DILETTANTI | 23/11/2016 | 16:20 Un altro ex professionista, un altro tecnico di esperienza entra a far parte della famiglia del Team Colpack per la stagione 2017. Si tratta del trevigiano Mirco Lorenzetto che si aggiunge allo staff tecnico della formazione Elite e Under 23 bergamasca che fa capo al team manager Antonio Bevilacqua con cui lo stesso Lorenzetto ha condiviso diverse esperienze durante la sua militanza tra i professionisti.
Mirco Lorenzetto, nato il 13 luglio 1981, è passato professionista nel 2004 con il Team De Nardi, per poi approdare nel 2005 alla Domina Vacanza e nel 2006-2007 alla Milram, dove ha ottenuto la sua prima vittoria da professionista. Dal 2008 al 2010 ha corso per il Team Lampre e ha concluso la sua carriera nel 2011 con il Team Astana. Sono sette in totale le vittorie, con 4 partecipazioni al Giro d’Italia e alla Milano-Sanremo, 2 partecipazioni al Giro delle Fiandre e alla Parigi-Roubaix e una partecipazione al Tour de France e alla Vuelta a Espana.
Terminata l’attività ciclistica è iniziata, nel 2013, la sua carriera da direttore sportivo: nel primo anno per il Team Marchiol, squadra dilettantistica di famiglia, nel 2014 sempre per il medesimo Team nella categoria Continental e dal 2015 per il Team Roth, squadra Svizzera di categoria Continental.
“Sono orgoglioso dell’opportunità datami dal presidente Beppe Colleoni e da tutto lo staff di questa grande squadra; il mio obbiettivo principale è quello di dare il massimo impegno per poter crescere insieme ed affrontare un’altra grandiosa stagione. Nei giorni scorsi abbiamo fatto il primo incontro e gettato le prime basi: i ragazzi sono pronti, motivati e ricchi di buona volontà. La stagione è ormai alle porte e sono convinto che con i miei colleghi si possano fare grandi cose”.
Successo di Cat Ferguson nella Navarra Women's Elite Classic 2025. Alla conclusione di 134 chilometri spaccagambe caratterizzati da nove “muri” e resi ancora più difficili dalla pioggia, la 19enne britannica della Movistar Team ha conquistato la sua terza in carriera tra le...
La voleva, la prima vittoria in maglia rosa, e Mads Pedersen ha dato tutto per vincere la quinta tappa del Giro d'Italia, la Ceglie Messapica - Matera di 151 km. Una frazione dal finale molto duro, che ha messo in...
Perplessità in Rai dopo aver sentito Fabretti definire meravigliosa e splendida ognuna delle prime tappe: si indaga per capire che programma guardi invece della corsa. Polti VisitMalta e Arkea precisano che Bais e Epis, in fuga...
In un momento difficile come quello che sta vivendo il ciclismo italiano, ogni notizia positiva ha rilevanza doppia. Se da una parte la Solution Tech Vini Fantini sta rimontando la classifica a squadre a grandi passi e al momento è...
Come era prevedibile, la prima tappa del 46° Tour de Hongrie, la Budapest-Győr di 210, 3 km, si è conclusa in volata e ad avere la meglio è stato Danny van Poppel (Red Bull BORA hansgrohe) che, grazie a...
Primo successo con la maglia della Visma Lease a Bike per Axel Zingle. Il 26enne francese di Mulhouse ha vinto in volata il Grand Prix des Hauts de France - prima prova della 4 giorni di Dunkerque - anticipando sul traguardo di...
Dall'alto della sua esperienza, Valerio Piva non si fida di tappe come quella di oggi: «È una frazione impegnativa nella quale bisognerà stare attenti sin dal via. C'è un finale molto impegnativo, penso a corridori che vogliono provare ad anticipare....
Il Rotary Club Ravenna Galla Placidia ha ospitato Raffaele Babini, direttore di corse ciclistiche per le più importanti competizioni sportive e sicuramente una delle figure più affermate nel panorama nazionale ed internazionale. La serata è stata introdotta dalla presidente del...
Da quando nel 2017 Mads Pedersen ha fatto irruzione sulla scena del WorldTour, ha corso sotto la bandiera Trek. Da Trek-Segafredo a Lidl-Trek, il corridore danese è stato risoluto nel suo impegno per la squadra. Ora, dopo aver...
Il Tour de France si prepara a scrivere una nuova pagina di storia. In occasione del 50° anniversario del primo arrivo finale sugli Champs-Élysées, e un anno dopo l'emozione e gli applausi della corsa olimpica su strada di Parigi 2024...
3
|
3
|
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.