieri a Pisa ha riportato un po' il sorriso in casa Red Bull Bora Hansgrohe e lo conferma, al microfono del nostro direttore, il diesse Cesare Benedetti, ex prof di lungo corso: «Ci è sfuggita la vittoria...


Una curva affrontata troppo velocemente sul bagnato, la bicicletta che si trasforma in un cavallo imbizzarrito e una caduta davvero pesante sull'asfalto: il protagonista, suo malgrado, è Egan Bernal, come testimonia il video pubblicato su X da Camilo Uribe.


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024