BRUGHERIO. In 570 per la sfida del Parco Increa

CICLOCROSS | 25/11/2016 | 16:22

C'è grande attesa per la seconda prova del Circuito Selle SMP-Master Cross in programma a Brugherio domenica 27 novembre. La gara internazionale è inoltre valida come settima prova del Trofeo Lombardia-Piemonte di ciclocross e ottavo Trofeo Cooperativa Edificatrice Brugherio 82-Memorial Berionni e Perego. L'organizzazione è affidata alla Lega Ciclistica Brugherio 2 e Mtb Increa Brugherio. Saranno 570 gli atleti (record della corsa) alla partenza della prestigiosa manifestazione brianzola, che si svolgerà all'interno del bellissimo Parco Increa già teatro di appassionanti e spettacolari duelli di altissimo livello agonistico. In gara tutte le categorie della Federazione Ciclistica Italiana, e soprattutto gli azzurri reduci dalla prova di Coppa del Mondo che si svolgerà domani in Germania. Tra i nomi di spicco figurano i campioni italiani Gioele Bertolini (Selle Italia Guerciotti) e i suoi compagni di squadra Jakob Dorigoni, Lorenzo Calloni, la campionessa europea delle under 23 Chiara Teocchi, bergamasca della Bianchi Countervail, la friulana Sara Casasola, la tricolore delle junior Francesca Baroni (Melavì Focus), Filippo Fontana, Enrico Franzoi, Marco Ponta, Allegra Arzuffi, Alessandro Di Santo (Lissone Mtb), Luca Cibrario (Palazzago Soligo) e le giovani leve Alessandra Grillo (Cicli Fiorin), Luca Pescarmona (Cadrezzate-Guerciotti), Alessandro Minguzzi, Lucia Bramati, Nicole Pesse, Sara Fiorin, Samuele Leone, Francesco Carollo e molti altri. Brugherio è ormai un traguardo di spicco nel panorama internazionale del ciclocross. La gara assume ogni anno sempre più importanza e la conferma arriva dall'approvazione degli addetti ai lavori, del pubblico e degli stessi atleti che a maggior ragione hanno definito il circuito del Parco Increa fra i più affascinanti e spettacolari in Italia. La sfida di Brugherio è inoltre un passaggio fondamentale in previsione di altri imminenti appuntamenti, come il Ciclocross del Ponte di Faè di Oderzo nel Trevigiano, e le prove di Coppa e del Superprestige in Belgio e Olanda. Ricordiamo che i campionati italiani si svolgeranno a Silvellle di Trebaseleghe, in provincia di Treviso, nella prima settimana di gennaio. Ecco infine gli orari delle gare in programma a Brugherio: 9.20 Amatori Master; 10.30 Giovanissimi G6; 11.10 Esordienti; 12.00 Allievi; 13.30 Juniores e Open donne; 14.45 Open maschile.


Danilo Viganò


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Isaac Del Toro è il terzo corridore più giovane del Giro d’Italia e, nonostante i suoi 21 anni, in conferenza stampa è apparso tranquillo e ha risposto a tutte le domande con estrema disinvoltura. Il messicano è il primo corridore...


Nella conferenza stampa della UAE gli sguardi di Isaac del Toro, attuale maglia rosa e Juan Ayuso non si sono mai incontrati, ma entrambi hanno detto di non avere rivalità interna e che l’importante sia arrivare a Roma con la...


Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024