SEREGNO. UNA SERA A PARLAR DI CROSS

CICLOCROSS | 25/11/2016 | 08:56
E’ stato il ciclocross, con molti dei suoi attuali interpreti, sia al maschile, sia al femminile, in campo, come si vede dall’immagine pubblicata, il protagonista della presentazione del libro “Pedalare nel fango” scritto da Carlo Gugliotta.

Nella scuola Sant’Ambrogio di Seregno, provincia di Monza e Brianza, sono convenuti, la sera di giovedì 24, vari appassionati del ciclismo fra i prati e della “parrocchia” che vi ruota attorno con costanza di passione, anzi dedizione vera e propria.
Al microfono del conduttore Matteo Losa, oltre all’autore, si sono alternati Gioele Bertolini, le sorelle Alice e Allegra Arzuffi, Chiara Teocchi, Stefano Sala e Rebecca Gariboldi, specialisti e specialiste delle gare fra i campi, uniti dalla specifica propensione e passione – con il comune denominatore della giovinezza – che in modo diretto e spigliato hanno parlato del rapporto che li lega alla specialità.

Sono intervenuti nel dibattito, veramente “interattivo”, in diretta, con molteplici scambi d’opinioni con la platea, dove c’erano pure Maria Giulia Confalonieri e Davide Martinelli, il giovane professionista dell’Ettix-Quick Step, già vittorioso nel suo anno d’esordio, legato al ciclocross per il gentile ed elegante tramite di Rebecca Gariboldi, la sua ragazza. Entrambi hanno espresso, con spigliato acume frutto di riflessioni, interessanti punti di vista al riguardo delle diversità riscontrabili fra strada e ciclocross.

Quasi due ore animate da vari contributi di giornalisti e appassionati presenti che hanno considerato il passato, il presente e sognato il futuro della specialità, magari nell’ambito dei Giochi a cinque cerchi, fossero anche invernali. Per ora sogni ma sperare non è proibito.

La struttura e i contributi del libro scritto da Carlo Gugliotta e con la prefazione di Marco Pastonesi sono già stati riportati da tuttobiciweb.it. Sono gli apporti, ripartiti in vari settori, di eventi e persone che hanno fatto la storia, piccola storia ma storia comunque, di una specialità spettacolare che cerca di ritrovare e riproporre eventi e personaggi che hanno distinto il ciclocross tricolore in varie epoche. Una pubblicazione valida che, in modo unitario, vuole rendere un po’ la sostanza, l’essenza, della specialità.

E conoscere il passato aiuta certamente, anche nel ciclocross, a costruire per il presente e, soprattutto, per il futuro
.

g.f.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024